![]() |
Fantastiche sia le foto che la vasca! complimenti ancora!! :)
|
Quote:
Grazie! Troppo buono! :) Inviato dallo spazio cosmico |
Nuovo arrivato: Phymanthus crucifer
Le foto le ho fatte a luce naturale, ora si è imboscato e non riesco a farvi vedere le fluorescenze incredibili... http://s18.postimg.cc/77losmcmd/IMG_1081.jpg http://s18.postimg.cc/nwn4oj97p/IMG_1082.jpg http://s18.postimg.cc/ppq1cuued/IMG_1083.jpg http://s18.postimg.cc/x896lhlr9/IMG_1084.jpg |
Bella! Aspetto anche le foto con le luci accese, ne ho vista una dal vivo qualche settimana fa, come comportamento nei prossimi giorni facci sapere se rimane statica o se va in giro. Se non erro gli americani la chiamano Rock anemone o Flower o qualcosa di simile.
|
Molto particolare! Mi metto in coda per le foto con le luci :-) Fa parte della famiglia degli anemoni?
|
Cubetto giovane giovane
Si, è un anemone. In America è diffusissimo nei nanoreef perché non si muove tanto e non urtica tantissimo, leggende narrano che quando si muove schiva i coralli ;) in Italia non si trova così facilmente, anche perché è caraibico e quindi molto più diffuso negli USA. Il mio l'ho trovato alla fiera da coraldream che li importa riprodotti in cattività dalla Germania dagli stessi di ricordea farm, costano un occhio, ma sono molto più robusti di quelli di cattura!
Qualche foto l'ho fatta, ma sta un po' arricciato e non potete vedere la bocca verde smeraldo... http://img.tapatalk.com/d/14/02/25/raguqaha.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/02/25/5y9uja3y.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/02/25/4u9uhate.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/02/25/u4e6a6eg.jpg Inviato dallo spazio cosmico |
Grazie mille per la spiegazione ;-) anche così ha dei colori davvero molto belli... Assomiglia molto alle ricordee come forma... Complimenti per l'acquisto #70
|
Oggi il crucifer si è messo un po' più in mostra, un paio di foto fatte al volo col telefono:
http://s30.postimg.cc/pcv3cv1lp/IMG_1108.jpg http://s30.postimg.cc/5gz3xbkkd/IMG_1113.jpg |
Quando le guardi tutti i giorni non ti accorgi di quanto crescano... In due mesi la mia acroporina è diventata così:
http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/avyjety5.jpg Inviato dallo spazio cosmico |
Qualche scatto al volo:
http://s4.postimg.cc/51r3vejw9/DSC_0101.jpg http://s4.postimg.cc/xc2pz11yx/DSC_0103.jpg http://s4.postimg.cc/i76m1idrt/DSC_0124.jpg http://s4.postimg.cc/exs6v1po9/DSC_0126.jpg Tutti insieme i miei pescetti!!! http://s16.postimg.cc/jna3ac4wx/DSC_0137_filtered.jpg |
Bellissimo Giuliano complimenti
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 Selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Finalmente l'ultimo arrivato ha deciso di starsene fuori anche sotto ai blu, ed ecco che vengono fuori le fluorescenze... Meraviglioso!!!
http://s27.postimg.cc/mstmnhi7z/DSC_0101.jpg http://s27.postimg.cc/n84wgi45b/DSC_0102.jpg Anche la capricornis fa la sua porca figura ;-) http://s30.postimg.cc/fwv3s8q71/DSC_0103.jpg |
Oooooo era ora
Molto belli Complimenti Giuliano |
Quote:
Meraviglia delle meraviglie.... Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 Selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Oggi ho ritoccato un po' il layout, la glabrescens iniziava a dar fastidio alla hystrix...
http://img.tapatalk.com/d/14/03/05/uzavehy9.jpg Inviato dallo spazio cosmico |
Hai un nano bellissimo! Complimenti! Da quanto gira la vasca? I pesci dopo quanto sei riuscito ad inserirli?
Saluti,Francesco |
Grazie! Troppo gentile, il mio cubetto gira da circa 10 mesi e i pesci (i 2 ocellaris) li ho messi dopo circa 4 mesi
Inviato dallo spazio cosmico |
Molto bella! complimenti!! #70
|
Arrivati freschi freschi!
Gli zoa iniziano ad aprirsi http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/e8ahy3yv.jpg La piccola ricordea è uno spettacolo... http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/9azu6una.jpg Inviato dallo spazio cosmico |
Ciao Giuliano, non capisco se la ricordea è yumA o florida...sempre animali stupendi, complimenti
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 Selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Dovrebbe essere yuma, si capisce da come sono distribuiti i bozzi :)
Inviato dallo spazio cosmico |
[QU OTE=FedericaGiuliano;1062354381]Dovrebbe essere yuma, si capisce da come sono distribuiti i bozzi :)
Inviato dallo spazio cosmico[/QUOTE] Esatto...infatti, quindi ancor più bella e rara Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 Selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Fantastico! Gli zoanthus sono bellissimi! :-) ottimi acquisti!
|
Ho deciso che la ricordea si meritava una foto degna:
http://s22.postimg.cc/kc4r7fm59/DSC_0115_cut.jpg Ed eccola in notturna: http://s11.postimg.cc/4zl5i2fvz/DSC_0116_cut.jpg |
Nuovi arrivi, ora sono in basso per ambientarsi ai led, tra una settimana li metto a posto...
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/y8ehe2aq.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/ja9y8e4y.jpg Inviato dallo spazio cosmico |
Belli Giuliano
Che sps sono..? La prima e' una caliendrum..? Sai sono espertissimo..!!.. Ps la vasca e' sempre più bella e sempre più piena...!!... |
Grazie! Sono una caliendrum ed un'acropora formosa :)
Inviato dallo spazio cosmico |
Molto belli complimenti! :) una panoramica generale? :-))
|
Quote:
Una fatta al volissimo col telefono http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/sevy6emu.jpg Inviato dallo spazio cosmico |
complimenti mi sono letto tutte e dieci le pagine dalla prima all ultima e sono rimasto colpito dalla tua vasca , io ho un cubo delle stesse misure con skimmer 9004 e plafo razor ma vorrei avere la tua mano , sono sempre in difficoltà con la gestione , seguo volentieri questo post per poter imparare qualcosa , spero che scriverai qualcosa su come alimenti i coralli e sulla gestione in generale .. per il resto complimenti davvero bravo !!
Inviato da mio iPhone Luca |
Cubetto giovane giovane
Quote:
Grazie mille! La gestione che seguo in realtà è molto semplice: cibo ai pesci, acqua RO perfetta, triade stabile, abbondante luce e tanto movimento. Una cosa un po' particolare che faccio è dar da mangiare ai pesci 2 o 3 granuli alla volta, fino a che non cominciano a risputarli, a quel punto ne lascio cadere qualcuno in più per i gamberetti e smetto di alimentare. Non so se serva a qualcosa, ma almeno sono sicuro di non avere cibo non mangiato in giro ad inquinare. Essendo la mia prima esperienza col marino, ci sto andando molto cauto con gli esperimenti, ogni tanto alimento i coralli, ma senza regolarità, più per provare i vari prodotti e prenderci un po' la mano che altro. Doso fito fatto in casa, ma anche questo devo imparare bene a gestirlo, sto prendendo le misure... Credo che la cosa più importante sia avere sempre gli occhi puntati sulla vasca, conoscere a memoria il comportamento di ogni animale e accorgersi quali "atteggiamenti" siano normali e quali siano indicatori di qualcosa che non va, (quello spolipa sempre, quell'altro a volte si chiude, ma l'ha sempre fatto e sta bene etc.) in questo modo possiamo interrompere o regolare meglio qualsiasi cosa stiamo provando e non andare in paranoia per il solito sarco in muta. Un altro consiglio fondamentale che posso darti è quello di sapersi accontentare e ricercare una vasca prima sana poi bella: se ho 3 cm di ciano, ma tutto il resto va da dio, non vado in paranoia e non impazzisco per risolvere con medicinali e boiate varie; l'acquario è un sistema complesso che va valutato nel suo insieme, se gli animali stanno bene, non ha senso mettere tutto a rischio per un ciuffo di alghe che non vuole andarsene, che stia lì! Semplicità, buon senso e consapevolezza sono gli unici ingredienti per una vasca che dia soddisfazioni. #70 #28 |
Quote:
bhe che dire ... rinnovo i complimenti e mi spiace di non poter vedere di persona la vasca , penso che tu abbia capito buona parte della complessità del marino e seguo l'evolversi della tua vasca spero di riuscire prima o poi a far funzionare pure il mio che forse ho caricato troppo con alimenti e prodotti per bilanciare la triade , forse se mi fermo e mi limito ad una vasca pulita faccio di sicuro un passo avanti grazie Inviato da mio iPhone Luca |
Nonostante la mia poca esperienza la penso esattamente come Giugliano.
Seguire i concetti fondamentali, semplificare, intervenire il meno possibile, osservare attentamente sono gli ingredienti necessari per condurre con successo un Nanoreef. La smania di fare qualcosa porta spesso a peggiorare situazioni che, nella maggior parte delle volte, si sarebbero risolte con qualche giorno di pazienza, dando il tempo all'ecosistema di raggiungere gli equilibri necessari. Complimenti per la tua vasca e per la linea di gestione che segui. Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk |
Giuliano ottimo spunto di riflessione...complimenti
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Quote:
Azz... Se non avessi già avuto passione di sicuro me la avresti fatta venire...#70 detta così sembra semplicissimo... Però è assolutamente vero tutto quello che hai scritto quindi bravo e complimenti per la sintesi #28 |
Siete troppo gentili!!! :)
Inviato dallo spazio cosmico |
Quote:
una domanda per mantenere i valori calcio magnesio e kh usi qualcosa ? oppure solo cambi d'acqua ? Inviato da mio iPhone Luca |
A e b della kent, ora sto provando i brightwell
Inviato dallo spazio cosmico |
Quote:
lo stesso che uso io , grazie Inviato da mio iPhone Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl