![]() |
Fai una foto migliore, comunque direi Pterygoplichthys
|
Sicuro? A me l'hanno venduto come pleco
|
Comunque cerco di fargli vendere lo scalarino e il discus al più' presto. Riguardante i 2 scalari non posso fare niente. Mi dispiace per quei poveri pesci ma almeno tutti gli altri stanno bene
|
ecco foto migliori lo so che gli fa male ma purtroppo o dovuto usare il flash:
presunto pleco: http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=2588 ma comunque nell'acquario dei poecilidi ho 1 guppy femmina,1 o 2 ancistrus (non riesco a capire se 1 e' morto) (dopo metto le foto)1 platy e 5 portaspada dovrei comprare altri guppy e platy? |
finora non hai ancora venduto un solo pesce però, cerca di fare in fretta :-)
|
si lo so non e' una cosa facile pero' tranquillo ci riusciro' massimo massimo e in meno di un mesetto sono gia' venduti ovviamente se li metto nel mercatino anche se non sono un esperto voglio sapere vasca,valori e tutto riguardante dove li mette e soprattutto con quale altri pesci e forse glielo vendero' perche' si cerco di venderli ma devono passare a miglior vita (non in quel senso) non peggiorare pero' mi dite se devo comprare altri platy o altri guppy? il platy non so se e' maschio o femmina
|
Allora guarda io forse sono uno degli ultimi a dover palrare essendo neofita nel campo, in quanto ho avviato da poco tempo il mio acquario. Ho iniziato anche io col sottovalutare i suggerimenti che mi sono stati dati su AP, ma alla fine è stato come detto dagli altri, non puoi dire che nel giro di un mesetto li vendi perche non è detto che loro ci arrivino.... Io avevo 2 piccoli scalari nel mio acquario insieme ai guppy, e nel giro di 2 settimane se ne sono andati... e la colpa è stata mia che ho sottovalutato la cosa. Ricordati sono sempre esseri viventi e non è bello giocare con la vita degli altri anche se non parlano...
Per quanto riguarda tua madre, anche la mia è assillante e vuole avere sempre il controllo su tutto ma a volte basta parlare e scendere a compromessi... invece per quanto riguarda gli altri acquari, aspetta gia fai fatica a gestirne 1 non ti incaponire a gestire anche altri soprattutto se come hai detto da 12 non hai grandi possibilità economiche. questo messaggio è scritto in pace( visto come ti scaldi in alcune risposte), onde evitare of topic ti anticipo che mi scaldo facilmente anche io. La diplomazia e la calma non sono il mio forte :) |
Un grazie o un per favore non guastano, io non sono costretto a rispondere .
Il Loricaride é un P. pardalis |
scusa comunque grazie
|
secondo me faresti megli a spostare gli scalari nel 100 litri e i colisa nel 50, i colisa possono vivere abbastanza bene anche a 50 litri mentre gli scalari nel 50 litri sono condannati al rachitismo, inoltre i colisa lalia mi sembrano un po' intrusi in un acquario dove provengono quasi tutti dal sud america.
|
Quote:
100 litri: 2 Pterophyllum Scalare (Coppia sub-adulta) e 1 Pterophyllum Scalare piccolo 2 Tricogaster Lalius maschi 1 Pterygoplichthys Pardalis 4 Gymnocorymbus Ternetzi 2 Corydoras Aeneus 50 litri: 1 Trachemys Scripta Scripta 50 litri: 1 Symphysoson Aequifasciatus (Di colore blu) 1 o 2 Ancistrus (non so quali Ancistrus sono comunque 1 credo sia Dolichopterus) (non so se 1 e' morto) 20 litri: 5 Xiphophorus Helleri (1 Adulto maschio e 4 piccoli tra maschi e femmine) 1 Xiphophorus Maculatus 1 Poecilia Reticulata femmina e io e i miei genitori abbiamo deciso che: 100 litri: 2 Tricogaster Lalius maschi 1 Pterygoplichthys Pardalis 6 Gymnocorymbus Ternetzi (Ne ho aggiunti 2) 5 Corydoras Aeneus (Ne ho aggiunti 3) 50 litri: 2 Pterophyllum Scalare (Coppia sub-adulta) 50 litri: 5 Xiphophorus Helleri (1 Adulto maschio e 4 piccoli tra maschi e femmine) 1 Xiphophorus Maculatus (Mi dite per favore se ne devo aggiungere altri oppure lasciarlo cosi'?) 1 Poecilia Reticulata femmina (Mi dite per favore se ne devo aggiungere altri oppure lasciarlo cosi'?) 1 o 2 Ancistrus (non so quali Ancistrus sono comunque 1 credo sia Dolichopterus) (non so se 1 e' morto) 20 litri: 10 Caridine Blue Pearl Vasca Ikea adatta per tartarughe: 1 Trachemys Scripta Scripta Cosi' vendiamo solo 1 Pterophyllum Scalare piccolo e 1 Symphysoson Aequifasciatus (Di colore blu) Oppure stai dicendo di mettere gli scalari insieme a tutti i pesci del 100 litri e i 2 colisa maschi da soli nel 50 ? |
sto dicendo proprio quello :-)
------------------------------------------------------------------------ ah e forse è meglio anche mettere l'ancistrus nel cento e i corydoras nel 50 con in poecilidi così almeno nel 100 fai una "specie" di biotopo sud americano |
come fanno i 2 scalari in 50 Lt? quando diventano piu grandi li fai girare intondo? (sempre se ci arrivano).
|
Quote:
per me è la soluzione più equilibrata Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
no, la soluzione più equilibrata sarebbe niente scalari, ma siccome non se ne parla, questa è, secondo me, la situazione meno critica:-)
|
però niente arredamento che occupi troppo solo piante? non è un po poco 50lt? ammenoche non siano 50 netti
|
si certo, la soluzione più equilibrata con la popolazione che si trova in vasca pesce rosso e che non può sfoltire ulteriormente
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
giusto i 50 litri sono netti voglio sperare.
|
spero anche io :) e spero che adegui anche i valori dell acqua...
|
non ci ho capito molto ma io speravo che i 2 scalari in 50 litri ci stavano meglio rispetto al 100 e comunque li volevo mettere la per sperare un briciolo di riproduzione
|
scusa ma 2 pesci che diventano piu di 15cm come fanno a stare meglio in 50 invece che in un 100 Lt? tu stai meglio in 50 mq o in 100 mq?
a mio parere penso che la riproduzione sia difficile ne l 50 poi sbaglio eh! |
Non è che mettendoli da soli si riproducano più facilmente, lo fanno se e quando trovano le condizioni ideali per farlo quindi anche se difficile al limite sarebbe più probabile nel 100
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
ok anche quando li mettessi nel 100 li metterei insieme a tutti gli altri pesci del 100 tranne i colisa giusto? bene a che pro il colisa nel 50 ? non hanno una particolare bellezza (almeno i miei) poi non posso sperare alla riproduzione perche' sono 2 maschi!!! poi c'e' una cosa che non vi ho detto sapete perche' nel 20 litri ci sono i portaspada,platy e guppy? perche' un giorno ho visto gli scalari pizzicare tutti i pesci ma solo dopo 2 mesi hanno fatto le uova quindi non era la riproduzione il problema lo fanno per carattere
|
Allora, riesci a malapena a gestire i pesci che hai e mi vuoi dire che hai intenzione di riprodurre gli scalari nel 50 litri, stai sbagliando strada, allora a prescindere dal fatto che due maschi di colisa (come per tutti gli anabantidi) non dovrebbero stare insieme, semmai una coppia, ti conviene metterli nel 50 litri quello dove ora c'è la tartaruga, sposti gli ancistrus e gli scalari nel 100 litri, e i corydoras nel 50 con i guppy e i platy, fai questo non appena hai venduto il discus e lo scalarino piccolo.
|
non capisco il senso ma vabene cosi...
giaky97 secondo me da quanto vedo l andazzo è fiato sprecato... |
ho paura di sì
|
io invece gli darei fiducia, certo non è partito nel migliore dei modi ma ci sta provando e non può decidere per tutto (vendere tutti i pesci che sono di troppo) perché la mamma non è d'accordo.
Continuiamo a dargli consigli, è sicuramente meglio che criticare :) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Non e' vero,quindi nel 50 dovrei mettere solo i 2 colisa maschi che sono sempre stati insieme pacificatamente?(per chiarire) o magari che faccio? Comunque i tetra quindi stanno pacificamente con i scalari e il pardalis?
Ma una cosa perche' devo mettere i Cory con i poecilidi? Non possono stare nel comunità? Oppure hanno problemi con il pardalis? E poi 50 litri non sono un po pochi per i poecilidi (7), gli ancistrus(2) e pure 5 corydoras? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
si, nel 50 litri per ora solo i colisa poi più avanti vedremo, gli ancistrus difatti li metti nel 100 litri, è per questo che i corydoras li metti con i poecilidi, spesso gli aeneus provengono dalle stesse zone di guppy e platy, così dividi i pesci per zona in questo modo gli acquari saranno più ordinati :-), generalmente i tetra non hanno problemi con gli scalari, sono piuttosto grandicelli come caracidi quindi si dovrebbero ignorare, il pardalis è un pesce di fondo e dovrebbe convivere pacificamente con gli ancistrus,
perdonami se ti ho dato poca fiducia ma dato che questa conversazione è iniziata da 20 giorni e non hai ancora preso un solo provvedimento qualche dubbio poteva venirmi :-) |
Io di zone non me ne intendo quindi tu vuoi dividere i pesci per zone oppure come penso che sia stai cercando di mettere i pesci in modo tale che vivano il meglio possibile?
------------------------------------------------------------------------ Comunque sono disponibile fino alle 22:30 ------------------------------------------------------------------------ Se nel colica sempre successivamente ci metto dei pangio kuhlii? |
entrambe le cose, smistandoli per il luogo di provenienza logicamente potrai gestire meglio i valori dell'acquario e farli vivere meglio :-) inoltre ho cercato di ordinarli dal più urgente al meno, e gli scalari erano la priorità visto che richiedono minimo 150 litri e tu volevi metterli in 50 litri, mentre i colisa possono vivere pseudo-bene anche in un 50 litri (netti?) diciamo che ho scelto il male minore visto che il bene proprio non lo possiamo fare :-)
|
OK quindi e' per i valori grazie ciò' significa che tetra,pardalis,scalari e ancistrus hanno valori simili o vivono nello stesso posto?
|
si, i pangio con i colisa andrebbero bene (anche se sono un piuttosto stretti) ma prima sistema così come ti ho detto, fidati i colisa non moriranno di solitudine, non mi pare che sia la prima volta che cerchi di mettere altra carne al fuoco, agisci il prima possibile e poi penseremo al futuro :-)
|
OK buona notte vedo di vendere il discus e lo scalarono al più' presto ma per quanto riguarda i 50 litri avevo intenzione di quello della targa di farlo per i poecilidi e i Cody e quello del discus per i colisa pero' lo devo riallestire devo svuotarlo tutto perche' ci sono delle planarie e altri organismi quindi nell'occasione
|
[QUOTE=Pesce Rosso D.F.;1062105045]Io di zone non me ne intendo
una delle cose più interessanti di questo splendido hobby è lo studio della biologia e dell'ecologia (intesa come ecosistema in cui vivono i pesci) degli ospiti presenti e futuri dei tuoi acquari. cerca sul forum e nelle guide del sito di acquaportal e troverai le informazioni che ti servono. in altre parole studia :). conoscendo le esigenze dei tuoi ospiti avrai molte più soddisfazioni nel condurre i tuoi acquari ;) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Già per la mia eta' non mi sto impegnando?
------------------------------------------------------------------------ Non fraintendere non sto dicendo che mi stai offendendo volevo una tua opinione su quello che so sapendo la mia eta' |
si che ti stai impegnando e prima sono intervenuto in tuo favore proprio per questo.
tu però devi essere curioso, curioso prima di tutto di sapere cosa è meglio per i tuoi pesci poi di quello che succede nella sua vasca, un buon acquariofilo lo è. prova a fare come ti ho suggerito, lo troverai interessante e divertente. Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
in teoria non c è limite alla cultura :) puoi avere 10 anni e sapere piu di uno di 80 :) basta non peccare di superbia :)
|
beh mi sembra abbastanza ovvio che se i pesci provengono dalla stessa zona tollerino valori simili :-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl