![]() |
Ok hahaha
|
ragazzi, ma di una cosa simile ne avevate mai sentito parlare? http://www.acquarimelocchi.it/impian...rio-p-114.html
|
stamattina ho rimisurato i valori, e sono i seguenti:
ph 7.2 gh 16 kh tra 6 e 10 no3 tra i 10 e i 25 no2 0 |
Sono migliorati, pero forse ti cpnviene diminuire il kh
------------------------------------------------------------------------ Scusa volevo dire gh ------------------------------------------------------------------------ E' il generatori di co2 per elettrolisi, mi hanno sempre detto che nn e' un gran che. |
I pezzetti di legno nel filtro non hanno senso. Non rilasceranno niente a maggior ragione se li hai tenuti per anni in altre vasche.
Cosa stai usando adesso per fare i test? I valori devono essere precisi e non compresi tra x e y. Quei test che hai elencato prima non li conosco. Ti stavo per postare anch'io l'articolo che li compara ma vedo che lo hai già trovato. E vedo con molto piacere che stai cercando e ti stai informando. #70 Per me i migliori sono i JBL, ma anche i Sera non sono male. |
Quote:
Poi, avendo letto quei test paragonati in quell articolo credo sia meglio comprare diversi test singoli per ogni valore da controllare..io purtroppo per adesso sto usando le striscette.. quindi, correggetemi in qualcosa, vi faccio una lista di un ordine che vorrei fare (tenendo conto di questa tabella coi valori confrontati su diverse marche) : - analisi REALE : Ph= 7.3; Kh= 4.6; Gh= 9.2 - analisi Aquili : Ph= 7.5; Kh= 5.0; Gh= 12.0 - analisi JBL : Ph= 7.5; Kh= 6.0; Gh= N.D. - analisi SERA : Ph= 7.5; Kh= 5.0; Gh= 10.0 - analisi Tetra : Ph= 7.5; Kh= 6.0; Gh= 12.0 - analisi Zoobest: Ph= 7.5; Kh= 4.0; Gh= 9.0 quindi io comprerei test ph: http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-8707.html test kh: http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-8708.html test gh: http://www.aquariumline.com/catalog/...eg-p-3037.html (per adesso non disponibile in negozio, altre marche conosciute che usate voi, quindi attendibili nei risultati? ) no2: http://www.aquariumline.com/catalog/...ni-p-1812.html (consigliate da drago65, insieme al test per i fosfati) e per concludere impianto co2, uno fra questi: http://www.aquariumline.com/catalog/...nto-p-846.html (troppo piccolo per 120 litri, e un metro di vasca?) http://www.aquariumline.com/catalog/...em-p-4801.html ------------------------------------------------------------------------ Quote:
altrimenti avrei pensato a un altra combinazione, cioè prendere questi affidabili test aquili http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10333.html e prenderne uno affidabile a parte per il gh |
Direi molto haja
|
Quote:
|
I test Aquili non sono il massimo della precisione, ma fanno il loro sporco lavoro. Con i JBL spendi un èà di più all'inizio, ma hai test precisi e risparmi col tempo perchè vendono le sole ricariche.
Oppure ci sono i Sera. Potresti prendere questo kit a cui aggiungere il test degli no3. L'impianto Ruwal lo usano in molti. Il micronizzatore non lo vedo il massimo. |
Quote:
il micronizzatore lo potrei prendere a parte se lo trovo compatibile.chiamerò il negozio e chiederò, grazie Johnny |
A questo punto potresti prendere il riduttore Ruwal e il micronizzatore Askoll aggiungendo ovviamente il tubo per co2.
|
Quote:
però cavolo, che prezzi per della co2 in acquario, maledizione -15 |
per i test di ph,kh e gh direi che vanno bene un po' tutti,per nitrati e fosfati rimango dell idea che sono valori critici in un plantacquario e che,avendoli provati quasi tutti nel corso degli anni,i jbl siano i migliori .
