AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   riproduzione ancystrus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56693)

maryer86 13-01-2009 20:36

questa della temperatura è una cavolata -28d#
i miei ancistrus depongono ogni 2-3 mesi per tutto l'anno

piuttosto dovresti aumentare la disponibilità di cibo
falli mangiare almeno 3 volte al giorno

maryer86 13-01-2009 20:36

questa della temperatura è una cavolata -28d#
i miei ancistrus depongono ogni 2-3 mesi per tutto l'anno

piuttosto dovresti aumentare la disponibilità di cibo
falli mangiare almeno 3 volte al giorno

FioreDomina 13-01-2009 22:17

Quote:

questa della temperatura è una cavolata
i miei ancistrus depongono ogni 2-3 mesi per tutto l'anno

Beh io l ho fatto solo perchè leggendo sul forum tanti dicevano che con un calo della temperatura gli Ancy sono stimolati alla riproduzione... #24


Quote:

piuttosto dovresti aumentare la disponibilità di cibo
falli mangiare almeno 3 volte al giorno

Io per adesso li nutro solo di notte con verdure e pastiglie...dovrei somministrarle anche di giorno??

FioreDomina 13-01-2009 22:17

Quote:

questa della temperatura è una cavolata
i miei ancistrus depongono ogni 2-3 mesi per tutto l'anno

Beh io l ho fatto solo perchè leggendo sul forum tanti dicevano che con un calo della temperatura gli Ancy sono stimolati alla riproduzione... #24


Quote:

piuttosto dovresti aumentare la disponibilità di cibo
falli mangiare almeno 3 volte al giorno

Io per adesso li nutro solo di notte con verdure e pastiglie...dovrei somministrarle anche di giorno??

maryer86 13-01-2009 23:04

si si hai ragione, anche io all'inizio pensavo fosse indispensabile il calo di temperatura..bisogna solo metterle in pratica le cose per conoscerle
Poi se somministri anche di giorno il cibo è meglio

maryer86 13-01-2009 23:04

si si hai ragione, anche io all'inizio pensavo fosse indispensabile il calo di temperatura..bisogna solo metterle in pratica le cose per conoscerle
Poi se somministri anche di giorno il cibo è meglio

FioreDomina 13-01-2009 23:10

Quote:

Poi se somministri anche di giorno il cibo è meglio

Provvederò! ;-)

FioreDomina 13-01-2009 23:10

Quote:

Poi se somministri anche di giorno il cibo è meglio

Provvederò! ;-)

maryer86 22-01-2009 20:19

secondo voi è possibile (una volta che si schiudono e riassorbono il sacco vitellino) spostare l'intera anforetta con gli ancini nuovi in una vasca da una quindicina di litri senza filtro?
al momento quella vasca è dentro casa e ci sono un pò di dafnie (ecco perchè eviterei di mettere il filtro.. altrimenti vengono risucchiate) e un tronchetto con del microsorium e anubias ancorate
al limite posso metterci un termoriscaldatore da 25 watt
però non c'è movimento dell'acqua...per questo mi chiedevo se fosse possibile metterli in accrescimento lì

nessuno ha esperienze del genere?

maryer86 22-01-2009 20:19

secondo voi è possibile (una volta che si schiudono e riassorbono il sacco vitellino) spostare l'intera anforetta con gli ancini nuovi in una vasca da una quindicina di litri senza filtro?
al momento quella vasca è dentro casa e ci sono un pò di dafnie (ecco perchè eviterei di mettere il filtro.. altrimenti vengono risucchiate) e un tronchetto con del microsorium e anubias ancorate
al limite posso metterci un termoriscaldatore da 25 watt
però non c'è movimento dell'acqua...per questo mi chiedevo se fosse possibile metterli in accrescimento lì

nessuno ha esperienze del genere?

Gianka 05-03-2009 21:28

..
 
padre...da guardia #18 #18 http://www.acquariofilia.biz/allegati/ancy_172.jpg

Gianka 05-03-2009 21:28

..
 
padre...da guardia #18 #18

maryer86 19-03-2009 12:10

cavoli, oggi è successa una cosa strana:
l'ultima deposizione della mia coppia di anci è stata il 10 marzo e dopo 4 giorni sono riuscita ad intravedere le codine dei piccoli.
Ieri ho visto nell'anforetta come stava proseguendo la covata...ma...ne era rimasto solo uno #30 #07 con il suo sacco vitellino enorme
cosa può essere successo?
ho controllato i valori dell'acqua e c'erano i nitriti un pò altini: erano a 1
ma tutti gli altri pesci non mostravano nessunissimo segno di sofferenza, anzi sono vispi come sempre e mangiano voracemente #24
è possibile che sia stata colpa di quel valore alto che ha fatto morire tutti i piccoli ancini? -20
ho smesso di somministrare cibo per evitare altri nutrienti in vasca ed ho rabbocato 3 litri di acqua evaporata con acqua decantata da 2 giorni ed ora sembra che stiano calando

maryer86 19-03-2009 12:10

cavoli, oggi è successa una cosa strana:
l'ultima deposizione della mia coppia di anci è stata il 10 marzo e dopo 4 giorni sono riuscita ad intravedere le codine dei piccoli.
Ieri ho visto nell'anforetta come stava proseguendo la covata...ma...ne era rimasto solo uno #30 #07 con il suo sacco vitellino enorme
cosa può essere successo?
ho controllato i valori dell'acqua e c'erano i nitriti un pò altini: erano a 1
ma tutti gli altri pesci non mostravano nessunissimo segno di sofferenza, anzi sono vispi come sempre e mangiano voracemente #24
è possibile che sia stata colpa di quel valore alto che ha fatto morire tutti i piccoli ancini? -20
ho smesso di somministrare cibo per evitare altri nutrienti in vasca ed ho rabbocato 3 litri di acqua evaporata con acqua decantata da 2 giorni ed ora sembra che stiano calando

Gianka 19-03-2009 14:37

ciao

ma non ti conviene un cambio anzichè aggiungere acqua decantata? #24

Gianka 19-03-2009 14:37

ciao

ma non ti conviene un cambio anzichè aggiungere acqua decantata? #24

maryer86 19-03-2009 14:52

beh si..infatti il cambio lo faccio martedì
prima proprio non posso per diversi motivi che non sto ad elencare
comunque per via dei nitriti, oltre quel digiuno di quasi 2 giorni, sto somministrando pochissimo mangime solo 2 volte al giorno e sembra migliorare la situazione

però non penso sia quella la causa della strage di tutti gli avannotti di anci
e poi quell'unico si è salvato..sarebbe dovuto morire anche lui..
#06 non so proprio cosa pensare
volevo cercare, insieme a voi più esperti del forum, la causa di questa catastrofe per poterla evitare in futuro

maryer86 19-03-2009 14:52

beh si..infatti il cambio lo faccio martedì
prima proprio non posso per diversi motivi che non sto ad elencare
comunque per via dei nitriti, oltre quel digiuno di quasi 2 giorni, sto somministrando pochissimo mangime solo 2 volte al giorno e sembra migliorare la situazione

però non penso sia quella la causa della strage di tutti gli avannotti di anci
e poi quell'unico si è salvato..sarebbe dovuto morire anche lui..
#06 non so proprio cosa pensare
volevo cercare, insieme a voi più esperti del forum, la causa di questa catastrofe per poterla evitare in futuro

elenosky 14-04-2009 23:40

Ciao a tutti!!!!!!!!!! Che bello questo topic!!!!!!!! Posso raccontarvi pure io la mia esperienza?
Ho una coppia di Ancistrus albini di circa un anno d'età. Da novembre ad oggi sono già diventati genitori 4 volte, ed in questo periodo è in corso la quinta cova.
Ora, dopo la prima volta che mi hanno colta di sorpresa, adesso tutto è diventato routinario........ Il maschio, quindici giorni prima di mettersi in cova, mangia come un maiale (si fà fuori una rondella di zucchina bollita a colazione ed una a cena nel giro di un'ora!!!!!!!). Il giorno prima fà le grandi pulizie nella sua anforetta prescelta (sempre quella, che è al buio, sotto il filtro, nascosta dietro alle vallisnerie per cui cosa vi succede dentro non mi è permesso vederlo...)ed il giorno stesso "corteggia" con i modi aggraziati di un elefante la sua donna........ poi scompare...... ma proprio non si fà più vedere neanche per mangiare!!!!.......e ricompare 15#17 giorni dopo con la prole a seguito....... (e tutti albini stà piccoletti!!!!!!). La prima covata è stata sterminata dai Trigogaster che ho in vasca, ma le covate seguenti le ho salvate tutte e con perdite molto limitate (max due piccoli su 20 circa di ogni covata.......)
Ho allestito un 40 litri adibito al loro accrescimento. Conto 15 giorni da quando il maschio scompare dalla circolazione e poi, molto delicatamente, prelevo l'anforetta (spingo il papà fuori con un bastoncino di legno....) e la metto nel 40 litri. Dopo 2 giorni tutti i piccoli sono usciti. Ripongo l'anforetta al suo posto ed il tutto ricomincia da capo. Ho una covata ogni 40-50 giorni, e questa è la quinta.
Nel 40 litri tengo la temperatura a 25,5 e le luci accese solo 3 ore al giorno. Vi ho messo una radice di mangrovia stra-forata, un'anfora uguale a quella dove sono nati e ghiaino di 3-4 mm. C'è una pompa esterna a cascata ed un riscaldatore. Sopra alla vasca, che è aperta, tengo un foglio di plexiglass per mantenere la temperatura più costante possibile. Mangiano da subito zucchine, carote, spirulina e tavolette per pleco. Crescono un cm al mese e........ sono fantastici!!!!
Ad ogni covata non ho numeri esagerati di nascite (non sò quante uova facciano, non riesco a vedere dentro l'anfora!) però poi, i piccoli che raccolgo, sono forti, crescono bene, e praticamente non ne muoiono.
Sono la mia "chicca"!!!!!
Vi posto una foto scattata mentre piccoli di varie età mangiano.... non sono bellissimi? #22

elenosky 14-04-2009 23:40

Ciao a tutti!!!!!!!!!! Che bello questo topic!!!!!!!! Posso raccontarvi pure io la mia esperienza?
Ho una coppia di Ancistrus albini di circa un anno d'età. Da novembre ad oggi sono già diventati genitori 4 volte, ed in questo periodo è in corso la quinta cova.
Ora, dopo la prima volta che mi hanno colta di sorpresa, adesso tutto è diventato routinario........ Il maschio, quindici giorni prima di mettersi in cova, mangia come un maiale (si fà fuori una rondella di zucchina bollita a colazione ed una a cena nel giro di un'ora!!!!!!!). Il giorno prima fà le grandi pulizie nella sua anforetta prescelta (sempre quella, che è al buio, sotto il filtro, nascosta dietro alle vallisnerie per cui cosa vi succede dentro non mi è permesso vederlo...)ed il giorno stesso "corteggia" con i modi aggraziati di un elefante la sua donna........ poi scompare...... ma proprio non si fà più vedere neanche per mangiare!!!!.......e ricompare 15#17 giorni dopo con la prole a seguito....... (e tutti albini stà piccoletti!!!!!!). La prima covata è stata sterminata dai Trigogaster che ho in vasca, ma le covate seguenti le ho salvate tutte e con perdite molto limitate (max due piccoli su 20 circa di ogni covata.......)
Ho allestito un 40 litri adibito al loro accrescimento. Conto 15 giorni da quando il maschio scompare dalla circolazione e poi, molto delicatamente, prelevo l'anforetta (spingo il papà fuori con un bastoncino di legno....) e la metto nel 40 litri. Dopo 2 giorni tutti i piccoli sono usciti. Ripongo l'anforetta al suo posto ed il tutto ricomincia da capo. Ho una covata ogni 40-50 giorni, e questa è la quinta.
Nel 40 litri tengo la temperatura a 25,5 e le luci accese solo 3 ore al giorno. Vi ho messo una radice di mangrovia stra-forata, un'anfora uguale a quella dove sono nati e ghiaino di 3-4 mm. C'è una pompa esterna a cascata ed un riscaldatore. Sopra alla vasca, che è aperta, tengo un foglio di plexiglass per mantenere la temperatura più costante possibile. Mangiano da subito zucchine, carote, spirulina e tavolette per pleco. Crescono un cm al mese e........ sono fantastici!!!!
Ad ogni covata non ho numeri esagerati di nascite (non sò quante uova facciano, non riesco a vedere dentro l'anfora!) però poi, i piccoli che raccolgo, sono forti, crescono bene, e praticamente non ne muoiono.
Sono la mia "chicca"!!!!!
Vi posto una foto scattata mentre piccoli di varie età mangiano.... non sono bellissimi? #22

elenosky 14-04-2009 23:41

Foto piccoli Ancistrus albini.......... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesci_081_979.jpg

elenosky 14-04-2009 23:41

Foto piccoli Ancistrus albini..........

elenosky 15-04-2009 00:05

Papà e mamma Ancistrus albini....... http://www.acquariofilia.biz/allegati/album_pic_157.jpg

elenosky 15-04-2009 00:05

Papà e mamma Ancistrus albini.......

elenosky 15-04-2009 00:09

..............il papà........ http://www.acquariofilia.biz/allegati/album_pic_197.jpg

elenosky 15-04-2009 00:09

..............il papà........

maryer86 15-04-2009 09:42

elenosky, sono meravigliosi gli albini
nella mia città non li ho mai visti nei negozi

appena riuscirò a fare un'altro acquario abbastanza capiente per loro preparati che mi dovrai spedire 5 piccoletti dorati :-D ;-)

I miei anci invece si stanno ripreparando ad un'altra covata: la pancia della femminuccia cresce ogni giorno di più...e anche quella del maschione :-D accumula grasso per i 10 giorni in cui non si separerà dai bimbetti. Data prevista per la deposizione: metà maggio...giorno più giorno meno

questa volta però immagino che li toglierò un pò prima dei 10 giorni vista la brutta fine che ha fatto l'ultima covata di marzo :-( che ancora non sono riuscita a capirne il motivo -04
l'unica cosa che mi è venuta in mente (a parte i nitriti che si alzarono un pò in quei giorni) è che dopo 3 covate di seguito ogni 50giorni, si siano un pò stressati e perciò è successo quel che è successo..il chè è possibile visto che in natura non depongono più di 2 o 3 volte l'anno ...

maryer86 15-04-2009 09:42

elenosky, sono meravigliosi gli albini
nella mia città non li ho mai visti nei negozi

appena riuscirò a fare un'altro acquario abbastanza capiente per loro preparati che mi dovrai spedire 5 piccoletti dorati :-D ;-)

I miei anci invece si stanno ripreparando ad un'altra covata: la pancia della femminuccia cresce ogni giorno di più...e anche quella del maschione :-D accumula grasso per i 10 giorni in cui non si separerà dai bimbetti. Data prevista per la deposizione: metà maggio...giorno più giorno meno

questa volta però immagino che li toglierò un pò prima dei 10 giorni vista la brutta fine che ha fatto l'ultima covata di marzo :-( che ancora non sono riuscita a capirne il motivo -04
l'unica cosa che mi è venuta in mente (a parte i nitriti che si alzarono un pò in quei giorni) è che dopo 3 covate di seguito ogni 50giorni, si siano un pò stressati e perciò è successo quel che è successo..il chè è possibile visto che in natura non depongono più di 2 o 3 volte l'anno ...

elenosky 18-04-2009 16:45

Maryer86, ma certo che ti farò avere 5 esemplari dei miei ancistrus dorati....... anche perchè quì si stanno riproducendo alla velocità della luce, la mortalità è praticamente ZERO e non sò più a chi rifilarli!!!!!
Sono di nuovo in cova, pure ora, e mercoledì prossimo ti saprò dire quanti altri piccoletti metterò nella nursery a loro dedicata!!!!!
Per quanto riguarda ciò che è successo a te a marzo, non penso che sia da stress di riproduzione.............. magari da fame???? Che non avesse raccimolato abbastanza scorte il maschio prima di mettersi al lavoro?????? #24

elenosky 18-04-2009 16:45

Maryer86, ma certo che ti farò avere 5 esemplari dei miei ancistrus dorati....... anche perchè quì si stanno riproducendo alla velocità della luce, la mortalità è praticamente ZERO e non sò più a chi rifilarli!!!!!
Sono di nuovo in cova, pure ora, e mercoledì prossimo ti saprò dire quanti altri piccoletti metterò nella nursery a loro dedicata!!!!!
Per quanto riguarda ciò che è successo a te a marzo, non penso che sia da stress di riproduzione.............. magari da fame???? Che non avesse raccimolato abbastanza scorte il maschio prima di mettersi al lavoro?????? #24

maryer86 18-04-2009 21:13

boh..non so proprio cosa pensare
magari alla prossima deposizione li tolgo un pò prima del solito per cercare di salvarli....anche se non hai idea di quanto mi dispiaccia toglierglieli così presto
non vorrei che soffrisse il papà anci -20
anche perchè dopo che gli tolgo l'anforetta si nasconde sotto il filtro (dov'è l'anfora in cui cova) e resta lì senza mangiare per almeno 24 ore ...

non lo so..vedremo

maryer86 18-04-2009 21:13

boh..non so proprio cosa pensare
magari alla prossima deposizione li tolgo un pò prima del solito per cercare di salvarli....anche se non hai idea di quanto mi dispiaccia toglierglieli così presto
non vorrei che soffrisse il papà anci -20
anche perchè dopo che gli tolgo l'anforetta si nasconde sotto il filtro (dov'è l'anfora in cui cova) e resta lì senza mangiare per almeno 24 ore ...

non lo so..vedremo

elenosky 19-04-2009 18:53

Non penso che il papà anci soffra più di tanto...........
Però, per ovviare allo stesso problema che hai tu (ovvero il papà che va in cerca della sua anforetta sotto al filtro) uso un trucchetto: sostituisco l'anforetta con i piccoli con una identica..... Come succede a te, se ne stà lì per qualche ora e poi rinuncia alla ricerca..... ma non mi sembra dispiaciuto perchè, poi, subito ne approfitta per mangiare a più non posso e recuperare le energie perdute....
A te quanti piccoletti nascono per covata? A me di solito tra i 15 ed i 20.... tranne una covata eccezionale in cui ne ho avuti 32......
Adesso, alla volta di mercoledì, è la volta di prelevare la quinta covata..... Non vedo l'ora di vedere i miei nuovi piccoletti.....!!!!!! #22 #22 #22

elenosky 19-04-2009 18:53

Non penso che il papà anci soffra più di tanto...........
Però, per ovviare allo stesso problema che hai tu (ovvero il papà che va in cerca della sua anforetta sotto al filtro) uso un trucchetto: sostituisco l'anforetta con i piccoli con una identica..... Come succede a te, se ne stà lì per qualche ora e poi rinuncia alla ricerca..... ma non mi sembra dispiaciuto perchè, poi, subito ne approfitta per mangiare a più non posso e recuperare le energie perdute....
A te quanti piccoletti nascono per covata? A me di solito tra i 15 ed i 20.... tranne una covata eccezionale in cui ne ho avuti 32......
Adesso, alla volta di mercoledì, è la volta di prelevare la quinta covata..... Non vedo l'ora di vedere i miei nuovi piccoletti.....!!!!!! #22 #22 #22

maryer86 19-04-2009 20:30

solitamente ne uscivano dai 30 ai 50 ma l'ultima covata (andata a buon fine) ne son venuti fuori 62 #36# alla grande proprio :-))
chissà la prossima..

maryer86 19-04-2009 20:30

solitamente ne uscivano dai 30 ai 50 ma l'ultima covata (andata a buon fine) ne son venuti fuori 62 #36# alla grande proprio :-))
chissà la prossima..

elenosky 21-04-2009 15:00

Sono GASATISSIMA.......... stamattina ho prelevato la quinta covata e ho contato più di 50 piccoli......... GRANDE!!!!!!!!!!!!

elenosky 21-04-2009 15:00

Sono GASATISSIMA.......... stamattina ho prelevato la quinta covata e ho contato più di 50 piccoli......... GRANDE!!!!!!!!!!!!

elenosky 21-04-2009 15:00

Sono GASATISSIMA.......... stamattina ho prelevato la quinta covata e ho contato più di 50 piccoli......... GRANDE!!!!!!!!!!!!

elenosky 21-04-2009 15:00

Sono GASATISSIMA.......... stamattina ho prelevato la quinta covata e ho contato più di 50 piccoli......... GRANDE!!!!!!!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27183 seconds with 13 queries