![]() |
Allora, io sarei propensa a queste combinazioni:
Guppy Mickey mouse Porta spada Nessun pesce di fondo Per ovviare alla loro mancanza vorrei mettere una decina di caridine. Che ne dite? Grazie Ciao Daniela |
Personalmente non metterei assieme i platy (mickey mouse) e gli helleri (porta spada), corri il rischio che si ibridino. Come valori e compatibilità è tutto ok
|
Cavoli...verrebbero fuori dei porta mouse o dei mickey spada?
A parte gli scherzi cosa succedrebbe in quel caso? Per le caridine al posto dei pesci da fondo l equilibrio della vasca sarebbe rispettato? Alternative alle mie scelte?? Pesci piccolini e colorati :) Grazie Ciao Daniela |
io terrei guppy e platy/hellery, due sole specie e le aumenti di numero..vedrai che ti verrà bellissimo lo stesso ;)
|
Ok, quindi accantoniamo il portaspada,
Mi sono documentata un po' da sola sul fattore ibrido...sterilità e perdita di purezza... Guppy e mickey mouse perfetti. Esiste una terza specie casomai da poter inserire?? Tre è il numero perfetto :):) Per il discorso caridine tutto ok per l equilibrio in vasca? Scusa se ti stresso di mille domande ma mi piace imparare e commettere errori solo ora nella fase teorica. Grazie Ciao Daniela |
potresti provare coi black molly, per rimanere in ambito poecilidi! Però considera che tutti i poecilidi figliano molto, per cui io mi fermerei alle due specie (oltre al fatto che ritengo piu interessante vedere il comportamento dei pesci in un grande banchetto piuttosto che con piccoli esemplari, ma è un mio parere personale)
Le caridine ci stan benissimo, non preoccuparti Quote:
|
Sei gentilissimo grazie.
Quando tu dici di mettere guppy e platy, intendi dire che potrei mettere qualsiasi platy o solo un tipo di platy ? Ad esempio potrei mettere un un red corall e un maculatus o solo uno di loro? Grazie Ciao Daniela |
platy = xiphophorus maculatus :P
dei platy ci stan diverse varietà http://it.wikipedia.org/wiki/Xiphophorus_maculatus puoi mettere quella che piu ti piace |
Forse ci sono arrivata:
Abbiamo lo xiphophorus.. Tra questi abbiamo il maculatus che l chiamano anche platy Di la ci sono varie varietà come il crescent e il red corall. Io posso metter solo il platy e di questo le varietà che voglio ... Ci sono arrivata? Grazie Ciao Daniela |
yes ;)
|
Non so se ho aggiornato i miei valori d acquario:
Kh8 Ph7 Gh12 Ecco fatto Grazie Ciao Daniela |
rispondo qui alla domanda che hai fatto in alghe
Quote:
Per cui se la scheda dice 7 - 8.5, l'ideale sarebbe stare fra il 7.5 e l'8, cosi da non lasciare il pesce in condizioni limite Ora nel caso in cui tu abbia piante che amino acque tenere e acide e pesci che amino acque dure e basiche...si pone un problema di scelta! Dato che al momento le piante le hai probabilmente la scelta è cambiare il pesce: in 190lt hai l'imbarazzo della scelta. Dato che li vuoi piccoli e colorati, punterei sui cardinali (Paracheirodon axelrod, kh 4 e ph 6.6, di fatto per come stanno le cose ora dovresti, a fine maturazione, solo fare scendere le durezze) e/o sulle petitella georgie e/o hemigrammus bleheri (molto simili alle petitella ad essere sinceri) e/o hasemania nana e/o hyphessobrycon amapaensis Al momento mi vengono questi in mente :-)) |
Un po' più grandi e un po' più ( molto ) colorati? :):)
Ma questi pesci poi accettano le caridine? Grazie Ciao Daniela |
piu colorati dei cardinali mi metti in difficolta :)
trichopodus leeri (1m + 2f) piu un bel banchetto dei caracidi che ti avevo elencato prima? oppure cambiando genere apistogramma hongsloi o apistogramma macmasteri piu piccoli caracidi (nannostomus?) |
Tutte le soluzioni che gentilmente mi stai proponendo sono abbinabili con le caridine?
Grazie Ciao Daniela |
Mi ero dimenticato delle caridine...
coi caracidi van bene, son piccoli e tranquilli per cui quelle grandi non le predano, quelle piccole ci provano ma questo vale per tutti i pesci mi sa, per questo motivo è giusto creargli molti nascondigli...trichopodus e apistogramma predano anche le grandi :( puoi dare una occhiata qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238429 |
Leggevo che le caridine vogliono un acqua molto pulita e priva di ferro e rame.
Ora, se non erro, coni, protocollo dennerle e le piante rosse l immissione di ferro è invece cospicua. Andrebbero quindi in contrasto caridine e piante rosse? Inoltre necessitano anche un cambio acqua cospicuo , circa il 20% a settimana. Tutto giusto? Grazie Ciao Daniela |
già, le caridine più resistenti dal punto di vista fertilizzazione sono le red cherry (o le davidi in generale),
però non sono carri armati, devi comunque mantenere una fertilizzazione blanda... |
Accantoniamo l idea caridine e torniamo all octocinclus ...
|
I barbus non ti piacciono?
Titteya,tetrazona,odessa,prova a dare un occhiata,son tutti pesci vivaci,colorati e resistenti,acqua tenera e leggermente acida,l'ideale per le piante Ciao |
Hmmm...non lo so :)
Ho un altra questione da porre all attenzione adesso .... Ho il picco dei nitriti da ormai 5 giorni...tutto nella norma? O devo intervenire in qualche modo? Grazie Ciao Daniela |
Inserisco un altra domanda...
Oggi ho messo il phmetro e ho lasciato tutto il pomeriggio la bombola di co2 spenta. Risultato: Ph 7.1 Essendo stato ph 8 quando ho avviato l acquario e possibile che sia cambiato così e resti fisso oppure c'è ancora tanta co2 della bombola e si alzerà piano piano magari tra un giorno ? I valori precisi sono KH 8,5 e Ph 7,1 Grazie Ciao Daniela |
Non devi fare nulla,il picco di nitriti dura quel che dura,i batteri nitrificanti faranno il resto
Riguardo la co2 si disperde lentamente nell'arco di ore,un tempo che puo' variare da vasca a vasca Posso chiederti il perche' di questa sospensione?Non fa bene alle piante Ciao |
Perché appena messo il phmetro mi dava 7.1 e quindi ho guardato cosa succedeva senza co2 ed è rimasto così , arrivato solo a 7,2 poco fa...
Quindi sono in un range ottimale di co2 anche senza immissione di bombola avendo KH 8,5 e ph 7,1 giusto? Grazie Ciao Daniela |
il ph si alzera senza co2..è solo questione di tempo
|
Un settimana e la bombola sta finendo....sono già nella zona rossa....possible che il negoziante me l abbia venduta mezza vuota??
Perdite non ce ne sono da nessuna parte... Grazie Ciao Daniela |
Ciao a tutti,
Oggi siamo al 24esimo giorno di maturazione . Le piante germogliano tutte perfettamente e fanno molta fotosintesi. Questa sera devo fertilizzare l acquario con il protocollo dennerle e sono alla terza fase. In che dosi mi consigliate di agire visto che inizialmente era 1/6 poi ho fatto 1/4 la seconda volta. Grazie Ciao Daniela |
Non e' possibile che la bombola si esaurisca in una settimana,verifica se vi son perdite
dovresti immergere la bombola e il riduttore a circuito in pressione e verificare Procedi con 1/4 per ora Ciao |
Sulla bombola passiamo sopra....dico solo che non era lei quella esaurita...........
Oggi siamo al 25esimo giorno ho rifatto il test dei nitriti dopo qualche giorno e siamo sempre a 2. Chiedevo: Ma io ho smesso di mettere il mangime nel filtro...devo continuare a inserirlo anche con il picco dei nitriti o serviva solo a fare avviare il ciclo dell'azoto? Grazie Ciao Daniela |
Sulla bombola passiamo sopra....dico solo che non era lei quella esaurita...........Avevi chiuso il rubinetto...
Il cibo serve ad attivare il processo,quindi ok Aspettiamo gli eventi Ciao |
Ssssst...non dire nulla non dire nulla..;-)
Mi ero dimenticata di dire che non ho neppure più cambiato l ovatta, ho lasciato tutto così come è per intervenire il meno possibile....va bene così o lei devo continuare a cambiarle e metterne una pulita? Grazie Ciao Daniela |
Bravissima,non toccare nulla
il materiale prefiltrante andrebbe lavato quando ostruisce il passaggio dell'acqua io ti consiglio di utilizzare la lana per cappe filtranti(quella bianca),non si compatta,mantiene la forma e si presta a lavaggi intensivi senza rovinarsi Ciao |
Grazie grazie!!
Allora lasciò tutto così perché vedo che la pompa spara forte l acqua fuori quindi tutto ok!!! Grazie Ciao Daniela |
Aggiungo due nuovi valori dei test presi oggi:
No3 25 Po4 0 Grazie Ciao Daniela |
Aggiornamento al 28esimo giorno:
La temperatura dell acquario tenendo il coperchio aperto è scesa da 32 a 28 gradi. Oggi causa maltempo è a 26,5 gradi. KH 8 Ph tra 7,1 e 7,3 causa co2 24h Gh 15 E ora via con le foto :) No2 stan calando....è passato il picco. Tra 0,5 e 1 qua la foto ahimè inganna un po'... http://i931.photobucket.com/albums/a...pscf551d2a.jpg No3 calati drasticamente due giorni fa erano a 25 ora siamo tra 0 e 12,5 http://i931.photobucket.com/albums/a...ps15fcea41.jpg Po4 sempre tra 0 e 0,5 http://i931.photobucket.com/albums/a...psbb9a23cf.jpg Ditemi tutto... Grazie Ciao Daniela |
Aggiornamento al 30esimo giorno...
Il mio acquario deve avere origini svizzere... Esattamente oggi i nitriti sono finalmente scesi a zero... I valori della vasca a oggi sono: Temperatura 26,5 gradi KH 8 Gh 16 Ph 7,2 No2 0 No3 circa 10 Po4 0 Che cosa devo fare esattamente adesso ?? Grazie Ciao Daniela |
a quante ore di luce sei arrivata? :-)
molto bene, ora aspetterei qualche giorno, la popolazione prevista è sempre quella decisa all'inizio vero? :-) |
Sono a 7 ore...
Per la fauna octocinclus guppy platy e in forse a seconda di quello che mi dite siamensis e/o microrasbora . Grazie Ciao Daniela |
nein!
guppy e platy vanno bene, otocinclus siamensis e rasbora vogliono acque tenere e acide... e per le alghe non servono pesci ;-) puoi aggiungere molly (non i baloon) e corydoras 5-6 o aeneus o 5-6 paleautus :-) |
Pardon...avevo sbagliato nome...sai come è :)
È il danio erythomicron che vuole acque basiche....giusto ? Resto nel dubbio non si sa mai ma nella scheda qua dice ph 7-8 Grazie Ciao Daniela |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl