AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Comparazione Setting/Spettri/Lumen/PAR tra plafo LED commerciali e plafo fai da te - reloaded (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431)

Yuri Sabbadini 28-01-2014 20:37

Quote:

Originariamente inviata da frecciadelledolomiti (Messaggio 1062299490)
Rieccomi qua !
Per chi ne capisce, visto che ho sentito dire che il vetro comune scherma gli UV: che tipo di "vetro" posso mettere nella parte inferiore della plafo per riparare i led dall'acqua ??? Se metto un extrachiaro sottilissimo e' la stessa cosa ? il plexi comune che si trova nei brico e' una porc@#@ ??? Si trova qualcosa in rete ?
In questo periodo mi sto scatenando con le domande !
Thanks.

Io ti consiglio di usare il lexan, un po' più costoso degli altri materiali ma ha i suoi vantaggi: ottima trasparenza, non ingiallisce e non blocca gli UV :)

pacoo 28-01-2014 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Yuri Sabbadini (Messaggio 1062299509)
Quote:

Originariamente inviata da frecciadelledolomiti (Messaggio 1062299490)
Rieccomi qua !
Per chi ne capisce, visto che ho sentito dire che il vetro comune scherma gli UV: che tipo di "vetro" posso mettere nella parte inferiore della plafo per riparare i led dall'acqua ??? Se metto un extrachiaro sottilissimo e' la stessa cosa ? il plexi comune che si trova nei brico e' una porc@#@ ??? Si trova qualcosa in rete ?
In questo periodo mi sto scatenando con le domande !
Thanks.

Io ti consiglio di usare il lexan, un po' più costoso degli altri materiali ma ha i suoi vantaggi: ottima trasparenza, non ingiallisce e non blocca gli UV :)

Dove si trova? Puoi mettere un link, grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

frecciadelledolomiti 28-01-2014 20:54

Sei stato un fulmine ! Ora vado a vedere cosa trovo.
Grazie mille.

DaveXLeo 28-01-2014 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Yuri Sabbadini (Messaggio 1062299509)
Quote:

Originariamente inviata da frecciadelledolomiti (Messaggio 1062299490)
Rieccomi qua !
Per chi ne capisce, visto che ho sentito dire che il vetro comune scherma gli UV: che tipo di "vetro" posso mettere nella parte inferiore della plafo per riparare i led dall'acqua ??? Se metto un extrachiaro sottilissimo e' la stessa cosa ? il plexi comune che si trova nei brico e' una porc@#@ ??? Si trova qualcosa in rete ?
In questo periodo mi sto scatenando con le domande !
Thanks.

Io ti consiglio di usare il lexan, un po' più costoso degli altri materiali ma ha i suoi vantaggi: ottima trasparenza, non ingiallisce e non blocca gli UV :)

Quoto Yuri
Policarbonato anche detto @ Lexan

Io ho googolato e ho trovato qui a roma un negozio che lo vende.
Ancora non l'ho preso ma l'ho trovato...
Sicuro si trova anche on line.

frecciadelledolomiti 28-01-2014 21:15

http://www.fedele82.com/listini/lastre/1.1.pdf

Quelli "UV solarium" dell'ultima pagina potrebbero essere buoni ???
Magari quello da 2mm bello sottile.
Lo tagliano anche su misura, magari provo a chiamarli domani e vedo se ne danno dei "campioni" visto che a me ne servirebbe una lastra 25x25...

Inoltre ho visto anche questo:
http://www.fedele82.com/listini/lastre/1.4.pdf
I primi due in alto da 0.8 o da 1mm mi andrebbero benissimo, contando che costano meno !

Che dite ?
------------------------------------------------------------------------
Saranno mica questi ?
Quando passo da Roma in treno ci faccio un salto a piedi !

DaveXLeo 29-01-2014 10:08

Esattamente lo stesso negozio che go trovato io :-)
Attenzione bisogna prendere quello NON UV protetto, altrimenti filtra gli UV come il plexi


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

frecciadelledolomiti 29-01-2014 13:18

Il modello 01.L.T.0,75 che secondo la legenda (1) e' non prottetto UV, credo vada bene, no ???

frecciadelledolomiti 02-02-2014 20:47

Una domandina per quanto riguarda il controller aqustyle. Ho notato che se va via la corrente questo riparte in modalita' manual. Non perde le regolazioni ma perde l'impostazione dell'orologio, quindi e' come se le perdesse. Nel senso che appena torna la corrente riparte tutto da zero. Se le luci sono impostate per partire a mezzogiorno, queste ripartirano dopo dodici ore !
C'e' qualche modo per far si che durante i blackout il sistema non perda il settaggio dell'orologio ???

grispa72 02-02-2014 20:53

Mi sono accorto della cosa pure io, ma non ho trovato una soluzione. Anche perché forse non c'è...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

frecciadelledolomiti 02-02-2014 21:21

Intanto metto qualche foto della plafo in versione prototipo ancora da verniciare e senz il copriventola con filtro.http://img.tapatalk.com/d/14/02/03/su3upu6a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/03/yvysu2am.jpg
Sotto manca il vetro che credo prendero' da quelli di cui qualche post sopra.
Dentro ci sono pure i driver su di una basetta di plexi ho ricerto di nastro isolante sia le parti della plafo circostanti che alcune parti dei drivers. L'alimentatore dei leds e quello del controller sono esterni. Il cavo e' da 4x1. Per i cablaggi interni magari. Faccio una foto la prossima volta che la apro.


Inviato dalla soffitta con patatalk

pinosan 16-02-2014 01:54

Salve ho letto solo ora questa discussione,molto interessante.

E' da un anno che sto cercando di costruire una plafoniera per il mio acquario (ancora in fase di partenza), ma per motivi vari non l' ho ancora terminata.

la lunghezza e di 100cm. e larga 40, la sto costruendo come una Acqualiving
i led sono Satisled da 3w tutti con lenti da 60°

6 file da 14 bianchi da 20000 a 30000k cosi dichiarati da Satis..
2 file da 18 Royal blu
più 3 led UV da 410 nm

per un totale di 121 led
siccome ho acquistato dei nuovi driver (Mean Well LDD-700H PVM )ed il controller typhon, dovrò cambiare la disposizione delle file dei led (che dovranno essere max di 12 led per fila)
molti a suo tempo mi hanno sconsigliato di usare i rossi, ma ho letto in questa discussione che molti li usano

Vi chiedo: visto che sono ancora a tempo, posso aggiungere o togliere qualcosa?
posso aggiungere qualche rosso o un altro colore per migliorarla?

grazie

grispa72 16-02-2014 07:49

I colori da utilizzare li trovi nel primo post di DaveXLeo. Da lì puoi ricavare le proporzioni dei colori.
Per quella che ho utilizzato io (36 led per 108 watt), ad esempio, su 14 bianchi ho 1 rosso 660nm e 3 cyano, oltre che UV, Super Actinic, Royal Blu e Blu.
------------------------------------------------------------------------
Certo che le temperature dei bianchi sono diverse dalle tue (e questo sbilancia lo spettro ideale proposto in questa discussione ), ma a spanne avendo tu 84 bianchi dovresti montare 84/14=6 rossi, rispettando anche la potenza uguale per ogni led. Idem per gli altri colori.

Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk

pinosan 17-02-2014 00:29

scusate ma non ho capito la disposizione dei led

ho inserito lo schema della mia plafoniera
sono 5 moduli da 26 led + 1 modulo da 14 + 1 striscia da 3 UV 410nm

quali led dovrei sostituire e con che cosa?

http://s21.postimg.cc/xxw8l62ab/SCHEMA_LED.jpg

DaveXLeo 17-02-2014 08:55

Quote:

Originariamente inviata da pinosan (Messaggio 1062323991)
scusate ma non ho capito la disposizione dei led

ho inserito lo schema della mia plafoniera
sono 5 moduli da 26 led + 1 modulo da 14 + 1 striscia da 3 UV 410nm

quali led dovrei sostituire e con che cosa?

http://s21.postimg.cc/xxw8l62ab/SCHEMA_LED.jpg

Se proprio vuoi cambiare le cose...

Plafo 120x3W = 360 Watt
Colori:
- 15 White 6500°K
- 30 White 10000°K
- 10 Cyan
- 5 Red 660 nm

- 10 UV
- 20 Super Actinic
- 10 Royal Blue
- 20 Blue

Non montare assolutamente le lenti... specialmente da 60° che sono troppo strette.
Per la disposizione fai 10 file da 12, raggruppando i 60 led "canale bianco" (sopra) e i 60 led "canale attinico" (sotto)

pinosan 17-02-2014 11:35

Non è che volevo cambiare tutto!
Volevo sapere dove intervenire per Migliorare la mia, ho allegato la foto della disposizione dei 5 moduli, secondo lo schema postato, voi che fareste? Tolgo qualche bianco 20000-30000 k
per aggiungere quelli da 6500 k se di in che posizione?
Grazie

pinosan 18-02-2014 17:19

ok credo che rifarò da capo la plafoniera seguendo i dettami della discussione!

ho alcune domande da farvi:

Il mio dissipatore è formato da una lastra d'alluminio spessa 4 mm, e lunga 100 cm, con profilati ad I_I_I come dissipatori, Devo seguire lo schema della pagina 1? quello della spectra ver.4.0?

Se si, come faccio a riportarlo sulla mia considerando che devo mettere 120 LED's?

I led's cinesi vanno bene?

DaveXLeo 18-02-2014 17:31

Quote:

Originariamente inviata da pinosan (Messaggio 1062325806)
ok credo che rifarò da capo la plafoniera seguendo i dettami della discussione!

ho alcune domande da farvi:

Il mio dissipatore è formato da una lastra d'alluminio spessa 4 mm, e lunga 100 cm, con profilati ad I_I_I come dissipatori, Devo seguire lo schema della pagina 1? quello della spectra ver.4.0?

Se si, come faccio a riportarlo sulla mia considerando che devo mettere 120 LED's?

I led's cinesi vanno bene?

No lascia perdere la disposizione da 56 led che non torna nei calcoli con i tuoi 120.
piuttosto usa la disposizione che sta a fine del 2° messaggio. Quella disposizione è per 24 led.
Tu considera quella come un modulo e disponi 5 moduli affiancati ;-)

Se per led Cinesi intendi quelli di aquastyle... si vanno bene... vende anche cree ma devi stare attento alla alimentazione dei driver...

pinosan 18-02-2014 17:42

per l'alimentazione dei led ho acquistato i Mean Well LDD-700H PVM per controllarli con il TYPHON
che alimenterò con un alimentatore sempre Mean well da 48 V 320watt

i led satis o quelli che vendono su Aliexpress non vanno bene?

ti riferisci a questo schema?
http://s27.postimg.cc/wagndn2gv/schema5.jpg

DaveXLeo 18-02-2014 18:31

Quote:

Originariamente inviata da pinosan (Messaggio 1062325837)
per l'alimentazione dei led ho acquistato i Mean Well LDD-700H PVM per controllarli con il TYPHON
che alimenterò con un alimentatore sempre Mean well da 48 V 320watt

i led satis o quelli che vendono su Aliexpress non vanno bene?

ti riferisci a questo schema?
http://s27.postimg.cc/wagndn2gv/schema5.jpg

Si lo schema è quello.
I led satisled sono meno buoni, perchè satis vende sotto marche, o meglio scarti di produzione delle marche 'buone' facendoli pagare meno.
Ora sto discorso che i led sono più buoni e meno buoni... secondo me lascia il tempo che trova.
Poi la gente si fissa che solo CREE e Philips sono strafighi e gli altri fanno cagare... boh...
Il discorso è molto semplice.
CREE, Philips costano cari perchè hanno una maggiore efficienza maggiore lumen/watt (corrente consumata e luce fatta) e perchè te li garantiscono per una maggiore lunghezza di vita.
Ora se consideri che di spendere 3 euro in più sulla bolletta non te ne frega niente e che a fine vita dei led (sia CREE sia Satis) non ci arriverai mai perchè tanto quella plafo non durerà mai 20 anni...
Allora i led di diverse marche considerali uguali.

pinosan 19-02-2014 00:44

scusa DAVEXLEO, ma considerando che il dissipatore e lungo 100cm
e i moduli sono da 20 cm.
significa che devo far partire i moduli dal bordo sinistro del dissipatore e poi la
seconda serie (per rientrare nei 20 cm.)la devo accostare alla prima serie quindi
i primi led della seconda serie saranno molto vicini a quelli della prima serie.

e così o sbaglio qualcosa?

un'altra cosa nello schema ci sono 27 led e non 24

acqui 07-03-2014 17:19

Ciao ragazzi!
scusate se mi intrometto, è da un pò che sono assente dal forum..
L'altra sera ho fatto la mia plafoniera (mesi fa ero in ballo :D ), e vorrei un vostro parere sulle temperature ecc:
l'elemento dissipante ha le dimensioni di 400x120x20mm, e ho installato circa 70watt di led..con una temperatura ambiente di 22° arrivo a circa 31 (senza ventole)..che ne dite?io pensavo di raggiungere temperature molto più elevate, infatti avevo predisposto un profilato a C per 3 ventole :(
Cosa ne dite voi?
grazie
ps la foto non rende la giusta luminosità dei led


http://s8.postimg.cc/8r95f9an5/20140306_230640.jpg

grispa72 07-03-2014 21:26

Io una ventola la metterei comunque, almeno per l'estate. Poi puoi decidere di accenderla o meno, ma intanto ce l'hai.

acqui 07-03-2014 21:29

Quote:

Originariamente inviata da grispa72 (Messaggio 1062351097)
Io una ventola la metterei comunque, almeno per l'estate. Poi puoi decidere di accenderla o meno, ma intanto ce l'hai.

Sisi una ventola sicuro :) Quindi se nel periodo estivo ho in casa 30gradi, la plafoniera facilmente supererà i 40..una ventola basterà comunque? (avevo predisposto tre da 120mm, perchè mi aspettavo temperature molto più alte di cui una artic f12)

grispa72 07-03-2014 22:24

Una da 12cm è sufficiente.

Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk

acqui 05-04-2014 18:03

Ragazzi qualcuno di voi ha utilizzato led cinesi da 3watt? (quelli senza marca per intenderci)
Come si è trovato?

DaveXLeo 10-04-2014 10:12

Quote:

Originariamente inviata da acqui (Messaggio 1062379686)
Ragazzi qualcuno di voi ha utilizzato led cinesi da 3watt? (quelli senza marca per intenderci)
Come si è trovato?

Quelli senza marca per intenderci... intendi i Satisled?
Beh quelli non sono senza marca, o meglio sarebbero prodotti dalle 'marche' ma non marchiati perchè riusciti male.
Satisled vende scarti di produzione non marchiati delle normali marche.
Il LED alla fine se funziona è un LED. Il lotto viene scartato quando non supera alcuni test, quindi i LED in questione potrebbero avere difetti.
Questo significa che il LED potrebbe non durarti le nmila ore garantite dai led marchiati o magari la drogatura del diodo non è riuscita bene e lo spettro prodotto non è conforme con lo standard del tipo di led.
In definitiva il LED può andar bene lo stesso, ma può avere questi difetti.

Dando un occhiata ai prezzi (vero che sono più bassi), ma non troppo più bassi dei LED Bridgelux venduti per esempio su aquastyleonline.
Non so... spendi 10 euro in più e prendi quelli che un minimo ti garantiscono qualcosa

acqui 10-04-2014 10:19

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1062383067)
Quote:

Originariamente inviata da acqui (Messaggio 1062379686)
Ragazzi qualcuno di voi ha utilizzato led cinesi da 3watt? (quelli senza marca per intenderci)
Come si è trovato?

Quelli senza marca per intenderci... intendi i Satisled?
Beh quelli non sono senza marca, o meglio sarebbero prodotti dalle 'marche' ma non marchiati perchè riusciti male.
Satisled vende scarti di produzione non marchiati delle normali marche.
Il LED alla fine se funziona è un LED. Il lotto viene scartato quando non supera alcuni test, quindi i LED in questione potrebbero avere difetti.
Questo significa che il LED potrebbe non durarti le nmila ore garantite dai led marchiati o magari la drogatura del diodo non è riuscita bene e lo spettro prodotto non è conforme con lo standard del tipo di led.
In definitiva il LED può andar bene lo stesso, ma può avere questi difetti.

Dando un occhiata ai prezzi (vero che sono più bassi), ma non troppo più bassi dei LED Bridgelux venduti per esempio su aquastyleonline.
Non so... spendi 10 euro in più e prendi quelli che un minimo ti garantiscono qualcosa

Tempo fa ne presi vari (sia da satisled che da altri venditori)..son rimasto soddisfato per quello che ho speso, mettiamola così :)

L'unica "pecca", riguarda i led blu: quando li comprai, i valori di volt minimo e massimo dichiarati erano di 3 e 3,2. Il problema che in questo range, la corrente misurata che passa è una miseria (10mA).. Poi ho visto da altri venditori che il voltaggio dichiarato è tra i 3,2 e 3,6.

Cè un modo per verificare di che potenza sono senza bruciarli? :(

SirNino 12-04-2014 18:44

Quote:

Originariamente inviata da acqui (Messaggio 1062383072)
Cè un modo per verificare di che potenza sono senza bruciarli? :(

Va calcolato:

posizioni il tester in parallelo al LED (acceso) e misuri la tensione, poi posizioni il tester in serie al LED (acceso) e misuri la corrente assorbita; a questo punto puoi spegnere il led e calcolare la potenza assorbita moltiplicando la tensione per la corrente.

W=V*I (Watt=Volt*Ampere)

acqui 13-04-2014 11:23

Quote:

Originariamente inviata da SirNino (Messaggio 1062384807)
Quote:

Originariamente inviata da acqui (Messaggio 1062383072)
Cè un modo per verificare di che potenza sono senza bruciarli? :(

Va calcolato:

posizioni il tester in parallelo al LED (acceso) e misuri la tensione, poi posizioni il tester in serie al LED (acceso) e misuri la corrente assorbita; a questo punto puoi spegnere il led e calcolare la potenza assorbita moltiplicando la tensione per la corrente.

W=V*I (Watt=Volt*Ampere)

Ho esposto "male" il mio problema :D
Ho dei led blu (comprati per 3 watt), i cui valori di funzionamento mi sembrano un poco più bassi di altri led blu che vedo su internet (Vmin 3V e Vmax 3,2V, a 700mA circa)..ho provato a farli andare (a tensione costante) in questo range, ma la corrente è irrisoria!

Saranno tarocchi o son troppo basse le tensioni?

ironhorses 13-04-2014 11:42

Ciao sono per caso i rebel royal blue?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

acqui 13-04-2014 11:43

No sono blu normali..quelli senza marca per intenderci ;)

ironhorses 13-04-2014 11:59

Io sto provando i rebel royal sono ottimi e gli unici non cinesi che coprono il range 440-460nm.

Comunque è strano che non vadano i tuoi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ludwig 13-04-2014 18:40

ragazzi ho trovato questo kit della Rapidled che ne pensate?
http://www.rapidled.com/dual-aurora-puck-kit-dimmable/

ironhorses 13-04-2014 20:04

Lascia stare per favore! Hanno messo colori inutili!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

antonino80 19-04-2014 15:10

Ciao a tutti io ho trovato questo negozio on line ma vedo che mancano i led cyan e super attinic,che ne pensate di quelli disponibili
http://www.xled.it/prodotti/powerled/

DaveXLeo 24-04-2014 14:15

Quote:

Originariamente inviata da antonino80 (Messaggio 1062389202)
Ciao a tutti io ho trovato questo negozio on line ma vedo che mancano i led cyan e super attinic,che ne pensate di quelli disponibili
http://www.xled.it/prodotti/powerled/

Ciao
scusa il ritardo
a dire la verità, non si capisce bene di che marca sono i led

diki78 30-04-2014 10:01

DaveXleo solo una parola grazie :-):-)
Sto per iniziare la costruzione di una vasca 80x50x67 dsb 190litri netti + sump
Se ho ben capito il tutto…
Kit90 led dimmer ma poi ne monto 84 per un totale di 252w cosi composto
18 Cool White 10000k
12 Natural White
6 Uv 400nm
12 Actinic Violet 420nm
9 Royal Blu 452nm
15 Blu 465nm
9 Cyan 490 520nm
3 Hyper Red 660nm
Lenti 80°
Dissipatori Head sinks 19.4x2.2x50
4 meanwell eln 60-48-p
Moonlight kit
Solar Lux Led controller

1 canale
18 Cool White 10000k
12 Natural White

2 canale
6Uv 400nm
12 Actinic Violet 420nm

3 canale
3 Royal Blu 452nm
15 Blu 490nm

4 canale
6 Royal Blu 452nm
9 Cyan 490 520nm
3 Hyper Red 660nm

Sto commettendo errori…? Mi serve altro?


grazie

antonino80 30-04-2014 10:34

Io nn monterei solo le lenti...

Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk

diki78 30-04-2014 10:50

sto provando a disporle uniformemente... un casino c'è mica qualche tool on line ahahahah

diki78 30-04-2014 11:33

antonio ma senza lenti non mi esce troppa luce fuori dalla vasca?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17815 seconds with 13 queries