AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   My Reef 300x110x70 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423252)

Enrico 84 03-02-2014 22:51

Ciao Alessandro io uso il programma crescita..
Si dovrebbe vedere la panoramica della vasca, comunque tieni conto che ci sono coralli che vogliono più luce e altri che ne vogliono meno.
Io valuterei di abbassare gli animali che non stanno bene.
Poi quando si abituano puoi alzare la potenza.

giacomo73 04-02-2014 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Enrico 84 (Messaggio 1062307326)
Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1062306963)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062304132)
Quote:

Se monto 6 Sfiligoi xr6 da 400w risparmio anche sulla bolletta.... Visto che il wattaggio che ho ora di Led é superiore.
Allora pecchi sapendo di peccare!!! :-d:-d:-d

Sei un folle!!! :-d:-d:-d

Concordo pienamente con Paolo !! Io uso hqi da 400 dopo anni di varie plafo a led e se conto tutti i soldi buttati per quelle plafo mi mastico i maroni!! Le hqi hanno un qualcosa in più che fanno crescere la vasca in modo molto naturale Con una spesa minima di cambio lampade uso le prusrite e con 30€ cambio 2 lampadine ogni 6 mesi!! Per il resto complimenti nulla da dire !!!!!! Visto che hai la possibilità prova a fare mezza vasca con hqi per 6 mesi poi fai un bel resoconto!!!

Ciao Roby non so quando tu abbia provato le plafo a Led e quali ma ti posso assicurare che negli ultimi anni non me ne sono persa una e dopo tante delusioni ne ho travate pochissime addette per gli sps, ti elenco le prime con ottimi risultati..
Ecotech Marine dalla pro in su 1 posto
Evergrow...

Strano, non ho mai provato le radion, ma da quello che leggo in giro sono tra quelle che danno meno soddisfazione...perché tu le reputi le migliori?:-)
Io veramente non capisco. Quando si vogliono raggiungere certi risultati, che senso ha accanirsi tanto su una soluzione che si sa bene che non é la migliore? Tu stesso dici che tra le tante plafoniere a led solo pochissime sono adatte agli sps. Al contrario qualsiasi plafoniera t5 o hqi di adeguato watt aggio consente di ottenere risultati per lo meno buoni!
Tra l'altro ormai é chiaro che la leggendaria durata illimitata dei led é una mezza bufala, quindi uno dei motivi che portano moltissimi a scegliere i led sta venendo meno...e non credo che tutto abbiano i soldi per cambiare una plafoniera ogni 2 anni.:-)
Io comunque continuo a dire: fatemi vedere una vasca come si deve con colonie enormi(!) cresciute da talee sotto i led, e cambierò idea.

ZON 04-02-2014 18:10

quoto in pieno ma tanto nessuno mai ti dara' una risposta seria..soprattuto chi spende cifre importanti per comprare lampade a led..

spesso a cambiare animali si fa prima che cambiare plafoniera.. #70

Nicky 04-02-2014 20:34

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062308731)
quoto in pieno ma tanto nessuno mai ti dara' una risposta seria..soprattuto chi spende cifre importanti per comprare lampade a led..

spesso a cambiare animali si fa prima che cambiare plafoniera.. #70

Zon concordo con quello che dici...Questo me lo spiego dal fatto che non ci sono sistemi di illuminazione del tutto adeguati, ovvero solamente qualche rara azienda li realizza come la vedo io...questa considerazione ribadisco e' secondo il mio parere e la mia esperienza!
Ovviamente per dirlo mi baso su alcune vasca/taleari allestiti con diverse tipologie di plafoniere...

Scusa Enrico per l'OT...Quando ho visto l'ultima volta la tua vasca era perfettamente in salute e i coralli stavano alla grande (anche se usi una tipologia di plafo che non soddisferebbe i miei gusti, ma cmq la vasca e' tua e sono contento che ti vada bene cosi')...Spero avere occasione di rivederla a breve ;)

billykid591 04-02-2014 22:36

allora che i LED siano inferiori come performance in vasche di SPS e' abbastanza scontato anche se non in maniera cosi eclatante come si vuol a volte far credere......pero' sulla durata le cose sono diverse e non e' assolutamente una bufala quella dichiarata dai costruttori di LED ( non di plafo ndr) seri....se poi uno cambia plafo a LED ogni anno ovviamente non puo' fare testo....

pata73 04-02-2014 22:49

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1062309162)
allora che i LED siano inferiori come performance in vasche di SPS e' abbastanza scontato anche se non in maniera cosi eclatante come si vuol a volte far credere......pero' sulla durata le cose sono diverse e non e' assolutamente una bufala quella dichiarata dai costruttori di LED ( non di plafo ndr) seri....se poi uno cambia plafo a LED ogni anno ovviamente non puo' fare testo....

e soprattutto il fatto che hanno durata di dieci anni,

ad ogg,i dall'uscita delle plafo led,credo che dieci anni non siano ancora passati#24

Enrico 84 05-02-2014 03:00

Io ho una g1 in funzione da più di 2 anni e smontandola per una pulizia mi son messo a guardare i Led con una lente di ingrandimento..
Ed erano perfetti nessuna opacizzazione visibile erano come appena montati.
Io ci credo che durano 50000 ore con determinate condizioni.

ZON 05-02-2014 09:49

anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!

Darktullist 05-02-2014 09:51

Siccome non ci sono prove che i coralli crescono sotto led (parole vostre) ..... Tirate fuori le prove che i led non durano più di un anno.....dai perche a parlare per niente sono buoni tutti ..... Voglio nero su bianco! E non cavolate scritte da utenti!

Enrico 84 05-02-2014 10:07

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062309497)
anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!

Scusa ma perché esci sempre a vanvera stiamo parlando di Led che cavolo centra la sorpassata tecnologia fai Ste sparate nel topic giusto!!!
Grazie

valentina84 05-02-2014 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Darktullist (Messaggio 1062309499)
Siccome non ci sono prove che i coralli crescono sotto led (parole vostre) ..... Tirate fuori le prove che i led non durano più di un anno.....dai perche a parlare per niente sono buoni tutti ..... Voglio nero su bianco! E non cavolate scritte da utenti!

i miei effettivamente non sono cambiati di una virgola dopo 3 anni, mentre quella di un utente ( stessa plafoniera e stessi anni di vita) e' palesemente gialla e fa pochissima luce... secondo me dipende tantissimo da come e' stata tenuta, se e' stata pulita se ha avuto un minimo di manutenzione

billykid591 05-02-2014 10:14

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062309497)
anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!

Bè Alvaro (posso chiamarti per nome?) che tu abbia una "quasi" repulsione sui LED lo sanno anche i muri e lo capisco visto la "negativa" esperienza che hai avuto con il loro uso (e non solo tu)...però un discorso è dire che i tuoi T8 si accendono ancora (e sei molto fortunato) un conto è dire con che intensità e spettro si accendono (fra l'altro i tubi da semplice illuminazione non hanno certamente il mix di fosfori di quelli per acquari)...... i LED (almeno quelli fatti seriamente da case serie)...mantengono l'80% della loro intensità luminosa fino alle 50000 ore e anche più senza modifiche spettrali (a parte le vecchie produzioni di bianchi su base plastica e non ceramica come gli attuali)....ovviamente queste caratteristiche si ottengono raffreddando adeguatamente il chip...(basta non superare gli 85 90 gradi sulla giunzione del LED)...... e su questo particolare ci sarebbe da discutere quando si parla della Plafo (oltre a tutti gli altri problemi di direzionalità e spettro emesso)

ZON 05-02-2014 10:18

Quote:

Originariamente inviata da Enrico 84 (Messaggio 1062309513)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062309497)
anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!

Scusa ma perché esci sempre a vanvera stiamo parlando di Led che cavolo centra la sorpassata tecnologia fai Ste sparate nel topic giusto!!!
Grazie

Si vede che non ci arrivi..stavo facendo una battuta in riferimento a neon e hqi che cambiamo ogni 6/8 mesi ma le case produttrici dicono che durino oltre 40000 ore.. in effetti lo fanno durano 20 anni volendo..ma allora perche' siamo cosi' idioti da cambiarli sulle nostre vasche e buttare via i soldi..??si accendono lo stesso o NO??

http://www.osram.com/osram_com/produ...-xt/index.jsp#

LIFESPAN = 45000 H = 10 anni e mezzo...


Qualcuno mi spiega perche' per i tubi e i bulbi HQI quello che dice chi li costruisce NON VALE mentre per i led quello che dice la CREE o la BRIDGELUX e' LEGGE???

o hai l'occhio bionico che vede che un tubo si scarica e il led rimane perfetto????? se e' cosi' alzo le mani..non discuto piu' non avrei i mezzi per farlo.:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1062309519)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062309497)
anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!

Bè Alvaro (posso chiamarti per nome?) che tu abbia una "quasi" repulsione sui LED lo sanno anche i muri e lo capisco visto la "negativa" esperienza che hai avuto con il loro uso (e non solo tu)...però un discorso è dire che i tuoi T8 si accendono ancora (e sei molto fortunato) un conto è dire con che intensità e spettro si accendono (fra l'altro i tubi da semplice illuminazione non hanno certamente il mix di fosfori di quelli per acquari)...... i LED (almeno quelli fatti seriamente da case serie)...mantengono l'80% della loro intensità luminosa fino alle 50000 ore e anche più senza modifiche spettrali (a parte le vecchie produzioni di bianchi su base plastica e non ceramica come gli attuali)....ovviamente queste caratteristiche si ottengono raffreddando adeguatamente il chip...(basta non superare gli 85 90 gradi sulla giunzione del LED)...... e su questo particolare ci sarebbe da discutere quando si parla della Plafo (oltre a tutti gli altri problemi di direzionalità e spettro emesso)

hai ragionissima... peccato che non ci credo..le prove fatte in laboratorio sono fatte su calcoli statistici e accelerati..altrimenti mi spieghi come fanno a dare oggi una durata presunta di 10 anni su un led uscito ieri l'altro..anzi per la precisione credo che si accendano e mantengano elevati flussi luminosi anche dopo un sacco di tempo..ma non lo spettro ne la radiazione giusta..esattamente come le lampade fluorescenti e a scarica..accendersi si accendono tutte ..ma che luce buttiamo sopra le vasche??

Io non ho repulsione per i led in se stessi, dato che li sto usando TUTTORA..(magari qualcuno se l'era perso ) e non mettetemi in bocca parole che non ho mai scritto o detto...io ho una NETTA repulsione per le SPARATE a caso che fa ogni singolo nuovo produttore/utilizzatore di led per acquario.. leggere certi depliant o siti fa accaponare la pelle...e il problema non sono gli enrico84 che possono scegliersi il tipo di plafo mensilmente se quella che sta provando non li soddisfa, il problema e' che infinocchiano gente con la favola del risparmio quando non e' assolutamente vero..almeno finche le plafoniere costano quello che costano..#70
Che poi sia piu difficile allevare animali sotto i led piuttosto che sotto tradizionali t5 o hqi e' un dato di fatto innegabile e vi sfido a dire il contrario..

Paolo Piccinelli 05-02-2014 10:54

Quote:

Tirate fuori le prove che i led non durano più di un anno.
Ne ho un cassetto pieno.

12 led satis royal blue da 10W, montati ottobre 2011 sulla mia vasca con driver dedicati, dissipatore in alluminio da 80x80mm, alimentati con 10V invece che 12, accesi per 10 ore al giorno ogni giorno.

il primo si è spento dopo 9 mesi, altri 8 entro il primo anno.

Sostituiti tutti dicembre 2012, oggi dopo altri 14 mesi ne ho 8 su 12 parzialmente spenti e li ho appena ricomprati... stavolta ho preso i CREE, vediamo.

Il costruttore dichiara 50.000 ore... i satis non sono arrivati a 5.000.

Sarò sfigato io, ma a quanto leggo in giro sono in ottima compagnia.

PS come Alvaro, nel mio capannone ho delle HQL da 400W che si accendono ogni giorno per 12 ore dal 2001... 13 anni di onorato servizio e ancora si accendono tutte e 40.
Però a noi non interessa se li bulbi o i diodi si accendono, interessa se emettono la luce che serve ai coralli.

Enrico 84 05-02-2014 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062309556)
Quote:

Tirate fuori le prove che i led non durano più di un anno.
Ne ho un cassetto pieno.

12 led satis royal blue da 10W, montati ottobre 2011 sulla mia vasca con driver dedicati, dissipatore in alluminio da 80x80mm, alimentati con 10V invece che 12, accesi per 10 ore al giorno ogni giorno.

il primo si è spento dopo 9 mesi, altri 8 entro il primo anno.

Sostituiti tutti dicembre 2012, oggi dopo altri 14 mesi ne ho 8 su 12 parzialmente spenti e li ho appena ricomprati... stavolta ho preso i CREE, vediamo.

Il costruttore dichiara 50.000 ore... i satis non sono arrivati a 5.000.

Sarò sfigato io, ma a quanto leggo in giro sono in ottima compagnia.

PS come Alvaro, nel mio capannone ho delle HQL da 400W che si accendono ogni giorno per 12 ore dal 2001... 13 anni di onorato servizio e ancora si accendono tutte e 40.
Però a noi non interessa se li bulbi o i diodi si accendono, interessa se emettono la luce che serve ai coralli.

Ciao Paolo ma quelli sono test che hai fatto te con plafo auto costruite.
Ora siamo arrivati ad una costruzione molto migliorata delle plafo a Led dove addirittura i Led non superano i 55 Gradi al 100%
Le case costruttrici danno una durata ad una certa temperatura se la superi il Led si usura in maniera esponenziale.
Ripeto non basta il dissipatore almeno che tu non lo faccia alto 25-30 cm
Ci vogliono ventole e convogliatori. E sopratutto dei sensori di temperatura che nell'eventualità spenga la plafo.:-)

Darktullist 05-02-2014 11:20

I led non contengono nessun gas per iniziare....è fisica!.

Comunque parlare con voi ho capito che è impossibile e anche inutile.

Ve ne spuntate in ogni 3D dove qualcuno ha la vasca a led....si è capito da che parte state ma non frega un ***** a nessuno.

Io ho da 10 anni una lampada a led in camera che ancora funziona....... Ergo...sarete sfigati voi non so che dirvi.

Ps. Ci manca solo il commento di cillaris sulla plafo e ci siete tutti ahahah

Chiudo l'OT.

E rifaccio i miei complimenti all'autore del post per la sua immensa e stupenda vasca!.

Viva i pionieri delle nuove tecnologie!

Enrico 84 05-02-2014 11:28

Alvaro non mettere in gioco nomi molto prestigiosi come la cree ecc. non ha senso!!
Sono aziende quotate per miliardi di dollari non penso che si perdono dietro a false verità come ammetti tu.
Ripeto stiamo parlando della it2080!!!

ZON 05-02-2014 11:54

Enrico , sinceramente a volte mi chiedo se fai apposta o non ci arrivi?? non sono ironico ..ma leggi quello che scrivo?

traduco perche' credo non abbia capito il senso della mia frase :

se osram o philips o sylvania ci dicono che i loro tubi durano 45000 ore e noi non gli crediamo ,dato che ci siamo accorti che dopo 6 mesi ,1 anno al massimo perdono di efficiacia e cambiano le loro prestazioni in vasca , e spendiamo tanti soldi per sostituirli ...
perche' invece se cree o bridgelux o edison ci dicono che i loro diodi durano 50000 ore , lo prendiamo per certo e ci fidiamo a occhi chiusi dei loro datasheets?? tutte quante sono aziende quotate per miliardi di dollari e tutte quante le reputo serissime..
e' una semplice domanda non vedo perche' per un prodotto contestiamo i loro dati e per gli altri (ancora da scoprire dato che sono in commercio da molto meno tempo) andiamo sul sicuro??

e lasciamo stare gas , tecnologie ceramiche e plastiche..CHI LI FA dice che durano 10 anni tutti e due i prodotti..

hai capito adesso o te lo rispiego?

Paolo Piccinelli 05-02-2014 11:59

Quote:

Ciao Paolo ma quelli sono test che hai fatto te con plafo auto costruite.
Ovvio, io parlo solo di quello che conosco, e non di quello che leggo in giro.
Ho descritto la mia esperienza così come si è svolta.

Ventole e convogliatori per le mie barre non servono, ho tre led su delle barre in alluminio da 500x80x50mm a distanza di 10 cm l'uno dall'altro e li alimento ben al di sotto del 100%.

La temperatura non supera mai la soglia del dolore, che è attorno ai 50 gradi, tanto è vero che le barre le puoi tenere in mano anche dopo 10 ore di accensione in piena estate senza essere un fachiro.

Non sono proprio l'ultimo arrivato (e questo lo scrivo anche per Darktullist che mi parla di fisica), sono ingegnere e progettista meccanico da 20 anni, quindi due cosette di fisica, di termodinamica e di impiantistica le so ;-)

Enrico, non sto conducendo una battaglia personale contro i led, anzi sarei felicissimo se la tecnologia led riuscisse a colmare il gap che ancora la divide da T5 e HQI per uso acquariofilo.
Per il momento non l'ho ancora constatato... per questo seguo, punzecchio e faccio l'avvocato del diavolo.
Non solo... senza pubblicizzare la cosa sto provando dei led per conto mio, confrontando sulla stessa vasca delle talee dello stesso animale sotto HQI, T5 e led.

Quando avrò almeno 6 mesi di storico, tirerò le prime somme. :-)







Quote:

si è capito da che parte state ma non frega un ***** a nessuno.
Eh beh... quando uno è a corto di argomentazioni offende. Chapeau! #25#25#25

Comunque stai tranquillo, non credo che sentirò la tua mancanza e dormirò ugualmente stanotte pur sapendo che della mia opinione "non frega un ***** a nessuno"

#28#28

billykid591 05-02-2014 12:50

Quote:

La temperatura non supera mai la soglia del dolore, che è attorno ai 50 gradi, tanto è vero che le barre le puoi tenere in mano anche dopo 10 ore di accensione in piena estate senza essere un fachiro
50 gradi sul dissipatore con LED da 10 watt sono molti forse troppi, tenendo conto di un rapporto c°/w fra dissipatore e giunzione di 5c°/w (un conto a spanne potrebbe essere benissimo superiore)....siamo a circa 100 c° e più sulla giunzione.......non proprio in zona sicura......poi i SATISLED (quelli da 10 watt ancor di più) non brillano in qualità..... ovviamente certezze non ce ne sono e i problemi con i LED sono evidenti....però, rivolgendomni ad Alvaro, T5 e LED sono tecnologie completamente diverse (e questo è ovvio)...i primi usano gas e vari fosfori (soggetti entrambi a decadimento e non omogeneo tra tipi diversi di fosfori ad esempio) i secondi (a parte i bianchi di vecchia generazione) per costruzione e fisica interna emettono in quella determinata frequenza (la campana dei datasheet) e questa non varia nel tempo (o comunque di molto poco) per cui derive spettrali non ce ne sono......decadimento dell'intensità si.....poi come giustamente fai notare non ci sono dati a lungo termine..vedremo in futuro.....per la frase "repulsione" era solo una battuta....e so benissimo che stai usando una ATI ibrida....

ZON 05-02-2014 12:52

tra l'altro sto andando con 12 ore di led e 8 di t5...e pare girare meglio di prima che usavo piu ore di t5 e meno di led (ma a alta potenza ora li tengo al massimo al 40%) per me fa troppa luce per gli animali piccolini che ho dentro..e soffrono molto

Francois 05-02-2014 12:59

Io non capisco perchè ormai da tempo in qualsiasi topic dove si discuta direttamente o indirettamente (come in questo caso) di led vs t5/hqi alla fine si arriva sempre ad insulti: non sarebbe cosi semplice riportare la propria esperienza con i propri risultati senza queste crociate in nome del dio led o del dio hqi?
A pensar male sembrerebbe che ci sono degli interessi personali in ballo e spero proprio di no.

Scusate lo sfogo.

PS il mio è un discorso generale e non è riferito a nessuno in praticolare

pata73 05-02-2014 16:12

Quote:

Originariamente inviata da Enrico 84 (Messaggio 1062309513)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062309497)
anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!

Scusa ma perché esci sempre a vanvera stiamo parlando di Led che cavolo centra la sorpassata tecnologia fai Ste sparate nel topic giusto!!!
Grazie

non hai capito il senso di quello che ha scritto,secondo me

pata73 05-02-2014 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Francois (Messaggio 1062309720)
Io non capisco perchè ormai da tempo in qualsiasi topic dove si discuta direttamente o indirettamente (come in questo caso) di led vs t5/hqi alla fine si arriva sempre ad insulti: non sarebbe cosi semplice riportare la propria esperienza con i propri risultati senza queste crociate in nome del dio led o del dio hqi?
A pensar male sembrerebbe che ci sono degli interessi personali in ballo e spero proprio di no.

Scusate lo sfogo.

PS il mio è un discorso generale e non è riferito a nessuno in praticolare

ho letto molto il forum negli ultimi mesi,non è una questione di pro e contro

con HQI e T5 ci sono e ci sono state vasche stratosferiche fotografate e documentate con animali grandi come palloni da basket

si stanno attendendo i risultati di vasche a led con almeno un anno/anno e mezzo di illuminazione continua

invece si grida al risultato solo dopo avere visto la plafo appena sballata dalla confezione

se arriveranno i risultati,che comunque qualcuno ha già ottenuto (ma si contano credo su una mano in italia)allora tutti in fila a comprare led#24

giacomo73 05-02-2014 17:45

[QUOTE=pata73;1062309998]
Quote:

Originariamente inviata da Francois (Messaggio 1062309720)

con HQI e T5 ci sono e ci sono state vasche stratosferiche fotografate e documentate con animali grandi come palloni da basket

si stanno attendendo i risultati di vasche a led con almeno un anno/anno e mezzo di illuminazione continua

invece si grida al risultato solo dopo avere visto la plafo appena sballata dalla confezione

se arriveranno i risultati,che comunque qualcuno ha già ottenuto (ma si contano credo su una mano in italia)allora tutti in fila a comprare led#24

I risultati ancora non li ho visti, neanche in questo forum!#26 O almeno non sono neanche lontanamente paragonabili i termini di crescita e colori in a quanto visto con hqi o t5. Per questo che non credo nei led e personalmente (come la maggior di voi credo) non ho la possibilità di cambiare una plafoniera a led o di altro tipo come cambio la cartuccia della stampante, quindi mi devo basare su quello che vedo in giro per farmi delle opinioni.

Swing 05-02-2014 22:05

My Reef 300x110x70
 
Ciao @Enrico 84 , ci siamo conosciuti stasera da Mauro. buona serata.


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

devildark 05-02-2014 23:00

impressionante .. bravo

dimaurogiovanni 06-02-2014 02:34

Però ragazzi quello che dico e lasciate provare a gente che se la sente altrimenti comunque questo tipo di illuminazione non va avanti . Poi la vasca deve piacere al Propietario e non a tutti noi . Coralli marroni , troppo poca luce ,luce che non piace .se va bene al Propietario amen !!! Avere anche una illuminazione t5 o hqi non è che i vasca abbiamo per forza colori brillanti ma ci vuole il manico del Propietario .io penso solo che gestisce una vasca con i LED deve avere non il manico ma tutto il braccio per avere buoni risultati .

periocillin 06-02-2014 11:53

[QUOTE=giacomo73;1062310104]
Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062309998)
Quote:

Originariamente inviata da Francois (Messaggio 1062309720)

con HQI e T5 ci sono e ci sono state vasche stratosferiche fotografate e documentate con animali grandi come palloni da basket

si stanno attendendo i risultati di vasche a led con almeno un anno/anno e mezzo di illuminazione continua

invece si grida al risultato solo dopo avere visto la plafo appena sballata dalla confezione

se arriveranno i risultati,che comunque qualcuno ha già ottenuto (ma si contano credo su una mano in italia)allora tutti in fila a comprare led#24

I risultati ancora non li ho visti, neanche in questo forum!#26 O almeno non sono neanche lontanamente paragonabili i termini di crescita e colori in a quanto visto con hqi o t5. Per questo che non credo nei led e personalmente (come la maggior di voi credo) non ho la possibilità di cambiare una plafoniera a led o di altro tipo come cambio la cartuccia della stampante, quindi mi devo basare su quello che vedo in giro per farmi delle opinioni.


Giacomo eppure sei iscritto dal 2003, per caso non hai mai visto la vasca di valentina84 sotto i led????


http://s8.postimg.cc/phfiuo7f5/valentina_84.jpg

NON CREDO ABBIA NULLA DA INVIDIARE ALLE VASCHE DI T5

scusa vale se mi sono permesso di mettere una foto.

PS. io (sarò malato) ma dopo aver provato t5 e ibride(compresa l'ati ibrida ) sono ritornato al mio amore i led

Fabix74 06-02-2014 12:08

[QUOTE=periocillin;1062310924]
Quote:

Originariamente inviata da giacomo73 (Messaggio 1062310104)
Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062309998)
Quote:

Originariamente inviata da Francois (Messaggio 1062309720)



con HQI e T5 ci sono e ci sono state vasche stratosferiche fotografate e documentate con animali grandi come palloni da basket



si stanno attendendo i risultati di vasche a led con almeno un anno/anno e mezzo di illuminazione continua



invece si grida al risultato solo dopo avere visto la plafo appena sballata dalla confezione



se arriveranno i risultati,che comunque qualcuno ha già ottenuto (ma si contano credo su una mano in italia)allora tutti in fila a comprare led#24



I risultati ancora non li ho visti, neanche in questo forum!#26 O almeno non sono neanche lontanamente paragonabili i termini di crescita e colori in a quanto visto con hqi o t5. Per questo che non credo nei led e personalmente (come la maggior di voi credo) non ho la possibilità di cambiare una plafoniera a led o di altro tipo come cambio la cartuccia della stampante, quindi mi devo basare su quello che vedo in giro per farmi delle opinioni.





Giacomo eppure sei iscritto dal 2003, per caso non hai mai visto la vasca di valentina84 sotto i led????





http://s8.postimg.cc/phfiuo7f5/valentina_84.jpg



NON CREDO ABBIA NULLA DA INVIDIARE ALLE VASCHE DI T5



scusa vale se mi sono permesso di mettere una foto.



PS. io (sarò malato) ma dopo aver provato t5 e ibride(compresa l'ati ibrida ) sono ritornato al mio amore i led


Quanta potenza aveva di led su questa vasca??

Ciccio66 06-02-2014 12:37

300watt Fabio....

Paolo Piccinelli 06-02-2014 12:51

ragazzi, secondo me stiamo andando davvero troppo OT, ma a questo eventualmente penseranno i moderatori... ;-)

300W su un cubo da 60x60x60... quindi circa 1,5W/litro, il 50% in più della potenza che ho io sulla mia vasca attualmente.

Con quella potenza ci avrei messo sopra un lumenarc da 50x50, una HQi da 250W e 8 led blu da 3 W, totale 274W nominali.
In pratica avrei risparmiato sia al momento dell'acquisto (lumenarc+led+accenditore+lampada con 600 euro ci sto dentro alla grande), sia nel tempo con i consumi.

Quindi viene meno il fattore risparmio (sia sull'acquisto che sul consumo), che è il motivo per cui è stata applicata la tecnologia led all'acquariofilia.

Infine, consentitemi... Vale è un'eccezione assoluta, perchè è brava, perchè ha un occhio e una sensibilità eccezionali, perchè integra con certosina precisione tutto quello che serve agli invertebrati.


Ergo, se usiamo quella vasca come termine di paragone, IMVHO, portiamo non poca acqua al mulino dei detrattori dei led Vs. altre fonti "tradizionali" ;-)

Fabix74 06-02-2014 14:18

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1062310966)
300watt Fabio....


Appunto, amico mio, ti ha già risposto l'amico Paolo 😄

Swing 06-02-2014 14:27

My Reef 300x110x70
 
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062310983)
ragazzi, secondo me stiamo andando davvero troppo OT, ma a questo eventualmente penseranno i moderatori... ;-)



300W su un cubo da 60x60x60... quindi circa 1,5W/litro, il 50% in più della luce che ho io sulla mia vasca attualmente.



Con quella potenza ci avrei messo sopra un lumenarc da 50x50, una HQi da 250W e 8 led blu da 3 W, totale 274W nominali.

In pratica avrei risparmiato sia al momento dell'acquisto (lumenarc+led+accenditore+lampada con 600 euro ci sto dentro alla grande), sia nel tempo con i consumi.



Quindi viene meno il fattore risparmio (sia sull'acquisto che sul consumo), che è il motivo per cui è stata applicata la tecnologia led all'acquariofilia.



Infine, consentitemi... Vale è un'eccezione assoluta, perchè è brava, perchè ha un occhio e una sensibilità eccezionali, perchè integra con certosina precisione tutto quello che serve agli invertebrati.





Ergo, se usiamo quella vasca come termine di paragone, IMVHO, portiamo non poca acqua al mulino dei detrattori dei led Vs. altre fonti "tradizionali" ;-)


Mi permetto, è da parecchio che seguo ma non mi sono mai intromesso. @Paolo Piccinelli per quanto riguarda il risparmio, se vuoi fare il calcolo certosino, al settaggio che hai elencato tu, ci devi aggiungere un sistema di ventole o refrigeratore che compensi il maggior riscaldamento che ne consegue (cosa non da poco) nel mio piccolo, solo passando da HQI a led ho completamente eliminato le ventole tangenziali.

Inoltre, il discorso sul fatto che la vasca di Valentina non è un test attendibile xchè lei è brava, scusami ma non ha senso. Stiamo parlando della validità dei led come metodo di illuminazione, indipendentemente dalla bravura del gestore. per quanto brava possa essere se la luce non è buona non si avrà mai una buona crescita. E' come dire che solo lei può usare i led tutti gli altri no perchè sono incompetenti.

Imho


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Paolo Piccinelli 06-02-2014 14:31

Sul riscaldamento ho volutamente glissato, perchè ha due facce... io con le HQI d'estate sono costretto a raffreddare, ma d'inverno non devo riscaldare e per le mie condizioni particolari (vasca in ufficio, a Brescia) le due cose si compensano.
se metti troppi fattori, poi non ne esci più... ad esempio se considerazzi l'ossidazione data dalle HQI, entrerebbe nel calcolo il fatto che ho uno skimmer sottodimensionato... e via discorrendo.

La vasca di valentina secondo me non va presa ad esempio perchè ha una gestione che solo pochi si possono permettere, io ad esempio non sono capace di gestire i coralli e di colorarli come fa lei, anche a parità di dotazione tecnica.
Se per dire che i t5 sono la migliore fonte di illuminazione prendo come esempio la vasca di Ciliaris, allora non c'è storia per nessuno ;-)

Swing 06-02-2014 14:48

My Reef 300x110x70
 
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062311103)
Sul riscaldamento ho volutamente glissato, perchè ha due facce... io con le HQI d'estate sono costretto a raffreddare, ma d'inverno non devo riscaldare e per le mie condizioni particolari (vasca in ufficio, a Brescia) le due cose si compensano.

se metti troppi fattori, poi non ne esci più... ad esempio se considerazzi l'ossidazione data dalle HQI, entrerebbe nel calcolo il fatto che ho uno skimmer sottodimensionato... e via discorrendo.



La vasca di valentina secondo me non va presa ad esempio perchè ha una gestione che solo pochi si possono permettere, io ad esempio non sono capace di gestire i coralli e di colorarli come fa lei, anche a parità di dotazione tecnica.

Se per dire che i t5 sono la migliore fonte di illuminazione prendo come esempio la vasca di Ciliaris, allora non c'è storia per nessuno ;-)


Per quanto riguarda il raffreddamento, ho voluto puntualizzare perchè tra 275 e 300 non c'è poi tanta differenza quindi aggiungendo un sistema di refrigeramento buono pareggi se non sorpassi. Essendo un discorso generale non si può considerare una eccezione come la tua.


Per quanto riguarda la vasca di Valentina, scusa ma dati i fatti, non è teoria ma quasi un concetto matematico, senza una buona luce puoi essere bravo finchè vuoi ma (a meno che non sei il padre eterno :-) )la crescita e soprattutto i colori te li scordi.... o sbaglio?!?


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

periocillin 06-02-2014 15:07

Ragazzi vale non credo avesse 300w sul suo cubo.

Io ho solo messo quella vasca per dire che ci sono vasche magnifiche con i led

Paolo Piccinelli 06-02-2014 15:16

Quote:

senza una buona luce puoi essere bravo finchè vuoi ma (a meno che non sei il padre eterno )la crescita e soprattutto i colori te li scordi.... o sbaglio?!?
ovvio.
Ma a quel punto... 300w per 300W, che convenienza ho a usare una plafo led che ha un costo d'acquisto altissimo e diventa obsoleta in sei mesi?

Quote:

ho solo messo quella vasca per dire che ci sono vasche magnifiche con i led
certo che esistono... ma ti scordi il risparmio, cosa che peraltro ha già sottolineato qualche pagina fa il titolare del topic.

;-)

giacomo73 06-02-2014 15:19

[QUOTE=periocillin;1062310924]
Quote:

Originariamente inviata da giacomo73 (Messaggio 1062310104)
Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062309998)
Quote:

Originariamente inviata da Francois (Messaggio 1062309720)

con HQI e T5 ci sono e ci sono state vasche stratosferiche fotografate e documentate con animali grandi come palloni da basket

si stanno attendendo i risultati di vasche a led con almeno un anno/anno e mezzo di illuminazione continua

invece si grida al risultato solo dopo avere visto la plafo appena sballata dalla confezione

se arriveranno i risultati,che comunque qualcuno ha già ottenuto (ma si contano credo su una mano in italia)allora tutti in fila a comprare led#24

I risultati ancora non li ho visti, neanche in questo forum!#26 O almeno non sono neanche lontanamente paragonabili i termini di crescita e colori in a quanto visto con hqi o t5. Per questo che non credo nei led e personalmente (come la maggior di voi credo) non ho la possibilità di cambiare una plafoniera a led o di altro tipo come cambio la cartuccia della stampante, quindi mi devo basare su quello che vedo in giro per farmi delle opinioni.


Giacomo eppure sei iscritto dal 2003, per caso non hai mai visto la vasca di valentina84 sotto i led????


http://s8.postimg.cc/phfiuo7f5/valentina_84.jpg

NON CREDO ABBIA NULLA DA INVIDIARE ALLE VASCHE DI T5

scusa vale se mi sono permesso di mettere una foto.

PS. io (sarò malato) ma dopo aver provato t5 e ibride(compresa l'ati ibrida ) sono ritornato al mio amore i led

E proprio lì volevo arrivare...con tutto il rispetto per Valentina, io credo che la vasca abbia invece molto da invidiare a vasca cresciute con i t5 o le hqi che letteralmente scoppiano di acropore diventate talmente grandi da doverle fare per forza a pezzi. Gli sps nella vasca di Valentina crescono bene ma le acropore non mi pare affatto abbiano dimensioni gigantesche, eppure la vasca mi pare sia stata in funzione per almeno due anni. Guarda come sono piccole le colonie!! Vai a vedere la vasca di ink, quella di Piccinelli o la vecchia di Nando (cresciuta con le 250w!), tanto per citarne alcune tra le tante, e fai il paragone. :-) C'è un abisso in termini di crescita delle acropora.
Senza contare poi che Valentina ha 300 watt di led su una vasca di 220 litri!!! Cosa vuoi che facciano i 130w della radion che sulla carta dovrebbe essere adattissima a un 200 litri?#24

periocillin 06-02-2014 15:41

A questo punto lascio stare tanto capisci tutto te. Chi mi dice che la vasca di vale non è al livello delle migliori non ha giustificazioni e non merita nemmeno confrontarsi con gli altri.
Io la chiudo qua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12728 seconds with 13 queries