AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento Acquario! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410536)

PinoBurz 16-01-2013 08:38

Finora abiamo ragionato come se la vasca fosse 120 litri ma dato che sono un idiota e l'acquario è 90 litri (tralaltro questi avendo la sabbia a 1.50 al kg e avendomi dato prodotti Wave alla fine con 10 euro in più mi veniva un 117 litri mannaggia a loro) posso comunque mettere i Macropodus o il litraggio è poco? Non vorrei ne risentissero..
------------------------------------------------------------------------
*abbiamo

Ale87tv 16-01-2013 14:35

non hanno problemi :-)
io da un amica li ho in una vasca come la tua :-)

PinoBurz 16-01-2013 14:49

Perfetto!
Ho riempito a metà credendo di poter andare dalla negoziante ad acquistare le piante ma il carico le arriva domani. Riempio tutta la vasca o per mettere le piante devo avere il livello d'acqua a metà e riempire successivamente?

Ale87tv 16-01-2013 14:52

beh se è a metà ti bagni meno e vai un pò meglio :-)

PinoBurz 16-01-2013 14:57

Quindi lo lascio a metà fino a domani pomeriggio o lo riempio?

Ale87tv 16-01-2013 15:03

si tanto non è un giorno che ti fa la differenza...

PinoBurz 16-01-2013 15:03

Ok allora lascio a metà :)

PinoBurz 17-01-2013 19:24

Comprata la radice che sta bollendo da un'ora, comprati due vasetti di Vallisneria Gigantea e inseriti in acquario. Altre piante arriveranno prossimamente... Ho anche messo l'Ossidiana dopo averla bollita. Quando schiarisce l'acqua posto le foto :)

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Mister Superstar 17-01-2013 20:29

Quote:

Originariamente inviata da PinoBurz (Messaggio 1062045785)
Comprata la radice che sta bollendo da un'ora, comprati due vasetti di Vallisneria Gigantea e inseriti in acquario. Altre piante arriveranno prossimamente... Ho anche messo l'Ossidiana dopo averla bollita. Quando schiarisce l'acqua posto le foto :)

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

hai provveduto a tirare fuori le piante dai vasetti, e a rimuovere TOTALMENTE la spugna che ne avvolgeva le radici?

lo chiedo perchè la spugna contiene materiali tossici in acquario, usati nelle serre, quali fertilizzanti, alghicidi, battericidi di tutti i tipi.

- dopo la bollitura della radice, provvedi ad una scartavetrata generale, e poi a risciacquarla sotto un getto forte d'acqua, non hai idea di quanta monnezza ti cade sul fondo. (esperienza personale).

PinoBurz 17-01-2013 20:42

Certo che ho levato il materiale tra le radici... La radice si trova a mollo in acqua bollente. La negoziante mi ha detto di bollirla e lasciarla a mollo in acqua bollente da cambiare ogni giorno con altra bollente finché non si spurga e va a mollo. Ma questa già sta a fondo, solo che ancora butta acqua nera.
Non so cosa legarci, se Muschio di Java o Anubias o Microsorum... Cosa mi consigliate?

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Ale87tv 17-01-2013 20:57

muschio.... ma anche le altre...

basta bollirla :-) bastava anche meno
non darà mai acqua pulita bollendola :-)

PinoBurz 17-01-2013 21:11

Nah, la lascio spurgare ancora per sicurezza a mollo, come si suol dire dalle mie parti in greco antico "ietta acqua ri purpi" (butta acqua di polpo, acqua sporca).
Per pulire il vetro dentro che uso? Spatola o calamita? So che la calamita è rischiosa perché potrebbe graffiare il vetro..
Ora che il tutto è leggermente più chiaro posso pubblicare qualche foto..

Ale87tv 17-01-2013 21:14

si ma senza bollirla, resti senza radice :-D, in acqua fredda.

usa un batuffolo di lana di perlon :-) la stessa del filtro :-)

PinoBurz 17-01-2013 21:22

È da ieri che non riesco a pubblicare più le foto, arrivato all'ultima mi si interrompe dicendo di ricaricare più tardi o di inserire Chrome tra i programmi consentiti dal FireWall e dall'Antivirus.. ma prima riuscivo a fare tutto tranquillamente :/

PinoBurz 17-01-2013 23:10

http://img.tapatalk.com/d/13/01/18/9yjujymu.jpg

Inviato per mezzo di Frodo e Sam dalla Terra di Mezzo.
------------------------------------------------------------------------
Questo è tutto.. per ora.
Ci sarà la radice al centro e ovviamente molte più piante :)

Agro 17-01-2013 23:18

Perfetto #70
Ti ricordo di iniziare con poche ore di luce. ;-)

Ale87tv 17-01-2013 23:40

ottimo :-)

PinoBurz 18-01-2013 14:53

Poche ore.. Quanto?


Inviato per mezzo di Frodo e Sam dalla Terra di Mezzo.

davide147 18-01-2013 15:40

Parti con 4 o 5 ore di fila e aumenta mezz'ora a settimana :-)
Altrimenti farai crescere le alghe...

PinoBurz 18-01-2013 16:08

Allora stacco subito :D

Inviato per mezzo di Frodo e Sam dalla Terra di Mezzo.

Ale87tv 18-01-2013 18:57

usa un timer! 4 euro in ferramenta e passa la paura :-)

PinoBurz 18-01-2013 19:47

E come si collega all'impianto luci?

Agro 18-01-2013 20:01

Prendi il timer lo attacchi alla presa della corrente e poi colleghi i neon alla presa del timer, e più semplice da fare che da dire. ;-)

PinoBurz 18-01-2013 20:17

Quindi...
C'è sto timer che ha una spina da inserire e la spina dei neon si collega al timer. Giusto?

PinoBurz 18-01-2013 20:31

Ragazzi, con i Macropodus posso mettere un branchetto di Neon? L'acquario è lungo 1 metro e come grandezza ci siamo..

Agro 18-01-2013 20:42

Quote:

Originariamente inviata da PinoBurz (Messaggio 1062047834)
Quindi...
C'è sto timer che ha una spina da inserire e la spina dei neon si collega al timer. Giusto?

Esatto, quando lo avrai tra le mani tutto ti sarà più chiaro ;-)

Con il macropudus meglio di no richiedono valori diversi. I neon vorrebbero acque più tenere e acide.
Resta sul asiatico.

PinoBurz 18-01-2013 20:52

Mh... un biotopo asiatico.
Ma perché no, mi piacerebbe molto. Mi affascina l'Asia...
Ero intenzionato a fare una vasca di Macropodus, ma ora mi piacerebbe "Allargarmi" e ricreare un biotopo.
Quindi, io ho fondo rosso e Vallisneria Gigantea, e come decorazione un bel pezzo di ossidiana a cui sono affezionato (prendetemi per pazzo xD).
Inserirò come già detto 1 maschio e 2 femmine di Macropodus Opercularis.
Per ricreare qualcosa di asiatico cosa potrei fare?
Quali piante? Quali "compagni" di vasca? Ripeto, non voglio una vasca piena zeppa di pesci.
------------------------------------------------------------------------
Novità!
La radice, pur essendo passato un giorno, non butta più acqua nera. Inoltre nel primo pomeriggio ho levato tutte le parti quasi staccate o che in acquario potevano cadere e sporcare il fondo. La metto in acquario dopo averla sciacquata abbondantemente o la devo tenere ancora a mollo?

Ale87tv 19-01-2013 01:24

sciaquala e mettila :-)

PinoBurz 19-01-2013 08:31

Quando torno da scuola lo farò :)
Però pare strano che non butta acqua nera dopo solo un giorno :/
C'è chi le tiene a mollo giorni e giorni xD fortunatamente questa non galleggia!
Comunque come si può ricreare un Biotopo Asiatico?

Inviato per mezzo di Frodo e Sam dalla Terra di Mezzo.

Ale87tv 19-01-2013 11:17

certo... biotopo asiatico non esiste... ma uno dei biotopi asiatici si... Aspetta ridimmi i valori dell'acqua?

