![]() |
è la prima settimana, domani faranno 6 giorni...x adesso 5 ore di luce, la prossima settimana allungo a 5 e mezza #36# ....dovrei aumentarle già adesso forse?
------------------------------------------------------------------------ vedete come tendono verso sinistra e verso il basso? |
Io l'egeria la trovo così quando si accendono i neon
tempo una mezzora e ritorna dritta Il fotopoeriodo aumenta mezzora a settimana, non avere fretta Comunque vedo che già sta partendo l'egeria :-) Direi tutto ok... |
direi che puoi continuare così :-)
|
grazie #70 non ero sicuro
|
Ho 1 dubbio ragazzi, mi spiego meglio...#30
ieri sera sono passato al negozio di acquari, volevo ordinare i test o prendere solo quello per gli no2, ma il negoziante (che cmq mi conosce xkè acquisto sempre da lui ) mi ha sconsigliato di comprarlo, dicendo che costa minimo sulle 20 euro, anche solo quello x i nitriti...che sarebbero soldi spesi inutilmente....perchè, come ha detto anche 1 altra volta, mi ha ripetuto che se voglio mettere solo i poecilidi e ho già seguito 1 certa prassi (gli ho detto come ho allestito il tutto seguendo soprattutto i consigli sul forum..che ho messo e continuo a mettere diverse piante...che minimo starà 2 settimane senza pesci) non serve controllare certi valori, perchè sono pesci di acqua salmastra, abituati a valori tra i più diversi....dice che basta inserirne pochi la prima volta e solo dopo 15 giorni, soprattutto se ho inserito (come ho fatto) anche l'attivatore batterico (in omaggio col filtro interno bluwave) che ne pensate? #24 non so che fare, mi pare strano che mi consigli una cosa del genere x interessi suoi visto che così facendo rinuncia al costo dei test che avrei preso da lui... #24 è questo che mi fa 1 pò riflettere...#24 |
a parte solo dopo un mese, non 15 giorni con o senza attivatore...
non lo so... con i poecillidi ph, gh, kh se vanno bene all'inizio, poi non servono... ma i nitriti e nitrati è un test che è bene averlo sotto mano... non sono valori che variano in base alla provenienza della specie... |
era mia intenzione mettere un legno/radice in vasca ma informandomi mi sono reso conto che è difficile da inserire senza rischio che l'acqua ingiallisca, aspetto magari gradito ai pesci ma non a me :-))
ora...una vasca tutta piantumata ma senza un tronco o elementi simili come la vedete? esteticamente sarebbe male? #24 |
Personalmente adoro le vasche con legni e acqua ambrata,ma sono gusti ;-)
Perchè non compri online no2 e no3? ti vengono tutti e due 20 euro comprese spedizione e ti arrivano in 3-4 giorni! E' bene averli almeno questi,perchè se poi ci sono problemi in acquario non si sa la causa :-) |
news: ho appena acceso le luci e vedo una decina di uova gialle, lunghe 1 mm, non di più, che galleggiano sull'acqua....premetto che di lumachine ne ho viste solo un paio e talmente piccole che non credo possano fare queste uova...#24 di che si tratta?
una l'ho vista staccarsi dal fondo, o forse da uno stelo di egeria...smossa dal movimento d'acqua del filtro... |
posta una foto... non è che sia lemna?
|
Quote:
sono cmq piccoli pallini giallo chiaro, 1 pò più grandi di 1 mm...#24 |
boh paiono funghi...
|
aiuto...ho trovato 1 mio amico che ha una coppia di endler ma li deve dar via entro la prossima settimana e me li regalerebbe...quando sarebbero passati solo 15 giorni dall'avvio dell'acquario... dite che posso provare a inserirli? #24 è così tanto rischioso? la tentazione è forte...lo so....la vasca è bella piantumata e lo sarà ancora di più fra 1 paio di giorni... #13
a livello teorico, se 1 pesce muore per picco di nitriti si deve riavviare l'acquario da capo? no vero? |
cavolo è un rischio... puoi tenerli in un fauna box o un'altra vaschetta per 15 giorni cambiando l'acqua ogni 2 giorni e con un piccolo riscaldatore (la vaschetta potrebbe comunque tornarti utile per cure e quarantena)
|
vediamo se è possibile...
ma è un rischio in che senso? per i pesci o per la maturazione della vasca?? #24 |
per i pesci e per la maturazione, per salvarli dovresti rallentare di brutto la maturazione...
|
stavo pensando.........nella fase di maturazione è bene mettere fertilizzante? lo dico perchè l'egeria so che cresce molto rapidamente ma a me sarà cresciuta 1 pò più di 1 cm in 1 settimana...non so se magari è poco...io nn ho messo fondo fertile essendo alle prime armi e dedicandomi alle piante più semplici, però, volendole allestire in modo che formino rifugi per avannotti di poecilidi, mi piacerebbe che le piante crescessero di più...
|
No, aspetta a fertilizzare
Le piante sono ancora in fase di adattamento e il fertilizzante sarebbe utile solo alle alghe Comunque all'egeria densa il fondo fertile non serve per niente dato che praticamente non ha radici Trae il nutrimento principalmente dalle foglie Se ti serve per gli avannotti la puoi anche mettere galleggiante :-) |
sì, serve x gli avannotti infatti , ma non essendoci molto altro in vasca l'ho interrata x adesso che non ci son pesci :)
|
Beh poi puoi usare i rametti che poterai come galleggianti :-)
Quando parte non la fermi più l'egeria |
Metti del ceratophyllum come galleggiante,è molto utile per gli avannotti!
O in alternativa della lemna,anche se non è la stessa cosa ;-) |
Anche la riccia fluitans è un ottimo rifugio ;-)
|
grazie,...ho solo l'egeria x adesso...ma domani aspetto una spedizione, perchè qui da me sono piante introvabili #28d#
però ripeto, mi aspettavo che l'egeria crescesse più rapidamente di un cm a settimana :#O |
Dagli tempo :-)
|
aggiornamenti e foto :
arrivate le piantine a crescita rapida come ceratophyllum, sagittaria, muschio, riccia.... certo col viaggio hanno perso 1 pò di piccole foglie e altri detriti che il filtro va via via aspirando mentre altri rimangono a galla......a galla dove ho tenuto alcuni steli di ceratophyllum mentre altri sono 1 pò interrati, finchè durano :-)) dite che va bene lasciarli che galleggiano? so che il layout della vasca non è il massimo e farà storcere il naso a qualcuno ma sono solo all'inizio ed è la mia prima esperienza in fatto di acquari #06 cmq le piantine le ho messe x 2 motivi (so che esteticamente non sono il massimo) - per facilitare la maturazione della vasca - perchè ho intenzione di dare dimora agli avannotti che nasceranno quando metterà poecilidi #70 spero di star facendo tutto nel modo giusto... attendo vostra conferma e altri suggerimenti :-) http://www.youimages.org/public/imag...07Foto0530.jpg http://www.youimages.org/public/imag...23Foto0531.jpg http://www.youimages.org/public/imag...34Foto0532.jpg http://www.youimages.org/public/imag...44Foto0534.jpg http://www.youimages.org/public/imag...07Foto0533.jpg |
Sta venendo carina :-)
Ripeto,metterei un legno ma se a te non piace allora niente! |
è non mi piace l'acqua gialla , il legno lo adoro :-))
proverò a trovare altro come rocce o pietre laviche magari... |
Ah si altrimenti qualche roccia ;-)
Ma se non vuoi avere l'acqua ambrata potresti bollirlo o lasciarlo qualche giorno in un secchio pieno d'acqua :-) |
poi, visto che al momento non ho nulla di consistente da mettere sul lato centrale, potrei inserire, anche momentaneamente, la pianta finta che avevo nel 21 litri? creerebbe qualche problema? le piante vere ci son già e tante...
|
No lasciala dov'è la pianta finta
Non darebbe un aspetto naturale e in più c'è il rischio che ti rilasci vernice o altre porcherie in vasca Comunque un legno mettilo, non è che ti colora letteralmente l'acqua Io ne ho preso uno in negozio e dopo una bollita mi ha rilasciato praticamente niente Poi quando farai i cambi parziali l'acqua si pulisce in ogni caso Vedi tu...però è un peccato non metterci legni :-) |
eh sì, è 1 peccato in effetti, lo so bene...mi sa che lo prendo alla fine...niente pianta finta, ok...
ah.... :-)ora dico una cosa che ho letto (non so se posso scrivere il link, è un sito su come si trattano gli animali domestici, non sito di case di produzione cmq)........che sicuramente sarà 1 sciocchezza ma prima ne vorrei avere la vostra conferma: Quote:
|
Quote:
Purtroppo molti negozianti ancora lo consigliano, ma è una cosa da evitare assolutamente! Al posto di far subire ai pesci il picco di no2 è sufficente mettere un pizzico di mangime in vasca per nutrire i batteri |
allora....visto che si parla di 1 qualcosa da fare intorno al decimo giorno......io 1 pizzico di cibo l'ho messo all'avvio, insieme alla capsula di attivatore che avevo in omaggio col filtro...dovrei inserire altro cibo o altre capsule di att.batt.?
sono passati 10 giorni da quando ho avviato..#24 (tra l'altro c'è anche scritto nelle istruzioni del filtro di mettere 1 altra capsula di attivatore batterico 24 ore prima dell'inserimento di pesci) |
Attivatori basta, rischi esplosioni batteriche
Per il mangime mettine un pizzico quando ti ricordi...calcola che anche una foglia che marcisce è cibo per batteri :-) |
bene, ce ne sono di fogliette che marciscono allora :-)) soprattutto quelle di egeria e quelle che si son staccate dal ceratophyllum che ho messo oggi
|
e allora non aggiungere altro :-)
|
così come vi pare?
:-) finalmente ho trovato il legno ed era già "avviato" dal negozio, nel senso che non perde colore e non galleggia, era già in una vasca adibita per piante...ci ho legato su le mie 3 anubias nane...:-) ps: ho preso 2 echinodorus bleheri e qualche saggittaria...queste piante avranno bisogno di fertilizzante vero? se sì, quando? liquido o x forza in tabs? http://www.youimages.org/public/imag...42Foto0538.jpg ------------------------------------------------------------------------ poi, altra curiosità...al negozio ho visto un nanoacquario con diversi endler, poche femmine e tanti maschi, nessuna di quelle incinta....saranno state giovani? non presentavano la macchia nera ad esempio #24 il tizio che prende gli ordini mi ha detto: "non hanno mai fatto i piccoli in questa vasca anche se son qui da 1 mese perchè...ancora non hanno formato le coppie..." #06 in effetti cmq li avevo visti anche 1 mese fa, e da allora non hanno mai fatto piccoli in vasca, secondo voi perchè? vorrei dedicarmi a loro nel mio acquario.. |
Si,le piante che hai preso hanno bisogno di fertilizzante (in particolare so che l'echinodorus vuole le pastiglie del fondo). Scusami,ma mi sono dimenticata il wattaggio che avevi xD
Quanto era? Probabilmente gli endler che hai visto erano ancora giovani,oppure avevano partorito e si erano mangiati i piccoli (cosa che succede molto spesso con quelli provenienti da allevamento,poi si abituano a vederli e non li mangiano più). Da quel che so io i poecilidi non stabiliscono coppie! |
No niente coppie anzi, la prima che capita a tiro....zac..
Comunque saranno stressati mica da ridere....vasca troppo piccola e più maschi che femmine Vanno allevati in rapporto di 2 o 3 femmine per ogni maschio (vale per tutti i poecilidi) altrimenti i maschi stressano troppo le femmine Comunque gli endler, se sono endler e non ibridi di guppy, non predano la prole Bella la vasca...con il legno è un'altra cosa :-) |
ah bene, e quando posso iniziare a usare fertilizzante?anche adesso che è in via di maturazione? #24
se è liquido penso non ci siano problemi... le tabs invece, come si usano? #24 riguardo al wattaggio: Lampada t8 15w luce solare inclusa #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl