AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233535)

scriptors 27-07-2011 20:16

Decisamente di più, dai 5 ai 7 euro in base alla colorazione (ovviamente aggiungo che solo i bianchi, secondo me, non bastano).

Io vedo il discorso dei led come qualcosa per risparmiare sia sulla bolletta elettrica sia sul cambio lampade, altrimenti userei i neon.

La motivazione di utilizzare led con alta efficienza (almeno fino ad ora quelli che ho indicato mi sembrano i migliori) è tutta li.

Ripeto, poi ognuno si fa i conti e sceglie quello che vuole ... ed occhi sempre aperti, anche i costruttori ci giocano sui 'numeri'.

Considerare i lumen solo per rapportare l'efficienza del led, a parità di spettro emesso e di angolazione apertura di emissione ... poi il lumen in se non serve a un cavolo, almeno per le piante.

scriptors 27-07-2011 20:26

Comunque questi led cinesi sono economici ... bisogna vedere poi il risultato nel tempo #24

DiPancrazio82 27-07-2011 21:05

la plafoniera per il juwel non è niente male......volevo chiederti un paio di cose a riguardo......
- perchè l'hai ampliata? problemi di omogeneità di illuminazione o di quantità?
- con 50 led da 1w ritieni di avere adeguatamente sostituito i 144w t5 che avevi prima?
- scaldano? ossia , il profilato dissipante è essenziale o basterebbe anche uno di sezione piu' semplice?
- come mai cosi' tanti led caldi? hai puntato tutto sulle piante?

Maratoneta73 27-07-2011 21:33

usare led per illuminare l' acquario
 
Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061040052)
Decisamente di più, dai 5 ai 7 euro in base alla colorazione (ovviamente aggiungo che solo i bianchi, secondo me, non bastano).

Io vedo il discorso dei led come qualcosa per risparmiare sia sulla bolletta elettrica sia sul cambio lampade, altrimenti userei i neon.

La motivazione di utilizzare led con alta efficienza (almeno fino ad ora quelli che ho indicato mi sembrano i migliori) è tutta li.

Ripeto, poi ognuno si fa i conti e sceglie quello che vuole ... ed occhi sempre aperti, anche i costruttori ci giocano sui 'numeri'.

Considerare i lumen solo per rapportare l'efficienza del led, a parità di spettro emesso e di angolazione apertura di emissione ... poi il lumen in se non serve a un cavolo, almeno per le piante.

Se riesci mi dai anche a me dei consigli sui led Cree XRE che vorrei aggiungere entro Natale nella mia plafoniera (come descritto su messaggio precedente) metto 3 strisce da 9 led bianchi e 1 striscia gialla??
http://s1.postimage.org/1uj9g777o/Pwp18.jpg

oni305 27-07-2011 21:39

Facendo un po' di conti sono tornato a preferire i led da 1W e opto per disporre i led in maniera omogenea (escluse zone tiranti)

allora conti alla mano:

Soluzione 1
81 Led 1W (totale 6480 - 7290 LM)
27 Driver 3*1W
corrente richiesta 27*.35A = 9.45 A (esagerata, a monte de driver la corrente assorbita è minore)
consumo 9.45*12 = 113.4W
prezzo 73.44€

Soluzione 2
42 Led 3W (totale 5880 - 6720 LM)
14 Driver 3*3W
corrente richiesta 14*0.7A = 9.8 A (esagerata, a monte de driver la corrente assorbita è minore)
consumo 9.8*12 = 117.6W
prezzo 65.24€


considerando anche il fatto che ho intenzione di prendere dei led e dei driver di scorta la soluzione 1 mi sembra decisamente la migliore, più luce e più diffusa con meno consumi



Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061040064)
Comunque questi led cinesi sono economici ... bisogna vedere poi il risultato nel tempo #24

Assolutamente infatti opto per prendere anche dei led di scorta -15


Quote:

Originariamente inviata da DiPancrazio82 (Messaggio 1061040163)
- scaldano? ossia , il profilato dissipante è essenziale o basterebbe anche uno di sezione piu' semplice?

Anche io sono interessato a questa domanda

DiPancrazio82 27-07-2011 22:01

oni305 scusa un attimo , ma di quanti litri stiamo parlando? dalle misure che hai postato mi sembra sui 200 litri come l'acquario di scriptors......lui ha una signor illuminazione con 44 poi diventati 50w.......90w devi fornire occhiali da sole e ombrellini ai pesci.......

oni305 27-07-2011 22:49

250 Litri

con 80W avrei 0.32 W/L


scriptors dalle varie domande che gli ho gia posto ha detto che la sua illuminazione è pressapoco ugguale passando da 144Wneon a 50Wled:

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061034549)
Direi che ho la stessa illuminazione dei 144W T5 che avevo prima ... è un po complicato spiegare bene il tutto dato che, mettendo led rossi e bianco caldo, la resa visiva ... diciamo che è molto soggettiva.

Con un neon tu hai una illuminazione ben definita è standard, con i led lo spettro va costruito ad hoc e, ammesso di costruire uno spettro buono per le piante non è detto che poi sia ugualmente 'bello' ai nostri occhi.


da questo a spanne prima aveva circa 0.7W/L neon che sono circa 0.25W/L led

per mè sarebbero circa 62 led per avere 0.25, a questo punto volendo aumentare la luce bianca ho optato per 81 led che sempre a spanne dovrebbero avvicinarsi all luce di 1W/L a neon, è che non avendo sottomano i led non è che posso sapere a priori se sono troppi (e cmq probabilmente non saranno cosi efficenti come i Cree o i Rebel )

DiPancrazio82 27-07-2011 23:13

dai dai oni305 quando la fai partire sta plafo?!?!?!? :-)) che ti seguo a ruota!!

DiPancrazio82 28-07-2011 00:55

@scriptors......

questa tipologia di LED come è? non sono molto ferrato quando si va troppo nel particolare :-))

CREE XM-L T6 on Star

queste sono le caratteristiche dichiarate:
Diameter: 20.00
Viewing Angle: 125°
Height: 4.02mm
Emitting Color: white
Lumen min.: 280
Lumen max.: 975
Kelvin min.: 5700
Kelvin max.: 6100
mA test.: 700 mA
mA typ.: 700 mA
mA max.: 3000 mA
V typ.: 2.9 V
V max.: 4 V
Reverse Voltage: 5 V
Watt: 2,03 W

a yuo parere sarebbero adatti per l'illuminazione di un acquario di acqua dolce? quanti ne servirebbero su 140litri? non riesco a capire quale sia il reale consumo e la resa.......grazie

PS.ovviamente miscelati con warm white e forse anche con rossi....

puddux 28-07-2011 01:03

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061040064)
Comunque questi led cinesi sono economici ... bisogna vedere poi il risultato nel tempo #24

mi sembra di aver letto in una discussione sul marino che i cinesi usano anche "semi led" i quali hanno durata inferiore nel tempo, vi risulta? mi sembrava di averlo letto in una discussione che trattava di plafo già assemblate, ma magari si deve stare attenti lo stesso... cosa ne pensate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10955 seconds with 13 queries