AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   acquario marino 134.000 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510402)

Andry51 16-06-2016 13:09

da come mi dicono sovradimensionano i filtraggi.. e dopo accurata doccia un paio alla volta si puo entrare..boo che tra l'altro come potrei curare la vasca senza entrare?

fabrizio03 16-06-2016 13:12

Si ma se entri tu un paio di volte a settimana non succede niente se ne entrano 200 un po' è diverso

gerry 16-06-2016 13:17

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062763921)
da come mi dicono sovradimensionano i filtraggi.. e dopo accurata doccia un paio alla volta si puo entrare..boo che tra l'altro come potrei curare la vasca senza entrare?



No, sinceramente i clienti in vasca no, avrai solo casini.....
I saponi danno problemi e anche facendo le docce li porti dentro , se poi metti anche coralli veri fai un macello
I coralli sono delicati se li tocchi si rompono, si infastidiscono , si rovinano; in poco tempo avresti una prateria di alghe e coralli morti
Inoltre se pensavi ( ma non credo) di mettere coralli duri potresti creare problemi al cliente che inavvertitamente li tocca
E ti assicuro che la gente in acqua spesso non si sa muovere e molti sono goffi e questo con i coralli non va bene
Diverso il discorso se ti immergi tu ( o degli incaricati) sempre con lo stesso mutino , quasi mai lavato (per non portare saponi e inquinanti) , per fare manutenzione con movimenti precisi e controllati
Inoltre i pesci vedendo persone che nuotano di solito scappano e si nascondono ( spesso lo fanno anche quando la gente passa davanti alla vasca) quindi rischieresti di avere due che fanno sborkel e tutti gli altri clienti che li guardano girare tra le rocce ,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andry51 16-06-2016 13:24

magari valuto di aprire un altra finestra..boo vediamo il preventivo e poi procedo

Buran_ 16-06-2016 13:29

fai magari un vano interno alla vasca in cui si possa vedere a 360 gradi

capitano_85 16-06-2016 13:44

Domanda ma le persone che sono venute oggi hanno una ditta negozio come si chiama?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

Niko79 16-06-2016 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062763925)
magari valuto di aprire un altra finestra..boo vediamo il preventivo e poi procedo

Invece di finestre, che ne pensi dell'intera parete in acrilico ?

capitano_85 16-06-2016 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Niko79 (Messaggio 1062763934)
Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062763925)
magari valuto di aprire un altra finestra..boo vediamo il preventivo e poi procedo

Invece di finestre, che ne pensi dell'intera parete in acrilico ?

Quoto più spettacolare e di impatto

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

emio 17-06-2016 08:33

bah....
..e se attrezzassi una barchetta con un oblo' sul fondo ?....
...vogliamo fare a chi la spara piu' grossa ?....

capitano_85 17-06-2016 10:00

In che senso emio?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

fabrizio03 17-06-2016 10:31

Stiamo un po' andando nel ridicolo..
Se guardate bene le foto in mezzo ci sono i pilastri che sostengono tutto come fate a dire fare una parete intera lui intende le finestre dove è possibile mettere il vetro tra pilastro a pilastro quella è la finestra!!

Andry51 17-06-2016 10:42

esatto.. tra l'altro con quello che ho speso per costruire la vasca ... buttarla giu non mi pare il caso.. abbiamo optato per 4 oblo' rotondi di 50 cm.. e le finestre vetrate ovviamente..

Geppy 17-06-2016 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062764086)
esatto.. tra l'altro con quello che ho speso per costruire la vasca ... buttarla giu non mi pare il caso.. abbiamo optato per 4 oblo' rotondi di 50 cm.. e le finestre vetrate ovviamente..


E fai bene.

Sono proprio curioso di sapere gli esperti che hai consultato cosa ti consigliano per l'impianto di filtrazione... ;-)

Andry51 17-06-2016 13:51

devo costruire una seconda vasca come quella di compenso gia' realizzata e metterci 30 cm di sabbia marina, poi devo metterci un mare di queste piante..Chaetomorpha ..queste servono a non cambiare acqua.. piu' varie batterie di filtri.. secondo loro non mi serve schiumatoio perche' l'acqua in uscita dalla vasca fa un salto di 1 mt e va bene cosi.. ho un sistema che espelle la schiuma (non ho capito come) .. comunque batterie di filtri, e altra roba.. il preventivo definitivo lo avro' settimana prossima..
------------------------------------------------------------------------
mi fanno un elenco dettagliato anche dei pesci e coralli da mettere per creare equilibrio in vasca... dicono che devo mettere dein pesci che filtrano la sabbia del fondale... non mi ricordo il nome(comunque mangiano gli scarti degli altri pesci..
------------------------------------------------------------------------
Valenciennea puellaris

Geppy 17-06-2016 14:16

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062764121)
devo costruire una seconda vasca come quella di compenso gia' realizzata e metterci 30 cm di sabbia marina, poi devo metterci un mare di queste piante..Chaetomorpha ..queste servono a non cambiare acqua.. piu' varie batterie di filtri.. secondo loro non mi serve schiumatoio perche' l'acqua in uscita dalla vasca fa un salto di 1 mt e va bene cosi.. ho un sistema che espelle la schiuma (non ho capito come) .. comunque batterie di filtri, e altra roba.. il preventivo definitivo lo avro' settimana prossima..
------------------------------------------------------------------------
mi fanno un elenco dettagliato anche dei pesci e coralli da mettere per creare equilibrio in vasca... dicono che devo mettere dein pesci che filtrano la sabbia del fondale... non mi ricordo il nome(comunque mangiano gli scarti degli altri pesci..
------------------------------------------------------------------------
Valenciennea puellaris

Nutro seri dubbi....

Puoi dirmi in privato, per favore, chi ti sta seguendo?

paperino68 17-06-2016 17:49

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062764121)
devo costruire una seconda vasca come quella di compenso gia' realizzata e metterci 30 cm di sabbia marina, poi devo metterci un mare di queste piante..Chaetomorpha ..queste servono a non cambiare acqua.. piu' varie batterie di filtri.. secondo loro non mi serve schiumatoio perche' l'acqua in uscita dalla vasca fa un salto di 1 mt e va bene cosi.. ho un sistema che espelle la schiuma (non ho capito come) .. comunque batterie di filtri, e altra roba.. il preventivo definitivo lo avro' settimana prossima..
------------------------------------------------------------------------

scusa se mi intrometto:-) leggo che ti consigliano di usare la chaetomorpha e aldilà dei dubbi di chi userebbe solo skimmer, va detto che pure ste alghe funzionano.. ma c'è di meglio.. anzi diciamo c'è qualcosa + potente di queste alghe e in USA ste cose le studiano: c'è l'ATS (Algae Turf Scrubber) ;-) ) e viene usato anche x depurare.. e.. eccome se funziona.. siccome sono certo conosci bene l'inglese e sei uomo di mondo #70 ti lascio alcuni LINK il primo in italiano di un passionista che si è fatto un ATS x la propria vasca (io me ne son fatti 3 prima di decidere che tipo usare:-D ) e gli altri relativi a grossi impianti di filtraggio:-) sono certo coglierai una miglior funzionalità e magari un minor uso di spazi rispetto alla chaetomorpha:-).. inoltre richiede una gestione davvero minima ed ora linko#13:
http://www.technireef.it/ats-algal-t...e-delle-acque/
http://www.algalturfscrubber.com/point.htm
https://enst.umd.edu/news/bright-gre...-turf-scrubber
http://www.algalturfscrubber.com/bio_mimicry.htm
http://www.algalturfscrubber.com/scaled.htm
http://www.algalturfscrubber.com/
http://algaescrubber.net/forums/show...nds-pools-spas

sperando di aver fatto cosa gradita un saluto#28

devildark 17-06-2016 19:01

Seguo questo prpgetto :)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Geppy 17-06-2016 19:02

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062764170)
aldilà dei dubbi di chi userebbe solo skimmer, va detto che pure ste alghe funzionano..


Non mi sembra gli abbiano consigliato di usare solo skimmer anzi, non vogliono usarlo/i.

Su chaetomorpha ed ATS hai anche ragione, ma per un sistema concepito come mi sembra di aver capito sia la vasca a chaetomorpha che l'ATS mi sembrano un po' pochino se la vasca deve essere spettacolare (che si traduce in "molto popolata").

Un sistema del genere lo gestirei con skimmer serio (meglio una mini-batteria di skimmers per ridondanza), post-percolazione (che al contrario dei filtri a sabbia che usano alcuni, invece di ridurre l'ossigeno ne aumenta la concentrazione) e poi un sistema ad alghe (ATS in primis).

Andry51 17-06-2016 19:35

vi scrivo cosa mi dicono.. ma io sono ignorante in materia.. sentivo che parlavano di cose con nomi strani ma non ci ho capito nulla.. a parte che mi ha chiesto di realizzare sta vasca in piu' non ho idea di cosa faranno per il filtraggio... la prossima settimana dovrebbero iniziare e mi dicono orientativamente il preventivo di spesa.. man mano che montano roba mettero' foto... geppy i signori sono di ANCONA.. uno si chiama alessandro ma non so che ditta sia.. mi ha contattato tramite forum.. mettero' foto del preventivo con credo INTESTAZIONE

Buran_ 17-06-2016 19:53

Io non so se su un litraggio del genere sia il caso ma (ne gioverebbe anche l'estetica e la luce) farei un fondo di sabbia di 10cm e metterei di certo il percolatore.
Per quanto riguarda il fatto di non mettere nessuno skimmer io credo sia un rischio, può sempre capitare qualche situazione in cui una batteria di skimmer ti salvano il sistema.
In ultimo, ma credo di importanza fondamentale, tu non devi solo farti costruire il tutto ma devi trovare una ditta seria che poi si assuma la responsabilità di quanto fatto e ti faccia un contratto di manutenzione perchè ispezioni e pulizie del vetro devono essere almeno settimanali

Andry51 17-06-2016 20:31

esatto.. io comunque non ho detto che non mettono sti "" skimmer"" semplicemente non lo so.. comunque abbiamo discusso di un programma di manutenzione.. ovviamente vorrei che fosse il meno possibile, visto che la cosa costera' parecchi soldi vorrei che poi non debba spendere mille euro al mese di manutenzione.. gia la corrente sara' oltre 10 kw

Buran_ 17-06-2016 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062764222)
esatto.. io comunque non ho detto che non mettono sti "" skimmer"" semplicemente non lo so.. comunque abbiamo discusso di un programma di manutenzione.. ovviamente vorrei che fosse il meno possibile, visto che la cosa costera' parecchi soldi vorrei che poi non debba spendere mille euro al mese di manutenzione.. gia la corrente sara' oltre 10 kw

1000€? Non so se hai mai visto su Sky la serie "Acquari di famiglia", mi pare (ma non ricordo con esattezza) che il loro contratto di manutenzione mensile fosse circa 0.1 $/litro

Andry51 17-06-2016 20:57

intendo dire che deve essere manutenzione che faccio io.. mica faccio venire una squadra tutte le settimane!!

DaDeLaLe 17-06-2016 20:58

Andry51 ciao,
Io e la mia consorte stiamo seguendo la tua avventura e fino ad ora non abbiamo ritenuto di dover intervenire visto che il tuo progetto per quanto entusiasmante e sorprendente è di sicuro estremamente difficile da realizzare e solo degli esperti con esperienza decennale alle spalle potranno aiutarti...Ma dal piccolo della nostra competenza (...non solo data dai nostri acquari, ma anche dalla manutenzione di un acquario da 2000 lt di un imprenditore locale) ci sentiamo di anticiparti che una volta avviata la vasca dovrai garantire una manutenzione ALMENO settimanale se non vorrai avere un acquario mediocre....ci siamo passati, è il problema dei proprietari di vasche inesperti è sempre il medesimo: il non capire la mole di lavoro che c è dietro un semplice acquario marino..i problemi sono sempre dietro l'angolo, è le strade da percorrere sono 2: o si è in grado da soli di intervenire tempestivamente o non resta che affidarsi a chi di competenza.

Cmq verremo a vedere l opera d arte che stai creando..e fidati: non risparmiare sulla gestione e sulla manutenzione!!!!!



Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Buran_ 17-06-2016 21:31

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062764229)
intendo dire che deve essere manutenzione che faccio io.. mica faccio venire una squadra tutte le settimane!!

ma tu non puoi gestire la manutenzione di un sistema simile ....

Alen1 17-06-2016 21:45

Lo pena anche io,pultroppo.serve una certa competenza che solo anno di studi ti posso portare alla gestione di un acquario simile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
*penso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
*Anni di studi ti possono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
T9 maledetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devildark 17-06-2016 23:08

In effetti un sistema simile x un neofita e un suicidio . O hai budget illimitato o quasi da poterti permettere qualcuno x la manutenzione o la vedo dura , certo e che se fai una cosa simile nn sono i 1000€ a settimana della manutenzione che ti dissanguano ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

paperino68 18-06-2016 00:06

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062764189)
Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062764170)
aldilà dei dubbi di chi userebbe solo skimmer, va detto che pure ste alghe funzionano..


Non mi sembra gli abbiano consigliato di usare solo skimmer anzi, non vogliono usarlo/i.

Su chaetomorpha ed ATS hai anche ragione, ma per un sistema concepito come mi sembra di aver capito sia la vasca a chaetomorpha che l'ATS mi sembrano un po' pochino se la vasca deve essere spettacolare (che si traduce in "molto popolata").

Un sistema del genere lo gestirei con skimmer serio (meglio una mini-batteria di skimmers per ridondanza), post-percolazione (che al contrario dei filtri a sabbia che usano alcuni, invece di ridurre l'ossigeno ne aumenta la concentrazione) e poi un sistema ad alghe (ATS in primis).

beh in genere si parte consigliando lo skimmer che da noi è il sistema + conosciuto,ma non è detto sia il solo e non è detto sia il migliore:-), e fin qua mi riferivo ai consigli che magari possono esser dati dall'utenza del forum (spesso se non sempre poco incline alle novità;-)),sul fatto che l'ATS sia pochino forse (se non di sicuro) sei in errore:da noi è poco usato,ma in USA chi lo ha messo non se ne lamenta e un ATS (che funziona 16 ore su 24) può benissimo sostituire uno skimmer.. il tuo pochino forse è relativo alle vecchie conoscenze sui refugium.. ma se ti informi comprenderai che il TURF ha ben altro potenziale..
l'ATS in genere viene creato in base a quanto cibo diamo ai pesci e in proporzione non è + grosso di uno skimmer.. anzi.. poi nel caso di grosse dimensioni ovviamente le cose cambieranno:-).. io ho semplicemente proposto un qualcosa di migliorativo rispetto alla chetomorpha.. e sono fiducioso che nel mio caso sarà migliorativo anche rispetto allo skimmer.. la mia vasca che partirà tra settembre e ottobre sarà gestita con ATS e SENZA skimmer.. ho sensazioni positive che andrà benone:-)) però ovviamente mi riservo di provare (anche se in USA di vasche con ATS ce ne sono a camionate e con ATS si da anche un impulso allo zooplancton). a livello biologico un ATS è una scelta migliore di uno skimmer il cui compito è di togliere e basta.. sia quel che è buono sia quel che è cattivo:-).. ma con questo non dico che voglio dare un calcio allo skimmer..anche perchè nella conduzione entrano in gioco altri fattori in cui uno skimmer può essere utile (tipo lotta chimica tra coralli o x eliminare velocemente prodotti immessi in vasca x curare o debellare vari problemi:es i prodotti x le planarie rosse).
in sunto non volevo scrivere non mettere uno skimmer (anche se sono x provare altre gestioni),la mia proposta si riferiva al fatto che gli hanno consigliato una sorta di macrorefugium ed in tal senso è sicuramente + performante un ATS ben strutturato:-)

paperino68 18-06-2016 00:27

poi non sarebbe male come idea fare un mega dsb.. come invertebrati su 134000 lt sarà dura anche popolare.. se aspetti di avere acropore di 40 cm... avoglia a aspettare:-D,magari con dei bei molloni :-)

stefano calzolari 18-06-2016 15:15

Dalle mie parti di dice...lasa ben perder...che tradotto per chi non è bolognese è lascia ben perdere!vuoi fare il passo molto ma molto più lungo della tua gamba. Una vasca da 134000 litri che neanche a Genova ce l'hanno tra un Po,non vuoi spendere soldi, vuoi fare entrate in piscina persone con la maschera e le pinne magari ovviamente verranno nel tuo locale piene di deodoranti,profumi ,poi cosa fai se qualcuno con la gamba prende contro a una acro cosa gli fai causa???o cosa fai gli fai fare pipi prima di entrare e gli controlli la vescica?i bambini devono rimanere fuori perché sono dei rompi coglioni !io ho bambini come altri in questo forum sicuramente è tu ti sei sentito offeso da insulti che nessunissimo tra l'altro ti aveva fatto...guarda bene a quello che scrivi che e meglio!!

fabrizio03 18-06-2016 20:38

[emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]

devildark 18-06-2016 20:41

Ip gli do speranza :) magari ha vinto al super e puo permetterselo :) suvvia ,qualche foto ce. Aspettiamo il resto :)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

stefano calzolari 19-06-2016 09:10

Io delle speranze non gliene do....scrive cose assurde....allucinanti!!! ...134000 litri ....io prenderei una bella boccia di vetro e ci metterei Abramo,il pesce di Arnold....ma per favoreeeee...

Geppy 19-06-2016 09:11

Quote:

Andry51
nel contratto devi far inserire un corso di istruzione del personale addetto alla manutenzione, che deve essere personale tuo.

Non c'è bisogno di un biologo marino, ma di un giovane che abbia una certa pratica di acquari marini anche casalinghi, per cui conosca i principi di base del funzionamento delle attrezzature e di gestione ma, soprattutto, deve essere in grado di immergersi senza fare danni alle strutture ed agli animali.

Fondamentale la consulenza a distanza, garantita 24/24 ore, 365gg l'anno, in modo che il TUO personale possa trasmettere correttamente eventuali problemi ed intervenire in tempo reale sotto la "supervisione" degli esperti.

Quote:

Paperino 68
perdonami, ma consigliare sistemi di gestione (attualmente definibili) alternativi a chi non ha esperienza, può essere pericoloso.
Gli acquari pubblici intesi come tali (e non vasconi dove fanno saltare delfini), hanno impianti realizzati con skimmers e filtri a sabbia o percolatori, perchè questo è il sistema più semplice da gestire e quello con il miglior rapporto sicurezza/semplicità di gestione.
Alla Dohrn, ad esempio, dove utilizzano acqua di mare per i laboratori (riproduzioni e mantenimento dei più svariati organismi per la ricerca), utilizzano skimmers per "pulire" l'acqua dopo averla prelevata da mare.
Giusto per capirci, eh.

Raymond 19-06-2016 09:20

Buongiorno io penso che su un forum una persona che chiede
Consigli bisogna rispondere con professionalità
Qualunque sia il suo progetto che potrebbe essere un esperienza per tutti e non giudicare seneanche sapere neanche con chi stiamo parlando !!!

fabrizio03 19-06-2016 09:32

Un forum è inventato per poter esporre le proprie conoscenze e idee chi di più chi di meno. Non siamo in azienda che dobbiamo essere professionali ma siamo tra vecchi e nuovi amici, quindi è permesso tutto nel limite del possibile. Se uno vuole essere scettico o critica le idee che per lui ritiene necessarie. Allora ben venga..

fabrizio03 19-06-2016 09:49

Abbiamo capito tutti che Andrea è pieno di soldi e sta spendendo 250mila € per una vasca che neanche lui sa com'è fatta o gestita
Ma quello che deve capire lui e che un sistema così grande non può andare a risparmio sulla manutenzione e gestione. Non può arrangiarsi da solo non avrà né il tempo con tutto quello che deve occuparsi tra tutti i suoi ristoranti,dipendenti,fornitori,commercialista, e tutti i suoi caz.. Da fare.
Né la voglia di farlo che dopo un po' si stuferà tra pulizie ,svuotamenti, test di tutti i tipi e colori e di immersioni in vasca..quindi se va a spendere quei 1000€ mensili per le manutenzioni è tutto guadagnato

IVANO 19-06-2016 10:21

Io credo che qui tolto @Geppy nessuno di noi abbia esperienza per questo tipo di vasche, sicuramente possiamo insegnare all'amico tutto quello che riguarda i valori chimici e la gestione di una vasca (che tanto sono uguali) ma per la scelta della tecnica deve farsi consigliare da chi fa vasche cosi, noi ci fermiamo alla tecnica "piccola" che conosciamo da anni

Buran_ 19-06-2016 10:55

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062764443)
Io credo che qui tolto @Geppy nessuno di noi abbia esperienza per questo tipo di vasche, sicuramente possiamo insegnare all'amico tutto quello che riguarda i valori chimici e la gestione di una vasca (che tanto sono uguali) ma per la scelta della tecnica deve farsi consigliare da chi fa vasche cosi, noi ci fermiamo alla tecnica "piccola" che conosciamo da anni

sono d'accordo, aggiungo anche che qui si tratta di un progetto puramente commerciale dove lo spirito dell'"allevamento" non ha praticamente valenza....quindi tutto quello che che si deve fare è la progettazione col preventivo costi e le spese di uso e manutenzione senza andare al risparmio (che per questo tipo di progetto mi sa un pò di ridicolo). Poi se il ristorante con questa spesa va a guadagnare in positivo o va in perdita sono cose che non possiamo sapere.

Andry51 19-06-2016 11:44

Ti faccio presente che ho 2 bimbi piccoli.. Io ho detto che a causa dei genitori maleducati i bambini sfasciano tutto nei miei locali.. Se poi non capisci l'italiano e un problema tuo
------------------------------------------------------------------------
Comunque ho capito che qui sono tutti esperti..tutti maestri.. Tipico di quelli che non sanno fare nulla e criticano solo.. Vabbe ho trovato chi mi aiuta quindi vi saluto.. Il tempo dira' chi ha ragione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19681 seconds with 13 queries