AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il Mio Polinesia 60 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462424)

Luca1993 03-10-2014 10:12

Che lampade sono ? Se riesci modello e foto

Inviato dal mio Nexus 5
------------------------------------------------------------------------
Nelle pagine precedenti le due lampade non sono da 20Watt ?

Inviato dal mio Nexus 5

SiMoNe_89 03-10-2014 21:10

Le lampade sono queste..
http://s23.postimg.cc/6tjj1su3b/20141003_210701.jpg

Luca1993 03-10-2014 21:19

Quel 61Watt è riferito al fatto che per emettere lo stesso quantitativo di lumen le lampade ad incandescenza necessitavano di un assorbimento di appunto 61 Watt, ma gli effettivi sono 14W dati da quella a fluorescenza compatta.



Inviato dal mio Nexus 5

SiMoNe_89 03-10-2014 21:21

Quindi vanno bene? o le cambio?

Luca1993 03-10-2014 21:25

Saresti contando poco meno di 60l a 0,5W/l che per la maggior parte delle piante è ok.

Inviato dal mio Nexus 5

SiMoNe_89 03-10-2014 21:32

allora i litri effettivi sono 37 calcola che in acquario ho 3 anubians 1 vallisneria 2 cryptocoryne lucens 1 limnophilia sessiflora e 1 unltra che non ricordo il noma ma simile a quest0ultima coloriliana se non sbaglio bho, cmq tutte piante di facile allevamento e che necessitano di poca luce se riesco a montare 2 lampade da 10 watt l'uno è troppo poco o lascio queste?

Luca1993 03-10-2014 21:34

Secondo me va comunque bene, qualsiasi cosa scegli, poiché come dici non necessitano di tantissima luce.

Inviato dal mio Nexus 5

SiMoNe_89 03-10-2014 21:35

Vediamo dai, se riesco a trovarle e bene altrimenti lascio queste ;)

Luca1993 03-10-2014 21:38

Hai deciso alla fine di lasciare le noci di cocco?? ;)

Inviato dal mio Nexus 5

SiMoNe_89 03-10-2014 21:40

Sisi alla fine si :-D:-D

Luca1993 03-10-2014 21:42

Potresti se ti piace pensare di metterci un pó si di muschio sopra.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e2f4c16fdd.jpg

Il mio dopo poco tempo è diventato così :)

Inviato dal mio Nexus 5

SiMoNe_89 03-10-2014 21:47

Ci avevo pensato ma non l'ho trovato, ho trovato solo quel muschio che sembra alga , bruttino a verità.. Questo è molto bello..

Asterix985 03-10-2014 22:19

Quote:

Originariamente inviata da SiMoNe_89 (Messaggio 1062498867)
Ci avevo pensato ma non l'ho trovato, ho trovato solo quel muschio che sembra alga , bruttino a verità.. Questo è molto bello..

Guarda sul mercatino che di solito il muschio si trova facilmente .

SiMoNe_89 03-10-2014 22:28

Non mi caga nessuno.. Ahahahaahahahah

Asterix985 03-10-2014 22:35

Quote:

Originariamente inviata da SiMoNe_89 (Messaggio 1062498906)
Non mi caga nessuno.. Ahahahaahahahah

Ahah ma va' vedrai che ti rispondono e se ti va' bene trovi anche qualche d'uno della tua zona :-) !

SiMoNe_89 20-10-2014 16:16

Ciao raga allora siccome non ero convinto della mia illuminazione per il 60 litri (avevo 2 lampade da 14 watt poipassata ad 1) ho acquistato ad un ottimo prezzo due neon T5 da 8watt da 6500k dai cinesi ora la mia domanda è: Possono andare bene?inoltre ho acquistato anche un neon blu per la cosiddetta luce lunare (la terrò aperta un ora dopolo spegnimento dei due non va bene? Dite la vostra e cosa ne pensate.. posto qualche foto dei neon acqustati..
http://s24.postimg.cc/4zluax5c1/20141020_155035.jpg

http://s7.postimg.cc/mfr4qw2xz/20141020_155012.jpg

http://s30.postimg.cc/utjvt32fx/20141019_202049.jpg

Asterix985 21-10-2014 10:59

Bello va' bene secondo me , ma che pesci sono quelli che si vedono nella foto con la luce blu accesa ?

SiMoNe_89 22-10-2014 10:02

Hei ciao sono 2 Mastacembelus Oculatus:-)) quindi va bene ? Quel neon da 6 watt con luce blu non dovrebbe creare problemi per le alghe giusto? :)

Asterix985 22-10-2014 10:41

Se lo lasci acceso per il tempo che hai detto no :-) .

SiMoNe_89 22-10-2014 10:47

No in pratica sono 8 ore per i 2 neon da 8 watt e 1 ora per il neon da 6 watt blu totale 9 ore

Asterix985 22-10-2014 10:49

Sì parlavo della luce blu , 1 oretta al giorno non dovrebbe essere un problema ;-).

SiMoNe_89 22-10-2014 14:52

Meglio così :D

SiMoNe_89 23-10-2014 18:24

Ragazzi stò notanto che di tanto in tanto i miei pesci si sfregano sul terriccio, da cosa può dipendere??#13

Luca1993 23-10-2014 18:25

Valori dell acqua ? Sono OK ?

Inviato dal mio Nexus 5
------------------------------------------------------------------------
E non li conosco ma i mastacembelus non crescono un pó troppo per la tua vasca?

Inviato dal mio Nexus 5

Asterix985 23-10-2014 19:09

Valori e controlla se hanno puntini bianchi o altro .

SiMoNe_89 23-10-2014 19:35

Allora ad occhio nudo al momento puntini bianchi non se ne vedono, i valori sono i seguenti:
No3 : tra 10 e 25
No2: 0
Gh: tra 8 e 16
Kh: tra 6 e 10
Ph: 7.6
Cl: 0.8

Asterix985 23-10-2014 20:29

Cercando info sui valori ho letto che diventano grandi e ci vogliono almeno 400 litri ..

Luca1993 23-10-2014 20:34

Proprio quello che dicevo prima ;) e sarebbero anche di acqua salmastra

Inviato dal mio Nexus 5

SiMoNe_89 23-10-2014 21:01

Sono specie che raggiungono i 35 cm e possono tranquillamente stare in acque dolci, i miei nn sono neanche 10 centimetri e cmq ho già in programma di fare un acquario più o meno di quelle dimensioni, secondo voi il problema di questo strofinarsi sul fondo ogni tanto da cosa è dovuto?

SiMoNe_89 24-10-2014 19:50

Ragazzi mi hanno consigliato di mettere un cucchiaio di sale non iodato in vasca, voi come ne pensate? Si può fare? Le piante ne risentono?

Asterix985 24-10-2014 20:37

Il problema e' che in 60 litri avrai sempre problemi perche' oltre al fatto che crescono molto devi anche pensare a quanto mangiano e sporcano perche' non puoi dire gli do' poco da mangiare così me li tengo di piu' .
Puoi mettere il sale o fare altri miglioramenti ma poi e' un peccato anche per te se ti affezzioni e devi darli via , meglio risolvere subito e trovare altro da allevare ;-).

SiMoNe_89 24-10-2014 21:48

Si vero ma io ho in mente di fare un 300 litri quanto prima, cmq spiegami bene per quanto riguarda il sale come posso procedere?

Asterix985 24-10-2014 22:37

Il sale non iodato si puo' utilizzare come disinfettante in caso di patologie ( non chiedermi le quantita' perche' non ne ho idea , mai fatto ) mentre nel tuo caso il problema e' la qualita' dell'acqua che non e' adatta a quella specie o almeno così crediamo .
Conosci il nome esatto della specie che allevi ?
Non vorrei che ti metti a fare un salmastro senza che ce ne sia il bisogno ..

SiMoNe_89 25-10-2014 11:27

Il sale non iodato volevo solo utilizzarlo solo per disinfettare , non per fare un salmastro tutto qua, cmq in vasca ho 1 mastacrmbelus oculatus e 1 mastacembelus armatus e 2 neritine

SiMoNe_89 11-11-2014 06:11

Ragazzi volevo cambiare il terriccio del mio acquario passando da uno grosso 4/5 mm a uno molto fino come posso procedere senza far danni a pesci e piante?

Asterix985 11-11-2014 10:45

Togli acqua - pesci e materiali filtranti che conservi ( facendo girare in un secchio con l'acqua dell'acquario ) , cambi tutto il fondo e rimetti tutto .
I pesci lasciali col termo e quando rimetti l'acqua aspetta che arriva in temperatura prima di rimettere i pesci .
Visto che hai un 60 litri salva tutta l'acqua così non rischi con i valori poi ..

SiMoNe_89 16-11-2014 14:01

Ragazzi la Cabomba Corolliliana di che nutrienti necessita? un buon fertilizzante specifico per lei?

SiMoNe_89 18-11-2014 19:16

Ho un problema con un legno, in pratica ho comprato un legno in un negozio l'ho messo in acquario senza bollirlo ed ora si è come formata una sorta di muffa e in piu' vedo in acqua una sostanza e i pesci noto che ne risentano stanno fermi, cosa succede? :/

SiMoNe_89 20-11-2014 19:25

Ho un problema con un legno, in pratica ho comprato un legno in un negozio l'ho messo in acquario senza bollirlo ed ora si è come formata una sorta di muffa cosa succede? :/

http://s13.postimg.cc/bq45vvksz/20141119_121223.jpg

http://s13.postimg.cc/rcvf98ykz/20141119_121250.jpg

SiMoNe_89 26-11-2014 01:15

Ragazzi vorrei provare a costruire la Co2 nel mio acquario con il Fai da te mi sapete dire come potrei iniziare ? le dosi? quante bollicine al minuto? e di notte va chiusa oppure no? fatemi sapere :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11979 seconds with 13 queries