AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   un mondo acquatico in casa, ma quanto costa! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455987)

Renzo90 24-04-2014 21:15

@acquar54 , allora ti hanno voluto semplicemente dire che un legno preso in natura, potrebbe andare benissimo a patto di essersi accertati che l'ambiente circostante sia non contaminato dall'uomo.

Quindi meglio scegliere luoghi molto "imboscati" e lontani dalla civiltà, almeno si è sicuri che l'ambiene non è inquinato, fertilizzato o sottoposto a prodotti come diserbanti, fungicidi vari ecc
Perchè il vero pericolo per una vasca chiusa tra 5 vetri è proprio questo, se il legno è impregnato di queste sostanze, una volta in acquario potrebbe rilasciarle, e dato che un acquario è un ecosistema chiuso e per di più costituito da esigui litri d'acqua, anche 0,001mg di qualche sostanza strana potrebbe capovolgere l'ecosistema.

Non bisogna avere paura dei microrganismi che normalmente si trovano in natura, perchè i batteri e le muffe sono ovunque, sopratutto nei legni comprati nei negozi.
Se ci pensi sopratutto i legni dei negozi, quanta strada fanno?? Alcuni provengono dall'altra parte dell'emisfero, e se ci pensi quanti posti hanno visitato, da quante mani all'altra sono passati, a livello microbico sono sicuramente più pericolosi di quelli trovati in natura

L'unica cosa che si deve fare per i legni presi da terra, è quella di scorteccialri (perchè la corteccia potrebbe ammuffire in vasca) e pulirli da eventuale terra o fango che possono contenere#70

pesce red 24-04-2014 22:37

se per risparmiare 20€ di legno devo rischiare così tanto è meglio lasciare stare .
comunque facendo una ricerca per un acquario da 120 litri in acrilico ci vogliono 400€ ,in vetro fatto da un artigiano 400€ , per un commerciale in negozio 360€ con tavolo ,online 300€, plasticone da supermercato 150€ solo per l'acquario .....più o meno.
l'usato e i regali non fanno testo perchè sono occasioni rare.......dunque dire a uno che deve iniziare : ti bastano 100€ per acquario ,fondo arredi ,piante e pesci secondo il mio parere è un informazione sbagliata.#24

Agro 24-04-2014 23:00

Quote:

se è cosi non so che avete dentro gli acquari..
Se sai cosa ho al posto del fondo fertile in due delle mia vasca prendi paura :-D

Quote:

ho letto che ci sono altri organismi che sopravvivono ad altissime temperature..
Si può sapere che cosa vuoi uccidere?
Quote:

dunque dire a uno che deve iniziare : ti bastano 100€ per acquario
io quando ho iniziato con 200 euro mi sono portato a casa un rio 125 completo e funzionate, un impianto d'osmosi, un impianto co2, un phmetro, e una spazzola magnetica.
E non sono andato in cerca, sono entrano in un negozio a chiedere un po di prezzi, e mi hanno detto che ce ne avevano uno di uso ben messo.
Due giorni dopo gli ho telefonato di non venderlo che entro tre giorni lo ritiravo. :-))

Johnny Brillo 24-04-2014 23:34

pesce red, ma dove hai cercato scusa?

Ti porto tre esempi veloci:

http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-16270.html

http://www.leonde.eu/p.asp?c=Vasca_1...=208&i=168_101

http://www.aquaristic.net/Aquarien-B...100x40x40.html

Il mobile puoi autocostruirtelo o sfruttarne uno che hai già in casa rinforzandolo. L'impianto luci con un pò di fai-da-te puoi costruirlo con poco o prendendo sempre delle plafoniere ikea.
Il filtro puoi ricavarlo su un lato con del silicone e del plexiglas

Per l'allestimento ne avevamo già parlato. Legni e rocce in natura, piante sul mercatino e sabbia edile.

Considerando tutto, ti porti a casa con poco un 160 litri.

Tu hai portato l'esempio di un 120 litri, io di un 160, ma se non si hanno soldi da spendere si può tranquillamente restare su litraggi più piccoli. Con un 50 60 litri si può fare molto.
Anche un piccolo caridinaio da 20 30 litri può dare delle belle soddisfazioni.

Marimarco69 25-04-2014 00:05

#rotfl#...Adesso faccio arrabbiare @pesce red , #rotfl#

Oggi ho accompagnato un amico a fare un giro... siamo entrati in uno di quei negozi di robe usate... l'ho visto lì tutto solo... ho tirato fuori 30 euri ed ho portato a casa questo...

http://s30.postimg.cc/6d9fn5ayl/Foto1774.jpg

E' stato il mio primo acquario "commerciale" negli anni '80, uno splendido 80 litri KISS707 della Euracquaruim di Bologna... Non ha un graffio, e forse è stato "ripassato" (dico così perchè mi sembra che il silicone originale fosse nero) da un professionista... completo di gruppo accensione, lampada, filtro interno originale...CHE CULO!!!#rotfl##70

Per metterlo in pista, gli metto una pompetta, il riscaldatore non mi serve perchè vorrei provare a tenere quei pescetti che ha nell'avatar Entropy, (non mi ricordo il nome#23), ma devo ancora studiarci su... per l'arredamento non si spende molto, per le piante ho i miei "fornitori" sul Mercatino, ed i pesci non so quanto possano costare... ma penso di allestire anche questo con meno di 100...#70#28-14-

acquar54 25-04-2014 02:52

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062393073)
Quote:

se è cosi non so che avete dentro gli acquari..
Se sai cosa ho al posto del fondo fertile in due delle mia vasca prendi paura :-D

Quote:

ho letto che ci sono altri organismi che sopravvivono ad altissime temperature..
Si può sapere che cosa vuoi uccidere?
Quote:

dunque dire a uno che deve iniziare : ti bastano 100€ per acquario
io quando ho iniziato con 200 euro mi sono portato a casa un rio 125 completo e funzionate, un impianto d'osmosi, un impianto co2, un phmetro, e una spazzola magnetica.
E non sono andato in cerca, sono entrano in un negozio a chiedere un po di prezzi, e mi hanno detto che ce ne avevano uno di uso ben messo.
Due giorni dopo gli ho telefonato di non venderlo che entro tre giorni lo ritiravo. :-))

Agro quello che scrivo l'ho appreso da altri utenti del forum non me lo sto inventendo...
ihihi visto che ci sei dillo del fondo #36# :-))

IlQuarto 25-04-2014 08:28

io credo che sotto sotto vi piace spendere...
:-)

state mettendo in discussione tutto, qualsiasi cosa..
Pure la sterilizzazione con bollitura.. (che è il principio dell'autoclave.. ci sterilizziamo materiale di laboratorio, che si deve essere incontaminato.. )

se vi piace spendere.. beh son contento per voi che spendete
:-)

mentalità ultras 25-04-2014 09:19

concordo con Il Quarto...è vero che esistono batteri che resistono a temperature altissime, ma non li troviamo di certo nei laghi e nei fiumi italiani, dove non ci sono le condizioni per cui possano aver sviluppato questa caratteristica...questi batteri vivono in ambienti estremi :-)

perciò una bollita a ciò che raccogliamo e stiamo tranquilli che è sterile

ferbo 25-04-2014 10:32

Quote:

Originariamente inviata da massipierini (Messaggio 1062392603)
A questo punto un'idea....perchè non ci impegnamo a realizzare ognuno una vasca low cost, o come si dice qui, "rimediotti" allestimento e popolazione compresi, e poi postiamo i risultati e le spese sostenute?
Chiaramente senza barare e realizzando una vasca vivibile e non un vaso con due lumachette.....

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Ok, allora, non mi sono segnato tutte le spese perche' non prevedevo di doverne dare conto, ma provo a riportarle tutte, piu o meno. :-)

La vasca e' artigianale, fatta da un vetraio con vetro float da 5 mm, l'ho allestita per mia moglie che voleva i guppy e non capiva (non voleva capire ;-)) perche' mi rifiutavo di metterli insieme ai cardinali nell'altro acquario.
Le misure sono cm 55L * 40P * 45h, sono circa 80 lt netti.

http://s27.postimg.cc/m028wvlov/20140425_095156.jpg

http://s27.postimg.cc/5jydqw1vz/20140425_095213.jpg

http://s27.postimg.cc/s14j7oxov/20140425_095223.jpg

La vasca e' costata 40 euro, la plafoniera 30 euro presa usata in negozio, sul fondo c'e' lapillo vulcanico e una roba tipo pozzolana trovata in un garden in tutto circa 6 euro ma me ne e' avanzata piu della meta', sopra ho messo sabbia edile, comprata in ferramenta a 2.5 euro il sacco da 25 kg.
Rocce ne avevo in casa, niente di costoso, prese in negozio tempo fa a circa 5 euro al kg, un legno anche lui l'avevo in casa, e' piccolo, preso nuovo costera' intorno ai 10 euro.
Piante prese dalla vasca dei cardinali piu la Echinodorus comprata a 6 euro (mi sembra).
Filtro Kompatto K3 della Askoll circa 30 euro in negozio, il riscaldatore ce l'avevo ma a comprarlo ci vorranno una ventina di euro.
Il mobile l'ho preso in un negozio dell'usato, e' una scarpiera molto robusta, l'ho pagato 50 euro.
La fauna e' composta da 3 Guppy e 5 Corydoras paleatus per cui avro' speso intorno ai 25/30 euro tutti.
Direi che 100 euro non bastano per tutto anche cercando di risparmiare, ma non ne servono nemmeno 300, io a spanne ne ho spesi 220, non contando il mobiletto non arrivo a 200. -35

marcorsv1000 25-04-2014 11:33

Acquario 150x45x50
Plafo 2 t8 35w
Mobile
Filtro esterno hydor
Filtro tetra ex 400
Riscaldatore 300w
Attrezzatura varia
90 euro
Pesci e piante solo regali o prezzo simbolico.
Più o meno un 40 euro. @marima rco e @IlQuarto lo sapevano già
Fatto tutto da disoccupato...ora che lavoro ho meno pazienza e più pretese......quindi mi è capitato di comprare dei cory a 3.50 euro(per me spesa folle )
L'unica cosa è la pazienza .....se si vuole tutto e subito si parte già con le braghe abbassate..
Tutto trovato si subito.it
I costi non evitabili sono la corrente il resto è evitabile


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

ferbo 25-04-2014 11:58

Quote:

Originariamente inviata da marcorsv1000 (Messaggio 1062393275)
Acquario 150x45x50
Plafo 2 t8 35w
Mobile
Filtro esterno hydor
Filtro tetra ex 400
Riscaldatore 300w
Attrezzatura varia
90 euro
Pesci e piante solo regali o prezzo simbolico.
Più o meno un 40 euro. @marima rco e @IlQuarto lo sapevano già
Fatto tutto da disoccupato...ora che lavoro ho meno pazienza e più pretese......quindi mi è capitato di comprare dei cory a 3.50 euro(per me spesa folle )
L'unica cosa è la pazienza .....se si vuole tutto e subito si parte già con le braghe abbassate..
Tutto trovato si subito.it
I costi non evitabili sono la corrente il resto è evitabile


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Dipende da dove abiti, io su subito.it trovo che dalle mie parti per un 60 litri chiedono 60/80 euro, probabilmente nelle grandi citta' i prezzi sono piu bassi.
E devi essere fortunato a trovare l'offerta giusta, anch'io nel mercatino dell'usato dove ho preso il mobile dell'acquario di cui ho parlato sopra ho trovato un mtb mondolife 80*30 con tanto di mobile a 40 euro, ma non sono cose che capitano tutti i giorni. #07

marcorsv1000 25-04-2014 12:02

Io invece ne trovo una marea di acquari a poco prezzo....il 200l per esempio tutto attrezzato l'ho pagato 60 euro
Sono di torino per precisione ..


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

massipierini 25-04-2014 12:55

Io vivendo all'elba mi trovo svantaggiato, I costi di spedizione (sempre se si può spedire....) vanno considerati, ma di belle occasioni ne vedo passare parecchie....

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

Merika 25-04-2014 19:20

Ragazzi mio figlio oggi mentre stavo sistemando delle cose mi ha fatto cadere la plafo con i t5! Risultato 2 t5 rotti e ballast bruciato... che diredevo cambiare plafo! Qualcuno ne vende una da 60cm?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Renzo90 25-04-2014 20:37

Quote:

Originariamente inviata da Merika (Messaggio 1062393573)
Ragazzi mio figlio oggi mentre stavo sistemando delle cose mi ha fatto cadere la plafo con i t5! Risultato 2 t5 rotti e ballast bruciato... che diredevo cambiare plafo! Qualcuno ne vende una da 60cm?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Risposto in mp

pesce red 25-04-2014 23:09

Mah......combinazione in questo post gli utenti che scrivono hanno tutti acquari pagati 2 soldi #24 ma appena esci da questo post ci sono utenti come me che hanno comprato a prezzi di mercato e mettono in vasca cose giuste e quello che serve per avere una vasca decente.......tutti fanatici? O spendacioni ?

ferbo 25-04-2014 23:17

Beh, io ho anche un 125 lt, un ferplast dubai 80, allestito con tutta roba commerciale e costato piu di 300 euro, ma posso tranquillamente dire che non ha nulla in piu di quello allestito in economia.
Ai pesci non frega molto se hai pagato una roccia 20 euro o se l'hai presa al fiume, cosi come apprezzano allo stesso modo sabbia edile da 2, 5 euro piuttosto che quella di marca a 15 euro.
Quello che importa è che la chimica dell'acqua sia adatta agli ospiti e che gli arredi non creino problemi, i pinnuti la firma sulla confezione non la leggono...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

bowser 25-04-2014 23:18

sarà che non ci piace buttare soldi e piuttosto di spendere 200 euro per un acquario nuovo ne spendiamo 50 in meno anche se i vetri hanno qualche graffio, non è che se si risparmia non si fanno le cose bene

marcorsv1000 25-04-2014 23:39

Acquario http://www.subito.it/vi/89749851.htm

Fatti non pugnette :D:D


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Marimarco69 26-04-2014 00:07

Mi han detto che nell'altro magazzino di "usato" c'è un vascone con profili alluminio (Aquatlantis???) con mobile coordinato a 140... lo andrò a vedere, ma non mi serve...#rotfl#

Ah... chi volesse il Kiss 707... lo vendo a 60 euro...#rotfl#

In tanti altri post si sente parlare di gente "spendacciona", è vero... è mia opinione, leggendo di certe vasche, che i proprietari si sono fatti abbindolare dai negozianti... e per INESPERIENZA, comprato il "pacchetto completo" di tecnica... e trovandosi con luce da stadio, impianto Co2, protocolli vari, etc... per coltivare anubias, o in vasche che non necessitano di nessuno degli accessori... la vasca descritta da Malù nei primi post non è un paradosso!!! E' una possibilità reale...#70#28-14-

Johnny Brillo 26-04-2014 00:44

Quote:

Originariamente inviata da pesce red (Messaggio 1062393743)
Mah......combinazione in questo post gli utenti che scrivono hanno tutti acquari pagati 2 soldi #24 ma appena esci da questo post ci sono utenti come me che hanno comprato a prezzi di mercato e mettono in vasca cose giuste e quello che serve per avere una vasca decente.......tutti fanatici? O spendacioni ?

Non si tratta nè di fanatici nè di spendaccioni. Quanto detto finora è solo per far capire che se si vuole risparmiare si può o andando sull'usato e rivolgendosi ad altri appassionati per piante ecc o considerando il fai-da-te o litraggi ridotti. Ovviamente con allestimenti semplici.

Poi se si vuole fare qualcosa di più complesso il discorso cambia. Io stesso ho speso una cifra assurda per il vecchio allestimento olandese:

Rio 300 + mobile 600 euro
impianto co2 80 euro
phcontroller + elettrovalvola 100 euro
fondo fertile e ghiaino dennerle 100 euro
fertilizzanti dennerle 50 euro
riflettori, pinze, forbici, radici, rocce ada, ecc altri 100 euro
Era un olandese e quindi immaginati quanti soldi di piante
Ringraziando dio il filtro era interno, ma ci ho voluto aggiungere un coprifiltro 3D altri 50 euro
impianto osmosi inversa 70 euro
bombola da 2 kg 40 euro
bombola da 4 kg 80 euro

Se poi vogliamo aggiungerci che i fertilizzanti vanno periodicamente riacquistati, spendevo 100 euro di neon ogni due anni per sostituire i 4 T5 da 54 watt, le bombole andavano ricaricate e sulla bolletta l'acquario si sentiva.

Fatelo un pò voi il conto che mi viene il mal di testa a pensarci, ma mi ero prefissato un determinato obbiettivo e questo era il necessario per raggiungerlo.

Non avevo a disposizione cifre esorbitanti ed ho preso i vari componenti col tempo. Una volta avuto tutto in mio possesso sono partito.

Ora ho un malawi. L'acquario è lo stesso e, tolto il filtro esterno che è stato più uno sfizio personale, ho speso solo 25 euro di sabbia. Rocce prese in montagna, sfondo nero col polionda recuperato in un magazzino a gratis e il resto dei soldi investiti in pesci di sicura provenienza e qualità ed ottimi mangimi.

Questo per dire che la spesa è proporzionale all'impresa. Ci sono allestimenti che richiedono un dispendio economico maggiore ed altri meno, ma si possono fare ottime cose in entrambi i casi con costi molto lontani tra di loro.

Marimarco69 26-04-2014 01:02

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062393793)
Quote:

Originariamente inviata da pesce red (Messaggio 1062393743)
Mah......combinazione in questo post gli utenti che scrivono hanno tutti acquari pagati 2 soldi #24 ma appena esci da questo post ci sono utenti come me che hanno comprato a prezzi di mercato e mettono in vasca cose giuste e quello che serve per avere una vasca decente.......tutti fanatici? O spendacioni ?

Non si tratta nè di fanatici nè di spendaccioni. Quanto detto finora è solo per far capire che se si vuole risparmiare si può o andando sull'usato e rivolgendosi ad altri appassionati per piante ecc o considerando il fai-da-te o litraggi ridotti. Ovviamente con allestimenti semplici.

Poi se si vuole fare qualcosa di più complesso il discorso cambia. Io stesso ho speso una cifra assurda per il vecchio allestimento olandese:

Rio 300 + mobile 600 euro
impianto co2 80 euro
phcontroller + elettrovalvola 100 euro
fondo fertile e ghiaino dennerle 100 euro
fertilizzanti dennerle 50 euro
riflettori, pinze, forbici, radici, rocce ada, ecc altri 100 euro
Era un olandese e quindi immaginati quanti soldi di piante
Ringraziando dio il filtro era interno, ma ci ho voluto aggiungere un coprifiltro 3D altri 50 euro
impianto osmosi inversa 70 euro
bombola da 2 kg 40 euro
bombola da 4 kg 80 euro

Se poi vogliamo aggiungerci che i fertilizzanti vanno periodicamente riacquistati, spendevo 100 euro di neon ogni due anni per sostituire i 4 T5 da 54 watt, le bombole andavano ricaricate e sulla bolletta l'acquario si sentiva.

Fatelo un pò voi il conto che mi viene il mal di testa a pensarci, ma mi ero prefissato un determinato obbiettivo e questo era il necessario per raggiungerlo.

Non avevo a disposizione cifre esorbitanti ed ho preso i vari componenti col tempo. Una volta avuto tutto in mio possesso sono partito.

Ora ho un malawi. L'acquario è lo stesso e, tolto il filtro esterno che è stato più uno sfizio personale, ho speso solo 25 euro di sabbia. Rocce prese in montagna, sfondo nero col polionda recuperato in un magazzino a gratis e il resto dei soldi investiti in pesci di sicura provenienza e qualità ed ottimi mangimi.

Questo per dire che la spesa è proporzionale all'impresa. Ci sono allestimenti che richiedono un dispendio economico maggiore ed altri meno, ma si possono fare ottime cose in entrambi i casi con costi molto lontani tra di loro.

...SEMPLICE, ESAUSTIVO, ESEMPI CALZANTI... CHE DIRE DI PIU'... POSSIAMO CHIUDERE LA DISCUSSIONE...#rotfl##rotfl#

A qualcuno può interessare un Aquatlantis con mobile a 250 euro?#rotfl##rotfl#-14-

pesce red 26-04-2014 09:26

Quote:

Originariamente inviata da marcorsv1000 (Messaggio 1062393760)
Acquario http://www.subito.it/vi/89749851.htm

Fatti non pugnette :D:D


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

e questo sarebbe un affare #26 quella vasca è da buttare -35
sempre più convinto che la vostra teoria non torna #07#26 un conto è risparmiare sul fondo e sassi ma mettere una vasca così in casa .....dai !
poi c'è poco da risparmiare anche con il fondo, perchè se per risparmiare 18€ di fondo poi devo avere piante malate che senso ha.
è inutile dire che l'estetica non centra #26 tutti noi progettiamo una vasca cercando di farla piacevole e armoniosa alla vista ........non tanto per gli amici ma per noi stessi (anche se fa piacere quando ci fanno i complimenti) dunque per me mettere quel catramone in sala per 60€ non ha senso ........in più ci mettiamo una sabbia edile un sasso preso al lago (tra l'altro illegale) una potatura del vicino un ramo trovato nel bosco che rilascia tannino e per finire una trota pescata nel fiume serio .....otteniamo una vasca da 150litri a 60€ ..complimenti#25
------------------------------------------------------------------------
Quote:

O, ESEMPI CALZANTI... CHE DIRE DI PIU'... POSSIAMO CHIUDERE LA DISCUSSIONE...#rotfl##rotfl#
...SEMPLICE, ESAUSTIV
A qualcuno può interessare un Aquatlantis con mobile a 250 euro?#rotfl##rotfl#-14-
[/QUOTE]
caspita sono andato a vedere la tua vasca in muratura -:33 alla faccia della teoria che sostieni in questo post:#O

IlQuarto 26-04-2014 09:41

Quote:

un ramo trovato nel bosco che rilascia tannino
oh mio dio il tanninio! tragedia......... :-)
l'acqua ambrata.......... tragedia :-)


è palese che la discussione è arrivata ad un punto di non ritorno..
Sta diventando poco costruttiva e a tratti ripetitiva...
La pensiamo diversamente..

c'è chi il tannino lo ricerca e c'è quello che lo teme..
modo di versi di approcciarsi allo stesso hobby...
Non c'è un giusto/sbagliato, come abbiamo detto e stra detto la cosa che conta è il rispetto del pesce
Se questo avviene spendendo 4000 euro o 100, il risultato non cambia..



spendete se volete, se potete..

:-)

Johnny Brillo 26-04-2014 09:55

Pesce red quella vasca non è da buttare, è solo sporca e non messa benissimo con le finiture. Se però uno la va a vedere senza scartarla l'impulso, gli da una ripulita e con un pò di fai da te sistema qualcosina, può venirne fuori qualcosa di buono e a poco prezzo.

E' così che se vuoi si fanno gli affari, o crediamo che la gente sia pazza e ci dia una vasca di un metro e mezzo per 60 euro??????

Per il resto sono d'accordo con IlIV siamo arrivati a uno stallo.

Se il pensiero mio e degli altri non è passato nelle pagine precedenti non credo che possa farlo a questo punto.

Jessyka 26-04-2014 10:01

Sapete cosa? Questo forum nasce con l'idea di fare acquariofilia consapevole, non acquariofilia da "Acquari di famiglia". Questo significa che se uno ha il Channa in casa, se ne sbatte se il 300 litri che compra è brutto. Gli serve altrimenti quel cristo neanche si gira.
Se poi hai i soldi ti compri l'Aquamar e tutti contenti.
Se uno ha in casa dei Killi se ne sbatte se chi entra non gli fa "che carini tutti sti colori", perchè la vasca c'ha un barattolo in mezzo e 2 pesci visibili in croce.

Ammiro chi dice "c'ho i soldi e li spendo!", non sono una spendacciona neanche per interessi totalmente femminili, ma se uno lo sfizio se lo vuole levare e lo dice senza lamentarsi di averli cacciati, sono contenta.

Ecco, secondo me questo non passa. Che qui si dovrebbe fare acquariofilia consapevole, quella che rispetta certi standard, certi valori, certi litraggi.... L'estetica c'è e ok, ma è secondaria a tutta una serie di cose che forse sono date troppo per scontate in questa discussione. O almeno questo è quello che si cerca di fare in questo forum o almeno quello che io personalmente (ma anche un sacco di altri utenti che so si riconosceranno nelle mie parole) cerco di far passare al neofita.
Chi vuole capire, credo abbia capito questo ben prima del mio intervento.

IlQuarto 26-04-2014 10:05

#25 #25
grande Jessyka!

marcorsv1000 26-04-2014 10:08

Una vasca é da buttare quando perde in maniera copiosa da tutti i vetri ha scheggiature su tutti i vetri ecc ecc il resto sono chiacchiere ....attenzione quando comprate in negozio che le piante o i pesci potrebbero essere potature o pesci riprodotti nell' acquario del vicino che tanto schifate .
Svegliamoci gente


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

massipierini 26-04-2014 10:22

Quote:

Originariamente inviata da marcorsv1000 (Messaggio 1062393881)
Una vasca é da buttare quando perde in maniera copiosa da tutti i vetri ha scheggiature su tutti i vetri ecc ecc il resto sono chiacchiere ....attenzione quando comprate in negozio che le piante o i pesci potrebbero essere potature o pesci riprodotti nell' acquario del vicino che tanto schifate .
Svegliamoci gente


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Ma si ritorna al concetto di acquario-arredamento oppure di acquario funzionale al benessere dei pesci ospitati......

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

pesce red 26-04-2014 10:26

vabbe dai #13 che messaggio si vuol far passare? che chi compra osmosi co2 vasche belle e nuove tratta i pesci peggio di quelli che fanno acquari "economici" ...spero di no !
il discorso mio era che non credo che i costi di 120 litri ben progettato possono variare da 60€ a 400€ a parte regali ect...ect....
forse è meglio chiarire quanto dura un acquario commerciale ......io non mi fido di tenere 130 litri dentro una vasca per oltre 10 anni . dunque anche se per me gli acquari sono troppi cari preferisco partire con il nuovo e tenerlo 10 anni che prendere l'usato di 8 anni e pagarlo la metà.

Johnny Brillo 26-04-2014 10:31

No, il messaggio che si vuol far passare è che se solo lo si vuole o se non ce lo si può permettere si può comunque coltivare questa splendida passione con delle accortezze spendendo poco.

Poi se uno vuole o può spendere che ben venga.

Il rispetto per gli ospiti della vasca è al primo posto come ricordava giustamente Jessyka. Non era stato puntualizzato perchè penso che fosse sottinteso che si partisse da questo presupposto.

Hai fatto bene a sottolinearlo Jessyka e non ti incazzare. >:-( #18

pesce red 26-04-2014 10:51

beh allora non è come dite voi che la discussione è in stallo :-) chi legge questa discussione perchè vuole avvicinarsi a questo hobby è giusto che legge tutte le varie teorie e costi per i vari biotopi o gestioni .
così se uno vuol mettere sul balcone un catino con 2 pesci rossi sa che costa tot ....se uno vuol un bell'acquario con una buona luce vetri spessi e di buona fattura costa tot ..... se uno mette un usato con materiale economico costa tot... l'olandese costa tot ....ect..ect....
l'importante è no dire che per questo hobby ci vogliono 100€ ...... perchè non è vero!

massipierini 26-04-2014 10:53

Quote:

Originariamente inviata da pesce red (Messaggio 1062393896)
vabbe dai #13 che messaggio si vuol far passare? che chi compra osmosi co2 vasche belle e nuove tratta i pesci peggio di quelli che fanno acquari "economici" ...spero di no !
il discorso mio era che non credo che i costi di 120 litri ben progettato possono variare da 60€ a 400€ a parte regali ect...ect....
forse è meglio chiarire quanto dura un acquario commerciale ......io non mi fido di tenere 130 litri dentro una vasca per oltre 10 anni . dunque anche se per me gli acquari sono troppi cari preferisco partire con il nuovo e tenerlo 10 anni che prendere l'usato di 8 anni e pagarlo la metà.

Forse c'è anche il discorso che chi magari inizia si fa coinvolgere, vuoi per inesperienza o magari solo per entusiasmo, da chi le cose gliele deve vendere, e qui si torna a ragionare di negozianti, preparaione e scrupoli e non mi sembra il caso.......poi magari è chiaro che il ferplast cayman 80 nuovo di pacca, con ghiaietto verde o rosa, piante magari di plastica da 10 euro l'una, il relitto dal quale escano le bolle illuminate da faretti a led (ah, I'll relitto ce l'ho anche io, ma è li per una ragione precisa.....;) ) sia più bello della mia vecchia vasca riallestita n volte e piena di potatore raccattate qui e li..........

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 26-04-2014 11:15

Quote:

Originariamente inviata da pesce red (Messaggio 1062393916)
l'importante è no dire che per questo hobby ci vogliono 100€ ...... perchè non è vero!

Ma non si può neanche dire il contrario e cioè che si deve per forza spendere un capitale per avere una bella vasca in casa. Neanche questo è vero!

Possiamo fare un banale esempio di un caridinaio:

20 euro vaschetta da 30 litri
20 euro filtrino a zainetto o piccolo esterno, 10 euro se si prende un filtro ad aria
5 euro per qualche kg di ghiaietto
10 euro nel mercatino per qualche anubias e qualche muschio, anche zero euro se trovi chi le regala
10 euro per una decina di red cherry prese da un appassionato
10 euro per una piccola plafoniera
Se vuoi risparmiarti un'altra decina di euro di mangimi puoi anche dargli delle verdure bollite.
rocce e legni sempre presi in natura e solo acqua di rubinetto per i cambi.

Con molto meno di 100 euro hai tutto nuovo e un bell'acquarietto in casa.

massipierini 26-04-2014 11:26

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062393928)
Quote:

Originariamente inviata da pesce red (Messaggio 1062393916)
l'importante è no dire che per questo hobby ci vogliono 100€ ...... perchè non è vero!

Ma non si può neanche dire il contrario e cioè che si deve per forza spendere un capitale per avere una bella vasca in casa. Neanche questo è vero!

Possiamo fare un banale esempio di un caridinaio:

20 euro vaschetta da 30 litri
20 euro filtrino a zainetto o piccolo esterno, 10 euro se si prende un filtro ad aria
5 euro per qualche kg di ghiaietto
10 euro nel mercatino per qualche anubias e qualche muschio, anche zero euro se trovi chi le regala
10 euro per una decina di red cherry prese da un appassionato
10 euro per una piccola plafoniera
Se vuoi risparmiarti un'altra decina di euro di mangimi puoi anche dargli delle verdure bollite.
rocce e legni sempre presi in natura e solo acqua di rubinetto per i cambi.

Con molto meno di 100 euro hai tutto nuovo e un bell'acquarietto in casa.

Il mio caridinaio, quindi cifre concrete e non astratte.....
Vasca acquariumline panoramica extrachiaro 25 lt .......16 euro
Filtro esterno resun cyclone cy 20.......17 euro
Plafo wave cosmos 11w......18 euro
Fondo lapillo.....7 euro x 20 kg
Lastrine porfido per allestimento......aggratis
Legno recuperato da ciò che avevo
Tubo pvc per tane......1,20 euro
Piantine muschi potature e qualche planorbarius forse altre 10 euro,
Mi rovinerò un po con e caridine, ma perchè voglio qualcosa di più particolare.......


Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E aggiungo.....se avessi avuto un po di tempo e voglia residui la plafo avrei potuto tranquillamente farla da solo, con ulteriore risparmio, come ho fato per I supporti del vetro superiore dell'altra vasca......con un paio di euro di foglio d,acciaio inox ne ho fattyi in quantità industriali, a comprarli avrei speso una decina di euri.......( ma chiaramente mi sarei macinato molto meno le @@).......

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

Marimarco69 26-04-2014 11:37

Guardate questa...#24#28g... conciata male, vero?

http://s24.postimg.cc/mj4x0t1pd/Foto1052.jpg

...é diventata così:

http://s16.postimg.cc/v7152qylt/Foto1559.jpg

..Niente di che, ma fa la sua "porca figura"...#rotfl#

... E non ci sono cavoli... ci stiamo ripetendo, possiamo portare altri esempi, ma il "succo" è questo, non si scappa...#24

La vasca dell'annuncio mostrata prima, va lavata, fatto un test di tenuta (ho notato una ruota per roditori all'interno e mi fa pensare che sia stata all'asciutto per un bel po'... anche se siliconi "buoni" sono garantiti per 25 anni)
Con un po' di carta adesiva nera si ri-foderano i bordi superiore ed inferiore, e torna in forma... se uno ci vuole fare un bel Malawi, ci mette un neon, un filtro esterno... (con l'interno si risparmia ulteriormente)... Ma anche qui ci stiamo ripetendo...#24#28-14-

Johnny Brillo 26-04-2014 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062393944)
La vasca dell'annuncio mostrata prima, va lavata, fatto un test di tenuta (ho notato una ruota per roditori all'interno e mi fa pensare che sia stata all'asciutto per un bel po'... anche se siliconi "buoni" sono garantiti per 25 anni)
Con un po' di carta adesiva nera si ri-foderano i bordi superiore ed inferiore, e torna in forma... se uno ci vuole fare un bel Malawi, ci mette un neon, un filtro esterno... (con l'interno si risparmia ulteriormente)... Ma anche qui ci stiamo ripetendo...#24#28-14-

Un restauratore di antiche vasche!!! :-D #70

Marimarco69 26-04-2014 11:50

...#rotfl#...per chi non lo sapesse, seguo il motto "POCA SPESA-TANTA RESA"#rotfl##rotfl#-14-

marcorsv1000 26-04-2014 11:57

Quella vasca era un esempio....ce ne sono a iosa di buoni affari...poi se devo dire che mi sento un cretino ad aver comprato tutto a 90euro.....scusate ma non ce la faccio..


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

pesce red 26-04-2014 12:34

vabbè .....mo un 30 litri con dentro 10 red cherry è considerato un acquario #24..... vabbuono allora se consideriamo la boccia con il pesce rosso possiamo dire che per avere un acquario in casa si parte da 10€ a 10.000€#17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22332 seconds with 13 queries