AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   L'AERATORE: questo sconosciuto..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919)

vinci_s79 09-02-2009 11:00

col kh siamo intorno ai 10/11°

Mkel77 09-02-2009 11:29

vinci_s79, ed il pH?

comunque con quel livello di KH ed un pH intorno a 7.5 hai pochissima co2 in acqua, con un eratore riusciresti agevolmente a portare il pH ad 8, ma eliminando buona parte della scarsa co2 presente in acqua, per le piante ne resterebbe davvero poca............l'uso dell'aeratore è un'arma a doppio taglio in questo caso.

Mkel77 09-02-2009 11:29

vinci_s79, ed il pH?

comunque con quel livello di KH ed un pH intorno a 7.5 hai pochissima co2 in acqua, con un eratore riusciresti agevolmente a portare il pH ad 8, ma eliminando buona parte della scarsa co2 presente in acqua, per le piante ne resterebbe davvero poca............l'uso dell'aeratore è un'arma a doppio taglio in questo caso.

vinci_s79 09-02-2009 11:35

Quote:

comunque con quel livello di KH ed un pH intorno a 7.5
un pò più altino siamo intorno ad 8 - 8.5

I
Quote:

per le piante ne resterebbe davvero poca............l'uso dell'aeratore è un'arma a doppio taglio in questo caso.
_________________
Infatti era proprio questo il mio dubbio, anche se le painte che ci sono non sono molto esigenti e sono molto robuste,cmq meglio non rischiare...........se gli muoiono le piante alla mia raga s potrebbe inc..... di brutto :-))

vinci_s79 09-02-2009 11:35

Quote:

comunque con quel livello di KH ed un pH intorno a 7.5
un pò più altino siamo intorno ad 8 - 8.5

I
Quote:

per le piante ne resterebbe davvero poca............l'uso dell'aeratore è un'arma a doppio taglio in questo caso.
_________________
Infatti era proprio questo il mio dubbio, anche se le painte che ci sono non sono molto esigenti e sono molto robuste,cmq meglio non rischiare...........se gli muoiono le piante alla mia raga s potrebbe inc..... di brutto :-))

Mkel77 09-02-2009 11:54

vinci_s79, lascia perdere, praticamente hai circa 1mg/l di CO2, è davvero irrilevante..............

Mkel77 09-02-2009 11:54

vinci_s79, lascia perdere, praticamente hai circa 1mg/l di CO2, è davvero irrilevante..............

vinci_s79 09-02-2009 11:59

si, si niente areatore

vinci_s79 09-02-2009 11:59

si, si niente areatore

flagg 16-02-2009 16:23

ciao a tutti.
vorrei chiedere se in un 75 litri lordi, con 8 guppy (che spero aumentino) e nessuna pianta, è consigliabile mettere un areatore (che tra l'altro mi piace parecchio).

grazie!
#17

flagg 16-02-2009 16:23

ciao a tutti.
vorrei chiedere se in un 75 litri lordi, con 8 guppy (che spero aumentino) e nessuna pianta, è consigliabile mettere un areatore (che tra l'altro mi piace parecchio).

grazie!
#17

sa 20-02-2009 15:51

secondo te...nel mio acquario come da profilo l'areatore lo devo tenere??? l'ho messo da 2 gg per diminure il valore dei nitriti

sa 20-02-2009 15:51

secondo te...nel mio acquario come da profilo l'areatore lo devo tenere??? l'ho messo da 2 gg per diminure il valore dei nitriti

Mkel77 20-02-2009 16:03

l'uso dell'aeratore è sempre soggettivo, se vedete i pesci boccheggiare perchè ne avete messi troppo in poco spazio l'uso dell'aeratore è sempre indispensabile fino a che non restituite al negoziante i pesci in eccesso............

Quote:

l'ho messo da 2 gg per diminure il valore dei nitriti

l'aeratore non diminuisce il valore dei nitriti.

Mkel77 20-02-2009 16:03

l'uso dell'aeratore è sempre soggettivo, se vedete i pesci boccheggiare perchè ne avete messi troppo in poco spazio l'uso dell'aeratore è sempre indispensabile fino a che non restituite al negoziante i pesci in eccesso............