PinoBurz 19-01-2013 13:48

Biotopo, Biotipi.. ci siamo capiti xD Uno adatto ai miei valori!
pH 8
GH 15
KH 11
NO2 tra 0.00 e 0.05 mg/l
NO3 tra 0.00 e 0.5 mg/l
------------------------------------------------------------------------
*Biotopi

Ale87tv 19-01-2013 14:01

mmmmmm ci penso un pò... te prova a usare un cerca anche, se esce qualcosa...

Agro 19-01-2013 14:02

Come al solito l'acqua del rubinetto non va bene con i pesci che si vorrebbero. :-D
Devi abbassare il gh e portare il ph sulla neutralità.
Per il gh usa l'acqua osmotica e per il ph la catappa
Quote:

*Biotopi
Il tuo bel micio ne sarà contento #rotfl#

PinoBurz 19-01-2013 14:13

Ale87tv non ho trovato nulla...

Sinceramente, vorrei pesci che stiano bene con la mia acqua senza dover acquistare ogni settimana acqua d'osmosi...
i Macropodus sono asiatici e abbiamo detto che non necessitano, in base ai miei valori, di acqua osmotica perché sono compatibili con la mi acqua.
Qualche pesce che possa stare con questi valori? Tempo fa si era parlato di Corydoras Aeneus.. ma sono asiatici?
Oppure, per farla breve, se nessun pesce asiatico d'acquario è compatibile con i miei valori, meglio lasciar perdere il Biotopo Asiatico!

Ma, un attimo... facendo i conti...
Ogni settimana dovrei cambiare il 10% d'acqua, mettiamo caso che il 40% o non so che di acqua debba essere osmotica..
90/100=0.9
0.9*10= 9
9/100= 0.09
0.09*40=3.6
mettendo caso che costi 20 centesimi al litro..
3.6*0.2=0.72€

Direi che è una nullità, pensavo di più. La negoziante dice che provvede lei a inserire sali (non so in che senso dato che non conosco l'uso di questa acqua).
Praticamente io acquisto questo tot di litri d'acqua, e che faccio?

Ale87tv 19-01-2013 14:22

tu mescoli osmosi e rete in percentuali variabili in base ai valori e poi fai cambi

PinoBurz 19-01-2013 14:34

..e ciò si decide in base a quali pesci ospita o ospiterà la vasca.
Se fosse così, potreste elencarmi qualche specie che possa convivere con il Macropodus?
O specie da inserire in vasca (senza pensare al Macropodus che potrei anche non mettere)?
A questo punto, dato che potrei modificare i valori della mia acqua, non sono fermo solo al Macropodus ma accetterei anche consigli su altri pesci o su quale biotopo ricreare, quali specie inserire in questo biotopo eccetera.

Agro 19-01-2013 14:41

Be al posto dei coy dei pangio, se vuoi dei pesci di gruppo delle rasbore, tanto per restare sul asiatico.
Che ne dici ale #28
------------------------------------------------------------------------
Si i valori del gh e del ph vanno scelti i base ai pesci in vasca.

PinoBurz 19-01-2013 15:05

Quindi da decidere ora prima che li inserisca.
Avete idee riguardo la fauna, a parte il Macropodus? Anche senza rimanere sull'Asiatico..
O altrimenti, sempre come pesci asiatici, un trio di betta XD

Agro 19-01-2013 15:26

Si prima si decide la popolazione e poi si prendono le decisioni in conseguenza.
Con quei valori del acqua potresti andare o sui poecilidi o sui conchigliofili del tanganica ma in questo ultimo caso dovresti rinunciare alle piante.

PinoBurz 19-01-2013 15:43

Odio i Poecilidi e non voglio i conchigliofili. Non mi piacciono...
Comunque ecco l'acqurio con la radice..mancano molte piante ancora... http://img.tapatalk.com/d/13/01/19/apa8y4ym.jpg
Inviato per mezzo di Frodo e Sam dalla Terra di Mezzo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11504 seconds with 13 queries