![]() |
Quote:
Devo venire da te cri....... Ciao Max |
Quote:
|
Quote:
Cri....si fa tutto lei ! Ma allora la mia vasca, come credo quella di molti, è molto svogliata.... Ma l' acqua iniziale l' hai presa dal vascone avviato? O è nuova? Su che basi affermi che la maturazione è terminata già dopo 5/6 giorni ? Tony |
tony , l acqua è nuova.
deduco che sia terminata da come hanno reagito i coralli,alcuni hanno iniziato la crescita e la fotosintesi. Luca, fondo basso perché la vasca è bassa,sono 30 cm d acqua. perché dovrebbe dare problemi dopo un anno ? problemi di che genere ? non mi risulta .. non ci sarà una denitrificazione efficiente come in 12 cm ma ci sarà,le rocce vive daranno ottimo supporto. tu che ne pensi ? |
ammazza che bella plana quella quando cresce me ne devi un pezzettino :-)) ma dove li prendi sti animali #19
|
Quote:
|
[QUOTE=CILIARIS;1061965653]
Quote:
paolo che okkio certo che e la mia!!!!!!! |
Chris, a me la vasca è ripartita togliendo la sabbia... ho la mia idea, che il DSB forse, e dico forse perchè io DSB non l'ho mai avuto, può gestire il sedimento e l'organico, tutto ciò che non è DSB è un spugna che accumula e trattiene sporco continuando poi a rilasciarlo...
|
Quote:
La sabbia se si mette va messa per fare un dsb altrimenti pochi cm prima o poi creano problemi. Poi se uno la vasca la smonta ogni anno allora può mettere pure la spolverata |
Quote:
La sabbia se si mette va messa per fare un dsb altrimenti pochi cm prima o poi creano problemi. Poi se uno la vasca la smonta ogni anno allora può mettere pure la spolverata |
Quote:
Il mio più grande dubbio, che sicuramente christian sfaterà, è lo stesso degli altri sulla quantità di sabbia e sulla quantità di pesci che, sembra, intende mettere in 150 lt. Poi sono anche curioso di vedere il suo risultato coi led... ma tanto sfata pure quello conoscendolo... Ciao a presto ciliaris!!! la tua nuova vasca stà venendo sù una meraviglia.#70#70 |
cri ma alla fine metti la zeolite con il dsb??
|
zucchen mi sono letto tutto....
1) io non posso permettermi di gestire la vasca come fai tu (c'è luca che mi sta seguendo in questi giorni sulla questione di alzare la plafo in base al colore dei coralli) perchè credo che salterebbe ne giro di due giorni 2) se per assurdo io smettessi di alimentare i miei pesci, cosa troverebbero da mangiare? grazie;-) |
Quote:
|
E perche??? Ho letto che con il dsb non si usa!!!!
|
Ma non ha il DSB solo pochi cm si sabbia
|
Quote:
|
nessuno ha mai detto che non si usa e non è vero che da solo pregi.
usare la zeolite nel dsb vuol dire far girare tutto benissimo e capire i segnali della vasca |
Quote:
|
cosa non hai capito gian?
ad esempio nel mio dsb gia tiratissimo se metto la zeolite corro il rischio di far saltare tutto |
Quote:
|
Perio...
forse ho frainteso io.... Ma non capisco proprio come la zeolite possa farti capire il segnali della vasca.. |
Quote:
verissimo, ho avuto lo stesso feeling con la mia. La zeolite mi ha solo abbassato il kh e appena tolta i fosfati sono risaliti in una settimana. Il dsb è un substrato batterico enorme, la zeolite per me è un ammennicolo inutile in un dsb funzionante come si deve. |
Quote:
|
Quote:
|
...che me sono persoooo.... .... ....
Comunque Cri, ma è possibile che le discussioni tue co una settimana diventano de 20 pagine. :-D Mi sono dovuto leggere tutto de corsa :-) Vabbè... ovviamente... passo in negozio che voglio vedere il giochetto. Io pure mi sono allargato e la cosa ci somiglia un pò... ma meno zen ;-) qui mi sa che ci vuole gestione a ca##o di Zucchen |
Quote:
Ma veramente ci capisco sempre meno di come usate o usereste la zeolite!!!! Perio..ora ho capito cosa intendi...d'accordissimo... Fraxenia.....con te un po' meno.. |
non credo userò zeolite,non c entra in sump,ho messo il reattore di calcio e lo skimmer è finito lo spazio
|
Quote:
|
Zucchen mi rispondi sul cibo per i pesci?
Sent from my double Termignoni |
Quote:
|
Perio...e' proprio quello che non capisco...
Io non ho mai sentito che la zeolite venga usata come fonte di nutrimento... O meglio...che la vasca si nutra del flocculato rilasciato...lo sapevo...ma che venga usata per alimentare...mi giunge nuova.. |
Quote:
(scusa zucchino, ma era trooooopo ghiotta!!!) Che la zeolite servisse anche per alimentare non è cosa nuova... stride invece parecchio il concetto che un paio di litri di zeolite alimentino più di un dsb. Un dsb funzionante come si deve alimenta la vasca abbestia, sia sotto forma di batteri che di larve e gameti emessi continuamente. tutti gli animali bentonici, soprattutto i vermi, quando entrano ed escono dalle tane si trasformano in piccoli pistoncini idraulici che spingono l'acqua dentro e fuori la sabbia. L'acqua "in uscita" dalla sabbia porta con sè batteri e nutrienti ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
cmq è Zen!!! no minimal. :-) |
ottimo l'assist... e del goal in rovesciata aerea che ne dici?!? :-d
|
Quote:
|
Quote:
E' una alimentazione parziale, non totale come d'altra parte è l'alimentazione degli sps parzialmente eterotrofa e parzialmente autotrofa tramite zooxanthellae. Il metodo di alimentazione a base di microplancton scosso dalla zeolite e la digestione delle zooxanthellae è perfetto per gli sps; è un abbinamento congruo al beneficio dell'attività batterica controllata sul materiale e sulle rocce senza troppo accumulo di organico come in un dsb che io vedo personalmente più come adattissimo agli lps proprio perchè, come dice achilles, tende a far aumentare di troppo l'organico. Il dsb è una manna per gli ospiti animaletti e filtratori del sistema che hanno cibo a volontà, ma per gli sps anch'io lo vedo troppo "grasso" come metodo, non che sia negativo allevare sps in un dsb, ma per me non daranno mai il meglio. Poi le eccezioni ci sono eccome, io però ci alleverei dendronephtye, tubastree, lps, che sicuramente col dsb darebbero il meglio, ma questo è un mio pensiero. Le peculiarità della zeolite in un berlinese senza sabbia (o piccolo strato) rendono l'accoppiata di acqua pulitissima e alimentazione eterotrofa diretta pensata a far dare il meglio agli sps, perfetta.#70 IMHO |
e chi sei ? ronaldinho #19
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl