AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   vasconi all'aperto III (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93115)

maryer86 04-09-2007 16:57

:-D è vero, nn c avevo pensato! :-D
già il parto in acqua è + rilassante, poi se li cullo pure è il max!

mario86 04-09-2007 18:10

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
Spettacolo con le rotelle.....potresti cullare i pesci x farli addormentare prima :-D ;-) :-D

si intravedono istinti paterni :-)) grande Giovanni!!

yokkio 04-09-2007 22:12

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
In che senso ha ceduto???

che la temperatura è scesa a circa 15°C e i pesci si sono ammalati :-(
La sola fortuna è che ne avevo solo 2 in quanto gli altri li avevo dati via da un pò di tempo... ma mi è dispiaciuto moltissimo per loro :-(

biociccio 05-09-2007 11:34

a proposito di 15° ieri mattina qui da me erano 15 scarsi, ho messo una bottiglia chiusa con acqua calda dentro la vasca e i guppy ci stavano tutti intorno, alcuni saltavano per scivolare sulla parte semiemersa della bottiglia e scaldarsi -05
Li ho dovuti spostare tutti dentro, stanotte sarà arrivato almeno a 13°, sull' appennino tosco emiliano ha nevicato!
tutti vivi, per fortuna, e belli tosti a quanto pare :-)

yokkio 05-09-2007 14:09

biociccio, ricorda tanto l'allevamento di pulcini con le campane riscaldate :-D e tutti i pulcini lì attorno :-))

maryer86 05-09-2007 14:41

Quote:

Originariamente inviata da biociccio
ho messo una bottiglia chiusa con acqua calda dentro la vasca e i guppy ci stavano tutti intorno, alcuni saltavano per scivolare sulla parte semiemersa della bottiglia e scaldarsi -05

Uh ke carini! poveri piccoli avevano freddo...ma nn avresti fatto prima a metterci il riscaldatore?

mario86 05-09-2007 15:04

svuotato tutte le vasche

resoconto sulle nascite totali:

tanti guppy
svariati endler
tante red cherry

biociccio 05-09-2007 15:52

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
Uh ke carini! poveri piccoli avevano freddo...ma nn avresti fatto prima a metterci il riscaldatore?

beh che erano 15 ° l'ho capito salito in macchina per portare un pò di guppy al negozio, all' inizio non credevo fosse così freddo.
Gli ho spostati nell' acquario riscaldato appena ho visto quello che facevano con la bottiglia #13

Sebright 06-09-2007 01:46

Quote:

Originariamente inviata da yokkio
biociccio, ricorda tanto l'allevamento di pulcini con le campane riscaldate :-D e tutti i pulcini lì attorno :-))

E' vero...i pulcini...a breve mi dovrebbero nascere una quarantina di pulcini!!! ;-)

Sebright 06-09-2007 01:48

Quote:

Originariamente inviata da biociccio
Quote:

Originariamente inviata da maryer86
Uh ke carini! poveri piccoli avevano freddo...ma nn avresti fatto prima a metterci il riscaldatore?

beh che erano 15 ° l'ho capito salito in macchina per portare un pò di guppy al negozio, all' inizio non credevo fosse così freddo.
Gli ho spostati nell' acquario riscaldato appena ho visto quello che facevano con la bottiglia #13

Bisogna andarci piano e scaldare l'acqua gradualmente...domani pomeriggio vado a vedere come son messi i Vienna e gli Ibridi!!!
Cavoli,mi avete fatto preoccupare #07

yokkio 06-09-2007 01:55

stasera da me ci sono sui 17°C... ho preso dentro tutti i contenitori e da domeni serra coperta finchè il filtro non è pronto per metterli in vasca.... Di giorno stanno alla grande ma la notte.... brr -05

Seabright! hai anche i pulcini??? daìì che bello!! allora tu abiti in campagna... Io finchè avevo i nonni in salute li prendevo alle feste e poi li crescevo in casa con me e mio fratello finchè non erano troppo grossi per stare tra 4 mura... bellissimi e morbidissimi :-))
Meglio di qualsiasi peluche! :-D e scaldavano anche ;-) ;-)

Sebright 06-09-2007 02:24

Allevo avicoli ornamentali ed espongo i soggetti a fiere Nazionali ed Europee!!!
Sarebbe bello esporre a dei campionati internazionali ;-)
Il mio Nick,con una ricerca su google,la dice lunga :-D

sabryina 06-09-2007 19:24

io per ora ci ho lasciato le gambusie fuori #36# è una coppia, e la femmina è bella incinta.. non posso vendere poi gli avannotti perché la madre è una femmina ex selvatica (pescata mio fratello già incinta), mentre il padre è uno acquistato..

biociccio 06-09-2007 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Sebright

Bisogna andarci piano e scaldare l'acqua gradualmente...domani pomeriggio vado a vedere come son messi i Vienna e gli Ibridi!!!
Cavoli,mi avete fatto preoccupare #07

bah io sapevo che è per raffreddare l' acqua che bisogna fare una cosa graduale... i miei son passati da 15 a 25 in un baleno senza mostrare il minimo disagio #13
Con questo non metto in dubbio che i cambiamenti sia meglio farli gradualmente, solo che la scena mi ha allarmato, e una volta deciso di metterli dentro ho dovuto fargli posto imbustando altri guppy e portandoli al negozio....ci ho perso una mattinata, che soddisfazione vedere di botto tutti i piccoli rimasti nascosti fin ora!!!! #19

mario86 09-09-2007 22:40

quanti di voi li hanno pescato i pesci che erano di fuori? come è andata?

yokkio 09-09-2007 22:51

io li devo pescare in settimana ma le tinozze e i secchi sono già in casa al calduccio...
Da quello che vedo sembrano splendidi come colori -05

FELCE_BLU 09-09-2007 23:07

Anch'io ho portato dentro tutti gli avannotti e li ho sistemati in altre 2 vasche ;-)

averidan 10-09-2007 10:15

Dai, raccontateci anche voi che risultati ci sono stati (di riproduzione) nelle vasche all'aperto!

Sebright 10-09-2007 10:41

Risultati ottimi x quanto mi riguarda!!!
Peccato ci sia stato questo sbalzo di temperatura gli scorsi giorni...
Ho avuto modo di contare:
-150 pesce più,pesce meno Show Emerald Vienna DS(purtroppo,avendo messo fuori il trio i primi di luglio,gli avannotti sono ancora piccini)!
#70 o circa Show Snakeskin DS di varie taglie(in F1 danno tutti Vienna)!!!
-100/120 ibridi Endler X Snakeskin,già avanti con lo sviluppo,ed i maschietti son belli colorati!!!
Quest'ultimi arrivano da una partita di Endler che accidentalmente non erano puri...Allora,anzichè buttare via tutto,ho deciso di selezionarli,ed ho ottenuto ibridi spettacolari,sia Blond che Gray!!!

Ah,poi un 200 Guppy commerciali di vario tipo già belli grossi!!! ;-)

Cmq mi devo decidere a vendere un pò di roba,altrimenti mi straripano le vasche.........

yokkio 10-09-2007 12:08

caspita... ma tu hai messo su un allevamento più che intensivo :|

Io ho solo scelto i più belli come colori e coda e li ho messi insieme alle relative femmine più belle #22 .... Molto principiantesco il mi procedimento :-D :-D

sabryina 10-09-2007 18:11

Io li ho pescati (i rimanenti).. solo che ora rimangono quelle 4-5 femmine superstite dall'attacco dei parassiti.. l'unico maschietto che ero riuscita a pigliare era piuttosto sbrillantinoso :-)) non che le femmine non lo siano..!!! :-) Ah, solo che ho una femmina senza un occhio.. parrebbe nata così.. #24 è da sempre che non gli ho visto un occhio..
Per ora queste guppy le tengo ancora fuori, strano a dirsi ma le temperature permettono ancora di tenerli fuori..

comunque.. ieri il lieto evento della Gambusia selvatica.. #21 abbiamo dei fiocchi rosa e azzurri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !! #22 #22 #22

E comunque adesso in una "vasca" esterna ho pure 2 tartarughe.. di cui una oggi ha deciso di fuggire.. temo il peggio, visto che è (era?) in un terrazzo del 3° piano.. #24 cercata per mari e per monti.. ma come fano a fuggire così????????? -05 Mia mamma l'ha chiamata Tartafree.. #23

FELCE_BLU 10-09-2007 19:08

Quote:

Originariamente inviata da averidan
Dai, raccontateci anche voi che risultati ci sono stati (di riproduzione) nelle vasche all'aperto!

Ciao ;-)

io i miei guppy li ho fatti sempre riprodurre nelle loro vasche all'interno e poi li trasferivo all'esterno dove li facevo crescere con: dafnie, artemia, mangime in scaglie e granulato...... ;-)

makko72 10-09-2007 22:12

io vorrei iniziare l'anno pross. e li faro' riprodurre nelle vasche e li nutriro' con dafnie,scaglie e insetti !!!

Sebright 10-09-2007 23:04

Quote:

Originariamente inviata da makko72
io vorrei iniziare l'anno pross. e li faro' riprodurre nelle vasche e li nutriro' con dafnie,scaglie e insetti !!!

Ottima scelta!!! ;-)

yokkio 13-09-2007 00:01

siggh :-(
oggi ho iniziato i trasferimenti dei pesci delle tinozze nel vascone e ho scoperto che i piccoli (circa 20) hanno tutti quanti la coda a spillo, alcuni in stadio avanzato (praticamente non hanno più la coda)... Ho fatto ilt rattamento con la formalina e mi auguro che presto riescano a salvarsi #36#
sighh.

Sebright 13-09-2007 02:06

Sale!!!
5g/l e incrocia le dita!!!!!!!!!!

Dark_70 13-09-2007 08:04

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
Sale!!!
5g/l e incrocia le dita!!!!!!!!!!

No porca miseria!!!
#07 dopo i trattamenti con la formalina MAI il sale !!
è come mettersi il sale su una ferita aperta; prova e poi mi racconti!

sabryina 13-09-2007 10:20

Penso che Seb intendesse anziché formalina, il sale..




e vabbé, intanto i residui di avannotti sono ancora belli al calduccio là fuori (si sta bene #22 ). E.. sono tutte femmine.. #06

yokkio 13-09-2007 14:35

Dark...già provato il sale sulle ferite aperte... quando ero nel Sahara nel deserto del sale.... una tragedia immane -05 #06 #06 m'è servita una bottiglia d'acqua intera per ripulire un pò le ferite alle mani :-(( fortuna volle che ero vicino al rientro in città dove sono corso in albergo.

Il trattamento alla formalina l'avevo già dovuto fare ed era stato efficace anche se i platy non lo passano :-(
Finora è già morto un guppino, ma la coda praticamente non esisteva più :-(
Spero gli altri si salvino!

Dark_70 13-09-2007 14:51

Quote:

Dark...già provato il sale sulle ferite aperte...
non era per te la prova ..... ma per il nostro uomo-ibrido-endler
:-D

Quote:

Il trattamento alla formalina l'avevo già dovuto fare ed era stato efficace anche se i platy non lo passano
Finora è già morto un guppino, ma la coda praticamente non esisteva più
Spero gli altri si salvino!
purtroppo quando la coda è a spillo il parassita ha già fatto enormi danni.
la formalina manda in necrosi tutti i tessuti danneggiati e dopo trattamento i pesci impiegano 2-3 settimane per riprendersie ricostituire i tessuti andati distrutti tra parassita e formalina.

Quelli che non ce la fanno è perchè il gyro riesce a danneggiare in profondità fino al tessuto muscolare, se la formalina arriva li il pesce muore, purtroppo. Potresti registrare perdite anche nei giorni successivi, 4-5 fino ad una settimana, quelli che passano questo periodo dovrebbero poi farcela definitivamente. rimane da vedere come sono conciati.

per inciso:
dopo il trattamento metti i pesci in acqua diversa (e sicura) da quella in cui erano vero?
attenzione perchè il gyrodactylus si "incista" anche nella pellicola formata dalla tensione superficiale.

Sebright 13-09-2007 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
Quote:

Dark...già provato il sale sulle ferite aperte...
non era per te la prova ..... ma per il nostro uomo-ibrido-endler
:-D

Quote:

Il trattamento alla formalina l'avevo già dovuto fare ed era stato efficace anche se i platy non lo passano
Finora è già morto un guppino, ma la coda praticamente non esisteva più
Spero gli altri si salvino!
purtroppo quando la coda è a spillo il parassita ha già fatto enormi danni.
la formalina manda in necrosi tutti i tessuti danneggiati e dopo trattamento i pesci impiegano 2-3 settimane per riprendersie ricostituire i tessuti andati distrutti tra parassita e formalina.

Quelli che non ce la fanno è perchè il gyro riesce a danneggiare in profondità fino al tessuto muscolare, se la formalina arriva li il pesce muore, purtroppo. Potresti registrare perdite anche nei giorni successivi, 4-5 fino ad una settimana, quelli che passano questo periodo dovrebbero poi farcela definitivamente. rimane da vedere come sono conciati.

per inciso:
dopo il trattamento metti i pesci in acqua diversa (e sicura) da quella in cui erano vero?
attenzione perchè il gyrodactylus si "incista" anche nella pellicola formata dalla tensione superficiale.

Nicuzzo,davo x scontato l'utilizzo del sale in alternativa alla formalina,suvvia :-D

Dark_70 13-09-2007 15:16

peggio ancora.... il sale funziona con i protozoi: ictiobo, ictyio chilodonella etc ... non certo per il gyrodactylus .... magari fosse così!

Sebright 13-09-2007 20:42

Ma aveva specificato Gyrodactilus???In tal caso ok,in quanto dovrebbero bruciare non poco le lesioni #36#

yokkio 13-09-2007 22:32

io ho solo detto coda a spillo #24 il microscopio elettronico è ancora a lungo al di fuori della mia portata economica e purtroppo qeullo dell'università ètroppo ben custodito :-D #12

Io ho fatto il trattamento e poi dalla tinozza in cui erano li ho trasferiti in un'altra vasca, ma metà acqua l'ho dovuta "riciclare" anche se trattata con 0,5ml di H2O2 al 10%.... Purtroppo era un gran brutto momento :-(

Dark_70 14-09-2007 08:28

Quote:

Originariamente inviata da yokkio
io ho solo detto coda a spillo #24 il microscopio elettronico

1 coda a spillo in una vasca piena di avannotti fa "sintomo non meglio precisato"

Quote:

Originariamente inviata da yokkio
ho scoperto che i piccoli (circa 20) hanno tutti quanti la coda a spillo, alcuni in stadio avanzato (praticamente non hanno più la coda)...

questo invece 99% fa Gyrodactylus ;-) e non serve il microscopio elettronico.

yokkio 14-09-2007 12:28

ah :#O Grazie Dark_70!!!

siccome qui è OT, continuamo qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...485555#1485555

Sebright 15-09-2007 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
Quote:

Originariamente inviata da yokkio
io ho solo detto coda a spillo #24 il microscopio elettronico

1 coda a spillo in una vasca piena di avannotti fa "sintomo non meglio precisato"

Quote:

Originariamente inviata da yokkio
ho scoperto che i piccoli (circa 20) hanno tutti quanti la coda a spillo, alcuni in stadio avanzato (praticamente non hanno più la coda)...

questo invece 99% fa Gyrodactylus ;-) e non serve il microscopio elettronico.

Ma è in questo caso che serve il sale?

Dark_70 15-09-2007 23:31

NO!!

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
peggio ancora.... il sale funziona con i protozoi: ictiobo, ictyio chilodonella etc ... non certo per il gyrodactylus .... magari fosse così!


FELCE_BLU 16-09-2007 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
NO!!

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
peggio ancora.... il sale funziona con i protozoi: ictiobo, ictyio chilodonella etc ... non certo per il gyrodactylus .... magari fosse così!



Con la costia ad esempio

mario86 24-10-2007 21:07

ma un'pò di foto dei pescetti cresciuti all'esterno?

dai che ormai è inverno :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10498 seconds with 13 queries