![]() |
Ciao.
Ma hai tolto il filtro dall'acqua? Non si toglie mai. Almeno è stato per poco tempo?No penso siano morte, probabilmente stanno solo nascoste. La spugna basta sciacquarla un po', magari dentro l'acqua che togli dall'acquario. Basta farlo una volta ogni tanto, quando è troppo intasata. |
si lo immaginavo che non andava tolto ma non riuscivo a metterla la calza ,in tutto sarà' stata fuori un quarto d'ora non di più,la spugna infatti lo lavata prima in acqua normale e poi lo risciacquata bene in in quella che ho tolto ,era molto sporca solo per quello ,mentre la lana lo buttata proprio era marrone ....approposito una domanda ho notato che le cabomba sono diventate sul marrone rossiccio solo in punta ,che sarà??
|
È normale, le foglie che prendono più luce producono una sostanza che le fa diventare rossicce
|
Ciao stefano ciao a tutti ieri finalmente sono arrivati i primi tre ospiti del mio acquario dei bellissimi cory ecco la foto di due l'altro ha ancora un po paura e scappa quando mi vede ... e tra qualche giorno arriveranno anche i guppy
http://s15.postimg.cc/tkjdenukn/IMG_20141202_201627.jpg |
ciao sembrano in salute, aggiungerei ancora uno o due esemplari, così anche quello più timido prende coraggio.
Il fondo mi sembra adatto, i granelli son piccoli e non sembrano pericolosi. ------------------------------------------------------------------------ con le caridine come va? |
io ero intenzionato a prenderne 5 in tutto ma il negoziante mi ha consigliato 3 per il mio 60 litri nn so x che le cardine crescono addirittura ieri sera mangiavano insieme a un cory le sue tabs...:-D
|
prendili altri due, non vedo perchè metterne solo 3, sono pesci da branco.
|
okkk appena ci riesco ci vado e a 30 km da me quindi devo organizzarmi ...adesso mi sa che mi tocca metter mano ad un altro acquario moooolto più grande me lo vogliono regalare ma questo lo metto in sala a casa ...ma poi ne riparliamo ... invece mi serve un consigli per il betta che ti avevo detto .vorrei prendere un vasca tipo cubo ma senza accessori con coperchio e prendere a parte filtro esterno (ne ho visto uno su acquariomania niente male ) riscaldatore ecc x che dalle recensioni vedevo che il filtro compreso nel cubo e piccolo e si sporca subito che ne dici ???
|
metti il link.
Potresti anche prendere una vasca senza niente aperta, farti fare una lastra in plexiglas su misura e poi aggiungere la plafoniera e un piccolo filtro. Comunque fammi vedere che vasca dici, magari è conveniente. ------------------------------------------------------------------------ per quella grossa se ti serve un aiuto a scegliere la vasca, chiedi pure. Magari prima scegli i pesci che vuoi avere e poi prendi la vasca delle giuste misure, se non hai dei limiti di misure. |
allora questo e quello completo che avevo visto
http://acquariomania.net/wave-cubo-c...to-p-5843.html questo e quello solo vasca sempre cubo http://acquariomania.net/wave-cubo-3...ca-p-1189.html Anche questo http://acquariomania.net/wave-45x28x...io-p-2581.html e questo e' il filtro http://acquariomania.net/eden-vasche...ri-p-1285.html |
il filtro è ottimo, io punterei su questa vasca http://acquariomania.net/wave-45x28x...io-p-2581.html
avendo 45cm invece di 30, da più spazio per il nuoto al betta. Aggiungi questa plafoniera e sei a posto http://acquariomania.net/wave-plafon...er-p-3527.html Poi se vuoi anche i cubi vanno bene, però sempre meglio dare più lunghezza ai pesci per nuotare. aggiungi una ghiaia fine, magari nera, qualche bella pianta (hygrophila, ceratophillum, limnophila, cryptocorine) e una radice bella ramificata e sei a posto. Ti consiglio di dare un'occhiata ai mini acquari che trovi qui in sezione ce ne sono un paio bellissimi ------------------------------------------------------------------------ ad esempio guarda in questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470578 |
perfetto ci do un okkiata la vasca e ok l'unica cosa che volevo vedere se la potevo inserire in un monitor o in una tv vecchia come ti avevo già detto qualche giorno fa devo vedere un po senno la metto così senza nulla
|
se riesci a fare il lavoro, non ci sono controindicazioni, l'importante è che non ci sia roba pericolosa e che l'accesso alla vasca non risulti difficoltoso.
|
ok ci comici o a giocherellare un po e poi ti dico fondo fertile nn lo metto giusto?? con le piante che mi hai consigliato non servono ..
|
mah.. se vuoi metterlo le piante non ci sputano, però puoi benissimo evitarlo e magari integrare con una tabs una volta al mese da sistemare vicino alle radici delle cryptocorine. Inoltre le tabs puoi anche spezzettarle così la sistemi sotto le varie piante alle quali può servire. Potrebbe essere utile qualche goccia di fertilizzante liquido una volta a settimana, ma ti consiglio di iniziare senza e poi se vedi le piante sofferenti ne prendi uno.
Se non sbaglio avevi un'acqua di rubinetto con valori bassi, quindi adatti al betta, puoi riscriverli così siamo più sicuri? |
li ricontrollo in settimana e te li giro ..ho perso la provetta e non la ritrovo #77
mi devo procurare qualcosa del genere se non la ritrovo |
Comunque devi considerare che il betta richiede ph sotto il 7.5, gh sotto il 12.
Se ti servirà modificare il ph, dovrebbe bastare un pochino di torba che darebbe anche un tocco di naturalezza grazie all'ambratura |
torba??? a ok poi quando lo metterò in funzione e sarà giunto a maturazione vediamo i valori ....oggi comunque o inserito altri cory come mi hai detto tu vediamo se il timidone si fa' vedere...
|
Vendono torba apposita nei negozi, rende l'acqua leggermente ambrata e abbassa il ph, riesce anche ad assorbire un po' le durezze.
|
ottimo poi vediamo...oggi quando sono andato a prendere i cory ho visto i betta ce ne stava uno blu' elettrico bellissimo ma il tipo li teneva in dei contenitori minuscoli forse 10 x 10 se non di meno ed erano immobili nonostante il tipo li toccava,mi dispiace proprio tanto vederli a quelle condizioni..>:-(a sto punto penso che il betta lo prenderò in un altro negozio
|
Il 90% li tiene così.
La grande capacità del betta, e dei suoi simili, di sopravvivere con pochi cm di acqua, li ha condannati. Si è creata questa fesseria del betta che vive bene in 3-4 litri di acqua, in realtà si limita a sopravvivere. Per sapere se il betta che stai comprando è in forma, portati dietro uno specchietto, lo metti di fronte al betta in modo che lui vedendo il suo riflesso pensi di trovarsi di fronte ad un altro maschio, se il betta ca in posizione d'attacco, aprendo per bene le pinne, allora è un ottimo segno. Mentre è con le pinne belle aperte, controlla che siano perfette. |
pero dovrebbe esserci qualche tipo di controllo per sti negozianti
|
Il controllo c'è anche se scarso ma solo su altri animali, per quanto riguarda i pesci c'è troppa ignoranza.
Se ci sono dei cani tenuti sotto i riflettori e sono tanti dentro poco spazio, si può, giustamente, multare il negoziante. Se ci sono decine di pesci morti invece nessuno gli dice niente. Chi fa le leggi per la protezione degli animali commerciati, probabilmente non sa nulla di allevamento di pesci, anfibi o rettili. L'unico abbozzo di legge che c'è, è quella che vieta di tenere pesci in meno di 30 litri (che tra l'altro non ha senso visto che per molti pesci anche 30 litri sono pochi), che però non viene fatta rispettare, un esempio sono le bettiere e le bocce per pesci rossi. Si dovrebbe fare in modo che ogni negozio tenesse schede scritte da esperti con su scritte le esigenze di ogni pesce, e in caso di assenza di queste schede, si dovrebbe multare il negoziante ------------------------------------------------------------------------ Questa secondo me è una delle poche soluzioni ed è relativamente semplice da applicare |
speriamo che prima o poi prendano provvedimenti seri io ti parlo anche da pescatore ,io pesco trote e qualche persichetto e coregoni e me lo riporto per mangiare,ma ad esempio le carpe come questa che ti posto faccio una bella foto una pesatina e via in acqua,li mi dispiacerebbe proprio ammazzarla...
http://s29.postimg.cc/eug92pyab/IMG_20140921_171212.jpg |
Bel pescione.
Comunque più che per l'uccisione del pesce che comunque fa parte del corso naturale delle cose, uccidi il pesce e lo mangi (anche io pesco qualche volta) è il farlo soffrire che è da punire. Un pesce viene già privato di una certa libertà venendo messo in un acquario, quindi dobbiamo cercare di compensare questo "torto" che gli facciamo, cercando di offrirgli le migliori condizioni di vita, condizioni che neanche in natura trovano (assenza di predatori, cibo sempre a disposizione, ecc..). La vasca quindi deve essere di dimensioniconsone alla grandezza e alle caratteristiche ccomportamentali del pesce. |
invece x l'alimentazione dei cory che mi dici ??? leggendo sul forum vedo molti pareri diversi sulla somministrazione di cibo per 6 cory quante volte metto da mangiare al momento ho delle pasticche che mi ha dato il negoziante sono piccole circa 1 cm anche qualcosina in meno...
|
Una al giorno dovrebbe bastare.
È anche bene variare, somministrando zucchine bollite ad esempio, che piacciono pure ai guppy. Ne tagli un pezzetto la fai bollire e quando è fredda gliela dai, se non la mangiano tutta, togli ciò che resta, perché inquina. |
Ciao al moneto sto mettendo 2 pasticche ma da domani ne metterò' una ecoinciero anche con le zucchine qualche volta... in settimana mi portano l'acquario non so che grandezza e' so solo che e grande circa 150 cm nn so di più o visto che moti usano l'impianto a osmosi, in una discussione sul forum consigliano questo ...http://www.aquariumline.com/catalog/...di-p-7076.html tu quale consiglieresti?? spiegami una cosa da come ho capito si sceglie in base ai litri che teoricamente dovresti fare il cambio???
|
150 cm è un bel vascone.
L'impianto ad osmosi si sceglie in base alla quantità di acqua d'osmosi che si deve usare. PIù ne devi usare più velocemente devi produrla. Comunque per ora non prendere nessun impianto. La prima cosa da fare è prendere le misure della vasca. Scegliere cosa ci vuoi fare, ad esempio una vasca naturale per allevare scalare, un simil biotopo, un plantacquario, un acquascape, ecc... Dopo di che devi capire ciò che ti serve per realizzare il tuo progetto. Prima di acquistare un impianto ad osmosi è anche necessario sapere con precisione quali sono i valori della tua. Quindi sta volta ci serve anche il kh oltre al ph e al gh. L'acqua osmotica infatti si usa in due modi 1 da sola, avendo un gh 0 e un kh 0, quest'acqua non è buona per ospitare esseri viventi, quindi si reintegra attraverso gli appositi sali, in questo modo ti ritrovi con un acqua perfetta, perchè dentro ci metti quello che vuoi tu, è acqua pura + le sostanze che decidi di inserire. 2 mischiata con acqua di rubinetto, in questo modo si vanno ad abbassare gh, kh e no2 ed no3 dell'acqua di rubinetto. Questa miscela si fa soprattutto per abbassare il gh in modo da poter ospitare specie che richiedono durezze basse, e per abbassare il kh in modo da poter poi abbassare il ph tramite acidificanti (co2, ecc). Quindi facciamo le cose piano piano. |
okkk aspettiamo che mi danno la vasca e decidiamo ti terro informato per i test stavo leggendo per quelli che non mi funzionano che non e' necessario che il colore sia esattamente quello che dice la casa ma che si calcolano in base al viraggio ..cioe' appena il colore comincia a virare quello e' il valore ma sinceramente non ci ho capito molto tu che consigli mi dai?
|
hai provato ad usare 10 ml di acqua e poi dividere il numero di gocce usate per 2?
Dovrebbe essere più preciso in questo modo |
no non ho provato domani provo
|
Ciaoo e' arrivata la nuova vasca un mio amico doveva liberare il fondaco e me la data agratisss.Vado a descrivere il tutto acquario sera da litri ??? misure l 100x p 45 x h 50 riscaldatore da 300 w pompa della sera ci sta scritto acqua 700 8 w,un mega filtrone ( ma vorrei optare per uno esterno ) plafoniera 2 neon da cm 70 25/30 133 t8 con una centralina ma credo che questi li cambierò' di sicuro ma nn so se andare sui t5 oppure sui led (vedremo) e qualche decorazione sassi radici adesso devo decidere solo che tipo di allestimento mettere allego le fotoPS mi sapete dire che rocce sono???
http://s16.postimg.cc/hgoqi7175/IMG_20141207_203757.jpg http://s16.postimg.cc/d6a2mlw41/IMG_20141207_204340.jpg http://s16.postimg.cc/b5jj1rzyp/IMG_20141207_204434.jpg http://s16.postimg.cc/kot7v8ngx/IMG_20141207_204955.jpg |
Bella vasca, stai intorno ai 225 litri lordi.
Ottima idea quella di cambiare illuminazione e filtro. Come illuminazione metterei 2 t5 da 50 wat (4500 e 6500k) o meglio 3 da 40 wat (4500, 5200 e 6500k) Puoi allestire come ti pare. Io ti consiglierei un bel allestimento naturale per scalari. Sabbia sul fondo, molti legni, delle belle echinodorus e vallisneria, e piante galleggianti. Come fauna parti da 5-6 scalari giovani per poi isolare la coppia (prendi accordi con il negoziante per riportare indietro gli altri). Agli scalari magari accosti un bel gruppo di nannostomus e dei corydoras. I valori perfetti sono ph sotto il 7,gh e kh sotto il 10 |
lo spazio e di due neon ma devo vedere se riesco a metterne tre ma nn so, ma un impiantino a led non lo mettono di solito?? ho visto molte discussioni su impianti a led e pareri molto diversi, belli sti nannostomus mai visti , i scalari mi piacciono e i cori ok ma x che mi dici di riportare indietro gli altri ..nonpossono atre insieme più coppie???
approposito di valori ho misurato i valori a quello del negozio ph tra 7 e 8 no2 0 no3 tra 0 e 5 ma più sullo zero mentre se per il gh e il kh non ho fatto errori visto che nn so se funzionano bene (credo ) dovrebbero essere tutti d due ta 5 e 6 |
Se prendi dei led buoni e di varie colorazioni, allora vanno bene, però non so dirti niente a proposito perché non li ho mai usati.
Gli scalari da adulti sono molto territoriali, per tenere più di una coppi dovresti avere una vasca molto molto grossa. Se i valori sono quelli, allora ti basterà abbassare il ph con latorba. CComunque cerca di farti un idea di ciò che vuoi fare, oltre alla vasca per scalari, hai infinite possibilità. Ad esempio una vasca per i bellissimi ciclidi del Malawi o per degli anabantidi come i t. Leeri, oppure sempre sul tema amazzoni, potresti aumentare il numero di nannostomus e sostituire gli scalari con un trio o quartetto di apistogramma macmasteri. Quindi gira un po' e fatti la tua idea. Potresti puntare anche ad un plantacquario e poi cercare dei pesci adatti all'allestimento che fai. |
ciao sto cominciando a vedere qualche cosa per il mio nuovo acquario per il filtro esterno hai qualche consiglio da darmi marca litraggio ,io avevo visto questohttp://www.ebay.it/itm/FILTRO-ESTERNO-PER-ACQUARIO-MAX400-LT-POMPA-1000-SUNSUN-/161511226052?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=it em259ad1bac4
ma conviene metterlo più grande rispetto al litraggio dell acquario tipo per 300 litri ??? avevo visto anche il pratico 300 della askooll |
Ciao, sei a 225 litri lordi quindi ti consiglio di puntare ad un filtro per vasche fino a 300 litri.
Il pratiko 300 dovrebbe essere un buon filtro. Di sicuro se chiedi nella sezione tecnica, sapranno consigliarti anche qualche altro prodotto valido, ad esempio gli eheim mi pare siano buoni. Quindi apri un post in sezione |
ok mi daresti il link che nn la trovo?
|
La sezione è tecnica dolce, in pratica c'è quella del primo acquario, sotto di quella c'è né un'altra e poi c'è tecnica dolce.
Ora non posso linkarla che sono con il telefono |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl