AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   coralli chiusi come mai? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490479)

hkk.2003 18-06-2015 15:02

Apri lo sportellino.
Con la pipetta metti qualche goccia d'acqua sul vetrino usando la pipetta.
Chiudi lo sportello, vai sotto una luce abbondante e metti l'occhio nell'oculare.
Regola la messa a fuoco e leggi il valore sulla sinistra.
Dovresti avere un valore compreso tra il 33‰ e il 35‰, se è sotto devi aumentare la salinità, se è sopra dovrai diminuirla

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77 18-06-2015 15:05

e non va tarato? questo rifrattometro??
e per il resto che mi dite delle alghe e di tutto il resto??!!

hkk.2003 18-06-2015 15:07

Hai anche un cacciavite piccino nella confezione?

Prova a fare quanto ti ho detto con l'acqua di osmosi, dovrebbe darti zero.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77 18-06-2015 15:14

no nella confezione non e uscito nessun cacciavite.
per la luce 10 ore al giorno che non escono alghe e normale??

hkk.2003 18-06-2015 17:13

Come scrive sempre il buon Roberto, ogni maturazione è a se stante.
Può capitare (non mi era ancora capitato di leggerlo) che le alghe non spuntino.
Il processo di maturazione e comunque lento. Dai tempo al tempo e guarda cosa succede in vasca.
Visto che hai preso i test, per fugare i dubbi, fai un giro di NO2, NO3 e PO4 e posta i risultati. Per il momento Ignora gli altri.

Per il rifrattometro, passa in farmacia e prendi una fialetta di acqua bi-distillata e procurati un giravite piccolo a taglio.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

tene 18-06-2015 18:53

Io con l'ultima vasca ho avuto 0 alghe filamentose,solo la trafila del dsb .
In realtà alghe nemmeno con quelle prima ,ma ciano e Dino per mesi,ma i problemi erano altri ,non la maturazione .
Però ogni maturazione è a se stante.
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77 18-06-2015 19:26

ok ce anche il giravite ora lo trovato e che devo fare??

tene 18-06-2015 19:32

Metti una goccia di bidistillata o acqua osmotica sul vetrino e deve dare 0 altrimenti con il cacciavite regoli fino ad ottenere 0,di solito non ce n'è bisogno

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 18-06-2015 20:39

Nel caso tu debba regalarlo, se lo fai con l'acqua di osmosi o con quella distillata, poi rifare il tutto con l'acqua bidistillata....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

gerry 18-06-2015 21:27

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062645470)
Nel caso tu debba regalarlo, se lo fai con l'acqua di osmosi o con quella distillata, poi rifare il tutto con l'acqua bidistillata....

Sent from my MI 2S using Tapatalk


Perché?

tene 18-06-2015 21:42

Quoto Gerry, perché? Addirittura la normale acqua del rubinetto da per risultato 0,figurarsi l'osmosi o la distillata,la bidistillata la uso per il conduttovimetro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 19-06-2015 10:47

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062645496)
Quoto Gerry, perché? Addirittura la normale acqua del rubinetto da per risultato 0,figurarsi l'osmosi o la distillata,la bidistillata la uso per il conduttovimetro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Va beh, ma tu hai il braccino, ogni tanto i 10 centesimi per il rifrattometro spendili [emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]

hkk.2003 19-06-2015 10:53

Ti ci metti la mano sul fuoco che l'acqua di osmosi COMPRATA da risultato 0???

Io no!

E l'acqua distillata, visto che ci sono vari metodi di produzione, tra cui guarda caso tramite osmosi inversa, potrebbe avere la stessa problematica....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

gerry 19-06-2015 11:27

Io credo che i nostri strumenti ( purtroppo) non sono il massimo della precisione ; quindi quando taro il rifrattometro uso quello che ho
Di solito uso la mia osmosi , il conduttivimetro segna 0, ma ogni tanto uso della bidistillata ( che il farmacista mi regala)

hkk.2003 19-06-2015 12:47

A me è capitato inizialmente di provare varie acque acquistate in vari negozi in città e vicinanze per capire se e quanto potevo fidarmi prima di acquistare un impianto di osmosi e mi è capitato di trovare dell'acqua non perfettamente a zero, vuoi magari anche solo per la mia tanica non lavata bene dall'ultima volta che l'ho usata per acqua salata (cosa impossibile perchè sulle taniche ho scritto l'uso specifico) o vuoi per altro.

Per questo motivo, una volta ogni due mesi circa apro una boccettina di bidistillata e verifico i rifratometri (sia quello buono che quello rotto almeno non la spreco) mentre saltuariamente verifico il funzionamento con l'acqua di osmosi .

tene 19-06-2015 17:02

Per quanto possa essere poco buona io non ho mai trovato un acqua di osmosi o di rubinetto un grado di far muovere il rifrattometro dallo 0 e più di qualche volta ho provato ,anche per semplice curiosità.
Cmq il rifrattometro lo taro con osmosi a 0 us che quindi non può contenere sale .
Con questo non voglio dire di usare acqua di rubinetto ,ma avendo osmotica è già sufficente.
Per smuovere lo 0 deve avere almeno 1gr ogni litro di sale ,vorrei vederla un osmotica simile


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 19-06-2015 17:16

Il tuo ragionamento non fa una piega ed effettivamente non mi è mai più capitato di riscontrare una cosa simile anche perché ora l'acqua me la produco in proprio :)

Sarà stato perché quella tanica d'acqua la comprai da un negozio che pochi giorni dopo chiuse o non so che altro, però un minimo di dubbio da allora mi è rimasto.

Con questo quasi quasi chiuderei l'OT

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77 20-06-2015 22:03

ora ho fatto e test.ù
bhe questi sono i risultati
NO3 100
PO4 0,1
NO2 0
SALINITA MI DA 1,025

hkk.2003 20-06-2015 23:10

100?
E non hai alghe?
Comunque con il rifrattometro usa la scala disdetta, quella in ‰

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77 21-06-2015 06:42

si 100 e non ho alghe sta a 100 no3 ce solo polverina di rocce in terra vicino vetri e sta a livello acqua.
il rifrattometro segna 34% e 1.025
no3 100
po4 0.1
no2 0
temperatura 26 gradi

gerry 21-06-2015 08:49

Quote:

Originariamente inviata da francesco77 (Messaggio 1062646175)
si 100 e non ho alghe sta a 100 no3 ce solo polverina di rocce in terra vicino vetri e sta a livello acqua.
il rifrattometro segna 34% e 1.025
no3 100
po4 0.1
no2 0
temperatura 26 gradi


Ok, valori da inizio maturazione, siediti ed aspetta.........
Quando i valori saranno bassi e stabili avrai finito.


Ciao gerry

Ps probabilmente le alghe arriveranno , tranquillo che poi con l'abbassarsi dei valori andranno via da sole ( se non le cibi)

francesco77 21-06-2015 09:27

che significa se non le cibo le alghe?
perche cosa devo evitare di fare?
e allora ora devo lasciare tutto stare no cambi di acqua nulla?
e lasciare 10 ore al giorno luce accesa?

gerry 21-06-2015 09:31

Quote:

Originariamente inviata da francesco77 (Messaggio 1062646187)
che significa se non le cibo le alghe?
perche cosa devo evitare di fare?
e allora ora devo lasciare tutto stare no cambi di acqua nulla?
e lasciare 10 ore al giorno luce accesa?


Si, ora devi solo rabboccare l'acqua evaporata con osmosi, lasciare la luce accesa dieci ore al giorno e......... Aspettare
Al massimo, ogni tanto pulisci il vetro così ti diverti a vedere cosa succede nella vasca e a scoprire i vari piccoli abitanti che usciranno fuori .

Tra un mesetto magari fai un paio di test per vedere come va

francesco77 21-06-2015 09:43

mi hai scritto devo evitare di alimentare le alghe perche?

hkk.2003 21-06-2015 10:13

Qualsiasi cosa che introduci in vasca può nutrire alghe.
Cambi acqua = nutrimento
Pappa per pesci = nutrimento
Pappa per coralli = nutrimento

In pratica fai solo rabbocchi con acqua di osmosi.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77 21-06-2015 10:37

a cavolo!
quindi se ho 3 pesci piccoli e 2 coralli gia?

gerry 21-06-2015 10:37

Quote:

Originariamente inviata da francesco77 (Messaggio 1062646191)
mi hai scritto devo evitare di alimentare le alghe perche?


Devi fare esattamente quello scritto nel mio post e cioè NIENTE solo rabbocchi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da francesco77 (Messaggio 1062646204)
a cavolo!
quindi se ho 3 pesci piccoli e 2 coralli gia?


Ciao,
Mi sono riletto tutti i post, e ho visto che dal 19/05/15 al 26/05/15 tutti ti hanno detto di togliere i pesci , pensavo fosse una cosa fatta.
Se hai ancora i pesci dentro avrai una maturazione lunghissima è difficile e quello che non fai bene ogni ti creerà problemi domani.
Cerca di nutrire i pesci senza creare avanzi e preparati a godere di una bella foresta per mesi , non estirpare le alghe perché ti aiuteranno ad abbassare i nutrienti

hkk.2003 21-06-2015 10:55

Dei pesci non ne hai più parlato, pensavo fossero in pensione altrove. NO2 a 100 può essere pericoloso per i pesci.

Che pinnuti sono? Magari sono alghivori e non danno modo alle alghe di spuntare.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77 21-06-2015 11:02

ok e non lo so me li ha dati il precedente proprietario della vasca!

tene 21-06-2015 11:07

Se sono alghivoro è ancora peggio inquinano e non danno modo alle alghe di consumare.i nutrienti.
Metti le loro foto,inutile ripetere che se ne vuoi uscire devi darli a qualcuno,sempre se sopravviveranno abbastanza

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77 21-06-2015 11:16

sono 2 gialli e uno blu
------------------------------------------------------------------------
dovrebbero essere
POMACENTRUS

francesco77 21-06-2015 12:25

sono dei POMACENTRUS due gialli e uno blu e giallo

tene 21-06-2015 12:30

Io li toglierei e li venderei o scambierei con altro,oltre ad esser dannosi alla maturazione e rischiare di morire ,se sopravvivono sono dei rompipalle di prima categoria ,renderanno la vita difficile a qualsiasi altro futuro inserimento

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77 21-06-2015 12:37

scambierei con cosa??

gerry 21-06-2015 12:45

Quote:

Originariamente inviata da francesco77 (Messaggio 1062646248)
scambierei con cosa??


Scatole di mangime, pompe, integratori ..............
cassa di birra da portare a Piacenza
Insomma con qualunque cosa , tanto a tenerli rischi di farli morire e se sopravvivono .... Quoto @tene

tene 21-06-2015 13:56

Ah beh,anch'io quoto il mio amico @gerry soprattutto per la cassa di birra da portare a piacenza
[emoji481] [emoji481] [emoji481] [emoji481] [emoji481]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 21-06-2015 15:21

Ogni tanto questo sembra un forum di ubriaconi, non di acquariofili.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77 21-06-2015 15:45

vabbe invece di portare le birre da voi venite voi da me ho un bar e birra alla spina per tutti ok.
cosi mi aiutate anche a prendere i 3 pesci dall acquario!

gerry 21-06-2015 16:18

Quote:

Originariamente inviata da francesco77 (Messaggio 1062646285)
vabbe invece di portare le birre da voi venite voi da me ho un bar e birra alla spina per tutti ok.
cosi mi aiutate anche a prendere i 3 pesci dall acquario!


Attenzione questi inviti potrebbero essere " pericolosi".....

francesco77 21-06-2015 16:50

no sono inviti reali venite vi aspetto cosi vediamo insieme l acquario e vediamo chi riesce ora a togliere i 3 pesci dalla vasca con tutte queste rocce!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11836 seconds with 13 queries