AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo neofita! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525825)

gia90 14-09-2017 07:47

gli no3 sei sicuro che siano 0,05 mg/l?....mi sembra troppo strano come valore di scala per i nitrati....di solito è 0/5/10/15/20 o al massimo 0/2/5 valori più precisi li ottieni solo con test di laboratorio.
puoi pure smettere di mettere mangime....non hai il test per i fosfati(po4)?...cmq aspetta ancora qualche giorno e ripeti i test....aspettare un po di più del classico mese male non fa anzi sei più sicuro.

D-fishnet 14-09-2017 17:25

Quoto.
Che test stai usando, per la cronaca?
Sono a reagente?

Ivo91 14-09-2017 21:11

Valigetta jbl consigliatami qui sul forum [emoji6][emoji6]

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

D-fishnet 14-09-2017 21:21

Tutto regolare allora.
Sono dei buoni test.
Aspetta ancora un po' e vedi se cambia qualcosa.
So che è frustrante, ma secondo me non hai ancora la vasca pronta..

gia90 15-09-2017 07:58

se sono test jbl sono buoni ma nn hanno quei valori in scala il fondo scala è 0,5 mg/l non 0,05 mg/l

Ivo91 15-09-2017 08:56

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1062870726)
se sono test jbl sono buoni ma nn hanno quei valori in scala il fondo scala è 0,5 mg/l non 0,05 mg/l

In serata rifaccio il test no3 così verifichiamo isieme il valore

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ivo91 16-09-2017 18:46

Eccomi qua ragazzi, sono riuscito a rifare il test NO3 e il risultato non cambia, inferiore di 0.5 mg/l
Pareri?

Grazie millehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9fc723087e.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

D-fishnet 16-09-2017 21:28

Hmmm...Non sono sicura di come funzionino questi test esattamente..
Magari è solo perchè la vasca è vuota.
Ricordo che anche io all'inizio avevo gli NO3 a 0,05mg/l, poi dopo aver inserito i pesci sono aumentati di un po'.

Ivo91 17-09-2017 13:52

I valori secondo il test sono tutti nella banda "ok".
Rimangono ph e kh abbastanza altini, cosa che risolverò rimpiazzando l'acqua con osmotica cambiandone almeno un 70-80%

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

D-fishnet 17-09-2017 14:13

Cambia acqua gradualmente.
Un cambio così grande ti distrugge i batteri in vasca.
Specie se la vasca è nuova...

Ivo91 18-09-2017 00:01

In qualche messaggio qui sopra si parlava del fatto che sostituendo anche il 90% di acqua con osmotica non si distrugge la ploriferazione batterica in quanto i batteri si trovano sul fondale e sui vetri, non in acqua.

Ragazzi mi chiedevo, vi sembra normale che non ho le "lumachine" in vasca dopo 5 settimane di maturazione?

Trovate si possa iniziare a discutere della scelta della popolazione?
Nel caso la mia idea era la seguente:

Un gruppo di pesci da branco (rasbore o neon), non ho ben capito però quante unità.
Un paio di pesci da fondo (gli inesistenti pulitori per capirci)
Non conosco aimè il nome ma mi piacciono molto quelli neri a forma di "squaletto" con puntini bianchi

Qualche altro pesce (2/3) per variare la popolazione oltre a branco e pulitori. Ovviamente 2 o 3 pesci compatibili con i primi due indicati.

Che ne dite ragazzi? Idee? Consigli?

Grazie mille.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

D-fishnet 18-09-2017 18:40

Bhe, SECONDO ME lacosaè vera, nel momento incui hai una vasca attiva già da un po' di tempo.
La tua, essendo appunto nuova, non può fisicamente avere tutti questi batteri sin da subito.
(Se ci pensi, salvo casi di morie improvvise, o malattie strane, si sconsiglia di fare cambi di acqua del 80/90% ben perchè così facendo, distruggi anche i batteri presenti in filtro e fondo. Questo anche in vasche allestite da molti anni.)
Io, giusto per misura precauzionale, ti direi di cambiare un po' di acqua alla volta...Che so..Cambi un tot ogni due giorni, seproprio devi. Dai il tempo ai batteri già presenti di sistemarsi, prima di togliere ulteriore acqua.

