![]() |
è questo il problema..... , ora metto altre foto
|
Quote:
|
|
bruuuttaaaaaa mi sembra un bel paio di maniche levare quell'affare.... è fuso alla cornice...
la cornice è siliconata al vetro o la puoi sfilare? |
bruuuttaaaaaa mi sembra un bel paio di maniche levare quell'affare.... è fuso alla cornice...
la cornice è siliconata al vetro o la puoi sfilare? |
bruuuttaaaaaa mi sembra un bel paio di maniche levare quell'affare.... è fuso alla cornice...
la cornice è siliconata al vetro o la puoi sfilare? |
bruuuttaaaaaa mi sembra un bel paio di maniche levare quell'affare.... è fuso alla cornice...
la cornice è siliconata al vetro o la puoi sfilare? |
bruuuttaaaaaa mi sembra un bel paio di maniche levare quell'affare.... è fuso alla cornice...
la cornice è siliconata al vetro o la puoi sfilare? |
Secondo me se po fa:-))
Con un cutter bello affilato dovresti riuscire a tagliare la vaschetta. Forse sarebbe meglio riuscire a lasciare la stecca che unisce i due lati del coperchio a cui hai legato la spraybar. Comunque la sraybar da li va tolta. Il filtro cos'è un eden 501? |
yes :-)) un bel eden ,silenzioso e tutto ,strana l'impostazione dei materiali ma è un buon filtro ., sopra un pezzo lo levato ma la vasca era vuota e con lo stagnatore..
------------------------------------------------------------------------ siliconata :C ------------------------------------------------------------------------ già lo penso anch'io ma come faccio??? , se non c'era l'acqua era meglio....[ url]http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274303[/url] identico acquario,ma il mio aveva i t5 |
novità ci sono 5 lumachine D:
|
Secondo me con un taglierino dovresti farcela, è un pò di plastica.
Se ti è più comodo fare tutto senz'acqua, puoi sempre conservarla in un secchio e ci monti il filtro sopra per farlo continuare a funzionare. Una volta finito riempi tutto da capo con la stessa acqua. Il secchio non deve essere già usato. Prendine uno nuovo e lo userai sempre e solo per l'acquario:-) Le lumachine sono tranquille e ti daranno una mano. Saranno arrivate con le piante:-) |
bene dopo pranzo comincio,ora sarà che sono un tipo problematico ma secondo me la luce non copre uniformemente il fondo dell'acquario ... #24 #24 #24
|
dove è posizionata la luce?
|
nel coperchio con riflettore e una teca di plex per evitare la condensa e l'acqua, è una e27 di 21 watt 4000k solo che il portalampada copre il riflettore in un punto ora faccio un video in cui mostro le lumachine e la luce...
|
https://www.dropbox.com/s/dsgy16sku2...2013.37.46.mp4 ecco pensi che la luce sia buona?? vi ringrazio .
|
la luce mi sembra che copra bene tutta la superficie, non noto zone d'ombra particolarmente evidenti...
|
magari dalla zona in su perché la luce si allarga e ill fondo è totalmente illuminato ma sopra a sinistra no :C
|
niente non si può levare senza tagliare i tiranti ......................
|
Ma secondo me quel tirante non è un vero e proprio tirante:-)) scusate il gioco di parole.
Nel senso che creda serva solo da appoggio per il vecchio filtrino che montava. Personalmente lo toglierei, ma non voglio convincerti a fare una cosa che potrebbe allentare il coperchio. Dal video si vede il filtro che porta pochissima acqua. Mi sbaglio? |
lo penso anch'io vado a pulire la spugna
|
Dove hai posizionato il filtro?
L'eden 501 deve stare alla stessa altezza dell'acquario perchè ha una prevalenza minima la pompa che monta. |
dietro nello stesso piano dell'acquario.
i cannolicchi sono pieni di fanghiglia non li ho toccati,c'era un pò di muschio (pianta) e lo levata |
Quella fanghiglia è piena di batteri e non va toccata. Al massimo se il filtro è intasato puoi smuoverli un pò.
La spugna andrebbe solo sciacquata ma con l'acqua dell'acquario quando fai i cambi. |
comunque ora va meglio,per la vaschetta con il saldatore la stacco e ne lascio un lembo che collega il tutto un operazione chirurgica insomma ;D solo che ho paura se i fumi della plastica possono danneggiare l'acquario.... e poi devo stare attento con l'elettricità :4:
|
Ma col taglierino proprio non ce la fai?
|
in alcune zone no #24
|
Boh Salvo non se che dirti. Puoi provare a tagliare col taglierino più che puoi e con estrema calma e attenzione:-) e poi fare il resto del lavoro col saldatore.
L'ideale e togliere un pò d'acqua il tanto che basta per fare agevolmente l'operazione e mettere qualcosa sotto per non far finire niente nell'acqua che resta. Oppure non fai niente e ti togli il pensiero:-D |
già purtroppo questi acquari sono cosi, il mio prossimo acquario deve essere askoll o juwel , la qualità si paga :-)) lo lascio perchè alla fine copre il muschio però se non c'era mettevo le piante dietro...
|
Più che altro le vaschette così piccole è meglio prenderle aperte con solo un vetro che può essere messo sopra come coperchio. In questo modo ti scegli tutta la tecnica a seconda delle tue esigenze e non hai tutta quella plastica intorno. :-)
|
tipo il fluval edge molto bello;D
|
:-D Lascia stare che quello è solo un bel soprammobile, ma come acquario è abbastanza discutibile.
|
peggio del pet company??? :-)) , mio nipote ne aveva uno il vetro si è spanciato #06.
comunque,ho tagliato il legno in punta (1 cm) cosi ho molto più spazio ,allora mi rimane di aspettare le cose che ho ordinato,il fatidico mese anche se vorrei aspettare dopo che metto tutte le piante . |
Il petcompany non sarà di qualità ma almeno è costruito su principi semplici e basilari.
Il fluval edge ha un'illuminazione scadente, è scomodo per le operazioni di manutenzione, ha poca superficie a contatto con l'aria per lo scambio gassoso e credo che anche il filtro non sia un granchè, ma quest'ultimo non lo conosco. Di acquari piccoli per me è meglio prendere le vaschette della wave. Io ne ho due di 45x28x30 e le trovo ottime. Ci sono anche i cubi sempre della wave o della dennerle, ma la forma cubica ti limita nella creazione del layout e nella scelta della fauna per il poco spazio di nuoto. Meglio aspettare qualche giorno in più;-) |
capito ,della wave sono belli quelli con i vetri curvi, quindi un acquario più è lungo meglio è non lo sapevo :-D,comunque ci sentiamo venerdi ;-)ti ringrazio
ciao salvo. |
Si io ho il wave box 45 con gli spigoli anteriore arrotondati:-)
Si meglio un acquario a base rettangolare. Per i pesci che hanno bisogno di spazio per il nuoto tipo neon o cardinali servono acquari di 80 - 100 cm di lunghezza che in genere sono di 100 - 200 litri. In un acquario della stessa capienza che però è molto alto e profondo e poco lungo non potresti mettere questi pesci. E basta co sto grazie...:-) Appena torno ti faccio sapere. Ciao. |
lo so ma sembra scortese non ringraziarti :-)) ci sentiamo allora
|
http://s11.postimage.org/64ltgosq7/foto_1.jpg
http://s11.postimage.org/cjkudczfz/foto_2.jpg http://s11.postimage.org/yk16tzi3z/foto.jpg l'acquario ora.... , con muffa incorporata ;-) ho letto che è normale,ma dal legno si è spostata ad una pasticca di cibo... |
Ma perchè hai messo la pasticca di cibo? Se nessuno la mangia è normale che ci si formi la muffa.
|
per attivare il filtro, comunque oggi tutte le lumachine gli stanno dando man forte sono tutte buttate li ,sembrerebbero delle melanoides turbeculata
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl