![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Adesso tocca a te... #18#18 |
Quote:
|
e si gc71 figurati che mio cugino abita proprio nel tuo paese,io sono pronto per far partire le dosometriche,credo che lo faro' per il periodo delle ferie cosi' vediamo in un mesetto cosa succede,poi a settembre devo rifare la rocciata cambiare vasca e li si riparte
|
Ragazzi al momento è circa un anno che uso il Balling e mi ritengo estremamente soddisfatto.
Economico, semplice ed efficace, queste sono le mie considerazioni :-) |
Quote:
Faccio tante minchiate, ma almeno posso affermare che la triade è stabile. Questo grazie al balling |
Non sono sicuro ma penso che il sale no nacl che dosavo mi ha mandato in stallo la vasca causa troppi oligo , in pratica sps chiusi e scuri
Come nitrati e fosfati sono sempre sullo zero Bohhh Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
Mi associo a Tony ne faccio anche io di pistolate ma almeno quelle tre cose non riesco a sballarle,forse per puro caso:-D
|
Quote:
|
Mai usato quel sale e tutto gira bene da molto tempo con il balling
|
Sarà.......sono anni che questo metodo mi affascina,ma non ho mai il coraggio di farlo.....troppi calcoli,non ci capisco mai un tubooool!!!!!!!!
|
La cosa che mi risulta difficile è aggiungere ogni giorno molti volumi di acqua e poi rimuoverla di conseguenza. una volta che la vasca è a regime. però oh, il metodo è molto efficace.
mi son accorto io che in 10 giorni di reattore di calcio spento, l'acqua resta molto più limpida e vedo nettamente una crescita inferiore di alghe sui vetri e pompe |
Secondo me la stabilità assoluta della triade si ottiene solamente con il reattore di calcio,logicamente ci vuole un reattore ben bilanciato sia come grandezza per la propria vasca e numero di coralli sia come dosaggio di CO2.
Il reattore è forse l'oggetto più difficile da calibrare però poi non ha uguali nel mantenere la stabilità. Questo secondo il mio parere:-) |
Io con il reattore avevo abagliato mettendone uno troppo grosso in proporzione e girando strozzato risultava difficile mantenere
Non usero piu il sale no nacl nel dubbio, acc mi spiace e la seconda volta che gira benino per qualche mese poi disastro , ora non capisco gli lps vanno ma alcuni sps ancora sono chiusi e risultano piu scuri Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
Io la stabilità della triade l'ho ottenuta molto più velocemente che non col reattore, con ció non dico che non si ottenere con entrambi.
Per mia esperienza balling è una delle cose più semplici! |
Forse mi è sfuggito, ma non ho capito come faccio a calcolare la quantità giornaliera da dosare di ciascun elemento per non avere grosse variazioni della triade.
|
Con il Balling ha meno che non si usino dosometriche di ottima qualità (il costo è praticamente quello di un reattore se non di più) con dosaggi multipli durante la giornata si avranno sempre delle oscillazioni della triade
|
io doso manualmente tutti i giorni, ho tempo per farlo, e quando non avro piu tempo per farlo prendero delle dosometriche .
io mi trovo benissimo(non ho mai avuto un reattore di calcio) e ho la triade sempre stabile, probabilmente la prima dosometrica la prendo per il kh che non riesco ad aumentare per il resto continuo cosi. |
Quote:
|
Quote:
:-) |
Quote:
molti usano il balling come lo faccio io e mai avuto un problema, oltretutto se proprio vogliamo essere sinceri mancano anche altri elementi chimici che dovrebbero essere usati nel balling ma nessuno ne parla e vedo che tutto fila liscio. |
Quote:
In più, io sto usando da 3-4 mesi i 3 flaconi della Fauna Marin per integrare gli elementi in traccia: http://www.faunamarin.de/en/balling/...race-elements/ Non sono in grado attualmente di dire se è un valore aggiunto oppure no, in quanto da poco ho cambiato vasca, e i valori si devono assestare. #28 |
io integro con oligo salifert stronzio boro iodio e trace
|
Il balling va bene per vasche medio piccole.......io ho una vasca 150x60x60 piena di Coralli grandi ho ancora il reattore acceso con 2l/h di flusso e esco con Kh40 e in piu integro con il Balling 250ml di soluzione satura per Calcio e Kh 250ml al giorno.....se spengo il Reattore ce ne vogliono almeno 450/500ml al giorno.;-)
|
Quote:
Puo darsi che in futuro rivedro tutto o continuero cosi |
Mauri non basterebbe concentrare le soluzioni?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
C'è un limite dove conviene Balling e il reattore di calcio.
bene o male oltre i 400 lt (netti) con vasche di SPS conviene il reattore di calcio. Poi dipende da gestione e gestione. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Io non avro mai la vasca zeppata dibsps quindi credo rimarro sul balling oltretutto il consumo alto è solo sul kh. la mia acqua contiene gia calcio in abbondanza, infatti ne doso pochissimo
|
Quote:
|
Se si ha lo spazio per Taniche da 10 Litri preparando le soluzioni si va avanti almeno un Mese......con le Dosometriche si automatizza il tutto, positivo rispetto al reattore di poter intervenire singolarmente per ogni elemento e poi il non utilizzo di Co2.;-)
|
Ci sono PRO e CONTRO, il tutto bilanciato tra spesa per le proprie tasche e servizio che si desidera.
Resta il fatto che il beneficio rapporto con il prezzo rimane legato alle dimensioni della vasca e della presenza di SPS |
Quote:
ma mi viene in mente una domanda. quanto dura una soluzione pronta???? dopo qualche giorno c'è pericolo che faccia deposito??? probabilmente quando mettero in funzione i barilotti trovero il modo per agitarli ogni 7/8 giorni |
Non fa deposito
|
ok allora inizio a preparare le "botti" e via di dosometriche
|
seguo con interesse vorei usarlo anche io e intanto imparo #e39
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl