AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   SOS .... Aiuto sul mio primo acquario marino tropicale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369418)

Supermax 01-07-2012 20:06

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061721475)
Beh, direi che procede bene.Qualche foto?

Domani vi inserisco le foto .........

Supermax 19-09-2012 14:01

Ciao ragazzi, scusate il mio lungo silenzio, ma tra ferie, lavoro ed Acquario (mi ha dato davvero tanto da lavorare), e computer(fuori combattimento per un mese, ma come dice il proverbio .... (lo scarparo viaggia con le scarpe rotte ...) che non ho voluto riparare , non ho avuto un attimo di respiro ....

Comunque la situazione dovrebbe essere OK .... ho avuto solo qualche problema con la cladiella che si è staccata dalla sua roccia (penso sia divuto ad uno sbalzo della temperatura dell'acqua avuto durante una mia assenza di due giotni) e si sta riattaccando dietro la rocciata in maniera autonoma e l'istrix in quanto purtroppo nonostantei miei sforzi ed interventi non ce l'ha fatta. Ho inserito altri molli e tutto procede regolarmente.
Al centro della vasca si è formata una bellissima caluerpa che sta cresscendo, vorrei sapere come gestirla in quanto alcuni rami sono circa 15 cm.

Alimento ogni due giorni e sto riscuotendo successo con i prodotti della ocen .... consigli ....
Grazie sempre a tutti

P.S. spero di fargli qualche foto in questi giorni .....

GPe 02-10-2012 23:18

Massi, aspettiamo di vedere le foto......
Per quanto riguarda le aiptasie, i wurde non sempre fanno il loro lavoro!! Io le ho siringate con acqua e aceto!! #70
------------------------------------------------------------------------
I valori della vasca, se sono quelli in firma, sono da fare invidia!!

Supermax 02-10-2012 23:27

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061850925)
Massi, aspettiamo di vedere le foto......
Per quanto riguarda le aiptasie, i wurde non sempre fanno il loro lavoro!! Io le ho siringate con acqua e aceto!! #70
------------------------------------------------------------------------
I valori della vasca, se sono quelli in firma, sono da fare invidia!!

Quante ne posso siringare per volta ... ne ho diverse, stasera ho notato un gruppetto di ben 6 della dimensione di 2 mm su una rocciata..... ed alcune sono in punti irrangiungibili ma visibili.
ho comprato un prodotto apposito, ma sembra meglio l'aceto. non vorrei esagerare con le siringate e rovinare i valori dell'acqua.
Un negoziante mi ha consigliato di siringarle con il calcio che inserisco o con l'acqua bollente ( ho provato quest'ultima ma senza successo).

Siccome i valori sono Ok, procede tutto discretamente bene non correi fare guai prorpio adesso.
Alcune piccole roccie invase le ho rimosse per la sterilizzazione, ma restano le grandi e non posso toglierle!!!
------------------------------------------------------------------------
Si ti confermo i valori !!!!!!!!!
Cambio spesso l'acqua (da 7 a 15 giorni non meno di 20 litri).
Per il 90% alimento con Ocean Life e uso sempre gli stessi per quanto riguarda Reef Booster e Iodio, e inserisco tutti i giornio Calcio e Magnesio dell Korallen e Zuch.
E pensa che tutto avviene senza la SUMp !!!!!!!!!!!!!!

Ma se mi risolvo le aiptasie, e sistemo i miei problemucci di salute (che mi comporteranno moltissime spese nel breve tempo) manderò in pensione questa vasca e ne metterò una degna di Nome con SUMP vetro superchiaro .... etc..... NA FERRARI DELLE VASCHE

GPe 03-10-2012 13:51

Siringale un pò alla volta...magari ad ogni cambio d'acqua.
Ma non ti impazzire per le aiptasie, l'importante è tenerle sotto controllo ed evitare che invadano la vasca!;-)

Supermax 03-10-2012 22:50

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061851616)
Siringale un pò alla volta...magari ad ogni cambio d'acqua.
Ma non ti impazzire per le aiptasie, l'importante è tenerle sotto controllo ed evitare che invadano la vasca!;-)

il problema secondo il mio modesto parere e che stiano prorpio per invadere la vasca, secondo me sono già TROPPE.

ne ho scorto una proprio stasera a ridosso della caulastrea E sto studiando come rimuoverla senza danneggiare il corallo (e dire che non era quello prorpio facile facile ...... )

dr.jekyll 03-10-2012 23:07

puoi anche cementarle con in bicomponente...se vedi che la situazione peggiora, inserisci un loro predatore

dal mio S2 con Tapatalk 2

Supermax 04-10-2012 22:16

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061852752)
puoi anche cementarle con in bicomponente...se vedi che la situazione peggiora, inserisci un loro predatore

dal mio S2 con Tapatalk 2

Un loro predatore lo sono diventato io, ma nonostante i miei sforzi in vasca non riesco ad entrare!?!?!?!?:-D:-D:-D:-D

SOno 6 mesi che aspetto i wudermanni, ma avendo un Ispidus (mi pare si chiami cosi) mi hanno anche detto che come li inserirò faranno una brutta fine !

Voi cosa ne dite?

GPe 04-10-2012 22:20

L'Ispidus è un tantino stronzo.....non starei molto tranquillo!!

Supermax 04-10-2012 23:09

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061854445)
L'Ispidus è un tantino stronzo.....non starei molto tranquillo!!

Sai come Terzo Sport Praticato (dove tra l'altro ci decollo appena ho un po di tempo) è il tiro a Lunga Distanza (NON CACCIA) è generalmente faccio un buon centro a 150 Mt con uncalibro 308!
Non so se gli conviene fare un tantino lo STr... altrimenti alla prossima sessione sul bersaglio ci metto lui!!!!!#28b#28b

Supermax 09-10-2012 23:19

Quote:

Originariamente inviata da Supermax (Messaggio 1061854514)
Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061854445)
L'Ispidus è un tantino stronzo.....non starei molto tranquillo!!

Sai come Terzo Sport Praticato (dove tra l'altro ci decollo appena ho un po di tempo) è il tiro a Lunga Distanza (NON CACCIA) è generalmente faccio un buon centro a 150 Mt con uncalibro 308!
Non so se gli conviene fare un tantino lo STr... altrimenti alla prossima sessione sul bersaglio ci metto lui!!!!!#28b#28b

Ok.... Non essendo riuscito a fare le foto a luci accese il fine settimana invio quelle appena fatte con il cellulare anche se i coralli sono chiusi e la qualità e pessima, ma doovrei dare un'idea....
Ho sterminato un pò delle aiptasie, ne rimangono ancora ma aspetto sabato o domenica per ripetere il lavoro finale.

Aspetto i consigli su dove posizionare meglio questi ospiti.... e se qualcuno ha bisogno di caluerpa si faccia pure avanti, ne ho dovuto BUTTARE un bel pò...... e colui che mi rifornisce già si è prenotato per il fine settimana e/o la prossima potatura.....

Grazie come sempre#70
http://s12.postimage.org/9sncjvgjt/V...1009_00041.jpg http://s12.postimage.org/qtau6aiyx/V...1009_00043.jpg

http://s12.postimage.org/4zcs6hytl/V...1009_00044.jpg http://s12.postimage.org/jjtv1bts9/V...1009_00035.jpg

http://s12.postimage.org/w10iohoy1/V...1009_00036.jpg http://s12.postimage.org/dp9v7cgax/V...1009_00037.jpg

http://s12.postimage.org/iqh98pnrd/V...1009_00038.jpg http://s12.postimage.org/pyxhbqpvt/V...1009_00039.jpg

GPe 10-10-2012 00:51

Quote:

Originariamente inviata da Supermax (Messaggio 1061862184)
Quote:

Originariamente inviata da Supermax (Messaggio 1061854514)
Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061854445)
L'Ispidus è un tantino stronzo.....non starei molto tranquillo!!

Sai come Terzo Sport Praticato (dove tra l'altro ci decollo appena ho un po di tempo) è il tiro a Lunga Distanza (NON CACCIA) è generalmente faccio un buon centro a 150 Mt con uncalibro 308!
Non so se gli conviene fare un tantino lo STr... altrimenti alla prossima sessione sul bersaglio ci metto lui!!!!!#28b#28b

Ok.... Non essendo riuscito a fare le foto a luci accese il fine settimana invio quelle appena fatte con il cellulare anche se i coralli sono chiusi e la qualità e pessima, ma doovrei dare un'idea....
Ho sterminato un pò delle aiptasie, ne rimangono ancora ma aspetto sabato o domenica per ripetere il lavoro finale.

Aspetto i consigli su dove posizionare meglio questi ospiti.... e se qualcuno ha bisogno di caluerpa si faccia pure avanti, ne ho dovuto BUTTARE un bel pò...... e colui che mi rifornisce già si è prenotato per il fine settimana e/o la prossima potatura.....

Grazie come sempre#70
http://s12.postimage.org/9sncjvgjt/V...1009_00041.jpg http://s12.postimage.org/qtau6aiyx/V...1009_00043.jpg

http://s12.postimage.org/4zcs6hytl/V...1009_00044.jpg http://s12.postimage.org/jjtv1bts9/V...1009_00035.jpg

http://s12.postimage.org/w10iohoy1/V...1009_00036.jpg http://s12.postimage.org/dp9v7cgax/V...1009_00037.jpg

http://s12.postimage.org/iqh98pnrd/V...1009_00038.jpg http://s12.postimage.org/pyxhbqpvt/V...1009_00039.jpg


Le foto fanno un pò c....e!!:-D
Cmq, in linea generale i molli conviene tenerli in basso, mentre la foliosa e altri sps più in alto e sotto il cono di luce!!

Supermax 10-10-2012 22:21

foto migliori...forse
 
Le foto fanno un pò c....e!!:-D
Cmq, in linea generale i molli conviene tenerli in basso, mentre la foliosa e altri sps più in alto e sotto il cono di luce!![/QUOTE]

Aspetta ...forse queste sono un pò migliori......#70


Da ieri sera ho iniziato l'inserimento batteri con relativa alimentazione(ogni mattina) della Ocean Life.... dicono sia davvero efficente, cosa ne pensate!!!! intanto abbiamo le foto di oggi vedremo tra un mesetto cosa combinano.....
http://s10.postimage.org/h8i0rkzbp/V...1009_00045.jpg http://s10.postimage.org/4kxo1bv11/V...1010_00046.jpg http://s10.postimage.org/tgvp2k72t/V...1010_00048.jpg

http://s10.postimage.org/x1rklsbmd/V...1010_00049.jpg http://s10.postimage.org/r77krsy51/V...1010_00050.jpg http://s10.postimage.org/gyf3lza39/V...1010_00051.jpg

http://s10.postimage.org/embp24mvp/V...1010_00052.jpg http://s10.postimage.org/kgvow40d1/V...1010_00053.jpg http://s10.postimage.org/cs3fy4p91/V...1010_00054.jpg

http://s10.postimage.org/9nss1c8gl/V...1010_00055.jpg

GPe 10-10-2012 22:29

Confermo quanto ti ho già detto sulla disposizione degli animali!#70

Supermax 10-10-2012 22:35

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061864266)
Confermo quanto ti ho già detto sulla disposizione degli animali!#70

Ok! Ascolterò (come ho sempre fatto) i tuoi consigli, ma prima di sabato o domenica non li potrò toccare.....
...
Per un pelo stasera non mandavo tutto a monte.... avevo lascaito l'impianto di osmosi acceso tutto così da effettuare un piccolo rabocco al mio rientro e mi sono accorto che mia moglie vedendo un piccolo tubicino rosso che buttava acqua nella vasca ha pensato bene di infilarlo insiema al blu dentro il bidone!!!!!!!

tragedia sfiorata per un pelo .... ma l'acqua in vasca è scesa di nuovo parecchio ......-14--14--14-#23#23

GPe 10-10-2012 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Supermax (Messaggio 1061864280)
Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061864266)
Confermo quanto ti ho già detto sulla disposizione degli animali!#70

Ok! Ascolterò (come ho sempre fatto) i tuoi consigli, ma prima di sabato o domenica non li potrò toccare.....
...
Per un pelo stasera non mandavo tutto a monte.... avevo lascaito l'impianto di osmosi acceso tutto così da effettuare un piccolo rabocco al mio rientro e mi sono accorto che mia moglie vedendo un piccolo tubicino rosso che buttava acqua nella vasca ha pensato bene di infilarlo insiema al blu dentro il bidone!!!!!!!

tragedia sfiorata per un pelo .... ma l'acqua in vasca è scesa di nuovo parecchio ......-14--14--14-#23#23

Azz....queste mogli!!!#07

Supermax 10-10-2012 22:42

Hai idea di come rimuvere l'aiptasia che si è formata tra i rami della caulastrea, ne sta risentendo tantissimo (vedo i polipi aprirsi in maniera non più circolare e molto ridotti), ed ho paura a siringarla con aceto senza arrecargli danno!!!!

GPe 10-10-2012 22:54

Quote:

Originariamente inviata da Supermax (Messaggio 1061864298)
Hai idea di come rimuvere l'aiptasia che si è formata tra i rami della caulastrea, ne sta risentendo tantissimo (vedo i polipi aprirsi in maniera non più circolare e molto ridotti), ed ho paura a siringarla con aceto senza arrecargli danno!!!!

Se riesci ad iniettare l'aceto direttamente all'aiptasia, la caulastrea non ne risentirà affatto!!

Supermax 10-10-2012 22:57

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061864343)
Quote:

Originariamente inviata da Supermax (Messaggio 1061864298)
Hai idea di come rimuvere l'aiptasia che si è formata tra i rami della caulastrea, ne sta risentendo tantissimo (vedo i polipi aprirsi in maniera non più circolare e molto ridotti), ed ho paura a siringarla con aceto senza arrecargli danno!!!!

Se riesci ad iniettare l'aceto direttamente all'aiptasia, la caulastrea non ne risentirà affatto!!

Stai tranquillo che ci proverò #18#18....... ma è molto piccola !!!!

Supermax 12-11-2012 23:23

Ragazzi, ho deciso di fare una follia ..... domani sera arriverà (se tutto va bene) una nuova vasca, con mobile e sump......
Questa al momento no so cosa fare (forse andrà in garage per fare da muletto e nuove prove.....
Adesso serve tutto il Vs. aiuto, passando da un 300 Lt totali ad un quasi 500 ..... Toglietemi i dubbi:
1° potrò passare Rocce, acqua e coralli da questa mia alla nuova, facendo la giusta integrazione di Acqua e rocce, o dovrò ripartire da zero......
2° il deltec MCE300 diventerà piccolo ??? Con la vasca ho preso un LG900, ma non conosco nulla di questo skimmer .... sto leggendo un pò qua e la ... ma ho dubbi....
3° Visto che mio zio non vuole saperne di finirmi la plafo 8x54W >:-( posso inizialmente usare la 8x39W o lo devo linciare.....

Grazie come sempre
P.S: domani arriva, ma prima di entrare in funzione preparerò tutto il necessario .... Se va bene si parte tra un mesetto....

GPe 13-11-2012 01:22

Quote:

Originariamente inviata da Supermax (Messaggio 1061930810)
Ragazzi, ho deciso di fare una follia ..... domani sera arriverà (se tutto va bene) una nuova vasca, con mobile e sump......
Questa al momento no so cosa fare (forse andrà in garage per fare da muletto e nuove prove.....
Adesso serve tutto il Vs. aiuto, passando da un 300 Lt totali ad un quasi 500 ..... Toglietemi i dubbi:
1° potrò passare Rocce, acqua e coralli da questa mia alla nuova, facendo la giusta integrazione di Acqua e rocce, o dovrò ripartire da zero......
2° il deltec MCE300 diventerà piccolo ??? Con la vasca ho preso un LG900, ma non conosco nulla di questo skimmer .... sto leggendo un pò qua e la ... ma ho dubbi....
3° Visto che mio zio non vuole saperne di finirmi la plafo 8x54W >:-( posso inizialmente usare la 8x39W o lo devo linciare.....

Grazie come sempre
P.S: domani arriva, ma prima di entrare in funzione preparerò tutto il necessario .... Se va bene si parte tra un mesetto....

Massimiliano, hai fatto un bel passo avanti!!
Provo a rispondere alle tue domande.
1° potrò passare Rocce, acqua e coralli da questa mia alla nuova, facendo la giusta integrazione di Acqua e rocce, o dovrò ripartire da zero......potrai usare le rocce della tua vasca attuale ed anche l'acqua. I coralli non è consigliabile inserirli da subito ne soffrirebbero. Se hai la possibilità di parcheggiarli nella vasca di qualche amico sarebbe meglio. Conviene farla maturare un pò la tua nuova vasca.
2° il deltec MCE300 diventerà piccolo ??? Con la vasca ho preso un LG900, ma non conosco nulla di questo skimmer .... sto leggendo un pò qua e la ... ma ho dubbi....LG900 è una bomba come skimmer, vai tranquillo. Il tuo deltec MCE 300 è sicuramente piccolo per quella vasca.
3° Visto che mio zio non vuole saperne di finirmi la plafo 8x54W >:-( posso inizialmente usare la 8x39W o lo devo linciare.....la 8x39 è piccola per quella vasca......convinci tuo zio a costruirti una 8x54...altrimenti visita il mercatino, qualche giorno fa ho visto in vendita una ATI 8x54 ed il prezzo non era male!!

#70#70#70

Supermax 13-11-2012 07:19

Devo orgazzarmi un pò ...... per il cambio vasca .... ma vedrò quello ceh si può fare .....

Al momento parcheggio la nuova ed organizzo tutto, provo i materiali e quando tuttto pronto trasloco!!!!!

Ti tengo aggiornato so che Lo skimmer ha un problema su una pompa quindivediamo di cosa si tratta....

a presto!

Supermax 14-11-2012 01:12

Vasca appena parcheggiata in garage.... è stata davvero una faticaccia .... ha bisogno di una buona pulita sia lei che la sump e lo skimmer... tubi di scarico da rifare...mi ha consigliato i 40 invece dei 25 attuali..... Il mobile è da riprendere per intero è in ferro e va riverniciato ed aggiustato un vetro laterale ma già vdo il tutto montato che sarà fantastico......... non ho fatto foto... sono davvero stanco....

GPe 14-11-2012 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Supermax (Messaggio 1061932908)
Vasca appena parcheggiata in garage.... è stata davvero una faticaccia .... ha bisogno di una buona pulita sia lei che la sump e lo skimmer... tubi di scarico da rifare...mi ha consigliato i 40 invece dei 25 attuali..... Il mobile è da riprendere per intero è in ferro e va riverniciato ed aggiustato un vetro laterale ma già vdo il tutto montato che sarà fantastico......... non ho fatto foto... sono davvero stanco....

Massi, quale tipo di riparazione va fatta al vetro laterale??Inoltre, dicevi che la pompa dello skimmer ha qualche problema, ma che tipo di problema?#24
Assicurati per bene che la vasca non abbia perdite prima di avviarla!

Supermax 15-11-2012 00:17

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061933714)
Quote:

Originariamente inviata da Supermax (Messaggio 1061932908)
Vasca appena parcheggiata in garage.... è stata davvero una faticaccia .... ha bisogno di una buona pulita sia lei che la sump e lo skimmer... tubi di scarico da rifare...mi ha consigliato i 40 invece dei 25 attuali..... Il mobile è da riprendere per intero è in ferro e va riverniciato ed aggiustato un vetro laterale ma già vdo il tutto montato che sarà fantastico......... non ho fatto foto... sono davvero stanco....

Massi, quale tipo di riparazione va fatta al vetro laterale??Inoltre, dicevi che la pompa dello skimmer ha qualche problema, ma che tipo di problema?#24
Assicurati per bene che la vasca non abbia perdite prima di avviarla!

Perdonami, mi sono espresso male, la riparazione non va fatta alla vasca, ma al mobile......(MOOOLTO diverso)... anzi più che riparazione ho progettato con un mio carissimo amico un vero e prorpio restyling dello stesso .... ammodernamento, sicurezza, insonorizzazione .... nessuno crederà a quello che era..... in questa settimana provvedo ai materiali e la prossima si lavorerà ferro, legno etc....

Passo 2 Lo schiumatoio ha una delle pompe aquabee a cui vuole sostituita la girante, devo vedere dove reperirla.

Passo 3 Riprogettazione del quadro elettronico di gestione della vasca tenendo presente nel prossimo futuro di : Eventuale filtro letto fluido, Reattore di calcio e Impianto CO2, Osmoregolatore, Getione allarmi vi atelefonino, Refrigeratore etc etc etc.... (Ci verrà un mutuo pure se lo acquisto dove lavoro).....
Passo 4 Gestione della SUMP .... Sto leggendo qua e la per vedere come fare (MAI Avuta una Sump).....
Passo 5 Procurarmi i tubi di scarico da 40 (come consigliato dal precedente utilizzatore della vasca) e non ho idea di dove comprarli e che tubi siano ....
Passo 6 Prove tecniche varie da effettuare in luogo sicuro e lontano dalla moglie :-D:-D:-D
Passo 7 IL TRAUMA DEL TRASLOCO SE TUTTO PROCEDE BENE (come mi procuro 500 lt di acqua di osmosi in un giono ????? il mio impianto con la pressione del comune (2,5 bar) (quando l'acqua è buona) e per una durata di circa 3-4 ore al giorno ne produce 20-25 Lt (ci vogliono 25 giorni!!!!!! come la conservo e DOVE?????)

Passo 8 Organizzare per quel giorno una magnifica vacanza a moglie e figli senza marito in modo da fargli trovare la casa al suo rientro senza neanche l'ombra che via stata una invasione di barbari (mi sa ceh devo assumere quelli della pubblicità del mastro lindo o quello che era)....

Sembra tutto semplicissimo ... mi domando come mai nessuno voglia fare sempre queste genere di cose?????#24#24
Mah! Misteri della scenza .....

GPe 15-11-2012 01:06

Per quanto riguarda la girante della aquabee prova a contattare Gianluca di aquarium coralreef (Giangi1970 per intenderci), se non ricordo male dovrebbe averla disponibile!
Per quanto riguarda l'acqua....la butto li....quanto dista Vibo Valentia da Vibo Marina??Potresti armarti di bidoni e prelevare l'acqua direttamente dal mare...meglio di così!!;-)

Supermax 15-11-2012 07:24

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061934733)
Per quanto riguarda la girante della aquabee prova a contattare Gianluca di aquarium coralreef (Giangi1970 per intenderci), se non ricordo male dovrebbe averla disponibile!
Per quanto riguarda l'acqua....la butto li....quanto dista Vibo Valentia da Vibo Marina??Potresti armarti di bidoni e prelevare l'acqua direttamente dal mare...meglio di così!!;-)

Questo lavoro lo facevo quando avevo il marino mediterraneo, ma non penso che l'acqua di mare possa andare bene!!!!

La distanza è irrisoria sono solo 10Km......

GPe 15-11-2012 15:06

Io uso 80 volte su 100 acqua del mare nostrum e come me ci sono tanti altri qui sul forum che fanno la stessa cosa.....fidati;-)
Per cui armati di bidoni che riempi la tua vasca con acqua di mare......così risolvi il problema dell'acqua da preparare!!#70

Supermax 15-11-2012 23:02

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061935365)
Io uso 80 volte su 100 acqua del mare nostrum e come me ci sono tanti altri qui sul forum che fanno la stessa cosa.....fidati;-)
Per cui armati di bidoni che riempi la tua vasca con acqua di mare......così risolvi il problema dell'acqua da preparare!!#70

Mi voglio fidare ....... Quindi risolto il problema acqua ......

Domani dovrò invece occuparmi dei tubi di scarico da 40!

Ho contattato diverse aziende di idraulica oltre che id acquari ma sembra molto strano che nessuno sia attrezzato (o forse sono troppo esigente.... ho letto da un sito internet che i tubi devona avere la categoria UNI EN1452???) Nessuno in zona li ha !!!! Per il momento solo on-line.... #24

Supermax 16-11-2012 22:30

Sto dando di matto per la tecnica della sump ...... vorrei usare un qualcosa di fatto davvero bene..... prevedendo tutti gli upgrade possibili... se la cosa funziona come mi auguro, devo prevedere tutto ora.... a vasca operativa sarà un grosso problema...

Avanti con i consigli.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18871 seconds with 13 queries