AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo nano reef 30lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=502953)

Rufy 13-02-2016 18:18

Non versarla tutta in una volta,non succede niente..

Freef 13-02-2016 18:19

Perfetto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef 18-02-2016 22:14

Come ogni giorno ho rabboccato con acqua a 1.030 e misuravo la salinità della vasca, oggi la salinità della vasca è a 1.025/29%


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rufy 18-02-2016 22:14

1025 va bene,ad alghe come sei messo?

Freef 18-02-2016 22:21

La rocciata sinistra è praticamente senza alghe, invece la rocciata destra le ha ancora anche se dopo l'ultima pulizia dei vetri le ho accorciate se no si incastravano nelle grate della pompa e lavorava male.
Domani aggiorno con una foto perché ora ci sono solo i blu e non vengono fuori bene le foto ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef 19-02-2016 13:03

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...71383e72bb.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alegiu 20-02-2016 20:43

Per le alghe ci vuole un po di pazienza, tieni pulite le pompe in modo che spingano bene.


Sent from my iPad using Tapatalk

Freef 20-02-2016 20:51

Sisi, le pulisco di solito al fine settimana, ma a differenza della 2000l/h a sinistra, quella a destra da 1000l/h non riesco a pulirla completamente perché ha un lato a pochi cm dal vetro e quindi non riesco a passarci con la pinzetta


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alegiu 20-02-2016 21:05

Puoi anche spegnerla, prenderla fuori e darci giu bene con uno spazzolino sotto il rubinetto, se è molto sporca.


Sent from my iPad using Tapatalk

Freef 20-02-2016 21:11

Non è esageratamente sporca però la prossima volta che le pulirò farò così sicuramente


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fabri1975 21-02-2016 03:58

Ma per i rabbocchi perché usi acqua a 1030 e non acqua d osmosi ?

Freef 21-02-2016 04:32

Oggi ho usato acqua d'osmosi, prima usavo acqua a 1030 perché avevo la salinità bassa e quindi dovevo alzarla


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef 23-02-2016 15:17

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a35b168df4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...95f9782fa9.jpg
Pulendo i vetri ho notato queste due "cose", una che sembra una spugna (bianca) e quella marroncina ma in verità ho tirato ad indovinare, non so neanche se sono invertebrati :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef 23-02-2016 23:29

Oggi pulendo la vasca ho accidentalmente toccato la roccia superiore destra ed ho notato che è instabile, basta un po' di pressione e fa leva con la roccia centrale, ora, dite che sia meglio cercare di sistemare la parte di rocciata o lasciarla così com'è?
Nel caso si lasciasse così la mia preoccupazione è quando arriverà l'ora di inserire i coralli e di posizionarne uno li (all'interno di quella "bocca" della roccia superiore destra)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rufy 23-02-2016 23:31

Meglio fare accorgimenti adesso che dopo

Freef 23-02-2016 23:32

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...052c1243b4.jpg
Ecco com'è ora la vasca, son rimaste delle alghe nel termometro, riscaldatore ed un po' sulle rocce


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Praticamente le alghe stanno scomparendo, quindi presumo che la maturazione stia concludendo, ma se io mi metto a spostare le rocce ricomincerà?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alegiu 24-02-2016 09:17

Quoto rufy, meglio sistemare il tutto ora, sennò un domani diventerai matto quando devi sistemare i coralli

Freef 24-02-2016 09:43

Ok, forse ho tempo sta sera, se no farò domani mattina.
Il problema è che la roccia sotto posta al centro resta così solo per il peso di quella superiore, secondo me è per questo motivo che con un po' di pressione su quella superiore si sposta tutto.

Ma questi spostamenti causeranno una maturazione più lunga o con la scusa che le rocce in acqua son sempre le stesse no?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef 24-02-2016 15:09

Dopo pulisco il termometro ed il riscaldatore dalle alghe e praticamente la vasca è pulita, resterebbe solo da spostare quella roccia, sperando però che non faccia ricominciare la maturazione o ricomparire le alghe


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rufy 24-02-2016 15:17

Quando tocchi le rocce scompensi sempre un po' l'equilibrio ma niente di che,dato in questo caso si parla di spostare una roccia sola..non ricomparirà nulla ;)

Freef 24-02-2016 15:30

Ah per fortuna, spero di riuscire a posizionarla in un modo stabile, casomai con la schiena verso l'alto perché ho notato da qualche giorno che esce un corallo dalla roccia di qualche cm e vorrei capire se è un aiptasia gigante o spirografo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef 24-02-2016 17:04

Stavo pensando che potrei usare anche qualche colla ad uso acquaristico, così no allungo la maturazione e la rocciata resta stabile


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rufy 24-02-2016 17:06

Io utilizzo Attak gel;
3,5 euro e mai avuto problemi

Freef 24-02-2016 17:09

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...b8a9386f95.jpg
Questo?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Trudi 25-02-2016 01:29

Si va benisssimo[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Freef 25-02-2016 01:50

Ma come dovrei usarla?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Trudi 25-02-2016 10:09

Ma devi incollare una roccia? Perché se è così l'attak non va bene, ti conviene acquistare una colla tipo milliput ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Freef 25-02-2016 10:15

Eh si, perché è un po' instabile se la si tocca


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Trudi 26-02-2016 11:36

Allora una la milliput [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Freef 26-02-2016 11:40

Domani che vado a prendere l'acqua la prendo!

Comunque oggi pomeriggio per un'ora toglieranno la corrente, non mi preoccupo perché non ho niente in vasca ma se avessi dei coralli e succedesse un blackout o togliessero la corrente per un bel po' quanto durerebbero?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef 27-02-2016 18:03

Oggi ho pensato di misurare l'acqua e questi sono i valori,
Salinità 1.025
No2 0
No3 0
Po4 0/0.05
Kh > 10

I Po4 dal colore dell'acqua sono una via di mezzo tra 0 e 0.05, invece il Kh ho provato a misurarlo con 5ml e con 10ml ed in tutti e due i casi a 10/20 gocce l'acqua della provetta è ancora verde acceso e quindi non ho continuato per vedere quando diventa arancio dato che ho la tabella fino al 10.

Il Mg e Ca non li ho misurati.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rufy 27-02-2016 19:36

I valori degli inquinanti sono perfetti,bene o male anche la triade sarà abbastanza bilanciata;i valori che hai sono determinati dal bilanciamento degli elementi nel sale

Freef 27-02-2016 20:15

Allora domani misurerò anche Ca e Mg, comunque come procede la vasca secondo te?
Per il Kh cosa dovrei fare?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef 28-02-2016 21:09

Ho rifatto il Kh e sono arrivato a 12 gocce, quindi, il Kh è 12.
Alla fine ho fatto anche Ca e Mg e sono risultati rispettivamente 340 e 960.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Trudi 28-02-2016 23:31

Hai valori un po sballati, kh molto alto rispetto al calcio.... Che sale hai usato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Freef 28-02-2016 23:37

Penso che sia perché ho usato l'acqua del negoziante che era a 1.022 e poi ho rabboccato con acqua salata a 1.030 per raggiungere la salinità di 1.025.
Quindi il sale del negoziante non so quale sia, il sale che ho usato io è "amtra pro nature sea complex"


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef 05-03-2016 13:58

https://vimeo.com/157832306
Spero che comprimendo il video non abbia perso tanta qualità, comunque, oggi pulendo i vetri ho notato questa cosa, cos'è?

Poi ho fatto una ripresa generale della vasca e mostrato il movimento in superficie ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rufy 05-03-2016 22:21

Sembra una bellissima ofiura (innocua)

Freef 05-03-2016 22:31

Ah bene bene, domani faccio un altro giro di test per vedere se sono come quelli di domenica scorsa o se si sono alterati


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef 06-03-2016 23:46

27/02/16
Salinità 1.025
No2 0
No3 0
Po4 0/0.05
Kh > 10 --- 12
Mg 960
Ca 340

06/03/2016
Salinità 1.025
No2 0
No3 0
Po4 0/0.05
Kh 14
Mg 960
Ca 350

Ecco i valori attuali, come procede la vasca oltre ad avere la triade sballata come la settimana scorsa?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09812 seconds with 13 queries