Quote:

l'ho messo da 2 gg per diminure il valore dei nitriti

l'aeratore non diminuisce il valore dei nitriti.

sa 20-02-2009 16:51

mi hanno detto cosi sia qui sia il negoziante ...sono andati a zero...bho..magari è stato un caso
o

sa 20-02-2009 16:51

mi hanno detto cosi sia qui sia il negoziante ...sono andati a zero...bho..magari è stato un caso
o

Federico Sibona 20-02-2009 22:08

Quote:

Originariamente inviata da sa
mi hanno detto cosi sia qui sia il negoziante ...sono andati a zero...bho..magari è stato un caso
o

sa, non è stato un caso, evidentemente si è conclusa la maturazione del filtro (conclusione che porta all'azzeramento dei nitriti), ed il consiglio di mettere l'aeratore è stato corretto se avevi messo già abitanti in vasca prima del completamento della maturazione. In tal caso l'aeratore serve a facilitare la respirazione dei pesci poichè l'avvelenamento da nitriti li manda in asfissia fissando l'emoglobina del sangue inibendo così la distribuzione dell'ossigeno ai vari organi. Ti assicuro, come già detto da Mkel77, che l'aeratore non ha avuto alcun merito nell'abbassamento dei nitriti, hai male interpretato la correlazione effetto/causa ;-)

Federico Sibona 20-02-2009 22:08

Quote:

Originariamente inviata da sa
mi hanno detto cosi sia qui sia il negoziante ...sono andati a zero...bho..magari è stato un caso
o

sa, non è stato un caso, evidentemente si è conclusa la maturazione del filtro (conclusione che porta all'azzeramento dei nitriti), ed il consiglio di mettere l'aeratore è stato corretto se avevi messo già abitanti in vasca prima del completamento della maturazione. In tal caso l'aeratore serve a facilitare la respirazione dei pesci poichè l'avvelenamento da nitriti li manda in asfissia fissando l'emoglobina del sangue inibendo così la distribuzione dell'ossigeno ai vari organi. Ti assicuro, come già detto da Mkel77, che l'aeratore non ha avuto alcun merito nell'abbassamento dei nitriti, hai male interpretato la correlazione effetto/causa ;-)

Neon89 22-02-2009 11:37

Ragazzi un consiglio da voi esperti..

Ho un 90 lt netti , delle piante tra cui anubias ma che presto avranno molte altri compagni.. ( piante )

Ho 2 corydoras , 2 arcistrus , 2 barbus tetrazona , 1 ranetta bianca credo xenopus... Che dite??

Io all inizio lo tenevo sempre acceso ora che leggo questo topic mi sorgono molti dubbi...

Il comportamento dei pesci mi sembra normale ma bo..

La rana la vedo spesso che va su per respirare o bocceggiare ma quello credo sia normale per un anfibio o sbaglio??


Grazie.. :-)

Neon89 22-02-2009 11:37

Ragazzi un consiglio da voi esperti..

Ho un 90 lt netti , delle piante tra cui anubias ma che presto avranno molte altri compagni.. ( piante )

Ho 2 corydoras , 2 arcistrus , 2 barbus tetrazona , 1 ranetta bianca credo xenopus... Che dite??

Io all inizio lo tenevo sempre acceso ora che leggo questo topic mi sorgono molti dubbi...

Il comportamento dei pesci mi sembra normale ma bo..

La rana la vedo spesso che va su per respirare o bocceggiare ma quello credo sia normale per un anfibio o sbaglio??


Grazie.. :-)

alexius984 26-02-2009 10:29

E nel mio rio 180,molto piantumato e abbastanza popolazione me lo0 consigli?

Ho circa una 30ina di pesci,molte piante,ma non molto esigenti...

I test dicono che ho 6,5 di valore PH e KH uguale a 5°...

La concentrazione di anidride carbonica è adeguata al tipo di vegetazione...

Immettendo l'areatore avrei un pò di perdita di CO2,ma potrei metterlo ugualemente se non rilevo bruschi cambi di ph e quantità di co2...

Consigliatemi...

Grazie

alexius984 26-02-2009 10:29

E nel mio rio 180,molto piantumato e abbastanza popolazione me lo0 consigli?

Ho circa una 30ina di pesci,molte piante,ma non molto esigenti...

I test dicono che ho 6,5 di valore PH e KH uguale a 5°...

La concentrazione di anidride carbonica è adeguata al tipo di vegetazione...

Immettendo l'areatore avrei un pò di perdita di CO2,ma potrei metterlo ugualemente se non rilevo bruschi cambi di ph e quantità di co2...

Consigliatemi...

Grazie

madster 13-03-2009 13:13

So che prolungare questa catena di domande "anche io", "ho tot pesci" "ho tot piante" non è bello, soprattutto quando ci sono tutte le risposte scritte in apertura di topic, e quando c'è un modo semplice semplice per rispondersi da soli.. come quello di guardare se i pesci boccheggiano o no...

...ma anch'io aimè, una domandina ce l'avrei..
è possibile che gli avannotti soffrano particolarmente la mancanza di un areatore?
Purtroppo è la seconda volta che vedo scomparire in pochi giorni la mia prole di brichardi.. sob non riesco a trovare spiegazioni a questo... -20

madster 13-03-2009 13:13

So che prolungare questa catena di domande "anche io", "ho tot pesci" "ho tot piante" non è bello, soprattutto quando ci sono tutte le risposte scritte in apertura di topic, e quando c'è un modo semplice semplice per rispondersi da soli.. come quello di guardare se i pesci boccheggiano o no...

...ma anch'io aimè, una domandina ce l'avrei..
è possibile che gli avannotti soffrano particolarmente la mancanza di un areatore?
Purtroppo è la seconda volta che vedo scomparire in pochi giorni la mia prole di brichardi.. sob non riesco a trovare spiegazioni a questo... -20

Pubs1999 25-03-2009 17:49

Ciao a tutti
Scusate forse la domanda ma visto che l'aeratore toglie CO2 che serve alle piante per crescere e moltiplicarsi lo si potrebbe usare nel caso in cui si volesse limitarne la crescita?

Ciao
Pubs1999

Pubs1999 25-03-2009 17:49

Ciao a tutti
Scusate forse la domanda ma visto che l'aeratore toglie CO2 che serve alle piante per crescere e moltiplicarsi lo si potrebbe usare nel caso in cui si volesse limitarne la crescita?

Ciao
Pubs1999

gioga77 16-04-2009 14:26

fai prima a potare...

gioga77 16-04-2009 14:26

fai prima a potare...

kascio 05-05-2009 11:25

Ciao a tutti,

nella mia vasca, non ho mai avuto l'esigenza di un aeratore, perchè i pesci non hanno mai boccheggiato e la quantità di co2 disciolta non è mai stata preoccupante. Tuttavia ultimamente ho dovuto far fronte ad una inspiegata moria di pesci, dovuta probabilmente a qualche infezione batterica, che nonostante il ciclo di Bactowert e di Mycowert non vuole lasciare la mia vasca. Ora mi è stato consigliato l'ultilizzo dell'aeratore pocichè i batteri si disperdono se l'acqua è puttosto moviementata. Ora detto cio' vi chiedo, la co2 la devo spegnere perchè andrebbe sprecata giusto? #24

kascio 05-05-2009 11:25

Ciao a tutti,

nella mia vasca, non ho mai avuto l'esigenza di un aeratore, perchè i pesci non hanno mai boccheggiato e la quantità di co2 disciolta non è mai stata preoccupante. Tuttavia ultimamente ho dovuto far fronte ad una inspiegata moria di pesci, dovuta probabilmente a qualche infezione batterica, che nonostante il ciclo di Bactowert e di Mycowert non vuole lasciare la mia vasca. Ora mi è stato consigliato l'ultilizzo dell'aeratore pocichè i batteri si disperdono se l'acqua è puttosto moviementata. Ora detto cio' vi chiedo, la co2 la devo spegnere perchè andrebbe sprecata giusto? #24

Chuliorosso 30-07-2009 15:45

grazie per le spiegazioni, ho chiarito molte cose :)

Vigne9 31-07-2009 20:56

Premetto che ho letto l'articolo sull'aeratore, il quale dice che in acquari con solo pesci è utile, e con quelli poco piantumati anche

Il mio in che categoria sta ? poco piantumati ? serve o non serve ?

PIANTE
Cryptocoryne lucens
Anubias heterophylla
Limnophyla sessiflora
2 Microsorum pteropus species
Crptocoryne beckettii viridifola
Due piante rosse (non so il nome l'ho prese all'ikea )

POPOLAZIONE
2 Guppy femmine
1 Guppy maschio
2 Corydoras

Philip Bayoak 25-08-2009 21:52

Ho acquistato, dietro buon suggerimento e giuste bacchettate di alcuni utenti del forum, un areatore.

Avevo anche intenzione di installare a breve anche un impianto di CO2 (Askoll).

La logica dice che dovrei tenere accesa la CO2 di giorno (facilitando la fotosintesi) e l'areatore di notte (per fronteggiare la fotosintesi inversa).

Tuttavia ho anche letto sul web e in alcuni articoli che in un acquario piccolo come il mio, con circa 10 piante (quelle scritte nel profilo) e con un'elevata popolazione, la CO2 sarebbe più dannosa che utile, rischiando di immetterne troppa e così abbassare il livello di ossigeno e creando dei saliscendi di anidride carbonica e ossigeno.

Quindi mi sa che per ora tengo solo l'areatore (che mi piace anche estiticamente).

Domanda: quando e quanto lo devo tenere acceso? Tutto il giorno? Solo la notte?

Grazie.

:-))

Federico Sibona 26-08-2009 14:37

Philip Bayoak, come ti ho già detto nell'altro topic, l'aeratore l'ho consigliato temporaneamente solo a fronte dell'esagerata popolazione, per ovviare ai pesci che boccheggiano, con respirazione accelerata e per pesci che vogliono acqua molto ossigenata. In condizioni di acquario normalmente popolato e con i pesci giusti non è necessario, anzi anche dannoso per le piante.

Philip Bayoak 26-08-2009 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Philip Bayoak, come ti ho già detto nell'altro topic, l'aeratore l'ho consigliato temporaneamente solo a fronte dell'esagerata popolazione, per ovviare ai pesci che boccheggiano, con respirazione accelerata e per pesci che vogliono acqua molto ossigenata. In condizioni di acquario normalmente popolato e con i pesci giusti non è necessario, anzi anche dannoso per le piante.

Ho fatto la domanda perché leggevo in questo sito http://www.walterperis.it/consigli_n...rve_la_co2.htm che l'areatore può contribuire a diffondere la CO2 nella vasca e allo stesso tempo ossigenare l'acquario.

Anche qui a mio avviso cerca di chiarire molti dubbi e presenta alcuni esempi sull'uso o non uso dell'areatore: http://www.walterperis.it/consigli_n.../laeratore.htm

:-))

Philip Bayoak 01-09-2009 22:49

Avrei una curiosità...

La pietra porosa dell'areatore dove andrebbe posizionata per massimizzare i benefici e minimizzare i problemi?

Lontano da piante? Davanti al tubo di uscita del filtro? Al centro della vasca?

Oppure in un angolo dalla parte opposta al filtro e lontano da piante, come ho fatto io?

:-))

Moioli Davide 07-10-2009 06:52

Ciao, avrei una domanda in merito alla portata oraria dell'areatore;
é di fondamentale importanza come nelle pompe?
Ne ho visto uno ad un negozio che stava sui 200l/h, se non ricordo male, può andar bene per un acquario da 130 l?
Grazie ciao!

danygofi 21-10-2009 00:55

ciao,credo di aver capito finalmente a cosa serve l'aeratore!l'unico problema che ho notato gia 2 o 3 volte che sono arrivato a casa ho acceso i neon e ho trovato i 2 tetra nuotare a pancia in su quasi morenti,i balantio sul fondo immobili e con un respiro lentissimo a scatti,e gli scalari immobili sul fondo con un respiro lentissimo anche per loro,muovendo un po l'acqua e aprendo il coperchio poi sembravano resuscitati...vorrei sapere se patiscono troppo co2,o altro,premetto che i valori sono ottimi li misuro settimanalmente,la temperatura è sui 25/26 gradi e si trovano 4 piante piccoline nell'acquario!grazie per le risposte che riceverò..

Mkel77 21-10-2009 08:56

danygofi, cosa intendi per valori ottimi? il tuo profilo è aggiornato? Da come descrivi la situazione le cause potrebbero essere 2, eccesso di CO2 o eccesso di NO2..........che filtraggio usi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15737 seconds with 13 queries