![]() |
Quote:
i coralli nel frattempo si stanno riprendendo dallo stress del trasloco, si erano imbruniti non poco. allego una fotina. un saluto a tutti http://s27.postimg.cc/rftbb9zm7/PSX_20141106_103258.jpg |
Bravo Marco #25
Alla fine non hai messo la millepora tutta a sx, comunque ora che è fatto è meglio del disegno :-)) |
Quote:
ho avuto modo di vendere qualche sps un po ingombrante e che non riuscivo a posizionare, al mio negoziante, che mi ha fatto un buono con cui ho acquistato la istrix che vedi, una tricolor, e il corallo verde azzurro che vedi in basso a dx di cui per ora ignoro il nome, oltra ad una splendida tridacna che allego. (la foto non rende giustizia credetemi) a presto. http://s15.postimg.cc/bgg7vqnsn/PSX_20141106_111835.jpg |
Cavolo hai fatto la gastroscopia alla tridacna [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] che obiettivo hai usato???
------------------------------------------------------------------------ Io al momento non potrò mettere tridacne ho scoperto di avere in vasca un plantelmite ed è proprio quello che divora le tridacne[emoji37][emoji37][emoji37] |
Ha le tonsille gonfie :-D:-D:-D:-D
|
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk |
Bellissima vasca... rimango sempre affascinato da come riesci a tenere gli animali. Davvero complimenti
|
Ciao a tutti, sabato ho messo la sabbia ed inserito finalmente un piccolo pacagnellae, che per la prima volta, ho visto uscire questa mattina allo scoperto. E' splendido. Viste le dimensioni esigue della vasca e la grande territorialità del suddetto pesciolino sarà ovviamente il mio unico amico pinnuto. allego 2 fotine scattate con soli led bianchi.
un saluto a tutti. Marco. http://s18.postimg.cc/5wf4w8o0l/PSX_20141109_211456.jpg http://s8.postimg.cc/nsfq1bjn5/PSX_20141110_102712.jpg |
La sabbia da quel tocco in più che esalta i colori dei coralli[emoji6][emoji6][emoji6]
|
Spettacolo.....unica domanda che ti faccio...dato che la plafo é fai da te....perché non allontani un poco tra loro i led per coprire tutto il dissipatore? Aumenteresti la superficie illuminata no?
|
Ciao dark.. Ottima osservazione ma purtroppo con questo tipo di faidate sono imbranato e anche poco attrezzato, la plafoniera l'ho acquistata già realizzata. In effetti i lati della vasca purtroppo sono bui cosa che avevo sottovalutato. A fine mese cmq acquisterò una radion g2 usata.
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk |
Grande!!! ;) mi raccomando con l'ambientamento quando la cambi....le lenti tir ti fottono letteralmente i coralli....comunque se le crescite erano ok i colori mi sembrano ottimi....con poco potresti fartela modificare la plafo attuale... prova a guardare qualche tutorial...dalla foto sembra facile da sistemare ;).
|
Un ragazzo che conosco la vende ad un buon prezzo, e preferisco avere finalmente un bel prodotto senza avere 1000 cavi e controller ballerino cinese. Oltretutto la radion mi permetterà maggiore flessibilità se mai farò una vasca più grande(improbabile). Dovrai, dovrete supportarmi per la configurazione :-) la tua disponibilità poi dark la conosco bene...
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk |
Ehehe ci mancherebbe sai che per me è un piacere. ....poi su una vasca così sono sicuro che con il tuo manico tirerai fuori uno spettacolo .
Comunque sulla qualità della radion non si discute....fai sicuramente un ottimo acquisto |
ciao Marco, non potresti alzare la plafo e mettere le lenti per aumentare la superficie del cono di luce?
|
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk |
Quote:
P.s. Complimenti per la vasca,molto bella. |
Nessun astio Francesco solo un discorso di copertura... Quando avevo la vasca lunga 45 cm le usavo
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk |
Se avesse astio contro le lenti non ci penserebbe nemmeno a prendersi una radion :D
|
Quote:
|
Ciao ragazzi ho da pochi giorni istallato una radion g2...presto nuove foto... Ciao ciao
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk |
Grandissimo!!!.... attendo con impazienza....anche io avevo la g2....quasi la rimpiango ;) ottima scelta
|
Si il prodotto é magnifico sotto tutti i punti di vista... La luce brillante e tagliente, sono solo in dubbio se comprare le lenti a 120...certo ora con le 80 la tengo a oltre 30cm di altezza ed esteticamente é imbattibile... Tu che lenti monti dare?
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk |
Io le ho provate tutte e due le lenti....per la mia vasca quelle da 120 sparavano troppa luce fuori..praticamente le ho rimosse dopo in giorno di utilizzo ma nella tua sarebbero ottime....ad ogni modo te posta prima una foto e valuta come reagiscono i coralli e poi decidi se cambiarle....nel caso se ti servono le ho praticamente nuove imballate in casa ;)
|
Ottimo dark... Magari inizia a pensare a quanto vendermele :-) ci aggiorniamo
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk |
Fai te un prezzo ;) tanto le ho li a prendere polvere ;)...meglio che le utilizzi qualcuno con una vasca pazzesca :D
|
Ahhahah
Ok 2 euro spedizione compresa... Scherzi a parte se decido ci organizziamo. Grazie 1000 dark Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk |
:D.... posta una foto della vasca il prima possibile mi raccomando ;)
|
la foto è quella che è...ma la radion in tutto il suo splendore si vede...;-)
http://s3.postimg.cc/byzk8n2nz/image.jpg |
Tutta un'altra storia ;).... non ho potuto non notare la pompa senza griglia :D.... l'hai fatto per il flusso vero?
|
Si non credevo l'elica rimanesse in posizione eppure va alla grande... Ho ridotto notevolmente anche l'impatto estetico.
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk |
Bella luce, ora decisamente meglio sotto tutti i punti di vista!
Ma senza griglia hai un flusso più morbido? Ciao |
Marco ma per quanto riguarda le integrazioni zeovit segui sempre il protocollo che avevi postato all'inizio del post?
|
Sunurp ho notato che in realtà il flusso non é più morbido é solo più ampio... Tutta la superficie dell'acquario per intenderci é increspata a differenza di prima.
Valentino no, ho smesso ogni dosaggio... in questo momento, visto che ho riallestito da un mesetto, aggiungo solo batteri. Inoltre non avendo skimmer e un pesce presente sto vedendo con la sola alimentazione del pesce come girano le cose. Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk |
Mmmm ma ti fidi ad avere un pesce con il tritacarne (la pompa) a piede libero? :D
|
Scusate ma i led hanno di loro un'apertura di luce a 120 gradi poi si mettono le lenti per diminuirla, ho detto una cavolata???
|
Dark ci ho pensato... Apparte che il paccagnella vive sempre quasi sul fondo in prossimità della tana, in ogni caso credo sia impossibile che possa avvicinarsi così tanto all'elica vista la propulsione che ha... Magari sbaglio però...
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk |
Dicevo piu che altro per il risucchio che può causare se il pesce passa nei paraggi tra il vetro e l'elica....però in effetti un Paccagnella non dovrebbe andarci li.....ad ogni modo date le modeste dimensioni del pesce e la nuova illuminazione stai all'erta.....smagrirai la vasca in poco tempo....capitó anche a me quando passai dalla eshine alla radion g2 ;)
|
Ahh ottimo! Che batteri integri?
|
Dark non ho lo skimmer, dici che cmq la plafoniera ha un impatto così significativo?
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl