AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   filamentose non danno tregua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384781)

arcobaleno 23-10-2012 00:09

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1061888313)
Bene direi che il tuo ospite sta facendo il suo onesto lavoro. Dalle foto sembra che stai recuperando la situazione.

Si dove passa Rosa.... non cresce più alga... speriamo che continui

pinomartini 23-10-2012 09:29

w la Rosa

Giuseppe C. 23-10-2012 19:11

L'importante e tenere d'occhio che non ricompaiano dove è passata dato che in questo caso anche il problema che le faceva crescere è rientrato.....questa è la cosa più importante. ;-)

arcobaleno 23-10-2012 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061889679)
L'importante e tenere d'occhio che non ricompaiano dove è passata dato che in questo caso anche il problema che le faceva crescere è rientrato.....questa è la cosa più importante. ;-)

Ciao Beppe...
no, non ricompaiono dove è passata ...Rosa....
ho letto che dove passa la dolabella lascia un muco, il quale inibisce la rinascita delle alghe... bohhh... te cosa nè dici?

Giuseppe C. 23-10-2012 22:40

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061890095)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061889679)
L'importante e tenere d'occhio che non ricompaiano dove è passata dato che in questo caso anche il problema che le faceva crescere è rientrato.....questa è la cosa più importante. ;-)

Ciao Beppe...
no, non ricompaiono dove è passata ...Rosa....
ho letto che dove passa la dolabella lascia un muco, il quale inibisce la rinascita delle alghe... bohhh... te cosa nè dici?

mmmmh....sta cosa del muco non l'ho mai sentita. Comunque muco o non muco, l'importante è che non si riformino. ;-)

pinomartini 24-10-2012 08:59

secondo me quel muco serve per l'accoppiamento con altri suoi esemplari....in pratica come capita in natura alle lumache terrestri

arcobaleno 24-10-2012 23:01

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1061890563)
secondo me quel muco serve per l'accoppiamento con altri suoi esemplari....in pratica come capita in natura alle lumache terrestri

infatti è molto più plausibile questa come spiegazione...
ho notato che Rosa ha le sue "fisse", mi spiego.... tende a mangiare sempre sulle stesse rocce e
sale sui vetri sempre sulle stesse parti...
Si fà la sua bella scorpacciata e poi và sotto la sabbia a digerire o a dormire... penso...
é attiva sia di giorno che di notte, a volte ( come in questo momento) arriva sino in cima alla vasca e tira fuori il capo dall'acqua...
------------------------------------------------------------------------
Ah.. dimenticavo...
Oggi mi sono arrivati Riftrattometro e fotometro hanna hi 713.
Ho appena finito di testare
densità: 1026 ( troppo alta?... meglio più bassa x combattere le alghe?)
Po4: 0,00 ( il paragone con tropic marine lo faccio sabato)

Giuseppe C. 25-10-2012 21:36

Densità 1026, non è un problema.
Quanto tieni la temperatura?
Quanta sabbia hai in vasca?....se la smuovi si alza come polvere finissima?

arcobaleno 25-10-2012 23:22

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061893943)
Densità 1026, non è un problema.
Quanto tieni la temperatura?
Quanta sabbia hai in vasca?....se la smuovi si alza come polvere finissima?

Beppe... ho notato sul rifrattometro sotto la scala c'è segnato 20°..... devo fare qualche proporzione visto che l'acqua della vasca è a 25°?...
stanotte ho letto all'infinito... molti utenti più esperti di me ( tutti praticamente :-D ) dicono che è meglio controllare la salinità e non la densità e tenerla a 35 ‰ ... faccio così ?

la temperatura è stabile a 25°
di sabbia ne è rimasta ancora sotto le rocce... sto aspirando man mano quella che esce fuori con i cambi... non voglio toglierla tutta insieme poichè ho un helicoers crisus e dorme appunto sotto la sabbia.... mi dispiacerebbe "sfrattarlo" #24
ho provato a smuoverla .. no non si alza una polvere finissima ... perchè? cosa starebbe a dimostrare?
Grazie

ot: oggi mi è arrivato lo skimmer lgs800sp... è grandissimo vicino al deltec mc500!!! non vedo l'ora di fare la nuova vasca :-))

Giuseppe C. 26-10-2012 20:04

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061894231)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061893943)
Densità 1026, non è un problema.
Quanto tieni la temperatura?
Quanta sabbia hai in vasca?....se la smuovi si alza come polvere finissima?

Beppe... ho notato sul rifrattometro sotto la scala c'è segnato 20°..... devo fare qualche proporzione visto che l'acqua della vasca è a 25°?...
stanotte ho letto all'infinito... molti utenti più esperti di me ( tutti praticamente :-D ) dicono che è meglio controllare la salinità e non la densità e tenerla a 35 ‰ ... faccio così ?

la temperatura è stabile a 25°
di sabbia ne è rimasta ancora sotto le rocce... sto aspirando man mano quella che esce fuori con i cambi... non voglio toglierla tutta insieme poichè ho un helicoers crisus e dorme appunto sotto la sabbia.... mi dispiacerebbe "sfrattarlo" #24
ho provato a smuoverla .. no non si alza una polvere finissima ... perchè? cosa starebbe a dimostrare?
Grazie

ot: oggi mi è arrivato lo skimmer lgs800sp... è grandissimo vicino al deltec mc500!!! non vedo l'ora di fare la nuova vasca :-))

Abbassa la temperatura a 22 -23°, oltre a consumare molto meno, incrementi la quantità di ossigeno disciolta in acquario.
Se non hai DSB, la sabbia è un grande rischio, dato che al suo interno viene intrappolato il sedimento e le sostanze di rifiuto. Il problema e che non eisiste la possibilità di un ricambio d'acqua adeguato al suo interno quindi le sostanze diventano inquinanti. Se poi il Ph scende, i PO4 tornano in soluzione in acqua.

arcobaleno 26-10-2012 21:59

Beppe, per abbassare la temperatura dovrei rimontare le ventole, visto che rimane a 25• anche con il riscaldatore spento ma se proprio devo farlo lo faccio . Il ph e' a 8, e di sabbia ne e' rimasta pochissima ormai, l'ho tolta quasi tutta. Che mi dici del rifrattometro?

Sent from my Lumia using Board Express

Giuseppe C. 26-10-2012 22:08

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061895937)
Beppe, per abbassare la temperatura dovrei rimontare le ventole, visto che rimane a 25• anche con il riscaldatore spento ma se proprio devo farlo lo faccio . Il ph e' a 8, e di sabbia ne e' rimasta pochissima ormai, l'ho tolta quasi tutta. Che mi dici del rifrattometro?

Sent from my Lumia using Board Express

Non sapevo che la temp rimane a 25 anche senza termo...lascia così.
Guarda io con il rifrattometro ho litigato spesso per problemi di taratura, quindi ho scelto il densimetro professionale di altissima precisione della JBL e ho chiuso per sempre i dubbi sulla salinità.

arcobaleno 27-10-2012 17:53

oggi ho fatto i test:
temp: 24°
salinità: 35 ‰
po4: 0,00 fotometro hanna ( 0,01 tropic marine)
no2: 0 salifert ( 0 aqualigth )
no3: 0 salifert
ph: 8 salifert
kh: 6 sera
Che faccio reintegro con i buffer ? con quali marche mi consigliate?
ca: 340 jbl
Grazie
mg: 1060 jbl

garth11 27-10-2012 18:19

Io cercherei di tirare un po' su i valori... Una marca vale l'altra ma sono da preferire quelli in polvere secondo me


Sent from my iPhone using Tapatalk

arcobaleno 27-10-2012 18:24

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061897164)
Io cercherei di tirare un po' su i valori... Una marca vale l'altra ma sono da preferire quelli in polvere secondo me


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ciao Mauri....
ho iniziato a fare cambi quindicinali e sicuramente è questo che fà scendere i valori, o no? alzo tutta la triade? giusto?
intanto vado a fare spese....

garth11 27-10-2012 18:41

Se il sale e' buono la triade non dovrebbe abbassarsi. Sono gli animali e le coralline che consumano.. Scusa, non ricordo se hai il reattore di calcio. Si?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giuseppe C. 27-10-2012 18:55

Il kh è al limite, non serve che sali troppo...anzi.
Sicuramente da alzare Calcio (almeno a 400) e Magnesio (almeno a 1300). Usa i prodotti in polvere. Io per Calcio e Magnesio uso oramai da anni Cloruro di Calcio e Cloruro di Magnesio presi in farmacia. La situazione non è cambiata rispetto a quando compravo prodotti per acquariologia.....anzi si, risparmio diversi euro #18

arcobaleno 27-10-2012 19:05

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061897235)
Se il sale e' buono la triade non dovrebbe abbassarsi. Sono gli animali e le coralline che consumano.. Scusa, non ricordo se hai il reattore di calcio. Si?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il sale è buono ( me l'ha regalato fantail per provarlo, non mi ricordo la marca), non ho il reattore di calcio....#07
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061897273)
Il kh è al limite, non serve che sali troppo...anzi.
Sicuramente da alzare Calcio (almeno a 400) e Magnesio (almeno a 1300). Usa i prodotti in polvere. Io per Calcio e Magnesio uso oramai da anni Cloruro di Calcio e Cloruro di Magnesio presi in farmacia. La situazione non è cambiata rispetto a quando compravo prodotti per acquariologia.....anzi si, risparmio diversi euro #18

Beppe anche Mauri ( Garth) mi aveva detto di usare Cloruro di Calcio e Cloruro di Magnesio, allora lunedì vado in... farmacia, però mi dovete dire come dosarli... non vorrei fare casini.

ps: non c'entra nulla la calata degli elementi con il fatto che ho allungato i cambi?

Giuseppe C. 27-10-2012 19:37

Per i cambi, non è un problema.
Per i dosaggi di Ca e Mg, se Ti dico come faccio, mi dai del pazzo!!

arcobaleno 27-10-2012 19:44

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061897393)
Per i cambi, non è un problema.
Per i dosaggi di Ca e Mg, se Ti dico come faccio, mi dai del pazzo!!

?#24
se ti vergogni in pubblioco mandami un mp ! :-D:-D#rotfl#:-D
scherzo Beppe... è difficile da dosare ?

ps: mi son ricordato di aver il buffer calcion -p della brigthwell in polvere nè ho appena messi due cucchiaini da caffe in un bicchiere d'acqua osmotica l'ho fatto sciolgliere e messo in sump... và bene no?

garth11 27-10-2012 20:06

Controlla di quanto si è' alzato il valore tra un paio d'ore, così ti regoli


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giuseppe C. 27-10-2012 20:35

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061897403)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061897393)
Per i cambi, non è un problema.
Per i dosaggi di Ca e Mg, se Ti dico come faccio, mi dai del pazzo!!

?#24
se ti vergogni in pubblioco mandami un mp ! :-D:-D#rotfl#:-D
scherzo Beppe... è difficile da dosare ?

ps: mi son ricordato di aver il buffer calcion -p della brigthwell in polvere nè ho appena messi due cucchiaini da caffe in un bicchiere d'acqua osmotica l'ho fatto sciolgliere e messo in sump... và bene no?

Ma no che vergogna...scherzi, il fatto è che dopo 5 anni di dolce e 17 anni di marino, raramente doso controllando ml per i buffer....intendo dire che oramai riesco a capire facilmente quando devo integrare o no, ovviamente l'eventuale dubbio lo cancello con i test che comunque sono ormai molto diradati nel tempo.
Tornando ai prodotti da farmacia, metto 50gr in una spruzzetta di plastica da 1lt con d'acqua d'osmosi quindi faccio sciogliere bene. Il dosaggio come Ti dicevo è fatto più a occhio che altro. L'integrazione di Kh, CA e Mg è meglio non farlo contemporaneamente ma lasciare passare almeno un'ora tra di loro.

arcobaleno 27-10-2012 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061897513)
Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061897403)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061897393)
Per i cambi, non è un problema.
Per i dosaggi di Ca e Mg, se Ti dico come faccio, mi dai del pazzo!!

?#24
se ti vergogni in pubblioco mandami un mp ! :-D:-D#rotfl#:-D
scherzo Beppe... è difficile da dosare ?

ps: mi son ricordato di aver il buffer calcion -p della brigthwell in polvere nè ho appena messi due cucchiaini da caffe in un bicchiere d'acqua osmotica l'ho fatto sciolgliere e messo in sump... và bene no?

Ma no che vergogna...scherzi, il fatto è che dopo 5 anni di dolce e 17 anni di marino, raramente doso controllando ml per i buffer....intendo dire che oramai riesco a capire facilmente quando devo integrare o no, ovviamente l'eventuale dubbio lo cancello con i test che comunque sono ormai molto diradati nel tempo.
Tornando ai prodotti da farmacia, metto 50gr in una spruzzetta di plastica da 1lt con d'acqua d'osmosi quindi faccio sciogliere bene. Il dosaggio come Ti dicevo è fatto più a occhio che altro. L'integrazione di Kh, CA e Mg è meglio non farlo contemporaneamente ma lasciare passare almeno un'ora tra di loro.

Oh Beppe, 17+5= 22 -1 (il mio anno di marino)=20 annni avanti a me sei!!!#25
comunque il magnesio lo prendo in farmacia e provo anch'io...
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061897453)
Controlla di quanto si è' alzato il valore tra un paio d'ore, così ti regoli


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mauri verso le 22 faccio il test e vediamo...
Grazie

Giuseppe C. 27-10-2012 21:24

Già!!!!.....il tempo vola, mi sembra ieri quando ho cominciato. Comunque c'è sempre da imparare e sono felice se a mia volta posso aiutare anche in minima parte qualcuno.
Vediamo se trovi i prodotti dato che non sempre le farmacie sono disponibili dato che devono ordinarlo. Le confezioni di solito sono 500 o 1000gr. almeno queste sono quelle che ho trovato io.;-)

arcobaleno 27-10-2012 22:22

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061897646)
Già!!!!.....il tempo vola, mi sembra ieri quando ho cominciato. Comunque c'è sempre da imparare e sono felice se a mia volta posso aiutare anche in minima parte qualcuno.
Vediamo se trovi i prodotti dato che non sempre le farmacie sono disponibili dato che devono ordinarlo. Le confezioni di solito sono 500 o 1000gr. almeno queste sono quelle che ho trovato io.;-)

Grazie mille, ti faccio sapere...

arcobaleno 27-10-2012 23:43

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061897453)
Controlla di quanto si è' alzato il valore tra un paio d'ore, così ti regoli


Sent from my iPhone using Tapatalk

ca: 380 si è alzato di 40
domani ripeto l'operazione ( altri due cucchiaini) e dopo un paio di ore rifaccio il test...

Giuseppe C. 27-10-2012 23:45

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061897961)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061897453)
Controlla di quanto si è' alzato il valore tra un paio d'ore, così ti regoli


Sent from my iPhone using Tapatalk

ca: 380 si è alzato di 40
domani ripeto l'operazione ( altri due cucchiaini) e dopo un paio di ore rifaccio il test...

#70

arcobaleno 31-10-2012 16:38

Sono influenzato da due giorni....
oggi mi son ripreso un pò:
ho fatto il test del Ca è a 460...

Giuseppe C. 31-10-2012 21:41

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061905740)
Sono influenzato da due giorni....
oggi mi son ripreso un pò:
ho fatto il test del Ca è a 460...

Fermati, non esagerare....comunque bene. ;-)

arcobaleno 01-11-2012 20:22

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061906430)
Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061905740)
Sono influenzato da due giorni....
oggi mi son ripreso un pò:
ho fatto il test del Ca è a 460...

Fermati, non esagerare....comunque bene. ;-)

Si son fermo, ho integrato solo due volte...
Beppe comunque le alghe non vanno via....la dola mangia solo e sempre su qualche roccia, altre non le passa proprio....
Stavo cercando di resistere visto che per questo mese doveva partire la nuova vasca, ma per vari problemi sono fermo.... penso ci vorrà febbraio che inizi ad allestire....
Stavo pensando.... tolgo i pesci , i tre coralli, e riparto con la maturazione.... almeno me la godo un pò.... che nè dici?
Se si mi aiuteresti passo-passo?
------------------------------------------------------------------------
Naturalmente toglierei l'hepatus....

arcobaleno 03-11-2012 17:31

oggi ho aspirato più alghe possibili con un tubo di cui all'estremità ho inserito una calza...
aspiravo in vasca e ributtavo in sump... nè ho aspirate tantissime....
domani dvrei fare il cambio ma provo a tirare avanti senza fino ad arrivare a 4 settimane...
e settimana prox inserisco resine anti fosfati nuove...
Proviamo anche questa.... mahhhh

Giuseppe C. 03-11-2012 18:13

Perchè le resine?...mi sembrava che fossi a zero.
Sei sicuro che valga la pena ricominciare? Se parti con la nuova a febbraio, in quel periodo sarai in fase di fine maturazione con questa.
Da quanto gira adesso questa?
Comunque se hai bisogno non ci sono problemi.;-)

arcobaleno 03-11-2012 19:08

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061911806)
Perchè le resine?...mi sembrava che fossi a zero.
Sei sicuro che valga la pena ricominciare? Se parti con la nuova a febbraio, in quel periodo sarai in fase di fine maturazione con questa.
Da quanto gira adesso questa?
Comunque se hai bisogno non ci sono problemi.;-)

Le resine per provare se le aghe tendono a diminuire... i po4 sono a 0 con fotometro hanna e a 0,01 con i test tropic marine ( non sò a chi dar retta)
Non sò se vale la pena ricominciare... chiedevo consiglio a te...
questa gira da ottobre 2011, ma se vedi la sua storia.... diciamo che da febbraio a messo la sump, nuove rocce e nuovo skimmer ( l'attuale mc500, prima avevo l' mce300), quindi la maturazione è ripartita da allora...
cosa nè pensi di allungare ancora per il cambio e portarlo a 4 settimane?... magari stasera inserisco una fiala di biodigest?

Giuseppe C. 03-11-2012 20:15

Il valore dei fosfati è comunque molto basso, non credo che porterai cambiamenti. I cambi portali a 4 settimane. Scusa se chiedo alcune cose che avevi già scritto ma rileggere tutto è un casino. Hai sabbia sul fondo?....che spessore e granulometria?
Che lampade hai?...le hai sostituite di recente?

arcobaleno 03-11-2012 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061912016)
Il valorè dei fosfati è comunque molto basso, non credo che porterai cambiamenti. I cambi portali a 4 settimane. Scusa se chiedo alcune cose che avevi già scritto ma rileggere tutto è un casino. Hai sabbia sul fondo?....che spessore e granulometria?
Che lampade hai?...le hai sostituite di recente?

Sabbia, finissima, nè è rimasta un pò sotto le rocce ( ho un crisus che ci dorme sotto)
Lampade le ho cambiate a giugno, dopo aver inserito talee di montipora, passando da t5 (96w) a led 120w prima e dopo un mesetto ho inserito l'altra ( altri 120watt)
posto foto...

http://s11.postimage.org/j3m5mohfj/image.jpg


http://s13.postimage.org/5qru311xf/image.jpg


http://s15.postimage.org/jcyzetcfb/image.jpg

http://s18.postimage.org/4m7xfrzlh/image.jpg

http://s12.postimage.org/xuwx3zns9/image.jpg

http://s7.postimage.org/rkg5gye7r/image.jpg

Giampiero Peroni 03-11-2012 22:45

Non sono un esperto di luce, ma penso che due lampade sono un po' troppe per la tua vasca, una penso che sia più che sufficiente.

arcobaleno 03-11-2012 23:53

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1061912279)
Non sono un esperto di luce, ma penso che due lampade sono un po' troppe per la tua vasca, una penso che sia più che sufficiente.

nemmeno io, ho chiesto se potevo metterle entrambi....
ho notato che dopo averle montante la montipora è cresciuta parecchio...
però come dici te potrebbero essere troppi watt#24

garth11 04-11-2012 01:47

La mia montiporina viaggia!!! Però il colore non è al top, dovrebbe essere così http://img.tapatalk.com/d/12/11/04/8e2anuzy.jpg
Per natale ti mando due talee nuove se non fa troppo freddo, ho cose carine che crescono ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giampiero Peroni 04-11-2012 01:47

Magari quando avrai più sps in vasca la seconda lampada ti potrà tornare utile, per il momento la vedo eccessiva.
Aspetta e vedi cosa ti consigliano gli esperti del forum.

arcobaleno 04-11-2012 02:08

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061912491)
La mia montiporina viaggia!!! Però il colore non è al top, dovrebbe essere così http://img.tapatalk.com/d/12/11/04/8e2anuzy.jpg
Per natale ti mando due talee nuove se non fa troppo freddo, ho cose carine che crescono ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mauri bella la tua #70
poi....che dire... grazie... mi pensi sempre....

ps: parlavamo con Giampiero delle mie plafo led... dici che sono troppe tutte e due?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15187 seconds with 13 queries