AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 lt amazzonia: AGUA PRETA (da 1 a 7.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135699)

federchicco 21-10-2008 22:16

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
lo avevo preventivato :-D
pensi che siano a rischio anche oto e cory?
e i nijsseni??
#24

non sono d'accordo con Lssah
secondo me e' un grosso azzardo
non e' un problema di cibo ma di territorio
gli oto li uccidono di sicuro e forse anche i cory se non sono grossi
e anche i njisseni non se la passeranno bene
anche perche' i valori dell'acqua sono completamente diversi fra australoheros e apisto
praticamente come mettere discus e brichardi insieme

federchicco 21-10-2008 22:16

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
lo avevo preventivato :-D
pensi che siano a rischio anche oto e cory?
e i nijsseni??
#24

non sono d'accordo con Lssah
secondo me e' un grosso azzardo
non e' un problema di cibo ma di territorio
gli oto li uccidono di sicuro e forse anche i cory se non sono grossi
e anche i njisseni non se la passeranno bene
anche perche' i valori dell'acqua sono completamente diversi fra australoheros e apisto
praticamente come mettere discus e brichardi insieme

Paolo Piccinelli 21-10-2008 22:27

Quote:

se è cosi' difficile farli adattare ,magari alla zucchina o simili
la zucchina non la mangiano finchè ilprimo non si avvicina e la assaggia, poi gli altri lo seguiìono più per imitazione che per altro e alla fine la mangiano tutti... la cosa importante è sbollentarla per bene per intenerirla un pò (io la lascio un giorno a mollo e poi la metto in acqua) ;-)

federchicco, per quanto riguarda i valori acqua so che gli australoheros depongono anche a ph 8,2, 24 gradi e durezza elevata:

http://www.cichlidae.com/forum/viewtopic.php?f=5&t=4826

... ma con ph appena sotto il 7 come consigliavo più sopra ci sono cresciuti fino a sabato mattina e a vederli mi sembrano cresciuti e colorati come si deve... per quanto riguarda l'aggressività le (pochissime) fonti sono discordanti. :-)
Tu li hai tenuti (o sai di gente che li ha tenuti) con pesci piccoli, oppure stai facendo delle supposizioni/analogie con i loro cugini?!? #24

...il discorso mi interessa molto perchè quasi quasi una coppia me la porto a casa pure io, visto che ce l'ho comoda... ;-)

Paolo Piccinelli 21-10-2008 22:27

Quote:

se è cosi' difficile farli adattare ,magari alla zucchina o simili
la zucchina non la mangiano finchè ilprimo non si avvicina e la assaggia, poi gli altri lo seguiìono più per imitazione che per altro e alla fine la mangiano tutti... la cosa importante è sbollentarla per bene per intenerirla un pò (io la lascio un giorno a mollo e poi la metto in acqua) ;-)

federchicco, per quanto riguarda i valori acqua so che gli australoheros depongono anche a ph 8,2, 24 gradi e durezza elevata:

http://www.cichlidae.com/forum/viewtopic.php?f=5&t=4826

... ma con ph appena sotto il 7 come consigliavo più sopra ci sono cresciuti fino a sabato mattina e a vederli mi sembrano cresciuti e colorati come si deve... per quanto riguarda l'aggressività le (pochissime) fonti sono discordanti. :-)
Tu li hai tenuti (o sai di gente che li ha tenuti) con pesci piccoli, oppure stai facendo delle supposizioni/analogie con i loro cugini?!? #24

...il discorso mi interessa molto perchè quasi quasi una coppia me la porto a casa pure io, visto che ce l'ho comoda... ;-)

miccoli 22-10-2008 06:29

staremo a vedere.. #36#

miccoli 22-10-2008 06:29

staremo a vedere.. #36#

federchicco 22-10-2008 08:28

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
federchicco, per quanto riguarda i valori acqua so che gli australoheros depongono anche a ph 8,2, 24 gradi e durezza elevata:

esatto dagli appunti di mio padre vedo che li hanno trovati anche a pH 9.2 e pH 6.8
il problema non sono loro ma i njisseni che richiedono conducibilita' prossima a zero e che se si ammalano a valori alti sono difficili da recuperare
oltre ai valori c'e' anche il discorso aggressivita'
gli australo sono paragonabili a ciclidi centro americani
io ho dovuto togliere gli apisto (commbrae) perche' li avrebbero uccisi e cosi' oto e cory
gli australoheros (non importa la specie perche' sono tutti uguali) si possono tenere con crenicichla o geophagus cattivi tipo quelli del gruppo brasiliensis
oppure con centro americani come nigro octo e salvini
sono gli unici che rispondono con la stessa aggressivita'
queste mi sembra siano anche informazioni che danno gli olandesi o gli svedesi che sono stati in uruguay
adesso scappo perche' entro alla seconda ora ma se interessa sto creando un blog di pesci per mio padre e quando torna posso dirgli di mettere articoli link e foto di australoheros perche' vedo che la situazione non e' ancora molto chiara e conosciuta

federchicco 22-10-2008 08:28

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
federchicco, per quanto riguarda i valori acqua so che gli australoheros depongono anche a ph 8,2, 24 gradi e durezza elevata:

esatto dagli appunti di mio padre vedo che li hanno trovati anche a pH 9.2 e pH 6.8
il problema non sono loro ma i njisseni che richiedono conducibilita' prossima a zero e che se si ammalano a valori alti sono difficili da recuperare
oltre ai valori c'e' anche il discorso aggressivita'
gli australo sono paragonabili a ciclidi centro americani
io ho dovuto togliere gli apisto (commbrae) perche' li avrebbero uccisi e cosi' oto e cory
gli australoheros (non importa la specie perche' sono tutti uguali) si possono tenere con crenicichla o geophagus cattivi tipo quelli del gruppo brasiliensis
oppure con centro americani come nigro octo e salvini
sono gli unici che rispondono con la stessa aggressivita'
queste mi sembra siano anche informazioni che danno gli olandesi o gli svedesi che sono stati in uruguay
adesso scappo perche' entro alla seconda ora ma se interessa sto creando un blog di pesci per mio padre e quando torna posso dirgli di mettere articoli link e foto di australoheros perche' vedo che la situazione non e' ancora molto chiara e conosciuta

Paolo Piccinelli 22-10-2008 08:41

Quote:

sto creando un blog di pesci per mio padre e quando torna posso dirgli di mettere articoli link e foto di australoheros perche' vedo che la situazione non e' ancora molto chiara e conosciuta
Ottimo!!! ;-)

Paolo Piccinelli 22-10-2008 08:41

Quote:

sto creando un blog di pesci per mio padre e quando torna posso dirgli di mettere articoli link e foto di australoheros perche' vedo che la situazione non e' ancora molto chiara e conosciuta
Ottimo!!! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10275 seconds with 13 queries