AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La nuova vasca di Pietro Romano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101115)

fappio 29-08-2010 09:59

-certo, tra ph e kh c'è un rapporto stretto, ma non centra ... che in un dsb il ph si abbassa , lo dimostra il fatto che si consuma , per quanto riguarda il denitratore lo dimostra il fatto che in uscita il ph è circa a 7.4 -28d# ...con un certo dispiacere noto che continui a tirare conclusioni ...

zucchen 29-08-2010 10:15

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3137254)
certo, tra ph e kh c'è un rapporto stretto, ma non centra ... che in un dsb il ph si abbassa , lo dimostra il fatto che si consuma , per quanto riguarda il denitratore lo dimostra il fatto che in uscita il ph è circa a 7.4 ...

sai dire soltanto " ma non centra " ? :-D
oltre a una profonda ignoranza in materia ,stai diventando anche pesante , perche ti si danno delle spiegazioni e tu rispondi sempre " ma che centra " ? :-D
skimmer ,tecnica , ecc ecc :-D #18

allora... ti rispondo di nuovo,vediamo se riesci a capire #19

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3137132)
a me non sembra che la denitrificazione alzi il ph ...



maggiore nitrificazione, accumulo nitrati, tendenza ad abbassare il pH perche' c'e' produzione di H+

al contrario una denitrificazione efficiente, consumo dei nitrati, consumo H+ e tendenza ad alzare il pH.

fappio 29-08-2010 10:35

si certo , non capivo niente nemmeno sull'acido acetico :-D...

zucchen 29-08-2010 10:45

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3137286)
si certo , non capivo niente nemmeno sull'acido acetico :-D...

infatti continui a non capire :-D:-D#18

e meno male che non ci stanno più i fappio di una volta :-D
ti offendi ?

ALGRANATI 29-08-2010 11:13

forse non avete capito che in questo topic si parla d'altro-04

zucchen 29-08-2010 11:22

a mattè state a diventà peggio de reef italia ,almeno la ti fanno parlare di acquari e chimica dell acqua....
mi sembra che piu educati di me e fappio ce ne siano pochi.. però comandate voi ..quindi mi fermo a scrivere ..obbedisco.

ALGRANATI 29-08-2010 12:35

Cri, non mi sembra che rompiamo i coglioni spesso....vi è già stato chiesto già in questo topic di non inquinarlo dato che si parla di una vasca in una sezione dove si mostra e si descrive....mi sembra anche poco gentile verso il padrone della vasca.
Avete tutto lo spazio che volete e lo sapete tutti e 2 ma non perdete occasione di beccarvi....almeno fatelo quanto vi pare ma nelle sezioni giuste.......magari serve a qualcuno.

fappio 29-08-2010 12:50

matteo , per me hai pienamente ragione questo è il topic di romano, che dovrebbe servire, per capire come gestisce lui la vasca, solo che davanti a certe affermazioni, non si può sorvolare ...

pietro romano 29-08-2010 14:30

Io non ho problemi, ho sempre da imparare da tutti...la discussione, benché pepata, mi sembra interessante.

Ink 29-08-2010 17:03

Fappio, ma l'hai letto la'rticolo che ti ho mandato? è spiegato tutto lì per filo e per segno. Se po cerchi un po' in giro"nitrificazione" e "ph" in qualunque motore di ricerca trovi tutto ciò che vuoi. Ti cito un passaggio che ho appena trovato al primo tentativo:

"The theoretical reaction shows that between 7.07 and 7.14 mg of alkalinity (as CaCO3) is consumed for every mg of ammonia oxidized. Rule of thumb is 10 to 1. The result is an overall reduction in alkalinity and a possible drop in pH if the alkalinity is low to start with."

Il processo di consumo del tampone è cosa ben nota durante la nitrificazione, tanto che nei reattori si sa anche quanto aggiungerne in base a quanta ammoniaca è presente. In un sistema in cui il tampone è sufficientemente concentrato il ph non dovrebbe scendere significativamente, ma è importante reintegrare carbonati per mantenere un ph ottimale, non solo per la crescita, ma anche per la cinetica di trasformazione dell'ammoniaca.

al contrario il processo di denitrificazione produce carbonati, ma in maniera minore rispetto alla precedente trasformazione, con finale consumo del kh. Questo è probabilmente il principale motivo di sbilanciamento tra kh e Ca, in favore del secondo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12816 seconds with 13 queries