![]() |
Quanti strati di spugna devono esserci?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
nel filtro intendi?
dipende da vasca a vasca.. c'è chi ha una spugnetta a grana media e il resto cannolicchi.. |
Quote:
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Allora
@sovramonte99
il carbone si esaurisce del 10% al giorno più o meno con un picco iniziale per cui arriva ad essere saturo al 95 % già a 7 giorni. Nel giro di 36h non ha assorbito neanche il 50% non rilascia assolutamente niente sono solo leggende metropolitane per rilasciare ciò che ha assorbito devono esserci certe condizioni irrealizzabili in acquario. Il carbone assorbe fertilizzanti medicinali sostanze chimiche e tossiche coloranti odori acidificanti. Quando lo metti in acquario non rilascia niente l'unica cosa sono le polveri che vengono eliminate se segui le istruzioni e sciacqui il carbone con acqua corrente. Dopo di questo non rilascia alcuna sostanza. Il varbone viene usato dopo cure coi medicinali, per togliere puzza e tannini che colorano l'acqua o in generale sostanza chimiche riversatesi in acqua. Fa sempre comodo averne un po in caso ad esempio di sovradosaggi involontari di fertilizzante. Durante la normale conduzione è inutile se non dannoso eliminando gli acidi umici e i fertilizzanti. Io tengo due spugne e lana di perlon. Tutto il resto cannolicchi e bioballs. Si comunque togli il carbone dato che è ormai esaurito e metti i cannolicchi. Spero di averti chiarito le idee dato che
@sovramonte99
stava cominciando a sparare delle gran cavolate [emoji28]
Inviato dal lato oscuro della luna |
Se tolgo il carbone e metto altra spugna sbaglio?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Secondo me meglio i cannolicchi tanto le spugne slno solo per eliminare le foglie delle piante e varia sporcizia.
Inviato dal lato oscuro della luna |
Allora un attimo. Ho leto tutto il tuo topic eduard. Per i carboni attivi dipende dal tipo. Non sono tutti uguali. E poi anche tu li usavi. Ma a parte questo, non mi sembra il modo giusto come lo hai detto. Verso sovramonte. Avra fatto qualche errore ma puoi dirlo in maniera piu formale e rispettosa.
Cmq le spugne non e' vero che servono solo per bloccare i sedimenti. Ma anche per far annidare i batteri, come una specie di canolicchi. E' per questo che le spugne si lavano sempre con acqua della vasca e le so cerca di lavare il meno possibile. Oppure alternando varie spugne. Come a grana fine media e la lana di perlon. In questo caso solo la lana di perlon va sostituita le altrespugne vanno solo lavate. Io ti direi metti piu canolicchi che puoi e lana di perlon e se mai un piccolo strato di spugna a grana media. |
Ragazzi ieri ho preso un legno dal negoziante, l'ho tenuto ammollo per una notte e stamattina a l'ho messo a bollire. Ho anche spostato le cryptocoyne piantate la settimana scorsa per far spazio al legno ma l'acqua mi si è sporcata un casino. Si pulisce da sola? Ho anche tolto il carbone attivo e messa la lana perlon. Inoltre vi posto una foto delle cryptocoyne per sapere il loro stato di salute
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e4f6525b2a.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...da5b54b5d1.jpg Questo è invece lo stato dell'acqua. Come la pulisco? http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ce694186bd.jpg Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
L'acqua si è sporcata per aver spostato le crypto o perché hai messo il legno (che io non vedo xD) se è per il legno sono tannini fanno bene ai pesci ma colorano l'acqua se non ti piace puoi usare carbone attivo che elimina i tannini e tutto quello che ti ho scritto prima. Se è per il fondo fertile allora lo toglierà la lana di perlon. Il carbone ovviamente lo dovrai inserire nuovo. È una cosa molto utile il carbone ma deve essere usato in un certo contesto.
Inviato dal lato oscuro della luna |
No ma ci sono delle foglie che galleggiano. Le ho eliminate con una pinza per acquari, che disse il commerciante è utile anche in fase di piantagione.. Anche se non ho capito come si usa. Per quanto riguarda le cryptocoyne invece? Stanno in salute? Oggi inserisco anche le altre piantine. Posso passare alla fertilizzazione via fertilizzante liquido?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Il fertilizzante liquido ora come ora non ha senso. Perche le crypto prendono i nutrienti prevalentemente dalle radici, e le piante nuove che inserirai hanno un tempo di ambientamento che va da 1 a una settimana e mezzo, che non prendono nutrienti.
La pinza serve come ha detto il negoziante anche per piantare meglio e in maniera piu facile ed efficiente le piante, perche con le mani fai un gran casino, mentre con la pinza le prendi dalle radici e la vai a piantare in profondita, cosi poi quando toli le pinze che sono molto piu sottili non ti tiro dietro le piante che invece rimangono belle piantate nel fondo :) poi con le pinze fai un lavoro molto piu pulito. Cmq un buon consiglio e' prima di piantare le piante fatti un disegno mentale o su carte del tuo layout, decidi dove piantare le piante dove inserire i sassi o i legni. Perche non e' molto buono toliere e ripiantare le piante, perche cosi facendo mescoli il fondo fertile con quello inerte e cosa piu importante fai si che il fondo fertile venga in contatto con la colonna d'acqua, cosa che non dovrebbe accadere :) pero tranquillo ci sta da fare, anche io l'ho fatto ai miei tempi. Non e' gravissimo. ------------------------------------------------------------------------ L'acqua non mi sembra sporca. Le piante stanno bene [emoji106] l'unica cosa puoi diradarle, ovvero le dividi in piantine piu piccole, cosi si espandono meglio :) |
Quindi con la pinza devo prendere le radici ed andare a fondo?
Le cryptocoyne purtroppo il primo negoziante mi consiglio' di metterle dietro ma il nuovo (che mi sembra molto competente) mi ha indicato diversamente. Infatti ieri quando ho comprato il legno mi ha spiegato come impostare il tutto ed avvolgere le anubias vicino. Ma ora vicino alle piante mi consigli di mettere altro fertilizzante? Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Tu hai tutto il fondo inerte oppure hai anche quello fertile?
In tutti i modi le piante le scegli te come metterle, non hanno delle posizioni standard. Pe le crypto tu pianti le radici che stia ben ferma e lascia un po il nodo principale fuori dal fondo, ci pensera la pianta a cercare i nutrienti. Se hai gli stick( oppure le tabs) fertilizzanti e non hai fondo fertile puoi metterle vicino alle radici delle piante, ben sotterrate. Pero dopo non dovresti piu cavarle da li per i mltivi che ho detto prima :) |
Io il fondo ce l'ho fertile, ma non credo che gli stick siano presenti ovunque
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Se hai il fertile non c'e bisogno degli stick.
|
Ma io ho fertilizzato con gli stick
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Allora va bene :) cerca di non. Tirare su gli stick allora
|
Ho messo il legno. Oggi lego le piante. Solo che i legni galleggiano un po'. Come faccio per fargli acquisire peso? http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...21e9b59521.jpg
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Per ora al massimo puoi mettere pesi sopra per tenerlo giù.. ci vuole tempo per restare a fondo :-)
|
Intanto però lego le piante così lascio l'acquario in santa pace
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Fatto tutto! Consigli? Opinioni?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...dd2f245c15.jpg Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Si. Per un legno così possono volerci anche 6 mesi prima che affondi. Domanda ma visto la microporosità dei legni questi non possono essere dei filtri biologici?
Inviato dal lato oscuro della luna |
Non ho capito la domanda scusami :D
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Non per te in generale. I cannolicchi vengono messi nel filtro per la microporosità per far insediare i batteri. I legni non sarebbero lq stessa cosa. È un po OT come domanda ma visto che siamo in tema legni... :P
Inviato dal lato oscuro della luna |
Ah oggi ho messo anche gli altri batteri. Il commerciante inoltre mi ha detto che tra due giorni devo mettere un po' di mangime.
Che cicli di luce invece devo fare ora? Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Aumenta di 30 minuti a settimana. Fai fotoperiodo continuo.
Pe la domanda di eduard, si ogni cosa in acquario e' habitat per i batteri, in primis e' il fondo, e poi tutti i materiali. |
Quindi faccio 5 ore e 30?ma le luci notturne le devo accendere?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Si :) le luci notturne sono inutili, pero per sfizio estetico un ora alla sera puoi accenderle
|
Ah credevo le notturne dovessero stare accese tutta la notte
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Mah, spreco di energia inutile hahaha
|
A parte ciò.. Cosa potrei aggiungere all'acquario? E cosa te ne pare del layout e le piante scelte?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Io meterei la parte grossa dei tronchi negli angoli posteriori. Per le piante non riesco a vedere bene cos'hai comprato?
|
Attualmente in acquario ho:
Due Cryptocoryne Brown Tre Anubias Coffeefolia (di cui due legate al legno) Una Cabomba Caroliniana Una Mayaca Fluviatills |
Sai che la cambomba richiede una forte luce? Quanto hai di illuminazione. Ps. Che fosse tutto pieno di batteri lo spavo ma la mia curiosità era se i batteri possono insediarsi dentro al legno come nelle rocce vive nel marino
Inviato dal lato oscuro della luna |
Ieri il commerciante mi ha chiesto che luce ho ed in base a quello mi ha consigliato le piante. Comunque ho 2 Barre a Led White con 36x0.5W + 4x0.06 *2750lux* 18W Totali
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Con 18 w led che poi sono 36 w neon è una grande limitazione. Ma hai il coperchio? Se non fosse così allora aumentare l'illuminazione non sarà un problema. Tu hai 0.3 w/l più o meno anche se in realtà bisognerebbe guardare i lux e i par. Con la tua illuminazione puoi ancora ancora crescere anubias, microsorum, cryptocoryne ma piante come la cambomba hsnno bisogno di 1 w/l quindi circa 50 w led.
Inviato dal lato oscuro della luna |
Si ho il coperchio. Ma l, anubias per aggrapparsi al tronco quanto ci può volere? Inoltre ho la mayaca che pende verso destra, probabilmente a causa della posizione tenuta nella busta.. Come posso risolvere?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
La mayaca non la conosco mi posti una foto di quella che dici tu? L anubias può metterci anche sei mesi
Inviato dal lato oscuro della luna |
Ah quindi non mi muore se non si aggrappa?
La mayaca è quella che sta in fondo a destra http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e84941bc21.jpg Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl