![]() |
Beh, se anche è solo lo 0,3% di ogni bolla, pensa a quante bolle ti escono al secondo dal micronizzatore o tassello di legno. Serve a quello il setto poroso: a suddividere le bolle che eroghi in migliaia di bolle più piccole per aumentate la percentuale disciolta (anche se temporaneamente).
@scheccia : probabilmente il ph non ti si abbassa perché hai gh e kh ancora un pelo alti. Certo che 1 bolla ogni 2 secondi non sono poche, sei sulle 30 al minuto... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ 1 bolla ogni due secondi esce nel contabolle. Io volevo sapere se nell'acquario arrivano le bollicine. Che diffusore hai? |
Quote:
|
E certo che non fa effetto, quello può essere una cosa in più secondo me. Comunque è molto meglio se ne prendi uno in vetro di quelli "classici", quelli che dividono la bolla in tantissime microbolle, alcuni le fanno così piccole che riesci a far disciogliere quasi tutta la co2. E posizionalo sotto l'uscita del filtro.
|
Quote:
|
Fermo restando che farò delle modifiche all'impianto... ieri ho poi aggiunto acqua e una bustina di lievito nel reattore... e stamane ho ph 7 kh 6 e gh 11. Mi chiedo sbalzi troppo repentini?
|
Purtroppo l'incostanza nell'erogazione è uno dei maggiori problemi di quei sistemi...
|
Già sarebbe molto meglio un sistema con co2 in gas invece di quello a lieviti
|
La stellatus come da foto si è riempita di alghe... (anche la anubis barteri nana)
E poi crescono storte... Solution? X le alghe? http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...28a9e6843d.jpg |
Sembrano diatomee
Quali sono a oggi i valori dell'acqua? Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Ph7
kh6 Gh12 |
io non mi ricordo nulla :-D e non mi va di rileggere! #rotfl#
utilizzi acqua di rubinetto? no3-po4? le piante crescono o stentano? fai una foto di tutta la vasca? |
Si acqua di rubinetto (anche se ieri mi sono fatto dare acqua di Ro da un amico e stamane il gh era a 9)...
No3 10 Po4 0.25 Le piante crescono... direi bene soprattutto la anubias barteri e la stellatus e direi anche la egeria densa... le pogostemon helferi credo stiano morendo... le elatine crescono molto molto lente come le cryptocoryne parva. Tutte queste osservazioni con il mio occhio non allenato :-p |
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...a2e81aaa2c.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...7bbe8a7bca.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...2e3803ad54.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...229d18804e.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...f1020e615a.jpg Ho preso 2 otocinclus... ma stanno sempre attaccati ai vetri... Ph7 Kh 6 Gh 11 No2 0 No3 10 Po4 0.1 Fe 0.1 La Rosaefolia cresce e come si vede fa radici. La egeria densa oggi l'ho dovuta potare. I valori non mi sembrano sballati... Come diavolo elimino ste diatomee? |
Manualmente. E poi fai qualche cambietto con acqua di osmosi (più eventuali sali) invece che acqua di rubinetto, POTREBBERO essere i silicati dell'acqua di rete....
Ps gli otocinclus sono pesci di branco, ne potevi prendere una decina....se sono sul vetro stanno facendo il loro lavoro :-D Cosè quella "cosa" mezza rossa nella terza foto?? Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Un barbus panda maschio.
Hum... ok x l'acqua... che sali? Degli antisilicati nel filtro? Inoltre un impiantino lo compro? Aquili RO NPS FV €70 |
Se usi l'acqua di osmosi i silicati si abbassano.
Gli otocinclus aumentali a 6-8, ma sarebbe stato molto meglio aspettare qualche mese prima di mettere gli oto. Non mi pare ci siano materiali filtranti anti silicati per i filtri |
Ok... quindi prendo l'impianto... tanto non è perso... una curiosità, io con il protocollo aggiungo PO4 e l'NO3 mi è utile x le piante... con l'osmosi oltre ai silicati mi si tolgono anche questi 2 giusto? L'impianto che ho citato come ti sembra?
|
Sì gli no3 e i po4 sono fondamentali, però vanno tenuti sotto controllo, perché se sono troppi o troppo pochi, favoriscono le alghe.
L'acqua di osmosi ha no3 e po4 0,quindi vanno reintegrati, o mischiando la con acqua di rubinetto o usando i fertilizzanti. Ovviamente se vuoi usare solo osmosi, che per una vasca di questo genere, è la cosa migliore, dovrai anche usare dei sali che reintegrino gh e kh ------------------------------------------------------------------------ L'impianto mi pare buono |
Perfetto... procedo all'acquisto. .. un'altra cortesia, visto che avevate pienamente ragione sulle piante... sulla sx cosa potrei mettere che non mi crei un "dislivello" visivo? Tenete conto che acquisto su aquariumline (qui da me ci sono solo 2 neg di acquari e portano tutti quasi solo piante tipo anubias)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...53dea19247.jpg |
Sulla nostra sinistra? Dove hai solo piante basse?
|
Esatto. Dove c'è la montagnola. Le helferi credo stiano morendo le foglie si assottigliano e diventano trasparenti (secondo me non traggono nutrienti dal fondo che è molto basso)
|
Potresti fare un cespuglio di hygrophila polisperma se vuoi una pianta alta, oppure di cryptocorine wendtii brown
|
Cryptocoryne x willisii che ne dici?
|
Sì sono belle anche loro
|
Che genere cerchi? Alta o bassa? A stelo? Verde o rossa??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Qualcosa che si abbini bene, credo che riempiro' tutto il retro... accanto alla rossa metterei qualcosa simile alla cyperus... alla vallisneria asiatica
|
Ecco con altre piante...e qualche modifica, nuovo erogatore di CO2 (forse troppo vicino alla pompa dell'acqua? L'acquario è pieno di bollicine)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...c0a95a27c8.jpg le alghe aumentano... ora pure verdi sulle pareti... mi è arrivato l'impianto di osmosi e dopodomani cambio ... un 20 lt bastano? |
Con quel layout avrei scelto piante a stelo e soprattutto a crescita veloce per contrastare le alghe...devo dire che ci azzecca poco quell'echinodorus li in mezzo. Ma poi sbaglio o vedo due tipi di pratino differenti?
Per il cambio....si almeno 20 lt Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Il pratino è tutto elatina... mi è arrivata una pianta + cresciuta se intendi al centro... se intendi laterale è cryptocoryne parva (che se non sbaglio mi hai consigliato tu :-p ). L'echinodorus X ché non ci sta? ... piante a crescita rapida ho trovato solo l'egeria... nei negozi ho trovato anche la rotulifolia che non mi piace particolarmente... niente altro... mi sa che la dovrò prendere...
|
Secondo me sta venendo molto carino, probabilmente Valerio si riferiva al fatto che sei partito con una sorta di iwagumi classico, e ora stai aggiungendo anche molte piante alte, e secondo me è meglio così.
Io per ora non aggiungerei altro, aspetta che crescano le piante |
Quote:
Internet http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...1d0db5c0b3.jpg Negozio http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3904d320c2.jpg |
Dipende anche dalla tipologiadi rotala.
Non so se ti cconviene aggiungerla, secondo me le stai sistemando troppo in linea, sembrerebbe uno scaffale con le piante messe una accanto all'altra. Lascerei così, tanto le piante che ti consumano no3 le hai, inoltre sono piante che tu occuperanno molto spazio quando cresceranno, ad esempio l'echinodorus diventa bella grossa |
Okk
|
Domandina... la Alternanthera reineckii Rosaefolia è piena di radici aeree... quindi non assorbe nutrienti dal fondo (se non ho capito male). Al momento con il protocollo mi sono fermato a 1/2 dose visto il proliferare delle alghe... le piante cmq crescono tanto che ho potato e reinterrato anche la stellatus. Sto agendo in modo corretto?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ab5e22cb9b.jpg |
Vuol dire che il fondo non è abbastanza nutriente, che fondo hai?
|
|
Non lo conosco, ma non mi sembra un granché, forse qualche pasticca fertilizzante interrata sotto all'althernatera può aiutare. Comunque se la pianta cresce e a te non danno fastidio quelle radici, allora non ci sono problemi
|
Fastidio no... alla prossima pulizia gliele taglio 😁... per il protocollo sto facendo bene a tenerlo cosi x le alghe?
|
Sì se vedi che le piante crescono comunque velocemente, non c'è bisogno di aumentare le dosi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl