AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo marino! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510687)

tene 08-10-2016 18:19

Potrebbe essere semplicemente in muta e può durare anche parecchi giorni,le foto della vasca però non dicono che i valori sono ok e anche la luce sembra poca,n che il secondo corallo non sembra in formissima.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 08-10-2016 18:37

Grazie Tene...ma come si fa a riconoscere se un corallo è vivo o morto

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
A me sembra senza vita

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 08-10-2016 18:57

Vivo è vivo..senno si sfalderebbe..vedo ancora parecchio verde...valori acqua?

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 08-10-2016 19:41

I valori dell acqua sono buoni nitrati pari a 0 ed anche gli altri sono ok sto integrando l'unico valore che è bassino per la durezza dell acqua... ho cambiato posizione al corallo l'ho messo più vicino alla pompa di movimento e l'ho alzato di più verso la luce vi posto fotohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f7bba5d9e4.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pensate che il movimento dell'acqua sia eccessivo?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

tene 08-10-2016 20:10

I valori sono buoni è un non valore ,servono i valori nel dettaglio,li fai fare in negozio vero?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 08-10-2016 20:16

Si..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

tene 08-10-2016 20:23

I valori devi testarli tu ,regolarmente e con buoni prodotti ,devi conoscerli e non fidarti di un vanno bene o vanno male.
Comunque come già detto la vasca ci dice che non sono a 0 e per me ci sono anche silicati in quanto hai diatomee cch danno quel colore marrone generalizzato alla vasca.
Anche l'acqua la prendi in negozio?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 08-10-2016 20:27

Si anche l'acqua...ma mi hanno detto che i test vanno bene devo integrare una sostanza mi sembra sia il carbonato se non erro

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 08-10-2016 21:41

Comunque volevo sapere se la pompa di movimento era troppo vicina al corallo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 08-10-2016 21:43

Di solito non è un corallo che ama flussi troppo forti..devi valutare tu

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 08-10-2016 21:55

Dacci pero più info..test completi di nitriti nitrati e fosfati. Test di kh calcio e magnesio.tipo di luci che monti..

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 08-10-2016 22:05

Le info sono filtrate dal negoziante quindi non so se risultano attendibili...a me ha detto che i nitrati sono pari a 0..livello salinita 1025 sali minerali nella norma...devo integrare con i prodotti che ora vi posto in foto ... comunque ho risolto il problema spostando le pompe di movimento leggermente più in bassohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...b11107a67b.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Logicamente i valori sono stati giudicati buoni dopo le integrazioni

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 08-10-2016 22:07

Organizzati x essere indipendente..

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Anche perche integri senza sapere cosa integrare ne quanto..poi x i coralli ChE hai x ora bastano cambi d acqua con sali carichi

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 08-10-2016 22:08

Mi sto organizzando...il problema è forse che tendo ad essere troppo indipendente

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e92267deb4.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questa la foto dopo lieve abbassamento pompe

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 08-10-2016 22:19

Non la vedo così.. Non hai info sulla acqua di osmosi che immetti e usi che probabilmente è il primo problema.quindi Pennetta lettore tds e impianto osmosi quanto prima.poi test a reagente e si fa un test completo di quello che hai in acquario..fatto questo si può andare avanti a darti consiglu

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

tene 08-10-2016 22:27

Se il sarco è in muta ha bisogno di un buon movimento ma non diretto che lo aiuti ad espellere la pelle che andrà a sostituire.
Lascia perdere quei prodotti,costano soldi tienili da usare quando avrai coralli che ne avranno effetivamente bisogno, quelli che hai non hanno problemi di calcio e carbonati che come detto da Mauro reintegrerai con un paio di cambi con un buon sale.
Comincerei con lo studiare come funziona il marino e le esigenze dei coralli che hai e che vorresti inserire,mi procurerei i test almeno po4 e no3 e di buona marca adatti al marino ,quindi non sera ,tetra askoll che sono buoni nel dolce ma meno nel salato.
Mi procurerei un impianto osmosi o quantomeno cercherei di accertarmi della qualità dell'acqua del negozio per mezzo di un misuratore di tds e testandone i silicati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 09-10-2016 19:04

Quoto tutto quello scritto sopra , i valori della tua vasca NON sono buoni, altrimenti il colore delle rocce sarebbe completamente diverso
Nel marino puoi fare ( a volte) a meno di buoni test ma devi essere veramente bravo e saper leggere la tua vasca e al momento tu non lo sai fare, quindi comprati i test ( salifert, nyos , tropic marine, ) un rifrattometro ( é necessario) è un impianto d'osmosi.
Fino a quando non hai tutto non inserire altri animali e naturalmente non inserire additivi, fai cambi..

Alessandro Capponi 13-10-2016 08:27

Cari amici, il corallo ha ripreso attività ed è in buona forma ma ho riscontrato un altro problema enorme, i miei pesci sono morti ed hanno dei puntini bianchi sulla cute avendo contratto una malattia dovuta a protozoi... ora sono rimasti solo i coralli, cosa devo fare per eliminare la malattia dalla vasca? Grazie e scusate

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 13-10-2016 10:01

Ho saputo che con temperatura di 30 gradi il battere muore in 3 giorni confermate?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

tene 13-10-2016 12:57

Vediamo di ricominciare da 0 .
Lascia la vasca priva di pesci per 3 mesi e i protozoi (che non sono batteri)spariranno,altri metodi non eliminano le cisti annidiate nel substrato e quindi si ripresenteranno,questo tempo che può sembrare lungo permette di chiudere il ciclo vitale sia dei protozoi adulti presenti che delle cisti che lo diventeranno e che in assenza di pesci muoiono.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 13-10-2016 15:58

Ok grazie...non ci sono altre soluzioni? Attualmente ho due pagliacci malati ... eventualmente lascio l'acqua o devo svuotare la vasca ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

tene 13-10-2016 16:14

Prova a curare i 2 pagliacci con cibo arricchito con aglio,iodio e olio di maleleuca.
Il cibo lo trovi già arricchito, di solito ha la scritta garlin,oppure lo bagni tu con succo d'aglio, iodio il doppio della dose settimanale consigliata sulla confezione, ma gionalmente,per l'olio non ricordo le dosi ma se cerchi sul forum trovi qualche post

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 13-10-2016 17:02

Ok grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

valegaga 13-10-2016 17:13

1 goccia ogni 10 litri l olio
Ip cibo ti consiglio di arricchirtelo te con aglio
Quelli già arricchiti hanno poco effetto
Per il resto quoto tene

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene 13-10-2016 18:48

Ho corretto il post per un errore ,lo iodio il doppio della dose SETTIMANALE consigliata, giornalmente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 14-10-2016 07:27

Tene ma La temperatura per quanto tempo deve restare a 30 gradi per i poveri pagliacci?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

tene 14-10-2016 07:28

Non deve stare a 30 gradi ,riabbassala

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 14-10-2016 07:30

Ok ... ma non aumenta il ciclo vitale dei protozoi?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gerry 15-10-2016 12:30

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Capponi (Messaggio 1062788455)
Ok ... ma non aumenta il ciclo vitale dei protozoi?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

tanto per TRE mesi (minimo ) non devi mettere nulla in vasca, cura i pesci (come ti hanno detto) senza dargli ulteriori stress , quindi temperatura giusta.
Utilizza questi tre mesi per leggere un po sul marino e comprare quello che ti manca, soprattutto i test (adatti al marino)

ciao

Alessandro Capponi 15-10-2016 12:33

Ciao grazie.. i coralli che avevo messo precedentemente sembrerebbero stare bene ora, possibile che l'ictio non li abbia contagiati ?? non farò altri inserimenti prima di tre mesi come voi mi dite

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

tene 15-10-2016 12:42

Non è ictio ma criptocarion irritans, non attacca i coralli ma i pesci, è praticamente sempre presente nelle vasche ma si manifesta quando i pesci sono indeboliti da stress(troppi esemplari,non compatibili tra loro,vasca troppo piccola ecc,) sbalzi termici,valori erretati oppure se se ne introduce uno già in piena infezione.
Qua un articolo che ne parla ,nota bene che tutte le cure chimiche scritte non si possono fare in vasca con rocce e invertebrati.
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...e/protozoi.asp

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 15-10-2016 13:58

Sempre super professionale tene

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 15-10-2016 19:36

Ma la temperatura giusta per la mia vasca è 28 gradi?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gerry 15-10-2016 20:02

Io do 25.5-25.8


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 20-10-2016 13:55

Secondo voi ogni quanto è necessario fare il cambio dell'acqua parziale? In che percentuale? 20% ogni due settimane va bene ? È preferibile sifonare il fondo e fare cambi di acqua più frequenti o laaciare il fondo un po' sporco ma evitare di creare troppi sbalzi nei valori? Grazie amici

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gerry 21-10-2016 00:24

Io cambio circa il 10 % a settimana, e visti gli abitanti della tua vasca ( poco esigenti) se i cambi li fai con un buon sale eviti di reintegrare oligoelementi
Dal fondo aspira i detriti

Alessandro Capponi 21-10-2016 12:24

1 allegato(i)
Questi I valori della mia vasca NO2 0
NO3 0
PH 8
KH 9
CA 420 mg / l
Salinità 1024

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Allegato 3742

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 21-10-2016 14:37

Quindi i valori sono buoni

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 21-10-2016 14:38

Non credo ai nitriti a zero...sinceramente.. E neanche ai fosfati...

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 21-10-2016 14:44

Ho fatto i test in più posti ed i risultati sono stati simili, a meno che i negozianti non si mettano d'accordo i risultati sono questi e sono veri ...è evidente che non me li invento

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
A questo punto o vi sbagliate voi oppure i negozianti sono in accordo l'uno con l'altro ma dato l'impossibilità di questo dato credo che vi sbagliate...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Potete anche non credermi ma vi assicuro che non ho nessuna motivazione ad inventarmi questi dati solo per piacervi...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15598 seconds with 13 queries