l attrezzo per la co2 elettrolitica è una boiata,se così non fosse non saprei spiegare il perchè chi ha acquari con piante continui a spendere soldi per bombole,micronizzatori,ricariche e tubicini vari. la co2 costa ma senza co2 riuscire a gestire una vasca di piante non è una cosa per tutti.c è chi riesce a fare vasche incredibili anche senza filtro,io preferisco usare la tecnologia ,spendere qualche soldino in più ma dormire tranquillo :-)) i 2 impianti che hai messo vanno bene,se li regoli bene hai una buona diffusione di co2.per me l askoll in questa fascia rimane sempre il migliore,soprattutto per il diffusore. |
Quote:
hanno inoltre la bombola usa e getta, spero duri per molto tempo.. sto per fare l'ordine, insieme al set a reagente..ormai quest ultima spesa la devo fare... |
Quote:
http://www.aquariumplantsandsupplies...ges/4716_1.jpg Dovrei metterli sopra un legno e legarli...in questo momento l'acquario si presenta spoglio, così come avevo pubblicato giorni fa ( guardate la prima foto ) potrei provare a mettere qualche legno e disporlo nel miglior modo possibile..ma quale, e in che modo? Ecco alcune foto di prova, se vi viene una brillante idea mi fate sapere? Grazieeeeeee! ps: quello della penultima foto è un legno alto che sembra l'inizio di un albero gigantesco.. http://s17.postimg.cc/598b8kud7/100_0330.jpg http://s16.postimg.cc/3rtnonag1/100_0338.jpg http://s23.postimg.cc/ofcrxa8mf/100_0339.jpg http://s24.postimg.cc/n4jb6z78x/100_0335.jpg http://s16.postimg.cc/7qvgl7ogx/100_0340.jpg ------------------------------------------------------------------------ Nel frattempo stamattina ho visto in un negozio i test a reagente della Sera, ph test a 7 euro e anche kh a 7 euro...mi dovrebbe fare avere anche quello del gh, invece quello dell no2 ce l hanno di un altra marca..della Tetra..io per ora prendo quelli che posso della Sera..così controllo meglio i valori |
personalmente il layout che mi piace di più è ancora quello iniziale,senza aggiunte di altri legni.io legherei i muschi alle rocce che hai già e a questo punto eviterei di introdurre altre specie di piante,piuttosto potenzierei quelle che hai già.ad esempio il prato,mi pare un po' diradata la piantumazione,se puoi aggiungi altre piantine(della stessa specie)così si riempie prima .
interessante il fissidens zippelianus,quanto ci hanno messo per spedirtelo? è arrivato sano ? |
Quote:
|
Quote:
comunque la roccia appena l ho toccata si è sgretolata...l ho tolta.... domani metto le foto comunque si, ho potenziato il pratino, prendendo un altro vasetto di lilaeopsis novae zaelandie |
Quote:
non si sa mai, l'ho tolta e ho fatto layout solo legni e piccole pietre http://s23.postimg.cc/41zxk71ev/100_0348.jpg http://s15.postimg.cc/3q0ik5b7b/100_0344.jpg a destra ho messo un grandissimo legno che sembra un albero, con addosso appesa la Hydrocotyle Japan e un pò di muschio Fissidens Splachnobryoides..l'acqua del filtro si butta direttamente sul legno..Inoltre il legno fuoriesce dalla vasca, spero che le piante della parte emersa sopravvivano bene, in fondo è una zona sempre umida |
ok,ora però non toccare più nulla e aspetta la crescitale piante a volte risentono dei continui spostamenti e cambi di illuminazione.
l hydrocotyle non penso abbia problemi a crescere in emersione,semmai bagna le foglie emerse con un nebulizzatore ogni tanto se le vedi troppo asciutte.sotto le lampade oltre all umidità c è anche molto calore,solo i led hanno luce fredda. settimana prossima mi arriva il materiale per una nuova vaschetta da 50 litri,un esperimento e vorrei allestire qualcosa di simile al tuo,rocce o legni ai lati di una discesa con prato :-) |
Quote:
comunque poi se potrai fammi vedere le foto del tuo allestimento, se ti va anche passo per passo,sono curiosissimo ! ti consiglio di guardare su google qualche aquascape, e poi un pò a fantasia... grazie di tutti i consigli a te Drago65, a Johnny e ad Enrico ! grazie a tutti..vi terrò aggiornati con foto e altre notizie riguardanti il mio acquario |
Ottimo ;) anche le mie rocce rilasciano quando le pulisco della polvere grigia che pero va via subito. Cmq secondo me l'acquascape e' una forma d'arte personale che non dovrebbe prendere ad esempio nessuna altra vasca. L'originalita penso sia qualcosa di meraviglioso ;) ovviamente non obbligo nessuno a seguire la mia idea hahah
|
Quote:
Per evitare qualsiasi dubbio, anche sotto consiglio del negoziante, l ho tolta dalla vasca..Adesso ho ph leggermente acido, che desidero tenere costante per l'introduzione di alcuni pesci.. Consigliavo a Drago65 di farsi un'idea guardando vari aquascape non per riprodurre fedelmente un layout ma per prendere spunto, poi ovvio che la nostra fantasia è quella che modella il layout... Sia io che Drago abbiamo parlato del fatto che non siamo molto bravi ad allestire..ecco perchè gli suggerivo di guardare e prendere spunto da vari lavori già fatti da qualcun altro... |
Certo certo ho capito ;)
------------------------------------------------------------------------ Anche io ho allestito 3 settimane fa un aquascape, un iwagumi. :) |
Quote:
|
Quote:
ecco il suo topic dedicato al suo iwagumi #70 |
Accidenti sono stato battutto sul mio topic hahahah maledetto ;)
|
Quote:
#70 Ma quanto tempo è passato da allora? Adesso non hai foto con l'hemianthus cuba sviluppata ed espansa come pratino? |
Purtroppo quelle foto risalgono a mercoledi almeno l'ultima. Non mi e' cresciuta molto perche mi era finita la bombola di co2 e lunedi mi arriva quella da 2 kg ricaricabile, poi ho le luci che sono vecchie e quindi lunedi mi arrivano quelle nuove speriamo che dopo crescano. Alla seconda settimana l'hemiantus cresceva molto bene e faceva ancha l'acquapearling poi da quando ho smesso con la co2 si e' fermata e hanno incominciato le alghe, boia haha le sto combattendo.
Grazie cmq :) |
Quote:
per adesso non ho co2, ho letto che aiuta moltissimo ma non è indispensabile..se mi cresceranno anche in diversi mesi mi va bene lo stesso..ma proprio ieri un mio amico è rimasto colpito dall'acquario, e mi invita continuamente a realizzare insieme un impianto co2 fai da te, lui è molto bravo in chimica e in fisica, e sta convincendo anche me... |
Adesso ho 4 t5 da 24W 10000 ;) lunedi mi arrivano 4 della philips. 2 da 6500 e 2 da 4000 sempre da 24
------------------------------------------------------------------------ Come ti trovi con l'accostamento di luce calda e fredda? E' bello? |
Quote:
sono rimasto meravigliato e sorpreso, una luce che rendeva le cose in hd per l occhio umano.. poi ho montato i 2 neon con kelvin inferiori, 6500 e 4000...purtroppo il 4000 è giallino e non è bellissimo da vedere secondo me...però bisogna pensare alle piante e al loro sviluppo..poi ci si abitua.. ho messo il neon 6500 davanti, ma la situazione non cambia molto..ho provato anche al contrario, peggio ancora :-) comunque, va bene così... |
Io faro uno da 6500-4000-6500-4000
Fidati che cosi almeno dicono, rendono i colori di piante e pesci in modo naturale e piu bello. Almeno dicono. Io ho provato i 4 per 10000 e la luce rra troppo buanca, non era naturale, e infatti mi ha dato problemi di alghe. Non vedo l'ora di provare i nuovi neon e se vuoi faccio una foto prima e dopo e te la posto qui per edere la differenza |
Quote:
|
Che pesci ci volevi mettere?
|
Quote:
http://s12.postimg.cc/g38488qzd/Sund...di_femmina.jpg http://s16.postimg.cc/kzkkiyln5/bora...ata_grande.jpg http://s11.postimg.cc/qxhsrzjy7/dani...tus_grande.jpg http://s8.postimg.cc/51oegjro1/micro...o20kubotai.jpg http://s24.postimg.cc/sgby3nlup/pseu...dae_grande.jpg allora metterò un bel gruppo di rasbora..11-12 |
Scusa e se te pi fai inviare da qualcuno che li alleva? Oppure puoi andare a vedere un negoziante in una citta grande che hai vicino e' impossibile che un negoziante nn abbia almeno uno di questi pesci. Tra questi ti consiglio o il galaxy o il sundadanio axelrodi. La seconda e' la rasbora nana, e' minuscola hahah
|
Quote:
tranquillo, prendilo come un grande complimento, ti sto seguendo anche se non ho scritto nulla. mi piace la tua idea, mi piace la tua vasca.... anzi davvero bravissimo!! vengo a commentare di là XD tra l'altro, dalle immagini abbiamo la stessa identica plafoniera, e hai preso pure i miei stessi neon XD figuriamoci! |
Grazie :)
|
Quote:
dovrei andare a Catania per vedere se hanno questi pesci... qualcuno che li alleva lo sto cercando, ora provo in questo sito se qualcuno me li vende e spedisce... scusami il galaxy qual è? tra i nomi non mi spunta nessun galaxy, io conosco solo i nomi in latino di questi pesci :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl