AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Please Foto tracimatore collegato al venturi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483291)

LIUK87 01-04-2015 16:13

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062613486)
Ti serve un pezzo di tubo che vada bene dentro al corrugato e una curva che vada all'esterno del tubo

Tene scusa ancora una cosa tu ogni quanto lo pulivi l overflow??e come???

tene 01-04-2015 16:22

Credo di averlo pulito solo dopo averlo smontato per venderlo

LIUK87 01-04-2015 22:47

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062615827)
Credo di averlo pulito solo dopo averlo smontato per venderlo

Il mio dentro fa paura di filini ed e pieno di roba marrone....

LIUK87 09-04-2015 19:42

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062615827)
Credo di averlo pulito solo dopo averlo smontato per venderlo

Tene cosa ne pensi del lavoro finito???
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...52c6e408a8.jpg unica pecca e che la sump crea una condensa pazzesca allora ho fatto un coperchio temporaneo ma devo inventarmi un altra cosa

tene 14-04-2015 23:54

Ciao,la Sump si presenta bene anche se eviterei di tenerci il cibo ,proprio per la presenza di condensa.
Per evitare questa potresti mettere una ventola in estrazione

LIUK87 15-04-2015 19:06

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062622474)
Ciao,la Sump si presenta bene anche se eviterei di tenerci il cibo ,proprio per la presenza di condensa.
Per evitare questa potresti mettere una ventola in estrazione

ci ho già pensato a la farò sicuramente cosi nn mi rovina il mobile!secondo te se metto una ventola 12 c cn alimentatore regolabile tarato ad 6v o 9v può bastare??cosi nn fa tanto rumore!

tene 15-04-2015 19:19

Devi provare ,ma a 9 volt dovrebbe bastare a 6 credo sia poco

LIUK87 07-05-2015 16:26

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062622823)
Devi provare ,ma a 9 volt dovrebbe bastare a 6 credo sia poco

Tene scusa oggi ho trovato tanta presenza di aria nel tracimatore e dopo un accurata ispezione o trovato che era il tubicino del venturi intasato all entrata del venturi sulla pompa e dopo aver stappato tutto con uno stecchino e tutto è ripartito alla grande ma tu ogni quanto Pulivi e controllavi i tubi???c è qualche accorgimento che posso prendere in merito???(pensavo ad un simil filtro tra 2 tubi ma mi sa che l effetto venturi va a farsi benedire vero?)

LIUK87 08-05-2015 23:51

Quote:

Originariamente inviata da LIUK87 (Messaggio 1062631760)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062622823)
Devi provare ,ma a 9 volt dovrebbe bastare a 6 credo sia poco

Tene scusa oggi ho trovato tanta presenza di aria nel tracimatore e dopo un accurata ispezione o trovato che era il tubicino del venturi intasato all entrata del venturi sulla pompa e dopo aver stappato tutto con uno stecchino e tutto è ripartito alla grande ma tu ogni quanto Pulivi e controllavi i tubi???c è qualche accorgimento che posso prendere in merito???(pensavo ad un simil filtro tra 2 tubi ma mi sa che l effetto venturi va a farsi benedire vero?)

Tene dove sei??!!

tene 09-05-2015 19:56

Mai riscontrato il problema,comunque puoi preventivamente iniettare al interno del tubo dell'acqua osmotica che lo ripulisce dal sale

LIUK87 09-05-2015 21:24

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062632478)
Mai riscontrato il problema,comunque puoi preventivamente iniettare al interno del tubo dell'acqua osmotica che lo ripulisce dal sale

il problema è che erano alghe filamentose

tene 09-05-2015 21:30

Dentro?

LIUK87 09-05-2015 21:32

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062632496)
Dentro?

si xke il mio tracim è un vero porcile giudica te stessohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...c856101e24.jpg

tene 09-05-2015 21:37

Sostituisci il tubetto con uno nero,senza luce niente alghe,

LIUK87 09-05-2015 21:38

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062632502)
Sostituisci il tubetto con uno nero,senza luce niente alghe,

il problema è che di silicone nero dove lo trovo???

tene 09-05-2015 21:42

Va bene anche se non è in silicone ,in qualsiasi Buona ferramenta chiedi del tubetto rilsan colorato della misura che ti serve.,dovrebbe essere un 6x4 6 esterno 4 interno ,comunque controlla

LIUK87 10-05-2015 20:44

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062632506)
Va bene anche se non è in silicone ,in qualsiasi Buona ferramenta chiedi del tubetto rilsan colorato della misura che ti serve.,dovrebbe essere un 6x4 6 esterno 4 interno ,comunque controlla

Tene già che ci sono t chiedun consiglio giovedi ho messo una calza in sump con resine anti po4 e anti silicati rowa perché avevo po4 un po alti adesso x quanto tempo posso tenerle???dopo averle tolte le rimetto???cosa mi consigli??

tene 10-05-2015 20:57

Io consiglio sempre di utilizzarle alla bisogna,una vasca che gira a dovere non ne ha bisogno,tieni queste per un mesetto (ma dipende dal valore di po4)poi vedi come va senza

LIUK87 10-05-2015 21:19

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062632761)
Io consiglio sempre di utilizzarle alla bisogna,una vasca che gira a dovere non ne ha bisogno,tieni queste per un mesetto (ma dipende dal valore di po4)poi vedi come va senza

il valore era 0,25 prima di metterle

LIUK87 11-05-2015 22:57

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062632478)
Mai riscontrato il problema,comunque puoi preventivamente iniettare al interno del tubo dell'acqua osmotica che lo ripulisce dal sale

Tene e possibile che siccome ho cambiato sti tubucini mettendoli nuovi e aggiungendo una pompa che avevo in deposito lo skimmer e da ieri chè nn schiuma piu??sarà colpa di quelle cose lì??ps domani sera inizio di nuovo ad usare la kalkwasser per alzare il ph dici che usando quello mi conviene togliere le resine siccome fa precipitare i po4???

LIUK87 13-05-2015 12:27

Quote:

Originariamente inviata da LIUK87 (Messaggio 1062633179)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062632478)
Mai riscontrato il problema,comunque puoi preventivamente iniettare al interno del tubo dell'acqua osmotica che lo ripulisce dal sale

Tene e possibile che siccome ho cambiato sti tubucini mettendoli nuovi e aggiungendo una pompa che avevo in deposito lo skimmer e da ieri chè nn schiuma piu??sarà colpa di quelle cose lì??ps domani sera inizio di nuovo ad usare la kalkwasser per alzare il ph dici che usando quello mi conviene togliere le resine siccome fa precipitare i po4???

Tene ormai è 3gg che lo skimmer fa cosi...cosa devo fare???http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...740c1cd173.jpg

tene 13-05-2015 17:34

Non è che si sia intasato anche il tubetto dello Skimmer, altrimenti prova a togliere i tubi nuovi,solitamente se hanno tracce di olio di lavorazione in un paio di Giorni passa

LIUK87 19-05-2015 21:19

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062633852)
Non è che si sia intasato anche il tubetto dello Skimmer, altrimenti prova a togliere i tubi nuovi,solitamente se hanno tracce di olio di lavorazione in un paio di Giorni passa

Tene carboni e resine rowa quanto tempo posso tenerli in sump???ogni quanto le cambio???

tene 19-05-2015 22:35

I carboni c'è chi li tiene fissi cambiando li ogni 20 giorni circa,ma dipende da quanto hanno dovuto lavorare,idem per le resine.
Io non uso sistematicamente nessuno dei due,sopratutto le.resine per.me vanno usate solo se strettamente necessarie.
Valori?

LIUK87 20-05-2015 19:11

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062635675)
I carboni c'è chi li tiene fissi cambiando li ogni 20 giorni circa,ma dipende da quanto hanno dovuto lavorare,idem per le resine.
Io non uso sistematicamente nessuno dei due,sopratutto le.resine per.me vanno usate solo se strettamente necessarie.
Valori?

ma come cavolo è possibile!?
test salifert mg po4
test askoll ca kh

ecco i valori

KH 8,5
CA 500
MG 300
PO4 0,25

ho cambiato ieri sera alle 20e30 l acqua
20lt di acqua ro prodotta da me salata e scaldata 24 ore con sale Tropic marine pro reef
io nn so più cosa fare!!!!!
dopo cena se ne ho voglia riprovo a fare quello del mg che secondo e impossibile ke sia a quel valore ho inserito 3 coralli duri 2settimane fa c è lo avevo a 1300 nn penso che l abbiano prosciugato e impossibile vero??
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da LIUK87 (Messaggio 1062635965)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062635675)
I carboni c'è chi li tiene fissi cambiando li ogni 20 giorni circa,ma dipende da quanto hanno dovuto lavorare,idem per le resine.
Io non uso sistematicamente nessuno dei due,sopratutto le.resine per.me vanno usate solo se strettamente necessarie.
Valori?

ma come cavolo è possibile!?
test salifert mg po4
test askoll ca kh

ecco i valori

KH 8,5
CA 500
MG 300
PO4 0,25

ho cambiato ieri sera alle 20e30 l acqua
20lt di acqua ro prodotta da me salata e scaldata 24 ore con sale Tropic marine pro reef
io nn so più cosa fare!!!!!
dopo cena se ne ho voglia riprovo a fare quello del mg che secondo e impossibile ke sia a quel valore ho inserito 3 coralli duri 2settimane fa c è lo avevo a 1300 nn penso che l abbiano prosciugato e impossibile vero??

ah no capito l arcano ho il mg a 1700 cosa faccio???per i po4 cosa posso fare???

tene 20-05-2015 21:51

Sei sicuro del valore dei po4 ?
Avendo anche le resine sono altissimi

LIUK87 20-05-2015 21:55

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062636022)
Sei sicuro del valore dei po4 ?
Avendo anche le resine sono altissimi

test salifert prima fatto normalmente con 5ml poi dopo versione doppia con 10ml sempre 0,25
uso skimmer lgm 600 bipompa con rubinetto aria regolato all una ma adesso lo aperto al massimo dici che ho fatto bene???

LIUK87 21-05-2015 18:16

Quote:

Originariamente inviata da LIUK87 (Messaggio 1062636024)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062636022)
Sei sicuro del valore dei po4 ?
Avendo anche le resine sono altissimi

test salifert prima fatto normalmente con 5ml poi dopo versione doppia con 10ml sempre 0,25
uso skimmer lgm 600 bipompa con rubinetto aria regolato all una ma adesso lo aperto al massimo dici che ho fatto bene???

nn so più cosa fare l histrix mi sta tirando dal basso!

LIUK87 24-05-2015 20:06

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062636022)
Sei sicuro del valore dei po4 ?
Avendo anche le resine sono altissimi

Tene ho messo adesso il letto fluido della resun con pompa da 500lt/h il b
rubinetto in uscita lo tengo tutto aperto???

tene 25-05-2015 12:42

Dipende dalle resine che utilizzi, con rowa tutto aperto ,con ruwall serve un flusso più lento ,altre non ne ho mai usate

LIUK87 25-05-2015 12:43

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062637318)
Dipende dalle resine che utilizzi, con rowa tutto aperto ,con ruwall serve un flusso più lento ,altre non ne ho mai usate

sono della rowa phos

tene 25-05-2015 12:45

500 lt ora va bene ,tutto aperto

LIUK87 25-05-2015 22:36

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062637323)
500 lt ora va bene ,tutto aperto

oggi dopo aver aperto tutto il rubinetto avevo tutta l acqua rossa e adesso ho unbpo di polvere rossastra sulle roccie e normale??devo stare tranquillo???

tene 25-05-2015 22:48

Dovevi lavare le resine ,cmq niente di grave


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11886 seconds with 13 queries