![]() |
Adesso ho provato a contattare un utente delle hygrophile polisperma, vediamo cosa mi risponde. Grazie per il consiglio pero :)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Personalmente propendo per credere che fossero già malati.
Presi in negozio, ve? Sono bombati come pochi, non me ne stupisco... |
Si li ho presi in negozio... Eh ma se volessi prenderli sul forum, i pesci avrebbero anche la possibilita di morire durante il viaggio, no? A meno che non vado a prenderli di persona, pero ho gia guardato e vicino a Lodi, non c'e nessuno...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Allora l'unica è prenderli in negozio...
Ma come ti sembra? Cioè le vasche sono tenute bene? |
Si le vasche sembravano tenute bene, all'interno non ho visto pesci malati.. Li ho pagati 2,50€l'uno e il maschio 3€
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Prezzi pure normali...
Io proverei a farglielo presente. Non sperare in nulla, ma per onestà sarebbe fa dirglielo. |
Mi direbbe che è l'acqua è che i suoi stanno bene... Come gli altri negozianti...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mi dispiace, ti consiglio per ora di prendere solo i test e le piante,
cosi' puoi escludere l' acqua come causa della loro morte! #70 e dopo di prendere solo un pesce e poi man mano aggiungerne in caso #70 |
Adesso un pomeriggio andro in un negozio dove fanno i test a 5€ ma credo che proprio per il costo lo facciano in modo piu accurato
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se la risposta è SI, falli e scriviti su un foglietto tutti i parametri.. Se la risposta è NO(quindi li fanno con le striscette), non li fare, sarebbero 5 euro persi -35 questi 5 euro in caso usali per la "Lemna minor", è una pianta galleggiante, in 10 giorni ti ricopre tutto il pelo dell acqua, poi con il retino man mano provvedi a toglierla! poche alla volta le prendi tutte #70 Non accettare i consigli dei venditori, sono li per vendere!#07-14- |
È resistente come pianta la la lemna minor?? Ma poi il cibo non finirebbe tutto su quelle piante??
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
per il suo fatto di esser resistente e riproduttiva.. basta che non le trieni troppo fitte, cosi' la luce passa anche per le altre e ti rimangono degli spazi vuoti per mettere il cibo #70 |
|
no non molto,ma se la trovi cerca di prenderla con foglie non troppo piccole,altrimenti vengono aspirate nel filtro poi quando lo pulisci è un casino,te lo dico xche a me è successo
|
Quote:
Devono essere in questo modo circa.. http://i42.tinypic.com/2414i2v.jpg se invece le lasci riprodurre e far diventare troppe è normale che non passerà molta luce.. tipo in questo modo.. http://www.acquariodolce.it/forum/do...na%20minor.JPG #70#70 |
|
La lemna è stata sempre la mia pianta preferita finchè ho fatto dolce:
1. ciuccia le schifezze in modo egregio. per me è la miglior pianta per fare questo lavoro 2. la puoi "sfoltire" molto facilmente, io ogni 2 giorni ne pescavo un retino e la buttavo nel secchio. niente mani in acqua, niente movimenti fastidiosi, in 2 secondi hai potato! 3. crea zone di ombra e luce molto naturali, non è uno scudo unico ma ombreggia in modo non uniforme cosa perfetta per non avere zone troppo alla luce o troppo al buio, si muove con la corrente e puoi facilmente studiare dove disporre nuove piante piu o meno esigenti di conseguenza 4. è un'indicatore dello stato di salute dell'acquario. se vedete che non prolifera ma anzi regredisce da sola significa che magari anche le altre piante a breve potrebbero soffrire per mancanza di nutrimento 5. è un rifugio per gli avannotti e piace anche ai betta, in generale è cmq gradita a tutti gli abitanti dell'acquario 6. crea un effetto naturale MOLTO bello a mio giudizio... negli acquari aperti poi da il meglio di se creando un vero e proprio scorcio di natura 7. va benissimo in acquario di qualsiasi dimensione.... dal plantacquario di 10 litri a una vasca da 1000.... Per me è la pianta number one che non dovrebbe mai mancare in un'acquario, soprattutto di un neofita. |
Da come me l'hai descritto, ho deciso di comprarla.. Grazie mille.. Io ho la vasca chiusa, va bene comunque?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
chiedo scusa a Delo, ma quando leggo ste' robe non sono capace di resistere........... |
Quote:
|
|
Quote:
|
Non è un provlema se poi metto le mani per inserire piante?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Al più ti si attacca alle mani. :-D
|
|
Intendi alla Lemna? No, tranquillo, veramente. E' una pianta più che resistente. Se la sommergi per un attimo, anche ore, per una foglia che muore ne crescono altre 10.
Per fare un esempio, io la tengo in un catino fuori al balcone da ormai 1 anno. Ci butto giusto un po' di acqua dei cambi. Resiste a freddo, caldo, valori di inquinanti altissimi... |
Perfetto :)) la temperatura a quanto la metto dell'acquario? C'e una temperatura in cui i pesci vivono meglio? Io ora la tengo a 26, pero dicono di tenerla anche 24 che va benissimo..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
vai a 25, per i guppy va benissimo!
|
Dipende dai pesci. :)
Per i Guppy io personalmente in casa li tenevo a temperatura ambiente con il termoriscaldatore settato al minimo. Così vivono più a lungo e le femmine si stressano di meno. :) Comunque per il momento vai a 25. |
|
Ieri ho notato che i pesci con l'avviamento dell'aeratore, non stavano piu sempre sulla superficie, pero quando lo spegnevo tornavano su.. Quindi è meglio che lo tengo acceso?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
si, tienilo acceso, finchè l'acqua non torna limpida e i pesci non stanno bene :-)
|
Ma come mai il filtro si sporca di rosso??? http://img.tapatalk.com/d/13/12/03/5uqyju4e.jpg
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Le durezze con l'uso di osmosi, il pH con l'uso di torba o CO2, ma perchè?
|
Il ph è a 8.0.. E l'altro non dovevo scrivere gh ma kh, che è a 15... E vorrei abbassarli per i guppy
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non serve.
Fino ad un GH e KH entro i 25 e un pH entro gli 8, va bene. Praticamente credo che a meno di metterli in acqua salata, non si può "sforare". |
E allora perche muoiono? Gli unici valori che mi sembravano troppo alti sono questi gli altri sono ok! Nitrati 50 mg/l, nitriti 0, gh >16, cl2 0
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Intanto NO3 a 50, per dirne una.
Poi ripeto, i Guppy dei negozi possono facilmente essere imbottiti di ormoni e antibiotici per crescere prima del dovuto. Non escludo nulla quindi. Ma che poi, scusa se te lo richiedo, con cosa misuri? Leggo Cloro, non vorrei usassi le striscette...con quelle non dico che navighiamo nel buio però... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl