AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Allevare Artemie Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56585)

guglielmonigita91 11-12-2007 21:55

ok, allora provo senza... domani compro sale (l ho finito, ho solo quello con lo iodio, prendo quello grosso naturale) e provo con il 12 litri.. intanto cerco un contenitore che entri sotto la scrivania (sfruttare tutti gli spazi :-D )

Lucifer 11-12-2007 22:18

ahahahah bravo!!! io mi son trovato bene solo con quello della JBl , ottimo
gli altri non lo so.
ho provato con quello grosso , ma non era andata a buon fine.
prova.
;-)

guglielmonigita91 11-12-2007 22:21

ok, allora vedo dove trovo del sale per acquari.. anche se qua come marino non è che i negozi sono molto forniti -28d#

kaka22 11-12-2007 23:11

Ok, quindi ricapitoliamo:

-nella vasca di accrescimento acqua RO (osmotizzata) con sale senza iodio (va bene quello da cucina?) 66 grammi per litro;

-cibo: acqua "verde" lasciata riposare all'aperto (oppure lievito di birra fresco disciolto in acqua);

grazie!

Lucifer 12-12-2007 01:05

acqua osmotizzata non lo so , io uso acqua del rubinetto e crescono da favola.
la quantità di sale io uso quella scritta sulla confezione del sale JBL.
cibo uso lievito.
;-)

GooseFish 12-12-2007 01:23

Lucifer, hai ragione per quanto riguarda l'acqua osmotica ... ma quando dici :
"la quantità di sale io uso quella scritta sulla confezione del sale JBL. " non ha molto senso sai? Poi non so che quantità indichi sinceramente e quindi può andare bene (ma è un caso) le artemie non vivono in mare, ma nelle saline in cui la concentrazione di sale è diversa da quella marina.
Oltretutto cisti di provenienza diversa richiedono salinità diversa.
Comunque io son piu' che contento che il tuo "allevamento" vada alla grande ;-)
ciaoo

kaka22 12-12-2007 10:40

Ok, quindi:

-in acqua di rubinetto sale senza iodio (va bene quello da cucina???) 66 grammi per litro;


grazie ciao

GooseFish 12-12-2007 11:15

io uso quello da cucina, però non quello grosso, ma quello fine perchè fa prima a sciogliersi :D

ciaoo

kaka22 12-12-2007 11:27

Quote:

Originariamente inviata da GooseFish
io uso quello da cucina, però non quello grosso, ma quello fine perchè fa prima a sciogliersi :D

ciaoo

OK, allora non mi resta che farle schiudere e poi metterle nella vasca di accrescimento con acqua di rubinetto + sale disciolto (66 gr/L);

Ora per il cibo dovrò testare il lievito di birra disciolto in acqua e l'acqua verde che ho a disposizione...

ah, quando inizio a nutrirle? subito dopo il trasferimento nell'acqua di accrescimento?

GooseFish 12-12-2007 11:29

no, lasciagli il tempo di un giorno o due perchè riassorbano il sacco vitellino.
se sono completamente al buio ci mettono di piu', se c'e' luce di meno (daitarn spiegazione : al buio si agitano meno e consumano quindi meno energia :-)) )

ciaoo

kaka22 12-12-2007 15:24

Quote:

Originariamente inviata da GooseFish
no, lasciagli il tempo di un giorno o due perchè riassorbano il sacco vitellino.
se sono completamente al buio ci mettono di piu', se c'e' luce di meno (daitarn spiegazione : al buio si agitano meno e consumano quindi meno energia :-)) )

ciaoo

perfetto ;-)

ah, oggi ho preso del lievito di birra in polvere in erboristeria;

esiste un dosaggio per discioglierlo nell'acqua, non so,magari 1 cucchiaino da caffè in un bicchiere d'acqua da somministrare in gocce?

(nei post si fa rifermento al lievito fresco e si parla di "cubetti" 3mm....)

GooseFish 12-12-2007 15:51

mmmm in polvere ..... non l'ho mai visto sinceramente comunque consiera che la quantità la devi decidere tu sulla base di quanto mangiano loro ... tipo ne sciogli un po' in acqua,lo somministri e verifichi quanto tempo ci mettono a finirlo tutto (leggasi l'acqua diventa limpida di nuovo) e piano pianto ti regoli sulle quantità

ciaoo

kaka22 12-12-2007 16:45

Quote:

Originariamente inviata da GooseFish
mmmm in polvere ..... non l'ho mai visto sinceramente...

..difatti neanche io ;-) però diversi messaggi dietro ho letto che alcuni lo usano con successo e così in erboristeria con pochi cent ne ho preso un etto...

Ora magari preparo diversi contenitori con la stessa acqua, in uno alimento con il lievito fresco, in uno con l'acqua "verde" e nell'altro con il lievito di birra in polvere...

Queste prove posso farle in contenitori di un litro circa?
premetto che sto usando le bustine di uova e sale della SERA (per confezioni da 500 ml) e la percentuale di schiusa è sempre stata molto alta...

GooseFish 12-12-2007 16:48

Quante prove? dipende da quanti contenitori hai ... però se usi contenitori piu' capienti è moolto meglio
Usando quelle bustine falle schiudere a parte e poi sposta i naupli .... non so che percentuale di sale contengano le bustine stesse.

ciaooooo

kaka22 12-12-2007 21:26

Quote:

Originariamente inviata da GooseFish
Quante prove?
Usando quelle bustine falle schiudere a parte e poi sposta i naupli ....
ciaooooo

Eh, boh.. penso tre contenitori... #17

si, ovviamente schiudo le uova in un contenitore a parte e poi li trasferisco in quelli di accrescimento...

GooseFish 12-12-2007 21:33

Scusa Kaka avevo letto Quante invece che Queste ahahhaha

ciaoo

Lucifer 13-12-2007 01:12

anch'io uso quelle SERA , ma dove si sono dischiusi , sono rimasti e proliferano tantissimo.
ne ho usata una a settembre e non ne ho più usate...
in questi giorni si stanno dischiudendo nuovi piccoli e sono cariche di uova.
io vado di lievito da sciogliere , quello in polvere mai provato.

kaka22 13-12-2007 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Lucifer
io vado di lievito da sciogliere , quello in polvere mai provato.


domanda forse stupida: ma il lievito da sciogliere quanto tempo si conserva in frigo? oppure ne sciogliete una bella quantità in acqua e lo conservate già disciolto?

Io sapevo che aveva tempi di conservazione abbastanza brevi....

guglielmonigita91 13-12-2007 16:23

beh, se non lo chiudi bene in frigo asciuga... devi riavvolgerlo nella carta ;-)
cmq è muffa, quindi non penso abbia problemi in frigo chiuso -28d#

Lucifer 13-12-2007 16:31

se lo lasci li troppo ammuffisce leggermente ma va sempre bene...
al massimo mettilo in freezer...
non ci sono problemi

AleCacatuoides 19-01-2008 23:08

salve!
io ho cominciato ad allevare artemie e volevo dei vostri pareri da esperti se sto procedendo correttamente

ho una bacinella da circa 11 litri ho attaccato una mezza bottigli di coca-cola, ho fissato l'aeratore all'interno e ho lasciato riposare l'acqua di rubinetto per 24 h
ieri ho messo le uova nella bottiglia ad idratarsi per 1 h, poi ho aggiunto sale e bicarbonato nella bottiglia e nella bacinella e ho avviato l'aeratore nella bottiglia

i problemi sono 2:
1. volevo risparmiare il riscaldatore, quindi lasciando la temperatura di casa, cioè poco + di 20 gradi credo
2. come aeratore sto usando uno che sarebbe per acquari da 60 a 80 litri e secondo me è troppo potente (se guardo dall'alto non riesco nemmeno a vedere il tappo della bottiglia talmente è incasinato dalle bolle)

oggi ho provato a staccare l'aeratore per 1 min (il tempo di far fermare il movimento e vederci qualcosa) ma sembrava non esserci nessun essere vivo...solo uova in giro per la bottiglia.. :-(
ho sbagliato qualcosa o semplicemente è ancora troppo presto?

guglielmonigita91 19-01-2008 23:21

dipende dalla qualità, alcune in 18 si schiudono, altre devi aspettare fino a 72 ore

AleCacatuoides 19-01-2008 23:30

la qualità non la so, sulla confezione c'è scritto che provengono dagli usa, ma non specificano se lago salato o san francisco..
boh allora aspetto ancora 2 gg e dovrebbero schiudersi..

ma cmq l'aeratore così potente va bene lo stesso o tutto quel movimento è dannoso?

guglielmonigita91 20-01-2008 00:32

metti una molletta o qualcosa cosi per ridurre il flusso, non deve essere ne troppo forte ne troppo debole ;-)

AleCacatuoides 20-01-2008 01:02

ho provato con una molletta ma non cambia niente..allora ho messo un pezzo del tubo sotto la bacinella e 1 pochino ha ridotto il flusso, ma secondo me è ancora troppo..
con la mano sn riuscito a ridurre molto, ma non trovo nessun modo per fare uguale pressione.. :-(
qualche idea? :-))

guglielmonigita91 20-01-2008 01:24

fascette (quei pezzi di ferro ricoperti di plastica che servono per i sacchetto gelopiù), fascette da elettricista
la molletta prova a metterla piegando il tubo a metà e la avvicini o allontani dalla curva (più stretta possibile)

Lucifer 20-01-2008 01:34

indietro ho spiegato come fare una vasca di artemie che gira continuamente , riproducendole senza mai dover rifare tutto.
senza aeratore...

andate a sfogliare indietro nei messaggi e trovate tutta la spiegazione.
sono 5 mesi che la mia vasca gira senza dover rifare tutto dall'inizio.
ho usato una busta di artemie SERA e stop.
indietro nei messaggi c'è tutto. :-))

AleCacatuoides 20-01-2008 13:33

si ma indietro sono 12 pagine!!
nn usi l'aeratore?? il riscaldatore??

cmq grazie guglielmo, ora provo con un po dei tuoi metodi ;)

