![]() |
Io eviterei rocce con valonia... O in alternativa ti fai due mesi di buio completo in modo da essere quasi sicuri che muoia
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ma che cosa sono alghe?per quale motivo si formano?
|
È' un'alga infestante... In che senso perché si forma?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
nel senso quali sono le cause che comportano la formazione di essa...
tipo nel dolce ogni alga è causata da qualcosa, o valori sballati, poco movimento, kh basso ecc |
come prima cosa non nascono dal nulla, cioè si vede che nelle rocce già erano presenti delle spore di tale alga, poi la causa della loro proliferazione è la luce e alcuni valori chimici tra i quali i più importanti No3 P04, poi per alcune come i ciano batteri ( che non sono alghe ma spesso vengono identificate come tali) parametro importante è il poco movimento oppure i silicati e cosi via per le innumerevoli specie di alghe
|
Ok infatti mi chiedevo da cosa potessero arrivare#24
Grazie! |
queste come vi sembrano?
http://s10.postimage.org/6umsqeqz9/IMG_2165.jpg 6 kg me li mette 36 euro..#24 |
ma le tine cosi oppure in una vasca con almeno una pompa?
|
Se sono secche lascia perdere ;-)
|
Ma sono in terrazza all'asciutto?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Scusate mi è partito un post doppio
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ahahah no gliel ho chiesto e mi ha detto che sono in una vasca con una pompa le ha tolte ieri dalla vasca per farci le foto, però ne ho trovato anche un altro che tra l'altro mi ha detto che se gli levo i pesci mi regala i 6 kg di rocce più l'acqua e due coralli#13
mahhhh |
ragazzi incredibile ho trovato uno che mi regala 6 kg di rocce, però devo andarle a prendere per forza domani!!
oddio dovete aiutarmi! allora io domani mi faccio dare 6 kg di rocce e l'acqua arrivo a casa e cosa faccio???? |
Quote:
:-) |
fai la rocciata e metti l'acqua! #70 con calma e senza fretta :-)
|
ma l'acqua ci metterei quella della sua vasca...ce la metto tutta o metà della sua e metà osmosi?
|
poi un altra cosa, visto che domani non riuscirò già a comprare il lapocem o qualcosa di simile per fare la rocciata, posso iniziare comunque a far girare la vasca e poi in settimana creare la rocciata?
|
Appoggia le rocce in vasca con l'acqua che ti danno e una pompa e falla girare, non accendere la luce. Poi con calma quando hai tutto l'occorente compresa l'acqua che sostituirai completamente, fai la rocciata. Nel frattempo guardati le rocce e cerca di capire come le puoi posizionare.
|
l'acqua ka prendo insieme alle rocce quindi ce l avrei già ... volevo solo sapere se metterla tutta o metà osmosi e metà quella dell acquario!
|
assolutamente no metà d'osmosi e metà dell'acquario, se no ti troveresti con una bassa salinità, quind metti tutta la sua acqua che penso che stando in vasca sarà già salata al punto giusto, accendi la pompa di movimento contro le rocce e comincia a fare la rocciata.
|
PERCHÈ vuoi cementarle?
Fai la rocciata ariosa, stabile e che ti piaccia.. Metti acqua..metà della vasca del tizio e metà nuova.. E poi Luci spente, mani legate.. |
Per dubbi eventuali chiedi ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Adesso sono sempre alla ricerca di rocce..cosi inizio piu con calma e mi procuro gia lapocem e osmoregolatore! Secondo voi ce l hanno il lapocem al brico?!? |
La Mapei e' una marca conosciutissima nel campo dell'edilizia, se non lo trovi da brico prova in qualunque negozio per articoli di edilizia. Mi hai messo molta curiosita' con la rocciata postaci una foto ;-)
|
#18 appena arrivo a casa posto;)
Ora la foto delle rocce che ho messo sopra sono di un ragazzo a genova che peró mi ha detto che oggi ha dovuto levarle dalla vasca dove le teneva perche ha detto che girava male e che se le voglio prendere devo andare in fine sett senno piu di quel tempo non riesce a tenerle umide...cosa faccio? Mi conviene o no? Tanto anche se penso che muoia qualche microrganismo il mese di buio lo devo fare comunque!! |
più o meno volevo ricreare una cosa del genere#36#
http://s13.postimage.org/46xfqkhn7/aquascape2.jpg http://s13.postimage.org/wxu9gmngz/IMG_4131_1.jpg |
la seconda foto è a dir poco spettacolare *-*
|
bellissime entrambe le rocciate, ma sono di difficile realizzazione, secondo me...
|
la seconda mi spaventa un po' perché ho paura che il peso della terrazza mi porti giù tutta la rocciata, invece già la prima secondo me si può fare con una bella base di rocce e due belle terrazze piatte;-)
mi devo un po' ingegnare#17 |
Brava Arianna.. Prova a fare qualcosa di spettacolare #70
Emanuele |
Quote:
|
Quella terrazza si tiene con un'anima in plexy, viene forata la roccia e dentro viene messo un tondino di plastica se trovo le foto di come si fa' le metto. Visto la tua vasca nel dolce qui nel marino dovrai fare qualcosa di piu' spettacolare, non e' che stai puntanto al nanoreef del mese??? Ah ah ah
|
noi aspettiamo :-)
|
Quote:
#rotfl# comunque le ho viste quelle cose di plastica che dici, ma non pensavo si mettessero in vasca pensavo servissero solo per ricreare la rocciata e cementarla, dovrei anche incollare al vetro quella base di plastica sul fondo o sta inpiedi da sola? cioè dici che regge?? perché pensavo che se faccio una base di rocce abbastanza solida non dovrei neanche usare il "piedistallo di plastica" (io lo chiamo così#19) |
Il tondino di plastica lo devi mettere altrimenti ti crolla la terrazza, e la base la devi incollare al vetro che fa da base all'acquario.
|
Ahhhhhh ok#70 e con cosa la incollo?!
------------------------------------------------------------------------ E sopratutto dove li trovo questi oggetti? Le rocce le devo bucare col trapano?!#24 |
Sto cercando le foto che a spiegarlo non e' una cosa facile, non ricordo se era sul sito reefcentral o nano-reef. Comunque il tondino di plexy lo attacchi ad una base sempre di plexy grande come l'interno della base del tuo acquario, ma era spiegato anche come modellare il tondino di plexy per fargli fare una curvatura, l'americano utilizzava il microonde per ammorbidirlo e poi piegarlo. Le rocce le aveva bucare con il trapano e poi impilate nel tondino e tra una e l'altra metteva un po' di cemento (lampocem). Devo trovarti le foto altrimenti non e' facile capirlo.... Dammi un po di tempo
|
Si ma anche a me è sembrato di vedere la stessa cosa su reef central e qualcuno nella sezione il mio primo acquario marino aveva messo anche un link ma non lo trovo porca miseria!!!!
|
Allora le foto le ho recuperate eccole
http://s10.postimage.org/ezn93q8lh/image.jpg http://s10.postimage.org/shu5g0kqt/DSC02561.jpg http://s10.postimage.org/54w3xi4n9/u...1307589958.jpg http://s10.postimage.org/bwmj0ctmt/FTScoral.jpg Il problema che non trovo più il topic dove veniva spiegato il tutto, perchè quel tondino di plexy il tipo lo metteva nel forno a microonde per ammorbidirlo e poi lo piegava e teneva fermo con il filo di ferro finchè non si solidificava e rimaneva curvo. Il problema sono i tempi che sul topic erano descritti molto bene. Per quanto riguarda il materiale lo trovi in negozi che vedono materiale plastico oppure online, mi viene in mente http://www.plexishop.it/ Buon lavoro -92-92-92-e48-e48-e48 |
Un dsb con una rocciata così e' il mio sogno
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl