AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nuovo reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442182)

giulioben 30-01-2014 15:40

Sembra una via di mezzo perche non dondola sotto la corrente ma toccandolo con qualcosa riesco a muoverlo un po

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/01/30/de5ezuby.jpg questo è il massimo che riesco a fare

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 30-01-2014 16:04

Mah descritta così e vedendo qualcosina, mi sembra un organismo tubellare spontaneo che non da nessun problema

giulioben 30-01-2014 16:05

Tipo spirografo intendi?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 30-01-2014 16:13

Una specie, però il nome non lo ricordo, potrei anche sbagliare eh.

giulioben 30-01-2014 16:14

Va bene grazie, l'importante è che non.sia dannoso

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 05-02-2014 18:22

Dopo quanto posso inserire una lumaca turbo contro le alghe? Devo aspettare sempre i 3 mesi come per i coralli?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 05-02-2014 20:44

No puoi inserirle prima ma non ti aspettare miracoli.



Sent from my iPad using Tapatalk

giulioben 05-02-2014 21:02

Capisco..ma dopo quanto tempo dall'avvio?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 05-02-2014 21:08

Dopo un mesetto se non hai problemi di inquinanti puoi inserirla, fai un ambientamento goccia a goccia.


Sent from my iPad using Tapatalk

giulioben 05-02-2014 21:25

Va bene grazie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

grispa72 05-02-2014 21:32

Ma ambientamento goccia a goccia significa aprire il sacchetto e immetterci goccia a goccia l'acqua dell'acquario? E se si quanto tempo deve durare l'operazione?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alegiu 05-02-2014 21:37

Si, metti il sacchetto dentro l'acquario così pian piano arrivi alla stessa temperatura, io ad esempio lo fisso al vetro con una molletta, poi pian piano metti qualche goccia, io ad esempio una siringa e metto 2 o 3 ml ogni tanto (qualche minuto vado a naso) e dopo circa 40 minuti pesco l'invertebrato e lo libero in vasca, l'acqua del sacchetto la butto


Sent from my iPad using Tapatalk

grispa72 05-02-2014 22:11

Ok. Grazie mille!!!

devildark 05-02-2014 22:53

mh .. io faccio in maniera molto diversa hahahah e nn mi e mai morto nulla ... ma nn la scrivo che e meglio :D

giulioben 05-02-2014 22:54

Prendi e butti dentro? :D

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 06-02-2014 00:17

Con lumache e crostacei non è molto consigliato.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 06-02-2014 00:18

Si vabbe anche per le possibili variazioni di salinità no?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 06-02-2014 00:21

L'ambientamento in sacchetto si fa per la temperatura, goccia goccia Per adattare il futuro ospite alla chimica del'acqua che sicuramente sarà diversa da quella da cui proviene.
Come dicevo crostacei e gasteropodi, sono spesso molto delicati da questo punto di vista

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 06-02-2014 00:23

Si ho capito..grazie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 09-02-2014 20:13

Salve, oggi ho visto delle planarie in vasca, sono una cosa negativa? O le lascio perdere?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 09-02-2014 21:01

Dipende da quante sono e di che tipo, di solito si autoregolano tranne le rosse che tendono a diventare infestanti anche se non è detto

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 09-02-2014 21:05

No no bianche sono

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 11-02-2014 21:30

http://img.tapatalk.com/d/14/02/12/aryhuqu7.jpg con l'arrivo della lampada(finalmente) è cominciato il fotoperiodo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 11-02-2014 22:52

La pompa é provvisoria?


Sent from my iPad using Tapatalk

giulioben 11-02-2014 23:20

No..perché?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 11-02-2014 23:28

Piuttosto l'attaccherei in alto nel vetro posteriore puntata in avanti, li ti occupa pure spazio per i coralli


Sent from my iPad using Tapatalk

giulioben 11-02-2014 23:51

Ma non smuoverebbe la superficie cosi no?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 12-02-2014 00:29

Come no, fai un po' di prove e la regoli con il regola flusso la corrente


Sent from my iPhone using Tapatalk

giulioben 12-02-2014 08:48

Ma oltre allo spazio per i coralli quali sono le controindicazioni per quella posizione della pompa?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 12-02-2014 10:23

Ti fa movimento sopra e poco sotto e in mezzo alle rocce. Se la metti abbastanza in alto, pochi cm dal pelo vasca e la punti verso il centro del vetro frontale ti smuove meglio. IMHO


Sent from my iPhone using Tapatalk

giulioben 12-02-2014 10:24

Capito grazie mille

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 12-02-2014 10:42

figurati, comunque fai un pò di prove e vedi come va.

giulioben 12-02-2014 10:55

Okok

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 12-02-2014 14:41

Ma se la pompa la metto su dove la devo puntare? Verso l'alto o verso il basso? Conta che comunque è 350 litri ora se a pieno regime quindi 35volte il litraggio

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 12-02-2014 15:53

Comunque il movimento dietro e sotto la rocciata c'è si vede che quando c'è qualche bolla piccola se ne va la sotto prima di tornare in superficie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 12-02-2014 16:18

Io la metterei pochi cm sotto il livello dell'acqua, vicino al riscaldatore, puntata verso il centro del vetro frontale

giulioben 12-02-2014 16:19

Ok va bene allora la metterò cosi..la potenza la lascio tale?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 12-02-2014 16:23

Per il momento non avendo nulla la puoi tenere come vuoi, poi vedi quando inizierai a popolare se gli animali stanno bene o sono infastiditi e se la corrente e troppa o troppo poca

giulioben 12-02-2014 16:25

Ok quindi per il momento secondo te la lascio cosi come sta e poi casomai modifico?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quando posso fare il primo cambio d'acqua?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 12-02-2014 16:44

Se fosse il mio cercherei fin da subito la posizione ideale.

Il cambio d'acqua si fa quando i valori di no3 e po4 lo permettono, di solito si dà come tempo indicativo un mese, ma tutto dipende dai suddetti valori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12449 seconds with 13 queries