![]() |
carina dai...! però ora mettici l'acqua ne...!;-):-D
bela ascheta pic |
Vasca fantastica........qualle programi usi alle vortech???
|
Grazie ragazzuoli! :-))
Uso il programma reef crest... ognuna per fatti suoi. |
dai che la settimana prossima me la voglio gustare#36##36##36# a proposito bello poi ti porto il serbatoio di giovanni#70#36##36#
|
bellissima la panoramica e come sono grandi gli animali #25
|
Ti aspetto Paolone! ;-)
|
Paolo stupenda....come sempre d'altronde!!
Inviato dal mio Ai Fonnnnn |
Schifosamente bella,
Gia' penso con timore a quando anche la mia sara' cosi e non sapro' piu' cosa fare. :-) :-) A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Infatti... Entro natale si rifá il layout!!! :-d
|
Mi ricorda quando da ragazzo giocavo a Simcity, simulatore che permetteva la realizzazione di meravigliose citta'
Quando tutto era troppo perfetto e diventava noioso si poteva generare terremoti, invasioni aliene, esplosioni nucleari.... Perfino un attacco di Godzilla :-) Cosi la citta' andava in crisi e avevi il tuo bel da fare per rimetterla in sesto. Potresti generare sconquassi anche tu, magari una bella plafo led sperimentale :-) :-) A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Quote:
|
Non mi intendo di marino ma è una vasca davvero bella. bravo!
|
Complimentoni spero un giorno fra molti anni di raggiungere tali livelli!!!
|
che dire vasca strepitosa
|
Foto di sabato a pompe spente... si allarga cliccandoci sopra :-)
http://s21.postimg.cc/ep8rcf9ub/IMG_8632.jpg |
bella come sempre ma sono le foto o sembra un po meno colorata?
|
Lo rivista sabato colori stupendi e carichi......che dire stupenda e maestosa.
|
Perio... foto schifida ;-)
Grazie Mauri! :-)) |
e facci una foto decente !!!!!!!!!!!!!
|
non sono capace... #13
|
paolo.... è IMPRESSIONANTE!!
|
paolo ma quelle foto che doveva venirti a fare qualcuno che mi dicevi 3 settimane fa ?
sono curioso |
fatte sabato...
...stay tuned!!! ;-) |
è possibile vedere qualche foto dall'alto..a pompe ferme..specialmente delle tridacne?
Grazieeeee :-)) |
Oggi sono dispettoso..... #18
A pompe ferme, ma dal basso!!! :-)) http://s15.postimg.cc/trn8u7bo7/vera.jpg |
Davvero bella in qualunque modo la fotografi :-D
Mi puoi togliere una curiosità? Quanti kWh consume quella vasca al giorno? (non voglio farti i conti in tasca :-)) ) |
Ma solo io non vedo le immagini!! >:-(
|
ahahahahah.....che malandrino che sei Paolo, STREPITOSA!!!!!!
assomiglia sempre di piu' alla mia...... -42#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Intanto la luce non è tantissima, se messa in relazione ai litri... ho 1320W su 1500 litri, quindi circa 0.9 w/litro e poi la vasca è in ufficio, sul cui tetto ho un impianto fotovoltaico piuttosto potente. Comunque, rispondendo alla tua domanda, l'intera vasca consuma 9x1.2 + 10x0.132 = 12.2 kwh al giorno di sole luci. A 0,086 euro/Kwh (prezzo industriale dell'energia) sono due caffè al giorno. ;-) |
sempre bellissima!!! :-)
|
Quote:
In effetti pensavo ti costasse molto di più... Dalla mia scarsa conoscenza del marino ero convinto che il minimo sindacale in fatto di luce fosse almeno 1 w/l per coralli semplici eppure mi sembra che tu abbia di tutto e di più. Mi sa che la mia avventura con il marino sarà comunque rimandata di parecchi anni :-)) |
Quote:
In vasca ho acropore esigenti, montipore, porites, lps, molli... sistemati nelle loro nicchie stanno tutti discretamente bene. C'è voluto tempo e anche diversi fallimenti... e il lavoro è e sarà sempre perfettibile. Il bello del marino è proprio questo, la sconfinata possibilità di scelta rispetto al dolce. |
Una domandozza Paolo
tra poco cambio casa e vorrei passar ad una dimensione esagerata anche io. ma come mai hai l'hai fatta alta 100 ? Avendo il DSB che ti mancgia circa 15 cm siamo a 85 cm di colonna d'acqua .... ....funziona tutto ok ? per lavare i vetri hai il robottino ? |
ti sei risposto da solo... alta un metro per pulire i vetri o spostare le talee o le rocce mi sarei dovuto immergere.
Ho fatto una sagoma con i cartoni per capire dove arrivavo con le braccine e lì mi sono fermato ;-) |
Paolo una vasca del genere consuma almeno 250 euro bimestrali! Di solA luce! Sarebbe un sogno, certo col fotovoltaico vai alla grande :)
------------------------------------------------------------------------ Scusa di sola corrente elettrica! |
Che vasca meravigliosa... mille volte meglio di quelle che ho visto all'acquario di Genova!! Se magari avrai tempo credo sarebbe cosa apprezzata anche da altri utenti se ci fosse un sunto della gestione... di solito mi leggo i topic per intero, ma 200 pagine sono un po' tantine!!
Ancora complimentoni... è davvero un sogno... |
Andreix, anche di piú... Ma io ho il fotovoltaico e quindi calcolo i kw al prezzo di vendita GSE.
Diversamente non potrei permettermi una vasca simile ;-) Kialilly, in "metodi di gestione" c'é un mio topic in cui spiego come la gestisco. Tutto molto, molto semplice. Luce, pappa ai pesci e un buono skimmer. |
Grazie mille, ora lo guardo!! #70 Mi dimentico sempre di guardare quella sezione!
|
Quote:
|
È proprio bella Paolino dispettoso..;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl