AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Sì può fare un nano così? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523177)

Robi.C 14-07-2017 22:42

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062861682)
opz, correttore maledetto, era il chemiclean :-D

Ok allora chemiclean e non cianoclean, che comunque anche il cianoclean esiste.
Per i test e per il sifonare il fondo che dici?

Robi.C 20-08-2017 21:08

Ho inserito la chaetomorpha per vedere di abbassare no3...
Si è coperta anche lei di ciano e non ha un bel colore
Allego anche il settaggio della plafo ai prime
Dalle 14 alle 23
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c6f116a5bc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0ba450437b.jpg

Robi.C 20-08-2017 21:47

Questo è un video
https://youtu.be/XNQUZSq-Wfw

Robi.C 21-08-2017 17:11

Questo è il colore dello schiumatohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a997604437.jpg

simonecoltro 21-08-2017 22:16

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062865936)

Mi sembra una schiumata troppa bagnata

Robi.C 22-08-2017 00:54

Dovrei alzarlo?
Per il resto cosa posso fare?

Robi.C 22-08-2017 19:13

I ciano stanno invadendo la chaetomorpha
Non posso fare qualcosa?
Tipo dei cambi per abbassare gli no3
Sifonare il fondo e aspirare lo sporco dalle roccehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4dcec2d49d.jpg

Robi.C 28-08-2017 14:20

Ho spostato lo schiumatoio dal vano dietro Al davanti, schiuma molto più scuro ora, tipo coca cola diluita... marrone scuro ecco
Posso provare a fare dei cambi magari aspirando dalla superficie delle rocce e dal fondo?

Robi.C 02-09-2017 22:55

Ho fatto un cambio di 10 litri aspirando i sedimenti e le rocce
Ho preso un tunze 9001 e l ho messo nel vano tecnico.
Per ora non schiuma, la schiuma rimane a metà bicchiere ma non sale, quello a porosa lavorava meglio.
Ora aspetto qualche giorno che si stabilizzi
------------------------------------------------------------------------
No3 scesi a 25 dopo il cambio, li misurerò ancora tra qualche giorno per vedere se lo si funziona

IVANO 08-09-2017 13:36

Tienici aggiornati....

Robi.C 08-09-2017 13:42

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062869221)
Tienici aggiornati....

No3 ancora a 25, questo fine settimana rifaccio la rocciata, pulisco le rocce e aspiro il sedimento che è davvero tanto, sia nel vano tecnico sia sul fondo, e non riesco as aspirarlo senza spostare le rocce

Metto una foto del tunze che schiuma
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...df4e9f35c3.jpg

Robi.C 13-09-2017 19:57

Seguendo il consiglio di un mio amico che ha visto dal vivo la vasca ho deciso di rifare la.rocciata, meglio ora che tra un mese...

Non riuscivo a pulire i vetri con la Calamita e non era il top per inserire gli animali.

Ora ho risolto, secondo me...

Ho dovuto togliere qualche chilo di roccia ma comunque dovrebbero bastare queste

Nella foto ho evidenziato i posti dove vorrei inserire invertebrati.

Molli ed lps, forse un sps facilissimo giusto per prova...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ad78e4e7fb.jpg

Robi.C 18-09-2017 20:54

Ciao, la situazione sembra ormai stabile, lo skimmer schiuma sempre meno, no3 stabili...
Potrei iniziare ad inserire qualcosa?
Le lumache non mi piaciono, vorrei mettere una coppia di thor ambonoensis e un molle od un lps tipo acanthastrea o euphylla

Riccio79 19-09-2017 07:35

Ciao... I valori esattamente quali sono in vasca?

Riccio79 19-09-2017 07:36

La rocciata mi sembra un po ammassata. .. però sicuramente meglio di prima... riesci ad avere un po di circolazione di acqua anche tra le rocce?

Riccio79 19-09-2017 07:58

Allora Robi... ti chiedo scusa ma ho letto solo ora tutte le pagine.... ho visto che hai avuto parecchi problemi di no3. .. sicuramente con una rocciata più ariosa andrà meglio... però sei sicuro che il movimento sia sufficiente?
Ora che hai rifatto la rocciata ti ripartirà una mini maturazione. ..

Robi.C 19-09-2017 08:54

Allora, Dentro in pratica è "vuota" nel senso che c'è molto spazio tra le rocce.
Purtroppo più di così non riesco a fare.

Come valori ho solo no3, devo aspettare un attimo e poi prendo po4 ca mg e kh, la triade salifert e i po4 non so ancora...
il movimento è sufficiente secondo me, vedo che l'acqua gira dappertutto, nel caso non fosse sufficiente ho una rw4 e posso alzare la potenza, ora è sul quarto pallino.

Quello che non capisco è come mai i nitrati non scendano, erano fissi a 25 e li ho abbassati col cambio, ora sono a 10 e non si muovono.

Dovrebbero andare a 0 da soli?

Una volta arrivati a 0 la vasca è matura?

Arrivano a 0 perché i batteri anaerobi sono in numero tale da smaltire tutto il carico organico giusto?

E non c'è un modo per velocizzare il tutto vero? Zucchero o vodka che sia... ??

Riccio79 19-09-2017 15:31

I nitrati sono alti perche ancora il ciclo dell'azoto non si chiude ... e questo può dipendere anche dal fatto che i batteri ancora non stiano lavorando a dovere, o che cmq non siano ancora in numero sufficiente...
Io non avrei fatto nessun cambio... alla fine sei in maturazione, ed i cambi si cominciano a vasca avviata..
Puoi dosare una fiala di batteri... lascia perdere metodi a riproduzione batterica per ora...
La.cosa buona, per ora, è che non hai alghe... che in teoria in questa fase dovresti avere ... e chè ciuccerebbero i nutrienti ora in eccesso...
L'acqua alla fine,te la.produci con il tuo impianto?

Robi.C 19-09-2017 15:41

Ho fatto il cambio perché le rocce erano sporche, e lo sono ancora, come questa un foto. Ho aspirato ilsedimento nel vano e sul fondo.
Da quando ho sistemato la.rocciata non ho fatto più nulla, avrei aspirato del sedimento ma è talmente poco che l ho lasciatohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1cb2a3f20a.jpg

Si l'acqua me la faccio io ed esce a 0us

Riccio79 19-09-2017 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062871757)
Ho fatto il cambio perché le rocce erano sporche, e lo sono ancora, come questa un foto. Ho aspirato ilsedimento nel vano e sul fondo.
Da quando ho sistemato la.rocciata non ho fatto più nulla, avrei aspirato del sedimento ma è talmente poco che l ho lasciatohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1cb2a3f20a.jpg

Si l'acqua me la faccio io ed esce a 0us

Lascia tutto com'è per ora... non toccare più. .. se vuoi aggiungi una fiala di batteri... evidentemente le rocce avevano parecchio da spurgare ....

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Robi.C 19-09-2017 15:59

Strano perché sono metà usate e metà spurgate un negozio, comunque va bene...
Non faccio nulla, è avviato da 3 mesi abbondanti mi.pare tanto per non essere maturo, partito con rocce ed acqua usata

Riccio79 19-09-2017 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062871759)
Strano perché sono metà usate e metà spurgate un negozio, comunque va bene...
Non faccio nulla, è avviato da 3 mesi abbondanti mi.pare tanto per non essere maturo, partito con rocce ed acqua usata

Sì che è strano... perché non ci dovrebbe volere così tanto tempo... però c'è da dire che avendo rifatto la rocciata ed eliminando alcune rocce, una minimaturazione necessariamente riparte... ma non hai avuto nemmeno nessuna proliferazione algale?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Robi.C 19-09-2017 16:27

No mai, solo ciano, ma da quando ho rifatto la rocciata non si sono mai alzati no3... sono sempre a 10, che è il valore ottenuto dopo il.cambio

Riccio79 19-09-2017 16:40

Rifacendo la rocciata sicuramente haindovuto estrarre le rocce dalla vasca, oltre ad esporle, successivamente, in maniera diversa alla.luce... tutto questo crea una perdita di batteri. .. ecco perché ti dico che si manifesta una mini maturazione... la cosa strana è che avevi valori alti di no3 già prima ma senza le alghe... che cmq avrebbero aiutato ad abbassarli. ..
Ho visto xhe monti un AI prime... a quanto tieni I bianchi e xhe foto periodo hai impostato?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Robi.C 19-09-2017 21:56

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062871771)
Rifacendo la rocciata sicuramente haindovuto estrarre le rocce dalla vasca, oltre ad esporle, successivamente, in maniera diversa alla.luce... tutto questo crea una perdita di batteri. .. ecco perché ti dico che si manifesta una mini maturazione... la cosa strana è che avevi valori alti di no3 già prima ma senza le alghe... che cmq avrebbero aiutato ad abbassarli. ..
Ho visto xhe monti un AI prime... a quanto tieni I bianchi e xhe foto periodo hai impostato?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Ecco la luce che dohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...dc54808749.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a00999a5ee.jpg

Riccio79 19-09-2017 22:19

Hai i bianchi altissimi... stai sui 35% al massimo... e i blu e deep blu al 100... non è questo il problema degli no3 eh... non capisco però quante ore dai in totale

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Robi.C 19-09-2017 22:30

Dalle 14 alle 23

Riccio79 19-09-2017 23:11

Io starei sulle 10 ore totali almeno... con 8-9 ore di "massimo"

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Robi.C 19-09-2017 23:32

Ora parte praticamente sono 9 ore, non faccio Alba e il tramonto fino a quando non avrò dentro coralli

Riccio79 20-09-2017 07:21

Se fai 9 ore con la massima intensità va bene allora... ma regola bianchi e blu come scritto prima

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

A&D 20-09-2017 07:58

io con la tua stessa plafo ho "strinato" tutti gli SPS; tieni presente che spingono parecchio quei led sotto lenti da 80 (lenti originali)

Robi.C 20-09-2017 09:03

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062871936)
Se fai 9 ore con la massima intensità va bene allora... ma regola bianchi e blu come scritto prima

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Ok farò così, poi quando avrò dentro coralli farò mezz'ora alla fine di blu per le fluorescenze
Quote:

Originariamente inviata da A&D (Messaggio 1062871946)
io con la tua stessa plafo ho "strinato" tutti gli SPS; tieni presente che spingono parecchio quei led sotto lenti da 80 (lenti originali)

Strinato vuol dire?
Secondo te per degli lps a quando dovrei tenerla?

A&D 20-09-2017 09:46

Strinati=Bruciati
la mia Hystrix in cima alla rocciata (con i bianchi a 59) ha iniziato a non spolipare più ed è diventata bianchissima fino a morire.
Ora da tre settimane (in concomitanza con l'abbassamento dei bianchi gli LSP si gonfiano di più e gli SPS sembrano riprendere i colori originali, quindi se vuoi un mio parere abbassa i bianchi gradualmente fino a portarli a 35.

I led che montano queste plafo ossidano parecchio e se spingi troppo sui bianchi i coralli maggiormente esposti al cono della plafo vanno in autoprotezione ed espellono zooxantelle (con conseguente smarronamento), le mie addirittura sono bruciate.
Da quel che vedo in questo poco lasso di tempo in vasche piccole come le nostre, se si montano plafo performanti con led cree bisogna andarci piano con i bianchi....almeno questa è la mia esperienza.

Poi come mi ha insegnato l'amico @Riccio79 ogni vasca ha una proprio storia, e sopratutto va dato il tempo alla vasca di rispondere ad ogni nostra volontaria/involontaria variazione che introduciamo.
Non ho molta esperienza, ma sulla mia pelle ho notato che se fai qualcosa di nuovo oggi, di certo i benefici/danni non li vedi domani.

Robi.C 20-09-2017 09:47

Perfetto grazie mille

Robi.C 20-09-2017 22:18

Bianchi abbassati a 35 e anche uv e Violet, secondo un altro consiglio.
La vasca ora è molto blu, sinceramente non mi piace il colore della luce, magari mi ci devo abituare

A&D 20-09-2017 22:34

Io i violet non li ho accessi, se dai un pochino di percentuale di rosso e verde ti toglie parecchio L effetto blu.

Robi.C 20-09-2017 22:37

Li avevo tolti per evitare ciano e alghe

A&D 20-09-2017 22:51

Lo spettro del sole non mi risulta sia composto di solo blu e bianco, L ho imparato da poco anch io a mie spese come ti dicevo qualche post sopra

Robi.C 20-09-2017 22:59

Sì assolutamente, li metto, però in maturazione li ho evitati proprio per non favorire alghe e ciano

Robi.C 23-09-2017 00:26

Questa stella cos'è? È dannosa?
L ho isolata...
Ho delle asterine, tante asterine, ma questa mai vista
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9e8db08e7f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...71bd7bdf23.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11129 seconds with 13 queries