![]() |
http://s14.postimg.cc/uqt2g1ud9/imagese.jpg
http://s22.postimg.cc/ruamnvubh/imagesss.jpg Nella prima togli i legni nella parte alta destra ( la mia ideale ) , in entrambe togli i discus e mettici il tuo in scala dato che sono sicuramente piu' grandi. Che poi siano vasche che rispecchiano i luoghi naturali non e' un dettaglio ovviamente ma magari , anzi ovviamente preferisci layout differenti . Comunque spazio e alcuni punti in cui i pesci possano ripararsi senza appesantire . Volevi dire l'istinto predatorio ? #24 ciao .. |
Si ma cosi sono vasche semi spoglie....giusto con 2 legni e 2 anubias....puoi fare una cosa del genere con un gruppo di pygocentrus se sei al limite con lo spazio.....a me personalmemre dire che non piacciono é dire poco....tra l'altro del primo togli anche la sabbia bianca senò poi per forza i piranha restano schivi,riflette tantissima luce.....
Tra l'altro sono layout che poco centrano con l'habitat dei piranha....il secondo forse potrebbe rispecciare quello dei piraya che provengono dal rio sao francisco.... Non che il mio layout rispecchi il loro habitat....ma avere vasche cosi,con un serrasalmus come il mio é averla vuota....ti tipeto prova ad averne uno,poi ne riparliamo! a se vai a vedere sui vecchi video ce né uno di uno spilo da 15 cm in 450 litri praticamente disallestito.....in pratica avevo una vascone con un pesce che era un sasso,avrei potuto occupare 2050 litri con l'arredo che a lui non cambiava niente.... Prima di arrivare ad allestire determinate vasche ho sperimemtato un po quello che poteva essere lo spazie in base alle esigenze del pesce....ti posso assicurare che di spazio ne ha a sufficenza..... Ps.il concetto é che devi proporzionare il layout al pesce che ospiterai...ovvio che non potrvo tenere questo che ho in vasca con in pesce che diventata 30 cm.....come potrebbe essere un caribe o un piraya...visto che sono anche parecchio meno statici....ma neanche con un nattereri se proprio lo vogliamo dire,al quale si tende dare meno litri,ma diventa comunqie una bestia che i 29/30 cm li raggiung senza problemi se crescuti a dovere... Inviato dal mio LG-P760 |
Ne avro' uno quando potro' farmi o comprarmi una vasca dato che lavoro' non ce ne per ora .. ma questo non centra ne parlo anche ora perche' ti dicevo appunto che mi sono documentato .
NOn c'e' la sabbia bianca , e' la foto se guardi bene .. la sabbia e' ambrata ovviamente :-). Poco centrano con l'abitat dei piranha ??? perche' l'acqua non e' color the' ? No perche' questo e' un fiume sud americano ... che poi ci siano varie zone con acque piu' o meno scure va bene ma il fondale e rami/radici li trovi ovunque non per niente sono vasche con discus di un certo tipo e fatte da gente che cura i particolari . Il fatto che non ti piacciono e ti sembrino spoglie vuol dire che la pensiamo diversamente ( ma si era gia' capito :-D ) . |
Va bene appurato che la pensiamo in modo diverso direi che possiamo terminare gli ot e finirla visto che ormai la discussione é diventata in bordello inennarrabile....
Anzi chiederei la cortesia a qualche mod di ripulire un pochino perché senò non ci saltiamo piu fuori..... Ps.asterix continua a documentarti il piu possibile,anche se tra dire e il fare ce di mezzo il mare....se fai un salto su portal sei il benvenuto e vediamo di approfondire seriamente il discorso serra se sei seriamente interessato,starei qui a discutere ore e giorni ma siamo abbastanza ot... Inviato dal mio LG-P760 |
Se riesco a farmi una vasca lo faro sicuramente :-) , senza rancore . Ciao .
ps pero' questa discussione puo' essere d'aiuto a chi vuole cominciare con questi pesci , io la lascerei com'e' poi vedete voi . |
Quote:
Inviato dal mio LG-P760 |
|
Rinnovo i complimenti per il pesce , davvero bello :-) !!
|
Da oggi ha iniziato a mangiare come si deve,non facendo toccare al cibo il fondo.....prima mangiava comunque tutti i giorni dal 2o giorno che era in vasca.....
