AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Riparto anche io.......ecco la mia nuova vasca :-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400678)

ALGRANATI 06-11-2012 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Bach (Messaggio 1061918539)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061918418)
Spettate....ho dovuto purtroppo collegare la vaschina......

temerario!


e che dovevo fare??
i coralli anche se morivano non era una tragedia....ma i miei pesci no.

Bach 06-11-2012 21:45

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061918561)
Quote:

Originariamente inviata da Bach (Messaggio 1061918539)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061918418)
Spettate....ho dovuto purtroppo collegare la vaschina......

temerario!


e che dovevo fare??
i coralli anche se morivano non era una tragedia....ma i miei pesci no.

...ero ironico (ihihih) #22

superpozzy 06-11-2012 21:54

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061918392)
La rocciata mi piace sempre di più.

Inserisci qualche lumachina fitofaga che si pappa le diatomee...

ma le diatomee non uccidono le lumache? a me è sempre successo così... #24
cmq adesso ho un po' di lumachine delle rocce di matteo, vediamo se sopravvivono, perchè anche a me si sta ricoprendo tutto di diatomee..

'sta rocciata è proprio uno spettacolo... non vedo l'ora di vedere le anemoni su quella roccia!!

Stefano G. 06-11-2012 21:59

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061918604)
ma le diatomee non uccidono le lumache? a me è sempre successo così... #24

le lumache muoiono se ci sono i dinoflagellati

Bach 06-11-2012 22:00

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061918604)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061918392)
La rocciata mi piace sempre di più.

Inserisci qualche lumachina fitofaga che si pappa le diatomee...

ma le diatomee non uccidono le lumache? a me è sempre successo così... #24
cmq adesso ho un po' di lumachine delle rocce di matteo, vediamo se sopravvivono, perchè anche a me si sta ricoprendo tutto di diatomee..

'sta rocciata è proprio uno spettacolo... non vedo l'ora di vedere le anemoni su quella roccia!!

non tutte. Le turbo con grosse quantità soffocano, ma le strombus per es. se le pappano alla grande. cmq ne ha molto poche di diatomee: come diceva Mauro la maturazione sarà breve e indolore, per via del materiale maturo (acqua e rocce, forse non il fondo, per questo sarebbe bene sporcare e alimentarlo un po, con parsimonia, ma tutti i gg)...

vikyqua 06-11-2012 22:05

500gr. di filetto bovino al giorno e quel carbonano maturera' in due settimane . hi hi hi hi

melech 06-11-2012 22:13

matte, rocciata bellissima, mi piace un sacco!!! Per favore...non fare esperimenti strani sta volta!!! #70

superpozzy 06-11-2012 22:37

i dino stefano! i dino! #23

ALGRANATI 06-11-2012 22:46

io devo beccare quell'eunice prima di mettere animali.......adesso c'è nulla e si vede se viene fuori....dopo sarà una caccia grossa.#06

superpozzy 06-11-2012 22:57

ah si! beccala subito! fai una nassa con mezzo gamberetto dentro davanti alla rocciata... e aspetti...

è lunga? che schifo... #06

Giordano Lucchetti 06-11-2012 22:58

Azz... Mi spiace per l'eunice...

Una domanda:
Avrai una criptica? Un refugium?

La tecnica rimane invariata?

ALGRANATI 06-11-2012 23:00

tutto invariato tranne l'illuminazione ......forse.

criptica no...non saprei dove metterla.

l'eunice sarà una decina di cm....ma metà l'ho tolto#06

Stefano G. 06-11-2012 23:05

se hai tolto la metà davanti non fa più danni ;-)

Mario89xxl 06-11-2012 23:05

Secondo me lo sfondo ci vuole. Senza pare che l'acquario non finisce mai...

Ma ora cerca di prendere quel verme! Tifiamo tutti per te :-)

vikyqua 06-11-2012 23:19

Ne ho anche io una, ho provsto a prenderla con lenza esca ed amo mosca del 24. l' ho infilzata per la bocca e si e ritirata in tana senza riuscire a tirarla fuori. per ora ha vinto lei. se spiegate anche a me come costruire una nassa "sicura"........

ALGRANATI 06-11-2012 23:23

Stefano......secondo te =???#06

liferrari 06-11-2012 23:30

Levalo levalo e buttalo sul pino, altrimenti con quel dsb ti diventa un'anaconda #06
se ti serve cacciare il verme la notte, ho ancora il visore notturno :-D

pepot 06-11-2012 23:32

secondo chi?

dudyrio 06-11-2012 23:34

Stefano, ha preso il culo :-D

Stefano G. 06-11-2012 23:36

Quote:

Originariamente inviata da dudyrio (Messaggio 1061918897)
Stefano, ha preso il culo :-D

no ....... è stato preso per il culo #rotfl#

CIKO 06-11-2012 23:44

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061918615)
Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061918604)
ma le diatomee non uccidono le lumache? a me è sempre successo così... #24

le lumache muoiono se ci sono i dinoflagellati

Aspè aspè #28f
Vuoi dire che ho trovato la soluzione al problema delle mie lumache che si capottano (turbo comprese?)

dimaurogiovanni 07-11-2012 09:19

bene matteo ,perchè stai dando tutte quelle ore di luce?

ALGRANATI 07-11-2012 09:30

Giò, fondamentalmente perché se le alghe devono venire.....che vengano subito e mi diano una mano nella maturazione e poi perché spero di salvare qualche animale che ho nella vaschina aumentando l'ossidazione nella vasca......anche la vaschina ne beneficia.....spero.

Paolo Piccinelli 07-11-2012 09:31

perchè Matteo è in aperto conflitto con la tua firma! :-d

Battute a parte, ne parlavo con lui al telefono due sere fa e mi sono trovato d'accordo con lui che se in vasca non ha niente e l'acqua usata è tutta "vecchia", la luce possa accelerare l'eliminazione degli inquinanti, tanto più che sta somministrando fito vivo.

La maturazione del dsb è, ovviamente, un altro paio di maniche... ma lì faremo a gara per inocularlo. :-))

dimaurogiovanni 07-11-2012 09:35

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061919263)
Giò, fondamentalmente perché se le alghe devono venire.....che vengano subito e mi diano una mano nella maturazione e poi perché spero di salvare qualche animale che ho nella vaschina aumentando l'ossidazione nella vasca......anche la vaschina ne beneficia.....spero.

per me corri troppo .bastavano 5 ore .
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061919264)
perchè Matteo è in aperto conflitto con la tua firma! :-d

Battute a parte, ne parlavo con lui al telefono due sere fa e mi sono trovato d'accordo con lui che se in vasca non ha niente e l'acqua usata è tutta "vecchia", la luce possa accelerare l'eliminazione degli inquinanti, tanto più che sta somministrando fito vivo.

La maturazione del dsb è, ovviamente, un altro paio di maniche... ma lì faremo a gara per inocularlo. :-))

mi fai sempre morire dal ridere .#rotfl##rotfl##rotfl#
vero quello che dite .ma luce piena mi sembra tanto .

GROSTIK 07-11-2012 10:16

Matteo .... non resisti senza coralli in vasca non stare a fare troppi giri di parole .... #rotfl##rotfl#

littlesea 07-11-2012 17:49

Quote:

Originariamente inviata da liferrari (Messaggio 1061918884)
Levalo levalo e buttalo sul pino

ma dopo tutti questi anni .. ancora a lanciare le "cose" sul pino??? ;P

mirko15 07-11-2012 18:54

Complimenti#25#70 la rocciata è veramente bella sopratutto la parte di sx nella foto,ma tutti quei bei corallini che avevi?se me lo dicevi quando sono venuto a casa tua ne avrei preso qualche talea in più(così poi te la rivendevo al doppio:-D#rotfl#)no scherzi a parte è venuta davvero bene

ALGRANATI 07-11-2012 20:19

Giò, cosa può succedere con troppa luce a parte un esplosione algale ( non è una domanda provocatoria #13 )?

Stefano G. 07-11-2012 20:22

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061920638)
Giò, cosa può succedere con troppa luce a parte un esplosione algale ( non è una domanda provocatoria #13 )?

nulla ..... la vita si sviluppa prima senza le perdite causate da un periodo prolungato di buio ..... basta non scoraggiarsi per qualche alga
ps. io ho sempre dato luce da subito ;-)

vikyqua 07-11-2012 20:52

Io dico sempre che un esplosione algale e' buona cosa. oltre a ridurti velocemente gli inquinanti da maturazione, vanno anche via piu' in fretta. la legge del buio serve solo a quarantenare le rocce, ma considerato che a questo ci pensano il 90% dei commercianti...

vento76 07-11-2012 20:56

anche io ho sempre dato luce tanta e subito! fa solo bene!
trovo inutile il periodo di buio, e mi tira il c..o aspettare inutilmente!

vikyqua 07-11-2012 21:49

Forse tutta imsieme proprio no. pero' e' sufficiente dare luce 2 ore al giorno la prima settimana, 4 la seconda chiudendo a 8 la terza. piu' di 8 e fino a 12 ore, preferisco compensarli con illuminazioni intermedie alba tramonto.

Bach 07-11-2012 21:56

in teoria dovrebbe dipendere dal ciclo dell'azoto: quando ammonio e nitriti sono scesi entrambi a zero si può iniziare ad illuminare gradualmente. Ma buttare tanta energia luminosa in una vasca piena di ammonio o nitriti non è il massimo. In fase di avvio misuro sempre ammonio e nitriti, e mi attengo al metodo descritto. Così facendo, e se inoltre le rocce sono spurgate e se si dosano i batteri, si può tranquillamente avviare in due mesi e senza vedere alghe. Anche l'ultima ho fatto così ed ha funzionato: alla fine si risparmia tempo secondo me.

Paolo Piccinelli 07-11-2012 22:24

La mia prima vasca ha fatto tre settimane di buio e poi due settimane di luce a crescere... E ha fatto tre mesi di alghe ovunque.

Quella attuale, luce, coralli e pesci da subito e neanche un'alga... Vai a capirci qualcosa! :-d

ALGRANATI 07-11-2012 22:26

Spettate....io i valori li ho tutti a zero ......no scusa....i nitrati a 5

Paolo Piccinelli 07-11-2012 22:28

Teo, stai tranquillo, se anche fa alghe te le fa sui vetri... Sui sassi non c'è posto! :-d

alex b 07-11-2012 22:30

teo vai di luce gia fatto partire 3 vasche cosi massimo poi gli butti una salaria o un granchio

ecarfora 07-11-2012 22:33

Teo con la mia ho fatto 3 ore per 3 di' poi 5 ore per 3 di' poi 8 ore ed alghe lunghe più dei miei capelli "e ci vuole poco" non ha neanche 2 mesi ed alghe non ce ne sono più.

dimaurogiovanni 08-11-2012 12:14

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061920638)
Giò, cosa può succedere con troppa luce a parte un esplosione algale ( non è una domanda provocatoria #13 )?

ci mancherebbe altro!
giusta è la risposta di davide è aggiungo che tanti animali tipo spugne è altro le perdiamo propio per la troppa luce .ottimale sarebbe tenere solo gli attinici accesi nel primo periodo .nel momento in cui si hanno valori buoni è stabili si possono accede le bianche . tutto a mio parere .
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Bach (Messaggio 1061920870)
in teoria dovrebbe dipendere dal ciclo dell'azoto: quando ammonio e nitriti sono scesi entrambi a zero si può iniziare ad illuminare gradualmente. Ma buttare tanta energia luminosa in una vasca piena di ammonio o nitriti non è il massimo. In fase di avvio misuro sempre ammonio e nitriti, e mi attengo al metodo descritto. Così facendo, e se inoltre le rocce sono spurgate e se si dosano i batteri, si può tranquillamente avviare in due mesi e senza vedere alghe. Anche l'ultima ho fatto così ed ha funzionato: alla fine si risparmia tempo secondo me.

siamo dello stesso pensiero !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24541 seconds with 13 queries