![]() |
Diciamo la struttura è buona, mi preoccupa un pò quel verde brillante... sembrano ciano?? Chiedi al proprietario se ha una foto della sua vasca quando era piena...a quanto le vende?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ecco la sua vasca ....le vende a 5€ al kg http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3e0cc2d77a.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quanto sono state in vasca?credo si possa fare cmq...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sono state in vasca due anni da lui , mentre i precedenti anni da un amico ,,, Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mmm 2 anni da lui ma la foto che ti ha mandato era della maturazione sicuramente...chiedigli se ne ha dell'ultimo periodo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Mi ha mandato queste foto dicendomi che la
Vasca da 100 litri dove stavano le rocce non c'è l'ha più e la sta vendendo , quindi ha appoggiato le rocce in questo acquario da 300 litri http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1b558e3bf7.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e2b957f23d.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io credo che le prenderei, avrei il dubbio giusto per quelle chiazze verde acceso su alcune...ma dovrebbero essere ciano e con una buona gestione si risolvono...magari senti il parere anche dei più esperti...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Beh, queste rocce non sono poggiate temporaneamente, sono una rocciata ....
|
Quote:
Quindi sono tutte fesserie che mi ha detto ?... non rischio ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
A me quella sembra una rocciata, con tanto di tentativo di grotta.
Sinceramente, io, non prenderei mai rocce da una vasca senza conoscerla; chi smonta spesso lo fa perché ha avuto problemi o a trascurato la vasca. Se uno ha usato dei medicinali, è bene saperlo, Se i valori di po4 sono stati alti per tanto tempo, potresti poi avere tu dei problemi e impazzire con le alghe Insomma, io non prenderei mai rocce usate se non da un amico ( vero) Ma non voglio influenzarti , conosco molti che hanno preso rocce usate e non hanno avuto casini Però sicuramente quella vasca in foto non gira bene e i valori sono sballati |
Quote:
Hai ragione ... rifiuterò e le prenderò dal negoziante o da qualcuno on line che mi consigliate voi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ritornando al problema dell'acqua ... come posso addolcire di più l'acqua ? ..... oppure se il tds e' starato come devo regolarlo ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Prova a sentire forwater, lui è il più indicato per farti consigli; anche se a me la tua situazione non sembra disastrosa , io ho più o meno i tuoi valori, e vado con un impianto " normale" ; due prefiltri (carbone e sedimenti ) la membrana e due bicchieri di resine
Ho acqua a 0 e le resine durano http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...9349af4b35.jpg |
Quote:
Però è anche vero che il lettore nello stesso bicchiere di prova che ho fatto legge due valori diversi e secondo me è starato ... oppure è normale ?... poi all'uscita della membrana mi porta il valore più basso dell'uscita della resina e' sempre normale ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
No non è normale
Anche il mio si è starato ma solo il sensore di quello in uscita Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma so che si regola con un liquido o c'è qualche altra soluzione ?... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si serve un liquido, questo
http://www.acquaefiltri.it/prodotto/...mpone-342-ppm/ Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Mi sembra che quelli blu non siano ritarabili
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Il misuratore di tds blu mi sembra non sia ritarabile
Te lo mandano giá tarato e basta Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Si, non è tarabile
Prova a pulire i sensori e al massimo cambialo. La lettura più alta dopo le resine può capitare se le resine sono esaurite |
Per pulirlo metti i sensori in aceto
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Penso che si calibra ... c'è anche una vite per farlo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...b61fcdf92d.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Perfetto, allora sarà diverso dagli altri,
Ma cosa vuol dire calibrabile con cloruro di sodio....... bisognerebbe avere una soluzione con un tds conosciuto |
La boccetta che ho postato nel link è una soluzione di NaCl a conducibilità nota
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Hai ragione, mi ero perso il link Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Nella descrizione della boccetta c'è scritto questo:
Se ne consiglia l’utilizzo in caso si presupponga che i valori di TDS che si andranno a misurare non siano superiori a 500 ppm. Scusate la mia ignoranza, ma questa soluzione va miscelata oppure va bene così come' ? .... e poi perché dice i valori che si andranno a misurare non siano superiori a 500 ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Diciamo che qualsiasi liquido di riscontro dovrebbe avere un valore prossimo a quello che si misura abitualmente, per cui un liquido con valore prossimo allo 0 sarebbe addirittura meglio,comunque va bene anche quello.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Massimo 5 ore e muore tutto...
Tutto risolto con l'impianto osmosi, ho chiamato Luca Aqua1 e me l'ha risolto. Il problema stava nella resina che era già esaurita perché quando lo montai non c'era la membrana all'interno che avevano dimenticato di inserire quindi l'acqua entro' direttamente a contatto con la resina e l'ha bruciata. Adesso inserendo la resina nuova i valori sono 0 in uscita resina e 18 in uscita membrana.
Adesso consigliatemi il sale Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Massimo 5 ore e muore tutto...
|
Massimo 5 ore e muore tutto...
Quote:
L'ho usato per un po' ( mezzo secchio) , lo trovò un po' troppo carico e aggressivo Usandolo devi integrare meno oligoelementi e i miei sps "filavano " ; quindi io preferisco usare sali più " leggeri " Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Io preferisco i fauna Marin - Ati- kz Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Anche il red sea è buono ;)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ma questo non va bene allora ? ... faccio reso ? [emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non è che non vada bene,è ottimo in vasche molto cariche e con un alto consumo di oligoelementi, io comunque come Gerry preferisco sali meno carichi e aggressivi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ho capito
Berrò l.acqua della vasca😂😂😂😂 Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Io proverei ad utilizzarlo, magari compri un secchio di un'altra marca e li alterni.
|
Massimo 5 ore e muore tutto...
Quote:
Gerry ma essendo "aggressivo" che comporta ? Che controindicazioni ha ?Scusatemi se faccio domande, ma vorrei capire ma soprattutto imparare [emoji2] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quando facevo i cambi d'acqua le acropore "filavano" erano sofferenti; e le rocce si erano ricoperte di patine
|
Massimo 5 ore e muore tutto...
Sono arrivate le rocce come devo comportarmi ?.... le ho messe in un recipiente con acqua salata per far togliere le scorie del viaggio, adesso le prendo e le passo nell'acquario ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl