AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nuovo nano 38X38X38 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=527606)

Bicio75 21-11-2017 21:24

Si sarà quella, ma con i test della salifert non è che capisco se sto a 10 o a 0. Dovrebbe essere a zero, visto che il colore non è rosa ma è quasi già blu prima che immetta la goccia dalla siringa da 1 ml. Quindi per me il CA è a 0, ma con i SALIFERT non è che lo capsico molto. Ho TDS a 0 quindi secondo me il CA non può essere a 10, quindi direi con quasi certezza che è a 0 .

IVANO 21-11-2017 22:10

Si non avevo pensato che fosse in maturazione....

A&D 21-11-2017 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Bicio75 (Messaggio 1062883342)
Si sarà quella, ma con i test della salifert non è che capisco se sto a 10 o a 0. Dovrebbe essere a zero, visto che il colore non è rosa ma è quasi già blu prima che immetta la goccia dalla siringa da 1 ml. Quindi per me il CA è a 0, ma con i SALIFERT non è che lo capsico molto. Ho TDS a 0 quindi secondo me il CA non può essere a 10, quindi direi con quasi certezza che è a 0 .

Mah.....secondo me non li stai facendo correttamente. Spiega il procedimento.
Io i salifert li uso da un anno e non mi sembrano così male

Bicio75 21-11-2017 23:57

Allora per l'alta risoluzione, che va a fondo sacal perche supero i 500 faccio quello che segue :

2 ml di acqua nella provetta
1 cucchiaino raso di polvere
8 gocce di reagente e agito per 10 secondi
Riempio dell'altro reagente la siringa da 1 ml con il con in punta ed inizio a far cadere goccia a goccia il reagente nella provetta agitando ad ogni goccia, finche non vira di colore. Leggo la rimanenza dei millilitri e la confronto con la tabella.
Per quello a bassa risoluzione metto 1 ml, 4 gocce, e poi goccia goccia fino al viraggio di colore, a questo punto letto il valore lo confronto con la tabella e lo moltiplico per 2 .
Con il test a bassa risoluzione mi viene fuori 640, con quello ad alta risoluzione arrivando fino a 500 sono a fondo scala.

Per il Mg il procedimento è il medesimo, cambiano i reaggenti

Il mio problema è dato dall'ultima goccia, il viraggio non è marcatissimo, dal viola al blu, quindi non so mai se calcolare sulla prima goccia dove avviene il cambio colore o su quella succesiva, ma il risultato di una goccia per ora sposta di poco.

Dovrebbe essere tutto corretto ? O no ?

Considera che con questa procedura con il TROPI MARINE PRO REEF partando da acqua con CA a 0, con densita di 35 per mille, mi ritrovo CA a 640 che è lo stesso che mi misura in vasca.

Che sale mi consigli per il futuro ?

Grazie.

Robi.C 22-11-2017 11:47

Ciao, su aquaportal c'è un articolo con tutti i sali comparati, hanno misurato i valori sia con elos che con Salifert, prova a vedere se ti trovi

Riccio79 22-11-2017 12:19

Allora.... secondo me sbagli a fare i test, il tropic marine é uno dei migliori sali in commercio, se non il migliore... non a caso è il sale che viene utilizzato anche da triton. .
Trovo impossibile che tu abbia 640 di ca... a meno di non avere problemi di osmosi. . Ma se dici che hai 0 di tds, non è nemmeno quello. .

Cmq nessun sale ha 640 di ca di partenza. .. nemmeno i più carichi, sarebbe squilibratissimo. .

Faccio una domanda: quando riempi la siringa da 1 ml di reagente, consideri anche il beccuccio giusto? Cioè, devi avere lo stantuffo che arriva a 1ml, non il liquido..

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Bicio75 22-11-2017 12:25

Grazie molto interessante. Leggo in effetti dalle tabelle che il PRO REEF porta un KH di 10.6 in linea con il mio, quello che sballa è il CA che a loro risulta esere 426 contro i miei 640...
Con test Salifert, adesso o io ho dei TEST fasulli, o è fasullo il sale... Quale dei due. Io in acqua RO con tutto a zero, una volta disciolta la giusta quantità di sale per portare al 35 per mille, o 640 di CA e KH in partenza a 7.5, bo ci capisco sempre di meno...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062883457)
Allora.... secondo me sbagli a fare i test, il tropic marine é uno dei migliori sali in commercio, se non il migliore... non a caso è il sale che viene utilizzato anche da triton. .
Trovo impossibile che tu abbia 640 di ca... a meno di non avere problemi di osmosi. . Ma se dici che hai 0 di tds, non è nemmeno quello. .

Cmq nessun sale ha 640 di ca di partenza. .. nemmeno i più carichi, sarebbe squilibratissimo. .

Faccio una domanda: quando riempi la siringa da 1 ml di reagente, consideri anche il beccuccio giusto? Cioè, devi avere lo stantuffo che arriva a 1ml, non il liquido..

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Si, si, la battuta dello stantuffo coincide con la tacca di 1 ml. Il mio dilemma è che mi avranno venduto il sale giusto ? In effetti la confezione era aperta, mancava la corona di plastica intorno al coperchio al suo posto c'era dell'adesivo... Ed il sacco internamente era siggillato dalla sola fascetta...
Oppure ho un TEST del CA fasullo ?
Ho un TEST del CA della JBL, provo con quello ? E se questo mi dovesse dare valori differenti ? Mi posso fidare ?

Grazie.

Robi.C 22-11-2017 12:36

Hai letto l'articolo sulla comparazione del Sale?
Tra elos e Salieri mi pare che cera una differenza di 200 o 250
Quindi, se Salifert ti dà 640 può essere che tu abbia 400
Però se ora dici che il sale era già aperto...

Riccio79 22-11-2017 12:41

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062883464)
Hai letto l'articolo sulla comparazione del Sale?
Tra elos e Salieri mi pare che cera una differenza di 200 o 250
Quindi, se Salifert ti dà 640 può essere che tu abbia 400
Però se ora dici che il sale era già aperto...

Aspetta. ... mi sembra strana la cosa... perché quindi se a me il salifert da 420, ho 200??

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Robi.C 22-11-2017 12:42

Aspetta vado a prenderlo e ti dico
Comunque ricordiamoci sempre che i nostri test sono dei "giocattoli" alcuni più precisi, altri meno

Riccio79 22-11-2017 12:42

Quote:

Originariamente inviata da Bicio75 (Messaggio 1062883459)
Grazie molto interessante. Leggo in effetti dalle tabelle che il PRO REEF porta un KH di 10.6 in linea con il mio, quello che sballa è il CA che a loro risulta esere 426 contro i miei 640...
Con test Salifert, adesso o io ho dei TEST fasulli, o è fasullo il sale... Quale dei due. Io in acqua RO con tutto a zero, una volta disciolta la giusta quantità di sale per portare al 35 per mille, o 640 di CA e KH in partenza a 7.5, bo ci capisco sempre di meno...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062883457)
Allora.... secondo me sbagli a fare i test, il tropic marine é uno dei migliori sali in commercio, se non il migliore... non a caso è il sale che viene utilizzato anche da triton. .
Trovo impossibile che tu abbia 640 di ca... a meno di non avere problemi di osmosi. . Ma se dici che hai 0 di tds, non è nemmeno quello. .

Cmq nessun sale ha 640 di ca di partenza. .. nemmeno i più carichi, sarebbe squilibratissimo. .

Faccio una domanda: quando riempi la siringa da 1 ml di reagente, consideri anche il beccuccio giusto? Cioè, devi avere lo stantuffo che arriva a 1ml, non il liquido..

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Si, si, la battuta dello stantuffo coincide con la tacca di 1 ml. Il mio dilemma è che mi avranno venduto il sale giusto ? In effetti la confezione era aperta, mancava la corona di plastica intorno al coperchio al suo posto c'era dell'adesivo... Ed il sacco internamente era siggillato dalla sola fascetta...
Oppure ho un TEST del CA fasullo ?
Ho un TEST del CA della JBL, provo con quello ? E se questo mi dovesse dare valori differenti ? Mi posso fidare ?

Grazie.

Per me il jbl non è affidabile come test nel marino... cmq ci deve essere qlc xhe non va, ripeto, 640 come ca mi risulta impossibile

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Riccio79 22-11-2017 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062883466)
Aspetta vado a prenderlo e ti dico
Comunque ricordiamoci sempre che i nostri test sono dei "giocattoli" alcuni più precisi, altri meno

Sì ma nn di 200 dai. .. per lo meno non salifert

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Bicio75 22-11-2017 12:44

Allora ho rifatto il TEST del CA anche con JBL e questo mi da 580, sempre molto alto ed in linea con i 640 della salifert, a questo punto credo che il TEST SALIFERT dica il vero, cambio Sale ?

Io nella tabella dell'articolo alla voce CA leggo ELOS 426 SALIFERT 486 differenza di 20 punti, ma comunque anche fosse 620 anziche 640 è sempre altissimo :/ .

Riccio79 22-11-2017 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Bicio75 (Messaggio 1062883470)
Allora ho rifatto il TEST del CA anche con JBL e questo mi da 580, sempre molto alto ed in linea con i 640 della salifert, a questo punto credo che il TEST SALIFERT dica il vero, cambio Sale ?

Io nella tabella dell'articolo alla voce CA leggo ELOS 426 SALIFERT 486 differenza di 20 punti, ma comunque anche fosse 620 anziche 640 è sempre altissimo :/ .

Ecco... 20 punti mi sembra già più ragionevole. ..

Non so davvero che problema può esserci sul sale... però a sto punto è un'evidenza sembrerebbe

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Robi.C 22-11-2017 12:47

Ok, ho davanti l'articolo
Era il magnesio che sballava di 100/150
O hai una confezione di sale fallata o te l hanno cambiato visto che hai trovato tutto aperto oppure il test non è giusto ma non penso

Bicio75 22-11-2017 12:53

Credo che quelli del negozio ON LINE siano stati parecchio FURBI #06 . La confezione mi convinceva poco fin dall'inizio, ma ho misurato PO4 NO3 ed erano a zero, e mi sono fidato... O è sale molto vecchio, ma non credo comporti un tale sbilancimaneto o non è stato ben miscelato o ipotesi assurda ma siamo in Italia, mi hanno messo un'altro sale nel cestello TROPIC MARINE...

Adesso lo riacquisto da AQUARIUMLINE e vediamo. Certo che per scendere da 640 a 450 non so proprio come fare...

Robi.C 22-11-2017 12:57

Giusto per curiosità, da dove hai preso il sale aperto?
Il fatto che ti sia arrivato aperto però fa pensare proprio a quello che te hai detto
Non si spiega se no il calcio così alto

Bicio75 22-11-2017 13:00

Acquariomania, diciamo che potrebbe essere stata una svista... Ma ora mi domando, come cavolo farò a scendere ad un giusto valore per bilanciare la Triade. Tutti i sali buoni hanno valori di calcio tra i 400 e i 490... Con i cambi comunque affitterei in mesi, almeno 4 mesi considerando un cambio settimanale di 10 litri, ed un valore di CA del nuovo sale di 450...

Robi.C 22-11-2017 13:02

Ho preso anche io il tropic li e tutto bene
Gli avrei scritto, magari veramente non hanno fatto nulla e il problema è altro

Bicio75 22-11-2017 13:04

Ma altro cosa ? Anche in RO con TDS a zero e CA a 0, con il sale disciolto e decantato per 24 ore, il CA da TEST SALIFERT dà 640... Identico valore della misurazione del CA in vasca.

Robi.C 22-11-2017 13:06

Lo so, cercavo di giustificarli

Bicio75 22-11-2017 13:17

Si si certo, anche io sono dell'idea che non l'abbiano fatto apposta. Adesso però rimane il mio problema come farlo scendere ?

Robi.C 22-11-2017 13:21

Non lo so...
Sicuramente se cerchi nel forum trovi

Bicio75 22-11-2017 14:13

Dicono cambi d'acqua, ma è impensabile, se sono a 640, con un sale a 450 nel volume dei 60 litri della mia vasca dovrei fare all'incirca 11 cambi da 10 litri impiegherei 3 mesi...

Esiste un sale di buona qualità senza CA ? Sarebbe l'unica strada, altrimenti l'alternativa è ripartire :( :( :( , impiegherei meno tempo...

Gandalf94 22-11-2017 15:24

O fai dei cambi più sostanziosi, uno lo farei a prescindere a maturazione ultimata per aspirare tutti i sedimenti rilasciati dalle rocce in maturazione.

Oppure aspetti con i primi inserimenti, che il calcio scenda da solo. Stando attento a tenere bilanciato il kh in maniera tale che posssa avvenire la reazione di calcificazione.

Alla fine può capitare, anche tarando il reattore, di avere un eccesso di calcio in vasca. Non ne farei un dramma.

Ovviamente cambia sale, io mi sono trovato sempre molto bene con il royal nature, ma c'è ne sono tanti red sea, tropic marine, dupla

Riccio79 22-11-2017 15:29

Ma non è un dramma bicio. ... innanzitutto il primo cambio a maturazione completa lo farai del 20% più o meno, e già così riassesti un po'. .. più cmq avrai consumo... quindi non ci sono problemi. ..

Anche se io ancora non riesco bene a capire come tu possa avere 640

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Robi.C 22-11-2017 15:29

Se fa cambi con un sale che ha 640 di calcio sicuramente non scende.
Lui usa già il tropic...
Intanto farei notare questa cosa a chi te lo ha venduto, personalmente mi sono sempre venuti incontro, magari ti possono fare qualche sconto o altro
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062883512)

Anche se io ancora non riesco bene a capire come tu possa avere 640

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Per me è il sale che non è giusto, gia che la confezione era aperta...

