![]() |
Davvero dei bellissimi esemplari! complimenti! #25
|
I miei pesci ringraziano per i tanti apprezzamenti ricevuti :-)
|
Quote:
|
Molto belli #70
|
Mettemi via delle uova per la primavera jajaja
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
Bellissimi animali, complimenti a tutti i partecipanti per il topic :-)
|
Hanno iniziato a deporre! Ho avvistato una larva!:1:
|
:41: E' arrivato il regalo di Natale più apprezzato! ;-)
Ora inizia la parte bella Sergio, la tua seconda generazione (o prima, se consideri la deposizione) da tirar su! |
Non appena mi sistemo con la schiena dedicherò il caridinaio ad un gruppetto di gertrudae.Oltre ad Alex conoscete qualche altro allevatore che potrà vendermi delle uova a primavera?Magari riusciamo ad allargare l'allevamento anche ad altre popolazioni oltre l'Aru II ;-)
|
Quote:
..... Finalmente posso presentarvi i miei Gertrudae Aru II, sono sempre circa 22/23. Hanno circa 55 giorni. ^^ ho beccato con la fotocamera due maschietti, per miracolo... Anche i miei già aprono le pinne, fanno piccole battaglie in cerchio tra maschi. Silvia http://s9.postimg.cc/b8qa4jt8b/DSC04046.jpg |
Quote:
ottima foto! |
Brava Silvia #70
|
Spettacolo!
|
Che vasca e che pesci !! #25
|
grazie ^^
ho fatto anche dei video, appena posso li metto. |
Ciao a tutti.
che dire, in passato avute boesemani e praecox, ma questi piccoli mi hanno conquistato. Sto osservandoli da un po di giorni ormai, abitudini comportamenti ed alimentazione. Mi piace molto il loro modo di occupare la vasca e la loro iperattività. Una foto del Maschio Alfa con Femmina al suo fianco. http://s22.postimg.cc/525t33jel/gertrudae_M_F.jpg |
son belli davvero sti pescetti! si trovassero ovunque ci farei un pensierino
|
Agiornamento a 3 mesi dei miei Gertrudae Aru II:
Il video non rende molto la bellezza e i colori; http://youtu.be/ksmeKSM7RzI" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video Nessuna perdita, cosa che mi riempie di gioia. Sono ancora nella vasca d'accrescimento di 60lt. |
Molto belli! complimenti!
|
Ottimo lavoro, davvero belli! :-)
|
Ciao.
Grazie anch'io sono molto contenta. Ed e' la prima esperienza di allevamento poi... :) Domanda quando li spostero' (pensavo marzo-aprile) dite che posso spostare prima un maschio e una femmina e osservarli se va tutto bene nella vasca per loro, e' un 250lt (solo lumache). Per quanto tempo? Per non avere poi brutte sorprese... Contante che le femmine non sono molte. 8-9 max ma proprio max 10. Grazie Silvia Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2 |
Io veramente rinnovo i complimenti a tutti i partecipanti al topic...state portando avanti un progetto veramente ben fatto e con dei risultati ottimi.
Silvia ti faccio ulteriori complimenti perchè con questo topic ci dimostri che non bisogna essere chissachi per fare le cose per bene...chiunque, con il piglio giusto, può portare avanti l'acquariofilia con senno e con coscienza. Basta soltanto non voler strafare e, nel nostro piccolo, fare le cose al meglio. Sei un esempio per tante persone che magari arrivano qua con il monsterfish in vetrina, con il discus wild da 899 euro, con l'L46 spaiato messo insieme all'L523 tanto per "fa mucchio", ....tra la loro acquariofilia e la tua, io sceglierei CENTOMILAVOLTE la tua (e quella di tutti gli altri partecipanti al topic). Buona continuazione :-) |
Vero Marz.....Silvia è veramente in gamba, ottima acquariofila che non ama strafare ;-)
Silvia non inserirei una coppia sola in una vasca così grande.......c'è il rischio che diventino molto timidi, ne inserirei il più possibile. |
I miei complimenti AislinnSilvia.
DEVO trovare il tempo di cimentarmi con questi pesci. |
ohh grazie, troppo gentili. Non merito tutti questi complimenti, la realtà è che mi sono innamorata degli pseudomugil... ^^ sto cercando di far il possibile per crescerli al meglio. E penso che senza questo forum, soprattutto Luca, non sarei riuscita.
Mi spaventa un sacco spostarli, dico la verità ecco perchè preferivo spostare prima una coppia, o un tris, per una o due settimane per vedere fosse tutto ok. Quanti ne spostereste voi come numero minimo? consigliatemi... |
Ecco il resoconto finale :-)
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062315237 |
Ecco un nuovo video
http://www.youtube.com/watch?v=627u9y7d4zE |
Belli #70
|
Io adesso ho una vaschettina con una trentina di nuovi nati da due giorni a due settimane di età :-)
|
io non ho ancora ottenuto riproduzioni...
|
probabilmente hanno già iniziato a deporre e le uova presto si schiuderanno...
|
oggi ho notato queste due, più una che è finita sulla lana
http://s21.postimg.cc/vx7wdxyxf/DSC04515.jpg le ho trovate sul fondo però... sono più piccole di quelle che avevo ricevuto... sono uova? |
Io non sono mai riuscito a vedere le uova #24
comunque se son rose... si schiuderanno! |
Sì, sono uova ed è anche molto raro vederle in acquario (per non parlare della posizione in cui stanno)...
Probabilmente hanno provato a deporle e sono cadute o sono state spostate dalla corrente :-) Questi sono i primi tentativi, le uova possono essere un po' più piccole e non è detto che non siano fecondate (anche se dal colore sembra di sì) :-) |
che gioia...
infatti le ho trovate perchè erano sul fondo di vetro, le ho aspirate e messe nella nursery, sopra la terracotta come vedere così da 'vederle' se no sparivano tanto sono piccole. bella notizia... perchè se non sono fecondate, che colore sarebbe? Silvia |
Ho inserito un nuovo filmato con due vaschette di plastica con i piccolo.
Li sto crescendo senza cibo vivo, eccetto i microorganismi che si sviluppano da soli nell'acqua delle vaschette che sono senza filtro e che non cambio mai durante il primo mese. http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062315160 |
me curiosa... alcune domande. non dai neanche microworms o anguillole a quelli più grandi?
quanti litri è la vaschetta? senza cambi e senza un filtro ad aria non c'è rischio di mancanza di ossigeno? |
Non ho mai avuto microworms e le anguillole ho smesso di allevarle da tempo.
Quelli del filmato non hanno mai mangiato cibo vivo se non i microorganismi che crescono spontaneamente nelle vasche (io non somministro infusori ma faccio crescere nelle vasche insieme alle larve oppure se ho qualche bottiglia di acqua "verde" la verso interamente nella vaschetta) non faccio cambi di acqua perché altrimenti eliminerei i microrganismi e per lo stesso motivo non uso il filtro che chiarificherebbe l'acqua (anzi se l'acqua è troppo limpida strizzo nella vaschetta la spugna del filtro di un acquario!). Naturalmente senza filtro e senza cambi di acqua la somministrazione di alimenti deve essere molto parsimoniosa. Carenza di ossigeno? La temperatura dell'acqua è tra i 24 e 25 gradi, nella vaschetta con quelli più grandi ci sono solo gli avannotti senza piante che potrebbero consumare ossigeno. Nella vaschetta ci sono 8 -10 lt di acqua. E' come se mettessimo dieci neon un vasca di 1000 lt senza piante. A che servirebbero un filtro e i cambi di acqua? Nella vaschetta dove sono i più piccoli c'è il muschio con le uova ma non credo che possa consumare l'ossigeno più velocemente di quanto si disciolga. In entrambi i casi le vasche sono larghe il doppio rispetto alla colonna di acqua. In ogni caso ho tenuto fino ad una settimana fa 40 danio rerio subadulti in una vasca con una trentina di litri di acqua senza filtro facendo cambi settimanali del 50% senza nessun problema. |
http://www.lotsoffish.net/Gary_2_Ps_..._eggs_1171.jpg
ho trovato questa foto sul web per caso mette la distinzione tra uova fertili e non. link:http://www.lotsoffish.net/Furcata.html |
Le uova blu sono dovute alla colorazione con blu di metilene che invece non è accumulato nelle uova fecondate. Non lo so se vale la pena usare il blu di metilene per scoprire se sono fecondate, quando basta aspettare. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl