AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Help me acquamar cubo slim 160???????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382233)

51m0ne 02-09-2012 18:02

comunque le tunze mi piacciono di più delle koralia... son più piccine (speriamo di non aver detto una caxxata... è da un bel po' che non guardo una koralia, magari le han fatte più piccole).

GPe 02-09-2012 21:19

Sicuramente le koralia sono un tantino più ingombranti delle tunze!#36#

mauro56 02-09-2012 23:14

questa potrebbe essere un'occasione.Per te vanno bene le koralia 3 (se non mi ricordo male hai una vasca di 60 cm)
http://www.petingros.it/pompa-movime...lh-p-2668.html

le 4 mi sembrano grosse

GPe 03-09-2012 00:05

Mauro quelle sono le vecchie koralia, con alberino in ceramica (molto delicato)...ormai non le producono più (al loro posto ci sono le evo 2800 decisamente superiori) per cui penso che tra non molto sarà difficile anche trovare i ricambi!!

http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-9064.html

MatteoBr 03-09-2012 07:34

Grazie dei consigli ma ormai mi sono fissato sulle tunze le koralia non mi fanno impazzire ora vedo se mi richiama il tipo altrimenti le prendo nuove!
Grazie a tutti!

mauro56 03-09-2012 08:41

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061800537)
Mauro quelle sono le vecchie koralia, con alberino in ceramica (molto delicato)...ormai non le producono più (al loro posto ci sono le evo 2800 decisamente superiori) per cui penso che tra non molto sarà difficile anche trovare i ricambi!!

http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-9064.html


...il che accadrà fra 3 anni.. o meglio da me con le 4 è acaduto dopo 4 anni...le evo sono superiori solo come risparmio sui consumi, peraltro in maniera marginale.

Comunquel le tunze sono migliori dal punto di vista estetico (hano comunque l'alberino e per giunta in metallo)

MatteoBr 03-09-2012 19:10

Ma toglietemi una curiosita' quali sono le parti che sono soggette a usura e rottura delle pompe in particolare delle tunze 6045?

MatteoBr 03-09-2012 21:16

Sto facendo un pensierino alle koralia pero' scadono fra 2 h che dite compro o non compro?

GPe 03-09-2012 22:53

Come tutte le pompe di movimento i pezzi che vanno incontro ad usura sono sopratutto le giranti!
Per quanto riguarda le koralia, io le ho avute e non mi sono trovato male. Hanno un costo più contenuto rispetto alle tunze e fanno bene il loro dovere.Adesso in vasca monto tunze, hanno un flusso più ampio rispetto alle koralia e, a mio avviso, anche più dolce!!
Sta a te decidere, anche in base a quanto vuoi spendere....sicuramente con le koralia riesci a risparmiare qualche soldino!!

MatteoBr 04-09-2012 06:00

Ormai l offerta e' scaduta se le predevo le prendevo a 30 € cad ora costano 47 cad quindi per 26 € la coppia in piu preferisco tunze!Anche perche' ieri sera sono finito nel mondo dei sogni e on sono riuscito a prenderle beh meglio visto che voglio tunze!......grazie a tutti!

MatteoBr 04-09-2012 18:25

Ciao ragazzi guardavo le 6045 su acquariumline ma come mai quelle che mi voleva vendere l utente erano regolabili e queste no?sono differenti o no?Lo so che si regolano meccanicamente ma su acquarimline non vi e' scritto neanche questo!Boh.....#24

GPe 04-09-2012 20:00

Forse sono il modello precedente. Prova a contattare quelli di aquariumline e chiedi!!;-)

MatteoBr 04-09-2012 20:07

Sono sicuro che siano il precedente perche' le new hanno l'elica blu e la levetta blu molto evidente comunque contro ogni aspettativa ho ricontattato l'utente e abbiamo chiuso a 90 spedite...geppy me le metteva a 135 spedite spero in bene e di aver fatto un affare comunque l'utente mi srmbra molto serio.....grazie a tutti....da settimana prossima apriro un nuovo topic cominciando a descrivere tutta la tecnica accessori vari......l'impianto elettrico e' quasi pronto.....#70

51m0ne 06-09-2012 14:54

Vai Vaaaaiiii!!!!!!
Aspettiamo gli aggiornamenti. Mi interessa molto anche l'impianto elettrico, chissà che non riesca a prendere qualche spunto. La mia situazione cavi nel mobiletto è a dir poco imbarazzante... #12

MatteoBr 06-09-2012 15:07

Ciao ho aperto un altro post dove ci sono le foto dell impianto.....Sentite qui....il ragazzo che mi ha venduto le pompe ha anche un impianto osmosi a bicchieri Forwater Osmo 250 Pro008 50 GPD a 80 euri ha cambiato tutto membrana e filtri prima di dismettere che ne dite?....

GPe 06-09-2012 16:45

Quote:

Originariamente inviata da matteo1932 (Messaggio 1061807085)
Ciao ho aperto un altro post dove ci sono le foto dell impianto.....Sentite qui....il ragazzo che mi ha venduto le pompe ha anche un impianto osmosi a bicchieri Forwater Osmo 250 Pro008 50 GPD a 80 euri ha cambiato tutto membrana e filtri prima di dismettere che ne dite?....

Guarda online quanto costa nuovo e ti regoli di conseguenza. Ma devi essere certo che abbia cambiato davvero tutto. Se è lo stesso che delle tunze di una settimana, non so se sia proprio vero!!Resto dell'idea che le pompe hanno molto più di una settimana!

51m0ne 06-09-2012 17:55

Quote:

Originariamente inviata da matteo1932 (Messaggio 1061807085)
Ciao ho aperto un altro post dove ci sono le foto dell impianto.....Sentite qui....il ragazzo che mi ha venduto le pompe ha anche un impianto osmosi a bicchieri Forwater Osmo 250 Pro008 50 GPD a 80 euri ha cambiato tutto membrana e filtri prima di dismettere che ne dite?....

Ciao, lo trovi nuovo a 129 euri. 50 euri risparmiati non sono pochi.

Se ha veramente membrana, filtro meccanico, carbone e resine antisilicati nuove, ne vale sicuramente la pena.
Non mi pare ci siano altri parti soggette a particolare usura.

L'unico neo di quell'impianto è che manca il misuratore tds (che ti da' una mano a capire se è tutto a posto e se la qualità dell'acqua in uscita è ok o se si avvicina il momento di sostituire qualche materiale).

mauro56 06-09-2012 21:04

il venditore si è dimostrato sempre persona affidabile

MatteoBr 07-09-2012 07:16

Grazie mauro infatti mi ispira fiducia.....cosi a naso.......ho preso anche impianto osmosi e rifrattometro!

mauro56 07-09-2012 16:27

prendi il conduttivimetro se o ha ancora

MatteoBr 07-09-2012 17:54

Intendi il milwaukee sms122???
Costa un po' caro perche nuovo lo trovi sui 110 lui lo vende a 90€ mi sembra un po' tanto ora contratto se me lo fa a 60 lo prendo!

MatteoBr 07-09-2012 18:20

Ma e' proprio necessario il coiduttivimetro......???

mauro56 07-09-2012 20:10

scusa, lo ha venduto, era qui a 8 euro
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388582

(il conduttivimetro è un apparecchio che serve a verificare la qualità della'acqua che esce dall'impianto di osmosi, il TDS (soluti totali disciolti) ivvero la conduttività sono tanto piu' basse quanto piu' l'impanti di osmosi è efficiente. Si accetta come buona una condittività di ciirca 2-3 ms)

MatteoBr 07-09-2012 23:07

Miiii che figura di........eheeee l'inesperienza chissa' cosa avra' pensato quello!!!!Beh capita....comunque caso mai lo compro nuovo tanto non e' una spesa eccessiva......ma e invece del misuratore di ph cosa ne dite pero' mi sembra un po' inutile......poi boh!!!

MatteoBr 08-09-2012 09:06

Sto pensando ad una cosa.........e cio' mi spaventa.......allora ho visto un post dove uno si e' autocostruito un mobile molto bello allora dunque io vorrei una vasca 60 60 60 l'unico problema e'....... Dove la trovo........usata?costruirmela......Cesena???aiut atemi a chiarire il dubbio atroce.....il mobile me li potrei costruire struttura inox e ante pvc devo solo capire quanto mi costa il tutto tra vasca plafo e mobile il mio budget sarebbe di 1500€ tanto il cuboslim l'avrei pagato 1250!Help!!!!

GPe 08-09-2012 09:40

La vasca, con un pò di fortuna, potresti riuscire a trovarla usata. Per quanto riguarda il mobile, se sei bravo con il fai da te potresti provare a costruirtelo, ma conviene calcolare bene la spesa dei materiali!
Potresti farlo con struttura in ferro e pannelli in compensato marino attaccati al struttura metallica mediante calamite (in modo da poter accedere con facilità al vano tecnico ed avere molto spazio per le opere di manutenzione!). Ho visto un progetto simile su AP tempo fa!#70

51m0ne 08-09-2012 11:02

Aiuto!!! Hai cambiato tutto!!!! Se devo essere sincero, penso che con vasca usata o fatta costruire, puoi risparmiare. Però devi essere un po' portato al fai da te, perchè se compri vasca industriale (tipo il cubo slim) hai tutto già pronto (anche se non sempre al top e a costi spesso superiori rispetto a sistemi vasca/mobile/scarichi assemblati).
Ocio che conduttivimetro e misuratore TDS non sono la stessa cosa.
Secondo me, il conduttivimetro nel marino non è molto utile. Inoltre, quelli economici hanno fondo scala a 1999 microsiemens... troppo poco; in acqua marina arriveresti sempre a fondo scala.
Il misuratore TDS è invece utile per avere un'idea della bontà dell'acqua in uscita dall'impianto di osmosi (e quindi anche per capire quando sostituire i materiali), come detto più sopra anche da Mauro.
Misuratore di PH è un aggeggino carino, ma lo trovo più utile (anche se non indispensabile) in caso di utilizzo di reattore di calcio (per monitorare il PH in uscita dal reattore e tarare meglio il flusso di CO2 in ingresso al reattore ed il flusso di acqua in uscita dal reattore).
Ciao!

MatteoBr 08-09-2012 17:53

C'e' ne una sul mercatino a 300 compreso di mobile che ne dite lo conoscete?

mauro56 09-09-2012 09:14

mi sono perso... non avevi un aquamar cubo slim 160?

MatteoBr 09-09-2012 11:41

Allora l' acquamar cuboslim l'ho fermato in negozio dando un acconto.....ma.....negli ultimi giorni sto pensando che secondo me mi pento di questo acquisto perchè mi sembra un po' piccolo così ho pensato come mi era stato consigliato di farmi fare un cubo 60 60 60 e arrangiarmi per mobile ecc dcc
Ho fatto un preventivo di una vasca 60 60 60 con frontale in extrachiaro da acquarishop e udite udite 250 eurini#70#25 mi sembra un buon prezzo il mio budget era di 1400 1500 euri me ne avanzano ancora 1100 calcolando un 300 per il mobile 300 per lo skimmer ne avanzano per la plafo......Dite di imbattermi in questa impresa per il fai da te non ho problemi sono un meccanico nel mondo industriale quindi so saldare uso macchine utensili....mio fratello è un falegname quindi non dovrei avere problemi......
Dite che le 6045 della tunze vanno bene visto che ero in trattative con un utente......
Ciao a tutti

vallorano 09-09-2012 11:51

A questo punto il mobile puoi farlo da solo e risparmiare dei bei soldini da investire in plafo e altri componenti :)

Inviato dal mio GT-S5830

MatteoBr 09-09-2012 12:06

Infatti ho deciso che mi faccio tutto da solo e....... ma che me frega del negozio..........la cosa più importante al momento è il mobile.....ho pensato per il telaio di metterci un tubolare di 2 cm in ferro dite che il sale mi potrebbe creare problemi al ferro?

vallorano 09-09-2012 12:16

Volendo per semplificare la realizzazione della struttura se fai una piccola ricerca sul forum trovi una discussione dove si parla di un sito italiano che vende profilati in metallo già tagliati o semplicemente da tagliare e i vari giunti per collegare. Avevo dato qualche tempo fa uno sguardo e una struttura non veniva molto e. Aggiungi pannelli fonoassorbenti e i pannelli per rivestire e il gioco è fatto.

Inviato dal mio GT-S5830

51m0ne 09-09-2012 12:18

L'idea mi piace!
Poi, vai qui http://www.acquaportal.it/_archivio/...alentina84.asp e vedi cosa ha combinato Valentina84 con un cubo 60x60x60... pauuuraaaa!!!!!!
Direi che puoi prendere parecchi spunti anche da quell'articolo. Risultati come quello di Valentina non sono semplici, ma chi ben comincia...
Io per le pompe passerei alle 6055 o 6095 con controller, più costose, ma le misure che hai indicato significano più di 300 litri d'acqua e ci vuole un po' di energia per muoverla per bene. Con le 6055/6095 rimani su pompe di dimensioni limitate e che dovrebbero adattarsi bene alla vasca. E' un'opzione costosa, se cerchi pompe non elettroniche ovviamente riusciresti a spendere di meno.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da matteo1932 (Messaggio 1061811184)
Infatti ho deciso che mi faccio tutto da solo e....... ma che me frega del negozio..........la cosa più importante al momento è il mobile.....ho pensato per il telaio di metterci un tubolare di 2 cm in ferro dite che il sale mi potrebbe creare problemi al ferro?

Se sei di Brescia, puoi provare a chiedere al supermegamoderatoremondiale Paolo Piccinelli. Di strutture per i mobili ne ha realizzate parecchie.

MatteoBr 09-09-2012 13:02

Lo spessore del vetro pero' e' di 8 mm!puo' andare?

GPe 09-09-2012 13:33

Per lo spessore del vetro io andrei almeno su 10 - 12 mm.
Per le pompe quoto quanto ti è stato già detto.....a questo punto lascia perdere le 6045 e punta sulle elettroniche 6055 o meglio ancora 6095. Io ho queste ultime e ti dico che sono ottime pompe.....rispetto alle 6055 hanno un flusso più ampio e delicato e.....sono più potenti ovviamente!
Penso che seguendo il mercatino riuscirai a trovare qualcosa!
Nel frattempo dedicati alla vasca ed al mobile....per le pompe hai ancora tempo per comperarle!!

MatteoBr 09-09-2012 15:59

Ok ho sentito Paolo faro' il mobile........appena pronto ci risentiamo

MatteoBr 09-09-2012 22:44

Ho rifatto il preventivo con il vetro da 10 mm non credo ci sia bisogno di tiranti giusto??Per il mobile lo faro uguale alla vasca 60 60 60 con multistrato normale verniciato per i lati sotto la vasca un pannello di multistrato marino alto 4 cm che ne dite?comunque la vasca viene a costare finita spedita 330 euri?mi sembra un buon prezzo!

51m0ne 10-09-2012 10:45

Sono una frana col fai da te, ma penso anch'io che i tiranti non servano.

Ah, più su ho scritto che 60x60x60 equivale a più di 300 litri d'acqua... ovviamente ho scritto una caxxata... #12

MatteoBr 10-09-2012 12:42

Infatti siamo intorno ai 220 litri lordi!Beh capita!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11114 seconds with 13 queries