Riccio79 22-11-2017 15:32

Ho capito Robi... lo so che usa tropic. .. è tutta mattina che parliamo di questo. .. dico che se anche non fosse tropic, ma un altro sale, non mi risulta esistano sali in commercio con quel valore. ..e l'apertura del pacco, al limite gli fa perdere oligoelementi, non aggiungerne

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Robi.C 22-11-2017 15:35

No non dicevo a te, dicevo a gandalf che ha consigliato questo sale...

Non è l'apertura un se... se mi arriva a casa un sale aperto con valori troppo alti cosa può essere?
Può essere che il negozio magari aveva un lotto di sale fallato e lo ha smistato in altre confezioni piuttosto che buttarlo...
Spero di no ma è l'unica cosa che mi viene in mente collegando il fatto del pacco aperto al valore fuori dalla norma

Gandalf94 22-11-2017 15:39

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062883514)
Se fa cambi con un sale che ha 640 di calcio sicuramente non scende.
Lui usa già il tropic...
Intanto farei notare questa cosa a chi te lo ha venduto, personalmente mi sono sempre venuti incontro, magari ti possono fare qualche sconto o altro
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062883512)

Anche se io ancora non riesco bene a capire come tu possa avere 640

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Per me è il sale che non è giusto, gia che la confezione era aperta...

Quote:

Originariamente inviata da Gandalf94 (Messaggio 1062883511)
O fai dei cambi più sostanziosi, uno lo farei a prescindere a maturazione ultimata per aspirare tutti i sedimenti rilasciati dalle rocce in maturazione.

Oppure aspetti con i primi inserimenti, che il calcio scenda da solo. Stando attento a tenere bilanciato il kh in maniera tale che posssa avvenire la reazione di calcificazione.

Alla fine può capitare, anche tarando il reattore, di avere un eccesso di calcio in vasca. Non ne farei un dramma.

Ovviamente cambia sale, io mi sono trovato sempre molto bene con il royal nature, ma c'è ne sono tanti red sea, tropic marine, dupla

Si pensavo si capisse che deve cambiare sale per i cambi e non usare più quello che ha ora. Non per la marca in se, ma per l'eccesso di calcio.

Robi.C 22-11-2017 15:42

Avrò Capito male io scusa ;)

Bicio75 22-11-2017 15:44

Per taglaire la testa al toro, pomeriggio andrò da uno dei negozianti zona e acquisto 5 litri di RO da loro, sarà sicuramente peggiore della mia lo so, ma è giusto per fare un'ulteriore prova. Dopo di che. contatterò acquariomania, e vedrò cosa fare. Quello che io credo e correggetemi se sbaglio è che con TDS a 0, in teoria di CA non dovrebbe essercene, giusto ? Altrimenti vado in farmacia e mi procuro dell'acqua distillata ad uso farmaceutico.

Riccio79 22-11-2017 16:13

Sì. .. con tds 0 il ca deve eserre 0

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Bicio75 22-11-2017 16:48

Come immaginavo... A questo punto penso sia una partita di sale andato. Per sicurezza ne riprendo da aquariumline 2 confezioni da 90 grammi e rifaccio le prove, se il risultato mi da un valore intorno ai 500 , riacquisto un secchielle da 10 kg da loro.

Robi.C 22-11-2017 16:52

Secondo me non serve a nulla perdere 2 confezioni da 90 grammi
Se sono valori nella norma non vuol dire che la confezione grossa lo sia, così come il contrario.
Piuttosto prendi un sarebbe carico /scarico in base a ciò che vorrai tenere
I valori li trovi nell articolo sui sali

Bicio75 22-11-2017 17:03

Vorrei mettere molli, zoaanthus e LPS, forse 1 LPS, ma non sono sicuro che la mia prime HD sia sufficiente.

Come raschietto a calamita cosa mi consigliate ? Lama o "spazola" . Ho visto il TUNZE Care Magnet, che non mi sembra male, esperienze ?

Grazie.

Robi.C 22-11-2017 17:09

Dipende che sps, comunque la ai prime HD è un ottima plafoniera, se non riuscirai a fare crescere sps non sarà per colpa sua

Riccio79 22-11-2017 17:25

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062883543)
Dipende che sps, comunque la ai prime HD è un ottima plafoniera, se non riuscirai a fare crescere sps non sarà per colpa sua

Concordo

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Bicio75 22-11-2017 18:34

E per la calamita cosa mi dite ?

Robi.C 22-11-2017 18:39

Non saprei, io ho semplicemente preso la più economica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19726 seconds with 13 queries