AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=545990)

gerry 16-01-2022 22:22

Mi sembra tutto ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita 16-01-2022 23:03

ok allora aspettiamo pazientementeeeee che sparosca la nebbiolina

ciquita 18-01-2022 19:34

oggi ho fatto una prova per vedere se andando in vacanza una settimana andavo tutto bene e ho fatto riempito un contenitore con 18 lt acqua osmosi ho riempito il serbatoio di rabbocco nella sump , nel secchio ho messo un osomoregolatore con entrata acqua nel serbatoio di rabbocco,pomeriggio sono uscito al rientro in serata ho notato che il contenitore che avevo predisposto era vuoto mentre lo skimmer e' andato in sovraschiuma ,non riesco a capire cosa possa essere successo,o dovuto alzare lo skimmer ci circa 6 cm e togliere un po di acqua dalla sumo per abbassare un po il livello cercando di arriva un po piuì su ai 20//21 cm onde evitare ancora la schiumazione

gerry 19-01-2022 00:37

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062970438)
oggi ho fatto una prova per vedere se andando in vacanza una settimana andavo tutto bene e ho fatto riempito un contenitore con 18 lt acqua osmosi ho riempito il serbatoio di rabbocco nella sump , nel secchio ho messo un osomoregolatore con entrata acqua nel serbatoio di rabbocco,pomeriggio sono uscito al rientro in serata ho notato che il contenitore che avevo predisposto era vuoto mentre lo skimmer e' andato in sovraschiuma ,non riesco a capire cosa possa essere successo,o dovuto alzare lo skimmer ci circa 6 cm e togliere un po di acqua dalla sumo per abbassare un po il livello cercando di arriva un po piuì su ai 20//21 cm onde evitare ancora la schiumazione


Scusa ma non ho capito, il rabbocco ella vasca non era già in funzione?

ciquita 19-01-2022 13:15

si il rabbocco in sump e' in funzione ma volevo metterne uno esterno per quando vado in vacanza e sto verificando appunto quanti giorni potrei fare in tranquillita'errore mio che ho messo il sonsore di bloccacio superiore al livello dell'acqua in entrata quindi non si chiudeva e richiedeva sempre l'acqua infatti il contenitore esterno si e' svuotato immettendo l'acqua nel sump dove c'e' lo skimmer e ha sovraschiumato oggi tutto ok la salinita' e' perfetta nel senzo che per arrivare a 35 mancherebbe forse si forse no un filo da pesca il piu' fine 34,90 potrebbe essere
oggi sono andato dal negoziante per vedere il tubo osmoregolatore per sistemarlo tutto ok adesso tengo d'occhio i livelli e vedo quanto tempo impiega a svuotarsi il tutto, mi ha detto per la nebbia bisognerebbe dare del cibo ai batteri e' vero in vasca solo rocce inoculate della caribsea le moani

gerry 19-01-2022 15:10

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062970453)
si il rabbocco in sump e' in funzione ma volevo metterne uno esterno per quando vado in vacanza e sto verificando appunto quanti giorni potrei fare in tranquillita'errore mio che ho messo il sonsore di bloccacio superiore al livello dell'acqua in entrata quindi non si chiudeva e richiedeva sempre l'acqua infatti il contenitore esterno si e' svuotato immettendo l'acqua nel sump dove c'e' lo skimmer e ha sovraschiumato oggi tutto ok la salinita' e' perfetta nel senzo che per arrivare a 35 mancherebbe forse si forse no un filo da pesca il piu' fine 34,90 potrebbe essere
oggi sono andato dal negoziante per vedere il tubo osmoregolatore per sistemarlo tutto ok adesso tengo d'occhio i livelli e vedo quanto tempo impiega a svuotarsi il tutto, mi ha detto per la nebbia bisognerebbe dare del cibo ai batteri e' vero in vasca solo rocce inoculate della caribsea le moani


Io non aggiungerei un rabboccò in sump, al massimo riempirei la vasca dì rabboccò quando si svuota
Così lo puoi mettere e togliere senza toccare nulla alla vasca


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita 19-01-2022 15:19

infatti e' quello che sto provando a fare esterno mi rabbocca la vasca di rabbocco e vedo quanto mi dura

ciquita 22-01-2022 22:59

4 settimana pulisco i vetri,misuro la salinita' e.... aspetto aspetto aspetto che la nebbiolina si dirada ( speriamo di non aspettare la primavera ) nel frattempo sto consumando un sacco di coca cola.
per il rabbocco esterno tt ok,tra l'esterno e quello in sump mi posso assentare tranquillamente 1 settimana senza problema

gerry 23-01-2022 00:23

A quest’ora la nebbiolina dovrebbe non esserci più
Ho rivisto le foto e ho visto un areatore , lo hai tolto vero?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita 23-01-2022 00:30

l'aereatore e' tolto da piu' di 2 settimane,ma la nebbiolina persiste,adesso sto iniziando a tenere pulito tt ivetri,fine gennaio domenica provero' a vedere i test come sono iniziero con no2 e po4 e vediamo il tt
------------------------------------------------------------------------
se la nebbiolina e' data da una esplosione batterica e' un po colpa mia ho inserito nel giro di 10 gg una confezione di batteri della askoll in bottiglietta poi 1 fiale di probito e 1 fiala sempre di probito ma finisce con tim

ciquita 23-01-2022 19:47

aspetto fino a fine febbraio per vedere se la nebbiolina sparisce o no eventualmente come dovrei intervenire per rendere l'acqua limpida trascorso il termine

ciquita 25-01-2022 19:51

nformazione un filtro a calza in nylon non potrebbe aiutare a rendere l'acqua chiara?da mettere all'entrata acqua o fine acqua in caduta in sump se va bene quale marca e tipo

ciquita 27-01-2022 14:49

a distanza avvio nuovo acquario marino 55 gg con relativi problema nebbiolina ho fatto il primo test con reagenti della colombo tranne po4 con ovetto hanna i risultati sono
po4 0 provato 2 volte con acqua acquario sempre a 0 pensando che sbagliavo a farlo ho riprovato con acqua rubinetto il risultato e' stato 15 quindi ho eseguito i test alla perfezione po4 a zero
no2 fra lo 0 e 0,15
no3 3 mg/l
ph 8,2
kh 8
ca 375
mg 1500
come sono dove eventualmente intervenire e come ,

gerry 27-01-2022 15:25

NO2 devono essere 0
Ca leggermente basso, ma con vasca nuova va bene; quando avrai gli animali lo alzerai
Gli altri valori sono buoni
Aspetta ancora una ventina di giorni e se poi sono stabili , metti qualcosa , poco alla volta

ciquita 27-01-2022 15:49

ok.cambi acqua aspetto ancora a farli
gli no2 la scala colometrica c'e bianco e dopo rosa chiaro che e' 0,25 il mio colore e' piu' verso il bianco che il rosa chiaro.
per il ca devo intervenire con integratore o come

gerry 27-01-2022 22:31

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062970627)
ok.cambi acqua aspetto ancora a farli
gli no2 la scala colometrica c'e bianco e dopo rosa chiaro che e' 0,25 il mio colore e' piu' verso il bianco che il rosa chiaro.
per il ca devo intervenire con integratore o come


Per il Ca ora non interverrei , aspetta dì mettere gli animali
Non ricordo cosa vuoi allevare, dipende anche dagli animali il valore dì Ca
Che gestione pensi dì utilizzare (balling o reattore o…)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita 28-01-2022 01:10

allevare molli lps e alcuni pesci niente di piu'

gerry 28-01-2022 04:52

Allora non toccare nulla lo sistemerai
Attenzione a miscelare molli e duri; avrai una “guerra”in vasca, usa molto carbone per assorbire terpeni dei molli


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita 28-01-2022 11:47

esatto per altri 10/15 gg non intervengo su niente poi si vedra'
unica cosa che sto provando a fare sono :
1 ho spento le luci per 3/4 gg
2 ho alzato la schiumazione dello schimmer per schiumare piu' liquido e eliminare piuì sporco possibile ( e funzione un sacco di sporco svuoto ogni giorno )
tutto questo per vedere se si riesce a eliminare la nebbioline
a luci spente si riesce a vedere da una parte all'altra dai vetri destra e sinistra.
vediamo

ciquita 28-01-2022 15:46

rettifica valore test mg errato 1500 esatto 1125

davide56 29-01-2022 18:32

usa un sale più carico per i cambi e prova a mettere del carbone in sump

ciquita 29-01-2022 19:03

il sale che adopero e' il tropic marin

ciquita 31-01-2022 13:05

informazione sono circa 60 gg che la vasca e' in movimento in attesa maturazione,valori indicati,non ho mai provveduto nel frattempo a fare un cambio acqua,volevo sapere se devo ancora aspettare o posso iniziare a fare un cambio del 10%

gerry 01-02-2022 07:33

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062970701)
informazione sono circa 60 gg che la vasca e' in movimento in attesa maturazione,valori indicati,non ho mai provveduto nel frattempo a fare un cambio acqua,volevo sapere se devo ancora aspettare o posso iniziare a fare un cambio del 10%


I cambi d’acqua si fanno quando metti gli animali
Fino a fine maturazione non si fanno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita 02-02-2022 16:03

oggi ho misurato test 04/02
kh 8,6
mg 1260
ca 390
no2 0
no3 2,5 mg/l
po4 0
ph 8,2
salinita' 1025/35

ciquita 04-02-2022 17:55

la voglia di inserire i primi ospiti ha preso il sopravvento sull'attesa oggi ho inserito 2 lysmata am.

ciquita 04-02-2022 18:48

prossima settimana paguri e ricci.
volevo chiedere il mg e il ca una volta stabilito indicativamente a 1300/410 diminuiscono ogni giorno e vanno integrati oppure si mantengono stabli per vari giorni,come si procede

gerry 04-02-2022 23:38

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062970797)
prossima settimana paguri e ricci.
volevo chiedere il mg e il ca una volta stabilito indicativamente a 1300/410 diminuiscono ogni giorno e vanno integrati oppure si mantengono stabli per vari giorni,come si procede


Se la vasca gira i valori scendono
Devi scegliere il metodo dì gestione per reintegrarli; i metodi che vanno per la maggiore sono il balling e il reattore dì calcio
Il balling necessità dì dosometrica; il reattore dì calcio dì reattore (ovvio…) bombola dì co2 e riduttore dì pressione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita 08-02-2022 23:41

oggi sono andato dal rivenditore e ho acquistato 2 pagliaccetti.
presso di lui c'era un cliente esperto in acquario marini,gli ho fatto vedere i mie valori e mi ha detto che i po4 ( che sono a zero ) non vanno bene ci devono essere che ne pensate ?

gerry 09-02-2022 00:40

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062970885)
oggi sono andato dal rivenditore e ho acquistato 2 pagliaccetti.
presso di lui c'era un cliente esperto in acquario marini,gli ho fatto vedere i mie valori e mi ha detto che i po4 ( che sono a zero ) non vanno bene ci devono essere che ne pensate ?


I PO4 che vedi a 0 in realtà non lo sono , i test hanno sempre una certa tolleranza
Va bene il risultato zero

ciquita 09-02-2022 00:47

Sommergibile Luce Sterilizzatrice UV Acquario Lampada Sterilizzazione Subacqueo Alghe Verdi Batteri che Uccidono Lampada Ultravioletto Sterilizzatore Acqua Disinfezione per Acquario Spina UE(9W​) volevo comprare questo articolo per vedere di rendere l'acqua un po' piu cristallina che ne pensate

ciquita 09-02-2022 11:22

oggi 9/02 ho misurato la triade i valori sono
mg 1230
ca 400
kh 7,6
come sono devo intervenire su su quale ?

ciquita 09-02-2022 15:21

https://i.postimg.cc/McqzJVMf/IMG-0882.jpg

https://i.postimg.cc/bGgpyrkC/IMG-0883-1296.jpg
domanda per quanto riguarda un semplice lampada uv per rendere l'acqua un po limpida quale consigliate. altro ieri sono andato a comprare 2 coralli il rivenditore mi ha detto i nomi ma me li sono scordati allego le foto.
grazie

ciquita 10-02-2022 19:50

stavo gurdando per il futuro i pesci e ho visto questo,in vasca ho lysmata a. e 2 nemo
Pomacanthus Imperator juvenile
che ne pensate va bene o no.
altrimenti cosa consigliate colorato e molto pacifico.
grazie

alex4981 11-02-2022 08:06

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062970894)
https://i.postimg.cc/McqzJVMf/IMG-0882.jpg

https://i.postimg.cc/bGgpyrkC/IMG-0883-1296.jpg
domanda per quanto riguarda un semplice lampada uv per rendere l'acqua un po limpida quale consigliate. altro ieri sono andato a comprare 2 coralli il rivenditore mi ha detto i nomi ma me li sono scordati allego le foto.
grazie


Ciao dalle foto sembrano :

Sarcophyton
Euphyllia yaeyamaensis
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062970891)
Sommergibile Luce Sterilizzatrice UV Acquario Lampada Sterilizzazione Subacqueo Alghe Verdi Batteri che Uccidono Lampada Ultravioletto Sterilizzatore Acqua Disinfezione per Acquario Spina UE(9W​) volevo comprare questo articolo per vedere di rendere l'acqua un po' piu cristallina che ne pensate


Carbone hai provato ad usarlo

ciquita 11-02-2022 10:09

scusatemi del continuo disturbo volevo sapere quali pesci mettere nell'acquario,pesci pacifici che non disturbano e che non si cibano dei lysmata a. che ho in vasca e dei pesci pasgliacci,che non si cibino dei coralli che ho molli ,fungo e 1 euphilia lps.
il carbone e' inserito in sump

ciquita 11-02-2022 22:07

partendo che in vasca ho lysmata a. funghi,coralli molli e lps ,quindi altri ospiti devono essere tranquilli vs loro ho visto
acanthurus ,crysiptera,ctaenochaetus,zebrasomaamblyelotris aurora,paracanthurus hepatus/carpenteri
a disposizione per ulteriore categorie

ciquita 12-02-2022 13:58

oggi misurato triade e no2
ca 420
mg 1275
kh 8
no2 0,15/0,20 mg/l come si potrebbero diminuire
Top
------------------------------------------------------------------------
altra informazione e' da dicembre che in vasca non metto nessun batterio io ho biodigest e il bioptim ,la nebbia e' diminuita del 85% con le luci accese,luci spente perfetto
devo iniziare a dosare le fiale probito o aspetto ancora

gerry 12-02-2022 15:26

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062970940)
oggi misurato triade e no2
ca 420
mg 1275
kh 8
no2 0,15/0,20 mg/l come si potrebbero diminuire
Top
------------------------------------------------------------------------
altra informazione e' da dicembre che in vasca non metto nessun batterio io ho biodigest e il bioptim ,la nebbia e' diminuita del 85% con le luci accese,luci spente perfetto
devo iniziare a dosare le fiale probito o aspetto ancora


I batteri, secondo me, al momento non ti servono; in vasca si riproducono da soli
I nitriti invece sono dovuti perché la vasca non riduce e ci sono troppe immissioni, riduci il carico organico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita 12-02-2022 15:41

ridurre carico organico intendi meno cibo o cosa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18627 seconds with 13 queries