Circa le lumachine...Non è che devono esserci per forza.
Di solito le trovi, o perchè vengono immesse in vasca tramite le piante a cui sono magari attaccate delle uova, oppure perchè ce le metti tu stesso. (Io mi assicuro sempre di inserire un po' di Melanoides tubercolata. Sono utili e ti smuovono il fondo, ossigenandolo..)

Circa la popolazione...Ricordami di che dimensioni è la tua vasca?

Ti dico che:
Neon: Se la tua vasca è meno di 100cm di lunghezza, evitateli. Sono grandi nuotatori che amano stare in grandi banchi e vogliono vasche grandi.

Rasbore: Anche loro vogliono stare in gruppo. Se intendi le heteromorfa, almeno in 6. Poi dpende dalla grandezza della vasca.

Pesci da fondo...Intendi i corydoras? -> https://www.acquariofiliaconsapevole...quadigital.jpg

Se intendi loro, devono stare almeno in 4/5 e necessitano di sabbia fine come fondo, poichè scavando e grufolando tutto il tempo, rischiano di ferirsi se il fondo non è morbido e fine.
Sennò......Non so che pesce intendi..

Ivo91 18-09-2017 22:39

Ah okok. Quindi oggi posso permettermi di cambiare il 90% ma quando la vasca sarà avviata da più tempo potrò cambiare solo il 20% ogni due settimane, almeno così avevo letto.

I pulitori che intendo sono della categoria anicitrus.

La vasca è una 150 litri e la lunghezza è di 70/80cm.
Meglio le rasbore forse?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

D-fishnet 18-09-2017 23:49

Il contrario.
All'inizio vai con cambi di poca acqua.
Eventualmente, quando il tuo filtro e fondo saranno ben maturi ed avviati da un po', potrai fare cambi di acqua più cospicui. (90% è un po' tanto, comunque. Io ti direi, massimo il 50% se proprio devi.)

Circa i pesci...Io ti direi di evitare i neon. Vogliono vasche lunghe.
Le rasbore ci possono stare meglio, lì dentro.
Circa gli ancistrus...Io ti direi di tenerne solo uno se proprio vuoi. Sono pesci pacifici, ma tra di loro possono diventare molto territoriali. Specie se dello stesso sesso.
Se proprio vuoi la coppia, assicurati che siano maschio e femmina...

Ivo91 19-09-2017 00:23

Perfetto, quindi rasbore, 6/8 esemplari immagino, due ancistrus di cui uno maschio e uno femmina, per concludere vorrei altri 3 esemplari per variare la popolazione ma non so quali.
Pensavo a dei pesci magari più grandicelli rispetto alle rasbore ma ho bisogno di qualche esemplare pacifico che possa convivere con le rasbore e con i valori della mia acqua.
Il problema di fondo ad oggi è che a quanto pare il mio filtro non è ancora partito a dovere essendo gli NO3 sempre troppo bassi.
Domani eseguirò nuovamente i test e vediamo un pò che valori escono.

D-fishnet 19-09-2017 02:25

In realtà dovresti deciderti su "che zona" vuoi la tua vasca.
Asia? Sud-america?

Le rasbore andrebbero bene per un asiatico, mentre gli ancistrus per un sud-america. (Poi starci ci stanno...Devi solo capire cosa vuoi.)
Io la butto lì...I colisa non ti piacciono?
Asiatici, compatibili con le rasbore e si tratta di pesci che occupano posizioni diametralmente opposte in vasca rispetto agli ancistrus.
Se la vasca è ben piantumata, un maschio e qualche femmina ci stanno. (MAI due maschi assieme, che si ammazzano.)

Ivo91 19-09-2017 12:08

I colisa sono pulitori? Ho visto qualche immagine su Google ma paiono pesci normali.
Comunque si la vasca ha delle anubias barteri sul frontale e sul retro delle echinodorus sul retro.