Lucifer 20-01-2008 16:13

ho capito che sono 12 pagine , ma se uno dovesse ripetere i messaggi in ogni pagina si intasa il forum...

comunque non uso l'aeratore , ma il riscaldatore si , temperatura 28 gradi , ogni circa 3 giorni aggiungo un litro di acqua lasciata riposare 24 ore circa , luce giornaliera non diretta , alla sera qualche ora di luce artificiale
ogni 2 o 3 giorni do lievito di birra sciolto da mangiare...

e fanno uova a non finire a ciclo continuo.

comunque indietro trovi tutti i dettagli se sei interessato.

comunque in alto c'è anche il tasto cerca.
:-))

AleCacatuoides 20-01-2008 21:11

si ma questi sono tutti consigli per quando si hanno artemie adulte :)
per ora il mio problema è farle schiudere dato che dopo 2 giorni sn ancora tutte chiuse.. :(
poi sn sicuro che quando si schiuderanno avrò problemi a farle riprodurre, ma per ora un problema per volta :-))

Lucifer 20-01-2008 22:02

non sono consigli per adulte...
sono anche appunto per la schiusa..
mica le ho messe già adulte ...
ho scritto che ho usato la busta di artemie sera.
quindi... mica sono nella busta già adulte... :-)) :-)) :-)) :-))

metti la busta nella vasca come scritto sopra....
se vuoi mettere l'aeratore lo metti , altrimenti fai anche a meno come ho fatto io ...
e segui gli stessi consigli...


Ah dimenticavo , che sale metti ??

USA SALE JBL , OTTIMO , garantisce una schiusa altissima e contiene microalghe per il primo nutrimento... fidati , prendi quello.
acqua a 28 gradi fissa sia piccole che adulte...
l'aeratore mettilo basso , in qualunque posto della vasca va bene .
con questo metodo in 24 ore qualcuna si schiude già... poi nelle successive ore si schiudono.
lievito di birra sciolto in acqua calda come alimentazione.
e crescono da favola..

AleCacatuoides 20-01-2008 23:16

io come schiuditoio sto usando una bottiglia, poi quando e se si schiuderanno le metterò nella bacinella

ma questi prodotti per le artemie dove li prendi?
il mio negoziante aveva solo 1 tipo di uova...provengono dagli usa ma non specificano..
come sale uso quello da cucina...quello JBL lo vendono nei negozi di pesci??

quindi il riscaldatore devo prenderlo...altrimenti non si schiudono..?

altra cosa..come luce io accendo ogni tanto una lampadina da scrivania :) va bene o ci vuole qualcosa tipo un neon..?

guglielmonigita91 20-01-2008 23:52

la luce va bene, il sale no, perchè se non è quello naturale contiene iodio che ti ammazza le piccole
usa il sale per acquari marini (costa tantino rispetto a quello da cucina ma è migliore)

Lucifer 21-01-2008 00:01

sale jbl lo trovi in negozi di acquari o su internet.

riscaldatore SI .. a meno che tu abbia la casa a 28 gradi fissa.
luce prendi lampade a risparmio... io uso quella.. :-)

AleCacatuoides 21-01-2008 16:04

bene allora oggi vado al negozio e chiedo il sale jbl..
x le uova sono passati 3 giorni e ancora non se n'è schiusa una :(
ormai dite che è meglio che butto tutto e rifaccio con sale jbl e riscaldatore oppure meglio che aspetto ancora un po e vedere se si schiudono..?

AleCacatuoides 22-01-2008 19:06

ho spento l'aeratore e ho visto tanti bei movimenti!!
però sono piaccolissime, ho dovuto prendere la lente di ingrandimento per vederle bene! :)
ora le ho messe nella bacinella, però per sbaglio ho messo anche le uova non schiuse :(
qualche idea per come toglierle? oppure le lascio lì?

ho dato un po di lievito sciolto...ma l'acqua è rimasta pulita.. ;)

altra cosa:
ho riempito di nuovo la bottiglia con acqua di rubinetto, la lascio riposare 24 h così domani comincio un altro ciclo, dato che da quanto ho capito i le prime schiuse muoiono per colpa di sostanze nocive...giusto??

guglielmonigita91 22-01-2008 19:11

si, potrebbe essere, comunque non farne schiudere troppe, altrimenti poi non serve a niente... non muoiono tutte quelle della prima schiusa ;-)

Lucifer 22-01-2008 19:16

bene , io non ho mai tolto le uova , non le ho mai trasferite , dove si schiudono , rimangono.
la prima schiusa in linea di massima non sopravvive tutta.
quindi se non sopravvivono non ti preoccupare , lascia l'acqua cosi , poi rimetti altre uova e da li in poi inizieranno a crescere.
metti un pò più di lievito se è rimasta pulita.
devi regolarti te...

guglielmonigita91 22-01-2008 19:22

deve diventare appena opaca, non troppo, è come per i pesci, meno non li ammazza, di piu si ;-)

AleCacatuoides 22-01-2008 19:50

allora uova adesso ne metto 1 po meno..
lucifer ma scusa perchè non le togli le uova??
ho letto che sono dannose x i pesci..è vero??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12873 seconds with 13 queries