AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto allestimento primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496424)

Gandalf82 27-09-2015 22:06

martina giusto per curiosità hai messo un fondo fertile sotto la ghiaia? non e' sterttamente necessario voglio solo capire se tu l'hai messo e se si quale? e' tipo terra da mettere sotto?

martina1986 28-09-2015 00:54

ciao gandalf :D ehm no sotto consigli ho messo solo ghiaia, altezza sui 5 cm. ma se ho ben capito mi hanno sconsigliato il fondo fertile per il tipo di piante che ho (anubias) che non necessitano di fondo perchè lessi che prendono nutrimento direttamente dalle foglie (non so neanche se è corretto XD) comunque no, io solo ghiaia, se devi mettere piante chiedi a loro se devi mettere fondo o no perchè io non so proprio aiutarti :-D
------------------------------------------------------------------------
anzi volevo chiedere una cosa anche io, stavo leggendo che per rendere più "veloce" l'avvio del ciclo dell azoto bisogna tenere la pompa del filtro massimo al doppio del volume della acqua dell acquario, cioe ho la vasca da 200? mi deve filtrare 400, non 900! perchè filtrando cosi velocemente non do modo e tempo ai batteri di insediarsi, è corretta questa cosa? dunque devo tenere la pompa al minimo?

leonardo89 28-09-2015 01:15

per avere un flusso ottimale si consiglia che la pompa smuova dalle 3 alle 4 volte il litraggio della vasca,
quindi se la vasca è 200L la pompa deve smuovere almeno 600 o 800L/h, poi da valutare in base alla fauna che si intende allevare (acque stagnanti e calme oppure turbolente di fiume o torrenti) in base anche a questo si regola con la portata della pompa.
@Gandalf82 il fondo fertile viene impiegato nel caso di una vasca molto piantumata e con piante che traggono nutrimento dalle radici, al contrario se intendi inserirne meno puoi cavartela con delle tabs sotto un comune fondo inerte @martina1986 la tua vasca misura 100x30x50h? in questo caso è 150L lordi.

martina1986 28-09-2015 01:31

ciao leooo no la mia vasca è 100x40x50, ok quindi lascio la pompa al massimo! ho fatto oggi per curiosità solo il ph della vasca ed era alto, 8.5, poi scenderà da solo con ciclo?? come mi esprimo io nessuno proprio...:-D
comunque so che deve essere 3/4 volte ma io intendevo solo per ora, per far partire il ciclo dell'azoto, per ora se è consigliato tenerla al minimo e poi successivamente una volta fatte le colonie alzare la portata della pompa?

leonardo89 28-09-2015 01:34

rileggevo i primi messaggi dove avevo trovato quelle misure e mi era venuto il dubbio, meglio cosi' per pesciolona :-))
non è sicuro che si abbassi ma solitamente accade di avere valori leggermente diversi a fine maturazione.
se il massimo della pompa è 900 tienila un pelo al di sotto, sui 750 800.....so' che non c'è scritto sulle regolazioni ma era per regolarti, scusa il giro di parole :-D

martina1986 28-09-2015 01:39

si perchè inizialmente stavo per prenderne un altra, poi invece ho preso questa che è 10 cm piu profonda :-)) anche se la preferivo più lunga che profonda vabbe...non mi vanno già più bene manco 200l mi sembra piccolo! sto diventando malata XD
comuuuuuuunque e se il ph non si abbassa? ecco una cosa che non so, come far abbassare o alzare determinati valori? tipo il ph, se resta cosi dovrò abbassarlo no? e come si fa? :O
che poi ieri in preda ad una vera e propria malattia mi sono messa a misura le reali misure dell'acqua, la vasca ok è 100x40x50 cioè 200 litri, ma in realtà poi ne sono meno perchè devi togliere 5 cm che occupano il fondo, i cm dello spessore del vetro ecc insomma alla fine i litri veri e proprio arrivano quasi a 150 :S

leonardo89 28-09-2015 01:46

solitamente il metodo piu' naturale e diffuso è quello di usare torba o foglie di catappa(mandorlo indiano)

martina1986 28-09-2015 01:51

e il livello del ph da cosa è dovuto? avevo letto che è correlato con la durezza dell'acqua è vero? se è così come mai nella bacinella ho un ph giusto e in vasca no? l'acqua è la stessa #24 può dipendere dal fatto che la vasca l ho riempita dal tubo del terrazzo che ho portato fin dentro casa? anche se l ho fatta scorrere parecchio prima di riempirla ed è comunque la stessa acqua che esce dai rubinetti di casa...uhmmm

leonardo89 28-09-2015 02:02

si, non è raro rilevare valori differenti da due fonti nella stessa casa, sopratutto se l'acqua piu' dura proviene da un rubinetto meno utilizzato dove ovviamente nella tubazione rimangono residui calcarei.

martina1986 28-09-2015 15:34

allora, ieri avevo il ph a 8.4, avevo il beccuccio della pompa metà immerso metà fuori e vista la sua potenza scatenava un macello, tanto movimento in superfice e molte bollicine dentro. lessi che tutto questo movimento influenza il ph, allora (sempre ieri) abbasso il beccuccio della pompa e lo porto tutto sott'acqua, risultato? oggi rieseguo il test del ph e da 8.4 è passato a 8.0. non soddisfatta perchè lo voglio portare a 7.6 provo a svuotare metà vasca e sostituisco quell'acqua con quella di rubinetto di casa (quello della cucina che è il più usato) pensando che siccome è il più utilizzato l'acqua dovrebbe essere un poco meno dura e di conseguenza forse abbassare un pò il ph... domani rifarò il test e vediamo se ha funzionato! ho fatto il cambio dell'acqua perchè tanto erano solo 2 giorni che è partita e meglio ora che più in la... domani vi faccio sapere se si è abbassato o no :)
in tutto ciò ho notato sulla superfice dell'acqua zozzeria marrone intorno al tubo che aspira e sui bordi della vasca. cosè quello zozzume? XD

leonardo89 28-09-2015 15:56

è normale che ci siano sedimenti in vasche appena avviate e il tubo del filtro le aspiri bloccandole sulla griglia per non farle passare.
l'acqua se smossa in superficie disperde co2 per questo motivo si hanno ph piu' alcalini.

martina1986 01-10-2015 00:26

ragazziiii tutto bene??? :D
ma, che voi sappiate, i pesci rossi possono vivere in ph 8.4??

leonardo89 01-10-2015 00:35

mi verrebbe risponderti spontaneamente di si.....
Pensa a tutte quelle persone disinformate che tengono i pesci in bocce o piccole vaschette per anni con acqua di rubinetto neanche decantata o biocondizionata.

martina1986 01-10-2015 00:47

ciao leo :D si lo so... ho un amico che come me vinse un pesce rosso a quella festa e tutt'oggi vive nel trasportino che saranno tipo 5 litri e nessun accorgimento per quanto riguarda l'acqua eppure è ancora li ed è anche cresciuto tanto! solo che il suo è un cometa non un comune come la mia!
comunque ho chiesto questa cosa perchè rimisuravo il ph in vasca, dove la tengo, e l'acqua del rubinetto. l'acqua corrente ha ph fra 7.2/7.6 non riesco a capire quale dei due sia, mentre in vasca e nel catino è 8.4!!! portando la fiala sotto le luci dell'acquario si vede chiaramente il colore e quando ho visto il ph a 8.4 nell'acqua del catino ho tipo sbiancato!!! eppure è li, che si sente un pò sola, caga come un dinosauro e mangia come un piranha.... mi consigli di abbassare il ph in vasca o lasciarlo cosi com'è? visto che comunque dove sta ora è 8.4 e non mi pare ne risenta O.o

martina1986 01-10-2015 01:04

allora ho trovato la torba e ho visto il suo prezzo (per fortuna se pò fa sono pochi euro) questa qua
http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-1963.html
è una confezione da 500 gr ma non so come usarla, nel senso, devo metterla tutta nel filtro?
se non tutta in quale quantità? e quanta durata ha? cioè ogni quanto va sostituita? una volta inserita nel filtro dopo quanto comincia ad abbassare il ph? va tenuta sempre o si tiene solo per abbassare il ph e una volta abbassato al punto giusto va rimossa? insomma non so niente su come usarla XD

leonardo89 01-10-2015 01:29

per abbassare il ph con la torba bisogna arrivare ad avere un kh di almeno 5, altrienti anche con la torba non scende, dato che il kh influenza il ph.
Per abbassare il kh bisogna sapere il valore di rubinetto per poi tagliare l'acqua con la giusta percentuale di acqua di osmosi,
es se hai kh 10 e vuoi ottenere 5, devi tagliare con il 50% di osmosi.
Una volta abbassato il kh ad almeno 5 puoi usare la torba per abbassare il ph ed avere risultati concreti.
Nel tuo caso è controproducente perchè per ovvie ragioni per abbassare il ph devi necessariamente ridurre il kh.
Controproducente perchè una volta abbassato il ph avrai anche un kh basso e questo non va' bene per il tuo pesce dato che vivono in acque dure e alcaline.
Spero che hai capito il perchè e scusa il solito papiro ma volevo spiegartelo nel modo piu' semplice possibile.
Io non mi preoccuperei piu' di tanto, hai un mese da affrontare e probabile che i valori anche se di poco, possono variare.
puoi tenere la pompa di mandata sotto il livello dell'acqua in modo da smuovere meno l'acqua ed evitare la dispersione di co2 che aiuta a tenere il ph piu' basso,al contrario di una vasca dove la superficie smossa aiuta l'ossigenazione sperdendo piu' velocemente co2

martina1986 01-10-2015 02:21

leo non scusarti del papiro anzi molto meglio almeno riesci a spiegare meglio :)
solo che da quel che ho capito mi sembra di essere fregata, della serie male come faccio!
se porto il ph a 7.2/7.6 aggiusto questo valore ma sballo il kh che per i rossi non va bene in quanto lo vogliono alto... bene! che devo fare? O_O
la pompa l'ho portata già sott'acqua da qualche giorno... e se usassi co2 fai da te? stavo vedendo come si fa in casa. potrebbe essere una soluzione?

leonardo89 01-10-2015 03:03

la co2 va erogata con criterio e responsabilita'(nel confronto dei pesci sotto inteso)
non sono esperto di co2 ma dalle mie limitate conoscenze al riguardo credo che possa essere dannosa per il semplice motivo che non ci sono piante a nutrirsene, quindi se non stai attenta a dosare e capire come usarla potresti arrecare danno ai pesci(è pur sempre anidride carbonica).
Magari mi sbaglio ed erogandone poca non comprometta la salute dei pesci.....
robi.c sicuramente soddisfera' questo tuo dubbio(anche a me non farebbe male apprendere questa cosa)
Non dispiacerti, ma non voglio farti sbagliare #70
Ti converrebbe menzionarlo cosi' trovando la notifica ti risponderebbe in maniera zelante ;-)

Robi.C 01-10-2015 08:30

Con la co2 funziona come la torba... se non abbassi il kh non si abbassa nemmeno il Ph.
Mantieni i valori così come sono, è meglio valori non perfetti e costanti rispetto a valori perfetti ma che cambiano spesso

Gandalf82 01-10-2015 13:15

domanda ignorante: ma quando poi mettera' i pesci questi producendo co2 ecc... non aiutano a ridurre anche se di solo 0.1 il ph?

magari x lei no xke sono solo 2 pesci ma chiedo in generale per capire il funzionamento in una vasca

ps: secondo me e' anche cmq da valutare che ancora sei all'inizio prima di fare spese vedi come si stabilizzano i valori , quando la vasca e' stabile ti regoli

martina1986 01-10-2015 14:37

grazie ragazzi! :D
sto chiedendo questo comunque perchè IO preferirei un ph più basso e dubito che scenderà col tempo questo valore in vasca da solo ma comunque nella bacinella dove si trova ora anche li ph è a 8.4!!! e comunque dio la benedica sta benone! forse dovrei farmi meno problemi e lasciare tutto così com'è visto che comunque ci sta vivendo già in un 8.4!
al massimo quando sarà dentro e farò i cambi parziali li farò con un pò d'acqua d'osmosi per abbassare un pò il kh o forse no, si vedrà :)
l'importante è che ecco dopo tutto quello che ho fatto (E SPESO! XD) non finisca che entra in acquario e ci rimette le penne <.<
pensavo di iniziare a dargli l'idroplurivit (vitamine) una settimana prima di farla entrare in modo da rinforzarla ulteriormente e farla trovare sana per quando subirà lo "stress" di cambio vasca habitat ecc anche se, ma che te voi stressà? passi da na bacinella a un paradiso XD
uffa però io la voglio vedere nuotare li perchè un mese perchèèèè è troppo lungo >.<

leonardo89 01-10-2015 14:47

quando si avvia la prima vasca il mese non passa mai :-D
comunque come hai detto tu stessa non credo si stressera' passando da un monolocale ad una villa :-D
quando sara' in vasca puoi iniziare a variare la dieta con delle verdure sbollentate.
Per i valori, l'ha confermato anche Robi, pensa a stare bene.

martina1986 01-10-2015 15:13

le verdure già glie le do ogni tanto tipo 2 volte a settimana gli do 4 piselli insieme a qualche scaglia e ogni tanto le daphnie disitratate che però sono talmente sbriciolate che non vanno a fondo restano in superficie e finisce per mandar giu tanta aria!! meglio le scaglie e i piselli perchè glie li do sott'acqua XD
per ora però ho provato a darle solo piselli e un paio li strofino sull'aglio ridotto in pappetta (ma poco poco e ogni tanto) che male non fa giusto? la disinfetta un pò xd aggiungerò alla dieta comunque anche zucchine poi ho letto anche carote!!!! e quando è quasi tempo di passare in acquario un pò di vitaminuzze.. deve sta bene pesciolona e deve cresce forte e sana u.u speriamo crescere non troppo cosi potrà stare sempre con me *_*XD

leonardo89 01-10-2015 15:17

tutto giusto #70

martina1986 04-10-2015 15:30

ragazzi ho un problema con il sifone che uso per pulire il fondo...
io ho lo smart aspirarifiuti della wave, fino ad oggi non mi aveva dato problemi mi tirava su tutto oggi però si, tira ancora su tutto ma, non lo trattiene lo sbriciola solamente e me lo reinmette in acqua!
il che è anche peggio! lei fa una cacca lunga da bo 4/5 cm? la tira su e la ributta in acqua dal buco dello scarico in tantissimi pezzettini! ora sono costretta a svuotare tutta l'acqua sciacquare la ghiaia e riempirla da capo... ho già preparato le taniche di acqua sto solo aspettando che arrivino a temperatura ambiente però poi mi si ripresenta il problema -.-
stavo pensando di metterla giuro nell'acquario ma i no3 sono ancora a 0 ciò vuol dire che il ciclo non è ancora partito.... che devo faaaaa #07

martina1986 07-10-2015 01:51

chissà che fine avete fatto tutti <.<
comunque sono 2 giorni che ho i nitriti alti, misà è il famoso picco :D
evvivaaaa
appena saranno a 0 i nitrati >10 pesciolona sarà un pesce felice <3

leonardo89 07-10-2015 02:06

sei tu la rediviva :-D
conviene aspettare anche se il picco avviene prima del previsto ;-)

martina1986 07-10-2015 02:58

si si aspetterò quel che devo tranquillo :D
solo che mi fa pena li soprattutto perchè è sola :'( ma se gli porto un amico poi ricomincia a dargli fastidio!! e magari mi muore anche il terzo! ho pensato che quando la vasca è pronta prima prenderò un pescetto rosso e inserisco lui (o lei chi lo sa XD) e poi dopo metto pesciolona, cosi entra li che ci trova già un inquilino sperando sia meno prepotente #rotfl#
ho ordinato altre 4 piante qualche roccia lavica e lo sfondo esterno! ormai sono impazzita XD

leonardo89 07-10-2015 03:09

buona pensata quella di inserire prima un'altro inquilino qualche giorno prima nella vasca definitiva #36#
riguardo piante e rocce #70
appena inserisci mostraci una foto #e39

martina1986 07-10-2015 04:21

nono che foto farò tanto di video con tanto di ringraziamenti al forum e voi che m'avete aiutata.
che ne sai te... qua o le cose se fanno in grande o non se fanno proprio #rotfl#

leonardo89 07-10-2015 13:50

mi piace #70

martina1986 08-10-2015 15:42

AIUTOOOOOOO come lo vedete? dite che va bene la disposizione delle piante e di quei 3 sassetti?
la pianta davanti al vaso (sempre un anubias) non si sviluppa in altezza ma per orizzontale e ha radici troppe corte non riesco a tenerla appoggiata sulla ghiaia devo per forza legarla.
dove? per forza su un sasso... che filo va usato? >.<
http://s14.postimg.cc/8ecwxyaot/okacqu.jpg

martina1986 08-10-2015 15:59

mi è arrivato anche il test dei no2 a reagente l'ho provato appena finito di mettere le altre piante, fino ad ora quel valore lo avevo misurato con le striscette e qualche giorno fa usciva tutto bello rosa cioè si erano alzati, ora con il reagente i risultati sono questi
no2 0 no3 5.0
che vuol dire? che è finito già il processo? possibile che sono già a 0 i no2? e i no3 non dovrebbero stare a 10?
non è che ci ho capito bene #24 e sono passati solo 12 giorni
metto pesciolona? *_*
wow ragazzi il ph è sceso ad 8 !!! allora erano le rocce e dopo che le tolte avevo rifatto il test 24h dopo era ancora 8.4 oggi 8.0 si vede ci voleva più tempo !! io bimba feliceeeeeeeeeeeeee XD
dai ditemi che posso metterla!!! ah domanda, è la stessa acqua da 12 giorni non misi il biocondizionatore, devo metterlo?
devo fare cambi d'acqua prima di inserirla?

leonardo89 08-10-2015 18:09

la vasca è molto carina #70
per legare l'anubias puoi usare del filo da pesca.
Niente biocondizionatore.
Non avere fretta di inserire il pesce in vasca, pazienta........

martina1986 08-10-2015 18:40

ok leo grazie :D
chiedevo se il picco fosse passato perchè ho problemi dove sta ora, si è già rotto il sifone e sono 2/3 giorni che tolgo le sue infinite cacchine raccogliendole con un bicchiere di carta T_T ma oggi la vedo strana, nuota a scatti sembra schizzata e ogni volta che fa uno scatto dalla ghiaia si alzano quintali di cacca! forse il suo comportamento è dovuto da alti livelli di ammoniaca, causati dagli infiniti escrementi che fa... dunque ora per pulire la ghiaia devo risvuotarla tutta e riempirla daccapo... insomma è stressante e ripenso alle parole di robi quando diceva o catino o acquario rischia lo stesso... ma dai test il più brutto è passato o sbaglio!?!

leonardo89 08-10-2015 18:57

ho risposto nel nuovo post che hai aperto dicendoti che probabilmente quelli che hai rilevato i primi giorni possano essere nitriti e nitrati presenti in basse percentuali nelle nostre reti.....
ti consiglio di aspettare e monitorare spesso gli no2 no3......
riguardo al catino o vasca in cui hai la pescia, tieni anticipata sempre acqua decantata in modo da effettuare cambi giornalieri e averne sempre a disposizione....

martina1986 08-10-2015 19:08

ok dai aspetto qualche altro giorno, va bene misurare i valori 1 volta al giorno o meglio più volte? se si ogni quanto??
adesso ho 20 litri nella tanica da ieri sera ma se la vuoto tutta per sciacquare bene la ghiaia 20litri non bastano :S
a meno che oggi cambio metà acqua e ne metto a decantare 40 litri e domani la vuoto bene e riempio...
posso dire una schifezza? avendo il sifone rotto rimuovo le sue caccone con un bicchiere di plastica....
e se gettassi le sue cacchine nell'acquario? aiuterebbe a creare più batteri buoni?? XD

leonardo89 08-10-2015 19:18

misura una volta al giorno.
per risparmiare acqua decantata sciacqua la ghiaia con acqua corrente.
le cacchette lasciale stare, basta un pizzico di mangime ogni tanto.
l'acquario lo "battezzi" col pesce dentro :-D

martina1986 09-10-2015 02:05

leo XD
mentre la bacinella veniva svuotata e pulita invece di tenere pesciolona in una brocca l'ho messa ehm... un pò nell'acquario XD prima ho rifatto i test per sicurezza però u.u lo so sono una strombola cattiva, le ho mostrato il posto più bello del mondo e poi è tornata li! ma ai pesci non serviva tempo per ambientarsi? appena entrata ha iniziato a ciucciare di tutto... ghiaia piante il tubo della pompa il termometro che ha fatto anche cadere!! volevo morire #rotfl# gli ho fatto anche il video mentre è successo ahahahah insomma stava proprio a suo agio non l'ho vista mai cosi e poi si divertiva da morire dove cè il getto della pompa O_O su a galla e scendeva, su a galla e scendeva e solo li dove c'è il getto XD non sai che forza mo carico il video domani te lo posto ahahah che dispiacere averla tolta era troppo bella :D

leonardo89 09-10-2015 03:38

tranquilla passeranno presto questi giorni #70
come ha detto malu' nell'altro post meglio aspettare che le colonie batteriche popolino per bene vasca e filtro.
non vedo l'ora del video.....#e39
P.S. mettendo una radice al centro vasca e sistemando i sassi potresti ricreare qualcosa di simile alla vasca che ti ha postato malu'......https://www.flickr.com/photos/bonito-andrea/6744786799/
molto bella IMHO :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15451 seconds with 13 queries