Ad oggi sono 17 giorni che é in acquario,l'ambientamento non é ancora del tutto completo ma piu di cosi non potevo chiedere! Inviato dal mio LG-P760 |
Un paio di foto aggiornate....cambiamemto radicale,simil mangrovieto fatto con nocciolo contorto....
Le foto non sono un gran che,con una tripla dose di bio humina l'acqua e torbidissima per adesso...http://img.tapatalk.com/d/14/03/27/sahe4yzu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/27/u4u5uda8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/27/7abujaqu.jpg Inviato dal mio LG-P760 |
caspita marco muta sempre la tua vasca :-)
definitiva questo allestimento? |
Si si definitivo,mancano pochi e secondari dettagli,un po di lapillo sul fondo qua e la,qualche foglia di catappa e pigna di ontano e delle anubias bonsai....
Ma la "struttura" non verrá piu toccata! Ho cercato ricreare un ambiente simile all'allestimento iniziale ma piu leggera e con piu spazio per il nuoto...difatto questi rami sono contro la rocciata o spostati di 1/2 cm quindi lo spazio resta invariato piu o meno! Diciamo che ho voluto dare onore al pesce che ospito ricreando qualvosa che possa ricordare lontanamente le sue zone di origine.... Non dico che sia un biotopo,e nemmeno un allestimento di amano o knot....ma per le mie esigenze é perfetto! Inviato dal mio LG-P760 |
Foto fresche fresche!
Oggi l'acqua é piu limlida e si vede meglio!http://img.tapatalk.com/d/14/03/28/ytunepup.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/28/uva9eme9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/28/5uva6u2y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/28/y2eqa5uv.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/28/2ujavude.jpg Inviato dal mio LG-P760 |
Sicuramente una lettiera di foglie ci starebbe bene :-)
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk |
ciao Marco ma sarebbe difficile allevarli in gruppo in una vasca adeguata ? oppure alla fine ne rimarrebbe sempre uno comunque ?
|
Quote:
Pygocentrus o serrasalmus? I pygocentrus si possono tentare convivenze tenendoli in gruppo,i nattereri sono i piu facili da fare convivere e da reperire! I serrasalmus sono da tenere assolutamente da soli,ci sono rarissimi casi di convivenza ma in litraggi estremi... Inviato dal mio LG-P760 |
grazie
|
Il maculatus non e' tra quei serra che posso vivere in gruppo ?
|
Si ma in natura tutti i serra vivono in piccoli gruppi di 5/10 esemplari,rhombeus,manueli,sanchezi,maculatus,spil opleura eccecc....ma in natura é un altra storia....
Per provare una convivenza (estremamente difficile) tra 2 maculatus ci vorrebbe una vasca almeno di 200x60x60....e comunque le possibilita di una convivenza sono minime (per convivenza intendo un periodo lungo quanto la vita del pesce o poco meno,non qualche mese).... Dato il costo direi piuttosto alto di tali esemplari e le problematiche che potrebbero incombere io una convivemza la sconsiglio fortemente! Inviato dal mio LG-P760 |
Marco se vuoi ti posto un video di una vasca con diversi maculatus ( molto belli ) ... magari potrebbe essere un'idea per il futuro se prendi una vasca piu' grande .:-)
|
No non postare che potrebbe passare un idea sbagliata!
Si ho presente il video in questione,come ho detto non é impossibile la convivenza ma é rischiosissima,dipende molto anche dal carattere dell'esemplare,il mio farebbe fuori chiunque in pochi secondi.....quindi evito.....avevo preso in considerazione di mettere dei mac nel 1000 lotro che sto allestendo ma poi ho lasciato perdere....se scoppia il casino avrei buttato via centinaia e centinaia di euro....senza poi considerare a cosa andrebbero in contro i pesci! Bisogna sapersi accontentare....se si vuole un serrasalmus lo si tiene da solo e amen,senò si va sui pygocemtrus! Inviato dal mio LG-P760 |
Quote:
|
Sul mondo dei piranha se ce una cosa che devi prendere con le pinze é youtube!
Vedi video con 3/4 rhombeus nella stessa vasca,mix di serra a caso....ma sono tutti pesci messi insieme per fare il video....poi alla fine scopri chiedendo maggiori info che dopo qualche giorno i pesci si sono massacrati.... Io ho imparato che il tubo meno lo guardi e meglio é,(sempre per quanto riguarda il mondo dei piranha)amenoché non guardi video di fonti certe.... Inviato dal mio LG-P760 |
Ormai mangia sempre cosi tutti i giorni!
Gli faccio di solito fare un giorno di digiuno forzato quando faccio il cambio dell'acqua.... Cosa dite si é ambientato? :D https://youtu.be/Jb-1DiT1yt0 Inviato dal mio LG-P760 |
Quote:
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
5 gr disciolti in 2 litri di acqua ogni 100 litri
Faccio la soluzione la agito,lasvio riposare,poi la riagito fino a 6 ore prima e lascio decantare un altra volta....per immetterla in vasca foro la bottiglia poco sopra alla sedimentazione sul fondo Inviato dal mio LG-P760 |
Grazie! Usi solo la verde o anche la bianca o la grigia?
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
No uso la verde ventilata e basta!
Cosi mi è stato suggerito ;) Inviato dal mio LG-P760 |
Io per le caridine uso la grigia, ma non ho ben chiare le dosi, di solito uso 2gr per 100 litri ma è una cosa così empirica
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
E occhio con le caridine,non conosco molto di quel campo ma so che mal sopportano sovradosaggi di qualsiasi cosa,dal biocondizionatore al fertilizzante....o almeno cosi ho sentito dire.....quindi magari invece di 5 gr vai su 3 per stare tranquilli...
Inviato dal mio LG-P760 |
Si la verde ha troppo ferro per le caridine, volevo provare ad usarla nella vasca dei ciclidi nani
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
A io nel cubo della mia ragazza che ha una coppia di ramirezi ho iniziato a metterla anche li!
I pesci sembrano piu rilassati,e hanno iniziato a deporre con regolarita! Anche se essendo parecchio giovani ed avendo in vasca anche un ancistrus per adesso non hanno portato a termine nessuna covata.... Comunque devo dire che con l'uso dell'argilla ho notato un netto miglioramento,non tanto nella colorazione ma nel comportamento dei pesci,che sembrano piu rilassati e mangiano con gusto! Inviato dal mio LG-P760 |
Sinceramente scopro solo adesso le proprietá dell'argilla
Senti quante cose si imparano ogni giorno qui su AP ;-) Ma come la si inserisce in acqua ? E i pesci la mangiano? Ma non inquina troppo? Scusa le tantissime domande ma la cosa mi incuriosisce molto e approfitto della tua saggezza e disponibilità ;) |
Allora non la si inserisce in vasca direttamente....
Si prepara cosi: Trattamento per 100 litri -bottiglia da 2 litri -5gr di argilla -acqua Si mettono i 5 gr di argilla nella bottiglia con acqua che puo essere nuova e trattata o dell'acquario,si agita il tutto molto energeticamente e si lascia riposare per 24 ore! Si puo riagitare fino a 6 ore prima dell'immissione in vasca lasciandola ancora una volta sedimentare.... Una volta pronti a metterla in vasca si fa un foro nella bottiglia poco sopra al sedimento sul fondo e si lascia svuotare la bottiglia,l'acqua sará bianca e lattiginosa ma é un effetto temporaneo che sparisce in qualche ora! Non vedo come i pesci ppssano mangiarla visto che non si mette direttamente in vasca l'argilla ma una soluzione! Non inquina assolutamente....unica cosa bisogna vedere che gestione si ha della vasca,perché se non ho capito male usi massicci potrebbero aumentare i silicati in vasca,ma nel mio caso che faccio cambi aettimanali non ho notato assolutamente nessuna proliferazione di alghe che non possono essere diverse dal solito..... Io l'ho usata 4 volte in un mese per far riprendere bene il pesce adesso per un mese non la uso piu,poi rinizio per un altro mese e cosi via..... Ps.tengo a precisare che il tutto mi é stato spiegato da un allevatore che usa questo metodo con i discus,non é farina del mio sacco.... Inviato dal mio LG-P760 |
|
Grazie mille per la spiegazione marco e grazie per i video e tutte le info che ci dai su questa
specie veramente bella! :) in questo video sembra non aver particolarmente fame :) |
Di niente briciols,è un piacere!
Comunque mangia sempre cosi! Adesso riduco ilnumero di volte che gli do da mangiare perché se continua cosi tra un po rotola [emoji85][emoji85][emoji85][emoji85] Inviato dal mio LG-P760 |
|
Che bestia!:-D Complimenti anche per le foto!
|
Bravo bel layout! E che gran bell'esemplare ! Le misure ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl