AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Dennerle scaper's tank (FOTO AGGIORNATE) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431477)

skakrew 08-12-2013 19:57

Grazie mille ne sono molto orgoglioso hehe

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

gemon01 09-12-2013 06:50

Che fauna pensi di inserire?

skakrew 09-12-2013 06:51

Hey gemon! Nottambulo anche tu? Per ora neocaridine blue jelly una volta che avranno popolato a dovere la vasca pseudomugil gertrudae

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

gemon01 09-12-2013 07:57

Con un bimbetto che mangia ogni 3 ore ....
Impegnative le blue jelly no?
------------------------------------------------------------------------
Ed anche pseudomugil gertrudae belli impegnativi... E poi si trovano nei negozi??

Rentz 09-12-2013 10:45

Quote:

Originariamente inviata da skakrew (Messaggio 1062243755)
pseudomugil gertrudae

ottima scelta! sono stupendi! peccato che dalle mie parti non li trovo mai :(

va bene per loro quel litraggio? siamo sicuri?

skakrew 09-12-2013 17:21

Quote:

Originariamente inviata da gemon01 (Messaggio 1062243762)
Con un bimbetto che mangia ogni 3 ore ....
Impegnative le blue jelly no?
------------------------------------------------------------------------
Ed anche pseudomugil gertrudae belli impegnativi... E poi si trovano nei negozi??

Mi sa che davvero impegnativo e il cucciolo d'uomo hehe
Le blue jelly sono delle neocaridine... Quindi alla fine non molto diverse dalle red Sakura o da delle rili...
Si fa confusione perché ci sono delle blue jelly cantonensis ma non è il mio caso le mie sono heteropada.
Gli pseudomugil invece mi sa che saranno belli impegnativi si anche perché vorrei partire dalle uova... Ma ci vorrà ancora qualche mese prima che le caridine popolino a dovere la vasca

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062243882)
Quote:

Originariamente inviata da skakrew (Messaggio 1062243755)
pseudomugil gertrudae

ottima scelta! sono stupendi! peccato che dalle mie parti non li trovo mai :(

va bene per loro quel litraggio? siamo sicuri?

Sono difficili da trovare si... Io prenderei le uova da un tipo inglese... Il litraggio va benissimo... Sarebbe meglio un 60l ma anche in 50 vanno bene... Sono pur sempre dei nanetti

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Rentz 10-12-2013 10:09

conosci il tipo inglese per eventuali referenze? XD

skakrew 10-12-2013 16:07

E quello che trovi su ebay... So solo essere famoso nell'ambiente killifish

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Rentz 10-12-2013 16:26

Quote:

Originariamente inviata da skakrew (Messaggio 1062245388)
E quello che trovi su ebay... So solo essere famoso nell'ambiente killifish

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

immaginavo... grazie :)

skakrew 11-12-2013 22:00

ok... ieri ho deciso che dovevo riposizionare la crypto che in quella posizione era molto sacrificata...
e inevitabilmente ho smosso un pochino il fondo fertile che sebbene non si sia mischiato alla ghiaia (sono stato molto delicato) come temevo ha rilasciato in colonna qualcosa...

per farla breve ho avvelenato le caridine... sapevo che era un azzardo questa vasca con le caridine e ne ho pagato la conseguenza... nessun problema.

adesso allestiro un cubetto fatto apposta per taiwan bee ma questo è tutto un altro topic hehe

quindi dedichiamo questa vasca a qualche fortunato pesciolino...

la scelta iniziale erano i pseudomugil gertrudae... ed è ancora valida

ma volevo poter scegliere anche tra altre specie che avevo scartato per le caridine...

come caratteristiche diciamo che devono poter vivere bene in 50 litri e si devono accontettare di acqua dell'acquedotto milanese...

pensavo ai pesce palla nani... so che non tutti approvano ma a me piacciono molto ma vorrei offrirgli una vasca con condizioni adatte e credo che quell'acqua vada bene.

ho scartato i ramirezi per la difficolta nei valori dell'acqua... avro gia la vasca per le tb che sarà difficile in quel senso...

non so... suggeritemi voi... vorrei un bel pesce protagonista piu che un gruppetto di pesciolini...

skakrew 13-12-2013 00:48

Problema risolto... Mi sono trovato a dover dare ospitalità a dei guppyini che stavano in un misero 25l con un paio di Cory e un otocinclus... Mi rendo conto che anche i miei 50 sono pochi specialmente per i Cory.... Ma sempre meglio del 25

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Rentz 13-12-2013 10:01

se vuoi dei cory prenditi dei pigmeus... quelli normali in 50lt stanno abbastanza stretti

skakrew 13-12-2013 17:32

E una ospitalità provvisoria una amica sta facendo maturare un 100 litri poi vanno tutti da lei guppy inclusi e si ripensa cosa mettere in questa vasca 😊

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 15-12-2013 18:44

Mi spiace per le caridine. Purtroppo la mie perplessità su questa specie vedo che erano fondate.

Oltre all'ospitalità temporanea, spero il più breve tempo possibile, come procede la vasca?

skakrew 15-12-2013 23:35

Ciao jhonny
Grazie per l'interessamento!
La vasca procede alla grande , ho portato la fertilizzazione a metà dose.
I pesci credo che in settimana li porterò in un negozio...

La luddwigia finalmente fa capolino da dietro le rocce e inizia ad essere di un discreto rosso, l'heterantera e inarrestabile e anche la cabomba Sulla destra e decisamente m migliorata.
L angolino a sinistra ancora stenta però... Sto pensando a una nuova pianta per quell'angolo.

Nelle foto l'acqua è sporca solo perché avevo appena messo le scaglie per i guppy

http://img.tapatalk.com/d/13/12/16/dyhu7eta.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/12/16/yzuqy7as.jpg

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

skakrew 16-12-2013 00:07

Per l'angolo a sinistra vorrei una pianta che posso lasciar uscire dall'acqua come farò per la ludwigia

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 16-12-2013 12:35

skakrew non mi ero dimenticato della tua vasca, ho solo avuto degli impegni e poi l'influenza.:-)

Tornando alla vasca. Man mano che la ludwigia crescerà in altezza avvicinandosi ai neon, diventerà di un bel rosso intenso.:-)

Coltivare le piante in emersione o semi-emersione non è sempre facile. Dipende molto dalla temperatura ambiente e dall'umidità che riescono a trovare. Nella sezione piante c'è un topic in evidenza, dagli uno sguardo.;-)

Inoltre facendo crescere la piante fino alla superficie rischi che le foglie in basso non ricevano abbastanza luce e si rovinino per poi marcire. Insomma per me la coltivazione semi-emersa non la vedo adatta alla tua vasca, ma è solo una mia opinione.

Comunque se il tuo obiettivo resta quello, puoi pensare all'Hygrophila corymbosa che avendo il fusto spesso e rigido riesce ad emergere facilmente. Altre piante invece tendono a piegarsi sulla superficie dell'acqua.

Un'altra pianta con la quale potresti provare l'emersione è l'Hydrocotyle leucocephala, ma qui hai bisogno di un supporto sul quale farla arrampicare una volta che raggiunge la superficie.

Se poi cambi idea, da quel lato ci vedrei bene della Rotala rotundifolia, Mayaca fluvitilis o anche la più facile e meno esigente Hygrophila polyspema. Di quest'ultima potresti prendere la cultivar rosanerving.

skakrew 16-12-2013 16:22

Grande Johnny!
Sai che la rosanervig già mi piaceva.... Quasi quasi...

Pensavo che per l'emersione bastava lasciarle uscire hehe adesso vado a leggermi quel topic a dovere...
Ad esempio avevo letto che la heterantera quando raggiunge la superficie fiorisce... E avendo la vasca aperta mi piacerebbe aggiungerci anche questa dimensione

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 17-12-2013 01:40

Molte piante hanno uno stelo troppo tenero per reggere il peso della pianta in emersione, come ad esempio l'Heteranthera o la Rotala.

Per la fioritura non basta che la pianta raggiunga la superficie. Sono importanti anche altri fattori come lo stato di salute della pianta, ma anche la temperatura infatti non è raro che la fioritura avvenga nel periodo estivo. Resta comunque più una botta di c**o che altro.:-))

Per il tipo di allestimento che stai portando avanti non ce la vedo una coltivazione in emersione o semi-emersione. Poi ovvio che la scelta spetta a te.:-)

skakrew 17-12-2013 01:57

Dai facciamo che cambio la cabomba a sinistra con la rosanervig che già avevo addocchiato e buona li... Però ora che sono a 9 ore di fotoperiodo pensavo di aggiungere la seconda lampada... Che cosa rischio nel passare a 1w litro? Perché agli angoli la luce e poca e la glosso non si vuole sdraiare nemmeno dopo la potatura...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 17-12-2013 12:26

Aumentando di colpo la luce rischi un'esplosione algale. Ogni cambiamento deve essere graduale in modo da dare il tempo al sistema acquario di ritrovare un suo equilibrio e rispondere nel giusto modo.

Con la seconda plafoniera partirei in modo molto lento. Poche ore al giorno da aumentare come fatto in precedenza.

Che plafo hai intenzione di prendere?

Rentz 17-12-2013 12:28

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062252547)
Aumentando di colpo la luce rischi un'esplosione algale. Ogni cambiamento deve essere graduale in modo da dare il tempo al sistema acquario di ritrovare un suo equilibrio e rispondere nel giusto modo.

Con la seconda plafoniera partirei in modo molto lento. Poche ore al giorno da aumentare come fatto in precedenza.

Che plafo hai intenzione di prendere?

cosa che è successa a me inserendo due t5 di botto e adesso nn me le tolgo piu :(

Johnny Brillo 17-12-2013 12:53

Succede perchè le alghe sono quelle che si adattano più in fretta ad ogni cambiamento mentre le piante devono avere il tempo di reagire e crescere nelle nuove condizioni ambientali che andiamo a ricreare.

Se non diamo il tempo alle piante di crescere in base ai nuovi stimoli forniti, la luce e i nutrienti in eccesso saranno sfruttati dalle alghe. Nulla o quasi è irrimediabile, ma meglio tenerle alla larga.:-)

Rentz 17-12-2013 13:07

ormai son fregato o posso cmq eliminarle?

Johnny Brillo 17-12-2013 13:19

Si può sempre rimediare. Con una corretta gestione della vasca e dei valori rientreranno.

Però non è questa la sede giusta per parlarne. Apri una discussione nella sezione dedicata alle alghe descrivendo tutta la vasca, la tecnica e la gestione. Riceverai di sicuro degli ottimi consigli su come muoverti.:-)

Rentz 17-12-2013 13:25

ok ti ringrazio :)

skakrew 17-12-2013 17:42

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062252547)
Aumentando di colpo la luce rischi un'esplosione algale. Ogni cambiamento deve essere graduale in modo da dare il tempo al sistema acquario di ritrovare un suo equilibrio e rispondere nel giusto modo.

Con la seconda plafoniera partirei in modo molto lento. Poche ore al giorno da aumentare come fatto in precedenza.

Che plafo hai intenzione di prendere?

Avrei voluto affiancare una seconda identica a quella che già ho...
Però prima osservando la glosso mi è sembrato di vedere piantine nuove... Con foglie molto più piccole forse ci siamo

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 18-12-2013 11:10

Un'altra identica a quella che hai ora forse è eccessivo. Quella che hai ora è da 36 watt o sbaglio?

Se così fosse ti basterebbe aggiungere una da 15/18 watt più o meno.

Comunque aspetta un altro pò. A cambiare fai sempre in tempo.:-)

skakrew 18-12-2013 17:32

Quella che c'è è da 24w ma credo aspetterò ancora almeno un mese... Lasciamola maturare ancora un Po...

Intanto questa sera se ne vanno gli ospiti se ne vanno. Gli ho trovato un nuovo Papa con un bel 250 litri hehw

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

skakrew 18-12-2013 20:39

Dobbiamo pensare un bel pesce protagonista per questa vasca...
Pensavo pseudomugil gertrudae o killifish

Ma mi piacerebbe piu l'idea di un singolo pesce o coppia per 50 litri... Tipo Betta o non so... Non conosco molti pewci

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 19-12-2013 02:44

Fai bene. Meglio aspettare ancora un pò l'evolversi della situazione.

Per gli Pseudomugil bisogna aspettare che la vasca diventi più selvaggia e si crei qualche riparo con le piante. Per i killi, che io sappia, non è adatta. Necessitano di allestimenti particolari.

Il Betta non gradisce l'illuminazione intensa (anche se la tua non è particolarmente eccessiva) ed inoltre servirebbero delle galleggianti ed una vasca chiusa per fornirgli aria calda e umida quando sale in superficie. Ha un organo respiratorio supplementare, il labirinto, che gli permette di respirare aria dall'atmosfera. Per questo motivo la vasca deve essere chiusa.

Attualmente con i valori come sei messo?

skakrew 19-12-2013 02:59

Per i valori sinceramente non saprei.. da quando non ho più caridine ho smesso l'acqua ad osmosi e sto usando solo rubinetto... Però mi voglio organizzare con osmosi e sali perché anche mixando osmosi e rete non riesco proprio ad avere valori stabili... Mi sa che me lo regalo per natale

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Infatti voglio scegliere un pesce ora. Per iniziare ad indirizzare i valori dove necessario

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 19-12-2013 03:23

Lo sbalzo di valori non fa bene neanche alle piante. Le Cryptocoryne, ad esempio, ne risentono particolarmente. Prova a cercare "peste delle cryptocoryne".

Per avere gli stessi valori basta usare l'acqua d'osmosi e quella di rubinetto sempre nella stessa proporzione.

Inizia col misurare i valori della tua acqua di rete e di quella che hai adesso in vasca.

skakrew 19-12-2013 03:27

Finisco ora di lavorare ... Vado a casa faccio il cambio dell'acqua e ti dico i valori

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

skakrew 14-01-2014 23:56

Rieccomi! Scusate l'attesa ma dopo aver iniziato ad usare l'acqua di rubinetto ho avuto proprio una bella esplosione di filamentose e ho voluto rimettere tutto bene in sesto prima di portare avanti il topic.

Vi faccio il punto della situazione.

Prima cosa mi sono deciso a comprare un bel impianto ad osmosi.
E ora uso solo acqua ro più sali remineral+ per portare il gh 8 e kh dovrebbe essere sui 4
Sto aspettando che i valori in vasca si stabilizzino a dovere per fare la serie completa di test... Magari con il prossimo cambio dell acqua...

Ho rivisto un Po il layout e inizio ad esserne molto soddisfatto... Bisogna solo aspettare che si infoltisca a dovere...

Ah e stato deciso l'ospite definitivo per questa vasca...

A voi la foto!

http://img.tapatalk.com/d/14/01/15/enury5uh.jpg

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Rentz 15-01-2014 10:28

sembrerebbe un betta quella cosa che sbuca dalle rocce XD

ha bisogno di zone di ombra pero... aggiungi qualche galleggiante

skakrew 15-01-2014 15:30

Galleggianti ci sono e anche in forte espansione hehe in una settimana da 3 sono già 5. In più la ludwigia rubin dietro le roccie e fittissima e spesso va la sotto... Ombra ce ne davvero.

Figurati che la vasca e stata ridisposta , chiusa e il filtro riposizionato solo per lui

http://img.tapatalk.com/d/14/01/15/3e9uby7y.jpg

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

skakrew 01-02-2014 22:18

http://img.tapatalk.com/d/14/02/02/yba6ehet.jpg

Qui si continua a crescere!
Vinta la battaglia con le alghe filamentose ora Lotto contro le bba... Vediamo se questo seachem excell e davvero così miracoloso....

Cmq si sta raggiungendo un ottimo equilibrio in vasca... Fatte sparire queste bba dovremmo esserci stabilizzati


Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/02/02/e6u6e3yh.jpg

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Marimarco69 02-02-2014 02:41

[QUOTE=skakrew;1062283194]Galleggianti ci sono e anche in forte espansione hehe in una settimana da 3 sono già 5. In più la ludwigia rubin dietro le roccie e fittissima e spesso va la sotto... Ombra ce ne davvero.

Figurati che la vasca e stata ridisposta , chiusa e il filtro riposizionato solo per lui

http://img.tapatalk.com/d/14/01/15/3e9uby7y.jpg

Quote:

Originariamente inviata da skakrew (Messaggio 1062305096)

OMBRA????#24-14-

skakrew 02-02-2014 02:47

Ho scattato in hdr...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16018 seconds with 13 queries