AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Prima avventura marina.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=507731)

michemib 16-03-2017 16:58

Grazie Ric
Siringate ad aceto con successo le 3 più grosse
Ne rimangono 2 piccoline
Aspetterei che crescano un pó
Faccio fatica a puntarle per ora..

I pesci per ora non danno segni di sofferenza
e anche il secondo ocellaris ha trovato un suo rifugio preferito dentro una xenia..


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

michemib 20-03-2017 19:11

3 allegato(i)
Ciao
Da qualche settimana sono comparse delle strane alghe o animali piatti
Sono rettangolari marroni e iniziano a ricoprire rocce e vetri in alcuni punti
Sembra che abbiano un punto più chiaro in mezzo che sembra una bocca ma non ne sono sicuro se sono animali o alghe
Ecco le foto vedi rettangolino marroni su vetri fondo e rocce,
Cosa sono?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Allegato 5118Allegato 5119Allegato 5120

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

IVANO 20-03-2017 20:05

Dalle foto non è chiaro ma sembrano planarie...

IVANO 20-03-2017 20:05

Da aspirare assolutamente, sono infestanti

tene 20-03-2017 20:10

Si come dice Ivano sono planarie e quelle rosse ,le più bastarde, darei una controllata anche ai silicati in osmosi,le aiutano non poco

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

michemib 21-03-2017 11:14

Ragazzi,
Ecche sfi.ga come infestazioni non mi faccio mancare proprio niente..😣

Ma si staccano sifonando?
Sembrano ben ancorate alle rocce..

L' ultima acqua osmosi prodotta era sempre tsd 000 o al massimo 001
Questo non è sufficiente per dire che i silicati stanno a zero?

Conviene prendere un test (ad es. salifert) x silicati?

Oltre alla rimozione fisica
Che altre soluzioni consigliate?
Pesce tipo splendidus?
Prodotto per flarworms?

Ciao Grazie

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

IVANO 21-03-2017 21:39

l'ideale è quella fisica, poi esiste un farmaco "ascarilen" che si trova in farmacia e le debella all'istante ma io eviterei

gerry 22-03-2017 00:29

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062836982)
l'ideale è quella fisica, poi esiste un farmaco "ascarilen" che si trova in farmacia e le debella all'istante ma io eviterei



Io ho combattuto con le planarie e non sono per niente d'accordo con Ivano , aspira tutte quelle che vedi ( utilizza un tubo da areatore) e poi usa subito l'ascarilen ( fai una ricerca e vedi come di usa), non aspettare; tanto naturalmente non risolvi .....

michemib 22-03-2017 11:31

Ciao

Se si riproducono velocemente immagino che stargli dietro con la rimozione a vista sia molto difficile..

E flarworms exit della salifert?
Non è meno invasivo di ascarilen ?

Se uso ascarilen devo togliere pesci, rischiano qualcosa dalla tua esperienza?

Ciao Grazie


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gerry 23-03-2017 15:58

Con l'ascarilen , se fai le cose bene, gli abitanti della vasca non patiscono; quello che può dargli fastidio sono le tossine rilasciate dalle planatie morendo ( per questo devi aspirarne il più possibile) e quando usi il farmaco con un retino e lana di perline togliere quelle che vengono a galla morendo
Non conosco il flatworm , ma con le planarie bisogna andarci duri
Le planarie si moltiplicano secondo una progressione geometrica , non aspettare
Per aspirarle usa un tubicino da aeratore le peschi una per una togliendo poca acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 23-03-2017 19:34

Quoto Gerry, per quanto sia un fautore delle soluzioni più naturali possibile Con le Planare e soprattutto le rosse non ci sono tante alternative all'ascarilen , io l'ho usato con successo in vasca con Sps e Lps senza il benché minimo problema

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fabri1975 24-03-2017 01:52

Ho sentito parlare degli halichoeres contro le planarie...può essere.?

michemib 24-03-2017 15:51

Grazie a tutti
Confermo, si riproducono in maniera spaventosa
Sono 2 sere che le aspiro con tubicino e quasi al posto di diminuire aumentano..
Oggi vedo se trovo ascarilen
(Sempre se me lo danno senza ricetta)
Poi altra aspirata e poi metto medicinale..
Devo fare cambio acqua dopo? O lascio agire a lungo?
E il carbone va usato dopo trattamento?

Ciao Grazie

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

IVANO 24-03-2017 19:08

E' abbastanza immediato, farei un cambio dopo 12 h, @gerry concordi?

gerry 24-03-2017 21:24

Per usare l'ascarilen ( se non te lo fanno fatti dare una ricetta dal veterinario, ma di solito non ci sono problemi ) , aspira TUTTE le planarie che vedi,
Sbicchiera lo skimmer
Versa il medicinale ( io usavo una boccetta in 600 litri)
Metti della lana di perlon in un retino e pesca tutte le planarie che vengono a galla morenti
Dopo qualche ora (mi sembra aspettassi 6-7 ore ) grande cambio e un bel po di carbone
Ripeti il tutto dopo una settimana e ........ mentre aspetti prega [emoji3][emoji106][emoji3][emoji3][emoji3]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabri1975 25-03-2017 11:35

Ma non sarebbe meglio un bel halichoeres verde che sta medicina chimica ?

tene 25-03-2017 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Fabri1975 (Messaggio 1062838227)
Ma non sarebbe meglio un bel halichoeres verde che sta medicina chimica ?

Se le mangia e riesce ad eliminarle ,ma dubito, cmq io ho usato ascarilen e non da alcun problema alla vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

michemib 25-03-2017 12:48

Ciao
Ieri ho preso Ascarilen
(Mi é bastato confermare che me lo aveva consigliato il veterinario..😂)
Oggi prendo un pó di carbone che mi manca
E Stasera forse vado di trattamento..


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

lorycal 25-03-2017 15:47

Io lo usato un po di tempo fa nn mettere subito carbone aspetta 24h io lo usata tutta divisa un due a distanza di una settimana nn ha subito danni la vasca, però se dovrei risalto lo diliurei prmia in 1lt di acqua di acquario

IVANO 27-03-2017 20:38

Quote:

Originariamente inviata da michemib (Messaggio 1062838254)
E Stasera forse vado di trattamento..


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Come è andata?#e39

michemib 27-03-2017 21:24

Ciao Ivano
Per ora quasi tutto ok
Aspirate, poi messi 1,5 ml di ascarilen per i miei 45 litri
Preso col retino una ventina di bestioline , mentre qualche morto qui é li era rimasto nel fondo..
Il mattino messo 60 grammi di carbone in calza, la sera tolto e fatto un cambio del 10%
Stasera gli abitanti stanno bene
Pesci, molli e lps
Forse lo ofiure hanno accusato un pó il colpo non ne vedo più in giro , ne avevo a decine anche troppe..
Ma ho appena visto e tirato via una planaria nel vetro..
Quindi mi sa che prossimo weekend altro giro.. altra corsa..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

tene 27-03-2017 22:26

Devi ripetere finché ne vedi in giro ,quando hai eliminato tutti gli adulti aspetti una decina di giorni e ripeti il trattamento per uccidere eventuali schiuse di uova che il medicinale. Non elimina e in teoria dovresti aver risolto il problema

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

michemib 02-04-2017 12:15

1 allegato(i)
Ciao
Fatto Secondo trattamento
Ne erano rimaste poche e piccoline.
Ora mi pare non ce ne siano Più
Vedremo se ne nascono ancora.
Gli animali stanno bene e anche le ofiure non sono per nulla scomparse..
In foto si vedono prendere il sole sopra la spugna Viola..
Nitrati nulli.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Allegato 5230

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

tene 02-04-2017 18:24

Troppo presto secondo me,10 giorni tra un trattamento ell'altro ,tempo che permette la schiusa delle uova ma non la deposizione di nuove .
Facendolo prima rischi che se ci sono uova non schiude possono schiidersi quando il medicinale non è più un vasca e riparte il ciclo,comunque stiamo a vedere,intanto hai eliminato il grosso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 02-04-2017 18:46

Secondo me tra un trattamento e l'altro sette giorni sono ottimali, da quello che ho letto si riproducono proprio ogni settimana , quindi così dovresti averle tolte

tene 02-04-2017 19:07

Io ho sempre letto 10 giorni, boh

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

michemib 02-04-2017 19:25

Ok,
Comunque secondo trattamento ne ho messo meno (1ml) e la mia intenzione ora era di non fare cambio acqua subito ma fra qualche giorno
In più il carbone nuovo lo ho tenuto solo 1 giorno
L'idea é di far andare quello che resta del medicinale ancora un po' in vasca per farlo agire ancora un po' su eventuali schiuse.
Questo perché ad occhio mi sembra proprio innocuo per la vasca..


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

tene 02-04-2017 19:36

In effetti non ho notato nessun segno negativo sulla vasca nemmeno io, che come hai fatto tu il secondo dosaggio lo fatto smaltire alla vasca in modo che avesse più tempo per reagire,le.preoccuozioni sono soprattutto al primo dosaggio con molte bestiacce che vanno a morire inquinando non poco.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

michemib 04-04-2017 23:16

2 allegato(i)
Ciao
Avrei bisogno di una conferma..
quelli in foto sono anemoni entacmaea?
Posso tenerli in vasca 45 litri?
Mi pare che non crescano molto
Ora sono di 2 cm ma nel negozio da cui vengono non ne ho visti di molto più grandi (mi sono entrati come ospiti su altri Coralli comprato in quel negozio)
Quindi non credo crescano molto.
Si muovono solo se cambio qualche cosa, come ad esempio la direzione pompe Movimento
Senno stanno fermi
Posso tenerli o sono un rischio troppo alto?


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Allegato 5270Allegato 5271

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gerry 05-04-2017 02:05

Non vorrei deluderti, ma non credo che siano entacmea......
io mi armerei di acido e inizierei a siringarle, mi sembrano maiano

michemib 05-04-2017 11:00

Grazie Gerry
Parevano carucci..
Ovviamente in un caso il negoziante me le ha vendute come Ricordee.. quindi senza avvertirmi pernulla del pericolo infestazione a cui andavo incontro..
Proverò ad ucciderle con l'aceto come primo tentativo

Ciao

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

michemib 11-04-2017 20:22

Ciao
Ecco la visione di Insieme dopo 7 mesi e 10 giorni da avvio..😊
Suggerimenti?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c717ce6d9c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4edb88c10b.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

simonecoltro 12-04-2017 13:08

ciao
a me piace, semplice e molto naturale.
Magari qualche corallo che dia più colore ma è un gusto mio così.
Complimenti.

gerry 12-04-2017 13:19

Mi piace


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michemib 05-08-2017 17:52

Ciao ragazzi
A qualcuno è capitato che su una euphillia glabrescens un tentacolo diventasse tutto bianco, mentre gli altri colore normale?
Hl notato qualche tentacolo sbiancato,
È già da un po' che da rosa erano diventati marroncino ora qualcuno è bianco .. vedi in foto tentacoli in basso

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...009b2b184f.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da cosa può essere causato?
La triade?
è bassina
K 6.3 mg 1230 Ca 400
Inquinanti nulli
E non gli ho mai dato cibo direttamente
Da quanto c'è l'ho.. circa 7 mesi..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

michemib 06-12-2017 15:44

Quote:

Originariamente inviata da michemib (Messaggio 1062864001)
Ciao ragazzi
A qualcuno è capitato che su una euphillia glabrescens un tentacolo diventasse tutto bianco, mentre gli altri colore normale?
Hl notato qualche tentacolo sbiancato,
È già da un po' che da rosa erano diventati marroncino ora qualcuno è bianco .. vedi in foto tentacoli in basso

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...009b2b184f.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da cosa può essere causato?
La triade?
è bassina
K 6.3 mg 1230 Ca 400
Inquinanti nulli
E non gli ho mai dato cibo direttamente
Da quanto c'è l'ho.. circa 7 mesi..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ciao alla fine, lo sbiancamento era solo temporaneo.. no problem
Posto ultime foto di Insieme..[emoji16]


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da michemib (Messaggio 1062885555)
Quote:

Originariamente inviata da michemib (Messaggio 1062864001)
Ciao ragazzi
A qualcuno è capitato che su una euphillia glabrescens un tentacolo diventasse tutto bianco, mentre gli altri colore normale?
Hl notato qualche tentacolo sbiancato,
È già da un po' che da rosa erano diventati marroncino ora qualcuno è bianco .. vedi in foto tentacoli in basso

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...009b2b184f.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da cosa può essere causato?
La triade?
è bassina
K 6.3 mg 1230 Ca 400
Inquinanti nulli
E non gli ho mai dato cibo direttamente
Da quanto c'è l'ho.. circa 7 mesi..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ciao alla fine, lo sbiancamento era solo temporaneo.. no problem
Posto ultime foto di Insieme..[emoji16]


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

..https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...abfcc38b16.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3fa68fa61f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b06c999b9e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...55f5e4b142.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

marta12 06-12-2017 16:40

Fatti meno paranoie ;)

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

michemib 06-12-2017 17:16

Quote:

Originariamente inviata da marta12 (Messaggio 1062885568)
Fatti meno paranoie ;)

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Concordo..
Una volta (che poi sarebbe solo un anno fa, ma sembra un secolo dal punto di vista dell'acquario) mi facevo troppe paranoie.. ora meno lo guardo meglio sta'....[emoji23]
[emoji112]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11853 seconds with 13 queries