Ecco comunque i test appena eseguiti;
TDS 398 PPM
KH 8
PH 7.5
NO2 0.05 mg/l
NO3 <0.5 mg/l
NH4 <0.05 mg/l

Pare che la mia acqua si sia stabilizzata ormai da settimane su questi valori. Che ne dite?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Mattegenova 19-09-2017 12:53

Quote:

Originariamente inviata da Ivo91 (Messaggio 1062871688)
I colisa sono pulitori?

No, non lo sono.
Comunque i pesci "pulitori" non esistono, ci sono specie (impropriamente chiamate pesci pulitori) che consumando le alghe possono agevolarti nella gestione, ma in minima parte, solitamente queste specie sono quelle che producono un maggior carico organico rispetto ad altre e quindi ti agevolano da una parte complicando la gestione dall'altra.
Ciao

D-fishnet 19-09-2017 14:18

Quoto quanto detto da Mattegenova.
No, i colisa non sono pulitori. Sono pesci che prediligono stare nella zona superficiale della vasca.
Te li consigliavo ben per questo.
Così avresti:
Ancistrus sul fondo.
Rasbore al centro vasca
Colisa in superficie.
Tutti avrebbero uno spazio in cui nuotare senza rompere le scatole agli altri.
(I pulitori non esistono. Si chiamano pesci da fondo e devi nutrirli con verdure e cibi appositi, come per tutti gli altri..Se vuoi pulitori veri e propri che si nutrono di alghe, pensa alle neritine. Sono delle belle lumache che si nutrono esclusivamente di cibo avanzato ed appunto alghe. Una volta esauriti quelli, devi nutrire anche loro, sennò muoiono di fame. Hanno bisogno di vasche chiuse, un PH di almeno 7/7.5. Un PH più basso corrode loro il guscio, uccidendole. La cosa bella è che non ti si riproducono in vasca, puliscono da dio e fanno un gran lavoro. Io ne ho 5 solo nella mia vasca degli oranda.)

Poi cosa intendi per "pesci normali"? Tutti i pesci sono pesci normali...Che pesce anormale vorresti? :-D

Hai una foto dell'intera vasca?
Per dire..Se decidessi per i colisa (che sono questi, per la cronaca https://www.google.it/search?q=colis...w=1280&bih=590), l'ideale sarebbe qualche pianta in più (magari a crescita rapida, tipo egeria densa, limnophila sessiflora ecc..) poichè le femmine necessitano di rifugi e qualche pianta galleggiante, siccome il maschio crea il nido di bolle in superficie, attaccato alle piante.
Inoltre, avrebbero bisogno di acqua poco mossa. Cioè...Se puoi regolare il flusso del filtro, mettilo al minimo, o perlomeno in modo che non muova troppo la superficie dell'acqua.

Poi, di nuovo, bisogna capire cosa vuoi fare...

Circai tuoi valori...Sono quegli NO2 a 0.05 che non mi convincono.
Dovrebbero essere a 0 assoluto...

Ivo91 20-09-2017 14:31

Non mi uccidere, i colisa non mi piacciono molto onestamente...
Ok per le rasbore e ancistrus però!
Dobbiamo trovare qualche altro pesce (normale [emoji23][emoji23][emoji23]) da abbinare ai primi due.
Ok per qualche lumaca ma vorrei qualcosa di piccolo, non troppo grande, che lavori in penombra insomma, le neritine diventano molto grandi?
Con cosa vanno nutrite?
Ecco una foto della vasca, noti l'acqua poco cristallina perché avevo appena piantumato alcuni esemplari
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...555d0c3ea6.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

D-fishnet 20-09-2017 17:19

Ma come? Sono stupendi...
Vabbè...No problema. Bisogna capire esattamente cosa vorresti, però.
Con i colisa, io ho semplicemente pensato a qualcosa di adatto da affiancare alle rasbore..
I betta non credo farebbero al caso tuo, vero?...(Se non ti piacciono i colisa, dubito che ti piacciano i betta...Sono della stessa famiglia..)
Non sono esattamente sud-americani...Più america centrale, ma...Platy non ti piacciono? Sono piccolini e ne trovi di diverse colorazioni...

Cosa cerchi esattamente? Cioè...Cosa ti piacerebbe vedere in vasca?

Comunque..Le neritine non diventano grandissime. Immagina una lumaca un po' più piccola di un mezzo guscio di noce.
Sono molto discrete e fanno il loro lavoro in modo egregio.
Poi sono veramente carine da vedere. http://www.hippocampus-bildarchiv.co...rritazebra.jpg
Queste sono neritine turrita. O neritine zebra. Io le ho in tutte le mie vasche.
Se devi nutrirle, ti basta dar loro le stesse cose che dovrai dare agli ancistrus. Pezzetti di verdura bollita e tabs per pesci da fondo. (Yes. Devi avere cibo specifico anche per gli ancistrus.)

La vasca è bellina.
Io magari aggiungerei molte più piante sullo sfondo,però...Qualcosa a crescita rapida. Tipo che so..Egeria densa o limnophila sessiflora.
E quelle ai lati sono anubias? Occhio a non seppellire il rizoma (la parte legnosa da cui fuoriescono le radici), sennò ti marcisce tutta la pianta.

Ivo91 20-09-2017 18:28

Ottime le neritine! Quanti esemplari secondo te?
Cmk sto rivalutando i betta, nella fattispecie gli splendens, carini anche i guppy ma qui credo che cambiamo famiglia.
Per quanto riguarda i platy direi di tenerli come ultima spiaggia.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

D-fishnet 20-09-2017 21:13

In caso di betta, un solo maschio e più femmine.
Sono pesci molto aggressivi e territoriali, specie tra di loro. I maschi tra loro si uccidono e le femmine non sono meno aggressive.
Per cui, se decidi per loro, aggiungi un mucchio di piante a crescita rapida e anche galleggianti.
I betta "funzionano" esattamente come i colisa. Nido di bolle a galla, poca corrente in acqua e molti nascondigli per le femmine.
Sono specie asiatica e vanno bene con le rasbore.

Circa i guppy...Sono sud-americani. Vanno bene con gli ancistrus.
Devi avere tre femmine per ogni maschio.
Il problema è che ti figliano ogni 14 giorni circa. Sono peggio dei conigli.
E ti fanno12/14 avannotti alla volta. (Niente uova. Sono ovivipari e le femmine partoriscono direttamente gli avannotti già formati.)
Per cui devi starci attento, perchè ti ripopolano la vasca in un attimo.

Circa le neritine....Dipende. Io ho un 180 litri in cui ne tengo 5. Principalmente perchè mi piacciono, perchè ho molte piante e perchè non ho "pulitori" assieme a loro che competono. Sono assieme a tre oranda.
Poi avrei potuto inserirne meno.
In un 150, direi che due/tre ti bastano. Anche solo due. Considera che in un certo senso, dovranno competere con gli ancistrus per il cibo. Ed i pesci sono più veloci di loro.
(Inoltre, le neritine, se si ribaltano, devi rigirarle che da sole non ci riescono. Se restano ribaltate per troppo tempo, muoiono...Per cui occhio.)

Ivo91 20-09-2017 21:29

Cacchio ma qualche altro pesce più semplice da gestire non c'è? Oppure se prendessi guppy solo femmine o solo maschi?
Per il momento (essendo il primo vero acquario) vorrei qualcosa di facile da gestire...
Dai ci siamo quasi,
6 rasbore, 2 ancistrus, 3 neritine e mancano 3 esemplari di altro genere...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

D-fishnet 21-09-2017 14:10

Ogni pesce ha "pro e contro"...
Motivo per cui ti dicevo di pensare a che cosa vorresti vedere in vasca.
Se cerchi pesci facili, io ti direi di stare su guppy, platy, portaspada e simili.
L'unico "contro" che hanno questi pesci, è che sono molto prolifici...

Ivo91 21-09-2017 14:13

E non esistono modi per tenerli a "bada"?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Mattegenova 21-09-2017 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Ivo91 (Messaggio 1062872232)
E non esistono modi per tenerli a "bada"?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

No, a meno che non ci sia in vasca qualche pesce compatibile con loro ma che possa contenere la crescita degli avannotti, cibandosene.

Ivo91 21-09-2017 15:13

E se mettessi per dire, un maschio guppy, un maschio betta e 3 femmine guppy di modo che il maschio betta si cibi degli avannotti?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Mattegenova 21-09-2017 15:16

Il Betta non è un buon abbinamento con i Guppy, perchè i maschi di questi ultimi possono essere soggetti ad attacchi.
Quanto è grossa la tua vasca?

D-fishnet 21-09-2017 15:21

Puoi sempre dare via gli avannotti che ti nascono.

E se invece tenessi solo femmine di platy?
O soli maschi di guppy?

Nel caso dei platy, la differenza non è che sia così tanta, onestamente.
Cambia solo il sesso, in pratica...Non è che la livrea cambi o altro.
Nel caso die guppy...Onestamente i maschi sono molto più belli delle femmine.
Poi..Io non amo i guppy a prescindere, però se ti piacciono, io ti direi di andare di soli maschi. Sono pesci pacifici.

Ivo91 21-09-2017 15:28

Grande! Solo maschi guppy! Pensavo non si potesse fare!
Perciò ricapitolando;
3 guppy maschi
6 rasbore
2 ancistrus
3 neritine

Come vi sembra??

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

D-fishnet 21-09-2017 18:15

Mah...Io onestamente, ti direi a questo punto di levare le rasbore e mettere solo guppy, neritine ed ancistrus a questo punto.
Oppure tenere solo una decina di rasbore, gli ancistrus e le lumache.
Non per altro, ma perchè tre guppy maschi da soli, sono un po' insignificanti...Cioè...Perlomeno falli stare in un gruppetto di almeno cinque/sei..

Ivo91 21-09-2017 18:42

Perché mi piacciono i pesci di branco come rasbore o neon... I 3 guppy maschi li mettevo per variare un attimino la popolazione...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

D-fishnet 22-09-2017 13:38

Bhe, allora tieni solo le rasbore o solo guppy.
I neon te l'ho detto..Hanno bisogno di vasche più lunghe...
Oppure davvero passi ai platy, che sono più piccolini e puoi tenerne un bel grupetto...
Quelli sono da banco.

Ti consiglierei dei pesci che a me personalmente piacciono molto...Però non so in quanti potresti metterne in vasca..
Parlavo dei tetrazona.
Sono bellissimi, sono da banco ed hanno comportamenti interessanti da vedere...Però, come dicevo, non sono sicura di quanti potresti tenerne in vasca...

Ivo91 22-09-2017 13:56

Come mai non posso unire 6 rasbore e 3 guppy maschi? Vanno in conflitto?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

zinuit 22-09-2017 14:03

I valori d ph ottimali x le rasbore è sotto la neutralità
------------------------------------------------------------------------
Anche se possono esser allevate a ph neutro appaiono cn colori + vivaci cn ph leggermente acido

AULO73 22-09-2017 14:05

Quote:

Originariamente inviata da Ivo91 (Messaggio 1062872438)
Come mai non posso unire 6 rasbore e 3 guppy maschi? Vanno in conflitto?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ciao Ivo91,non è che vanno in conflitto,ma è che iniziando dai valori chimici dell'acqua,hanno esigenze diverse! quindi va fatta una scelta...

Ivo91 22-09-2017 14:06

Potrei abbassare il valore del kh quindi, magari con della torba, in modo da poterle ospitare

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

zinuit 22-09-2017 14:35

Avere valori intermedi per accogliere rasbore e guppy significa non avere a valori ottimali ne gli uni ne gli altri. Certo è fattibile e vivono ma nn rendono al meglio comportamento e colori.
------------------------------------------------------------------------
Personalmente opterei per una dozzina di trigonostigma heteromorpha (credo sia questa la rasbora di cui parli)

Ivo91 22-09-2017 14:41

Sì esatto quelle sono le rasbore di cui parlo.
L'idea dei 3 guppy era solo per variare la popolazione con altre razze. Dici che è meglio optare per una mono razza ma con più esemplari rispetto a due tipologie di pesce ma con meno esemplari?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12528 seconds with 13 queries