AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   interpretiamo i vetri dell'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367470)

cesarino.cv77 27-09-2013 14:26

Seguo con molto interesse!
Io ho una situazione simile ma piu strana,illuminazione a led,patina marroncino a chiazze sui vetri,rocce pulite e filamentose sui fili e sulle pompe di movimento!?

DiBa 10-01-2014 03:07

patina marroncina direi o troppo organico o qualche inquinante inorganico

cesarino.cv77 10-01-2014 05:07

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1062277329)
patina marroncina direi o troppo organico o qualche inquinante inorganico

Potresti gentilmente spiegarmi la differenza tra organico ed inorganico ?

DiBa 11-01-2014 05:22

Organico= mangime,cacca ecc.. Roba solida che inquina.
Inorganico=inquinanti derivate dalla decomposizione dell organico e diventati nitrati nitriti fosfati ecc...
Molto brevemente

frank88 11-01-2014 14:01

dipende da troppe cose

non è possibile diagnosticare una causa :-D

Cenestino 13-01-2014 14:11

Scusate l'intromissione ma l'argomento è molto interessante.
Da quello che ho capito:

Patina vetri verde/marrone = inquinanti alti

Patina vetri bianca (come pulviscolo) = vasca magra

Giusto?

Quello che mi domando è: Se con patina verde/marrone devo cercare di inquinare meno (ad esempio alimentando meno), al contrario invece con patina bianca dovrei "inquinare" di più per evitare di smagrire troppo la vasca (ad esempio alimentando di più). E' giusto questo ragionamento?
Ed infine, una vasca "perfetta" di che colore ha la sua patina sui vetri???? #17#17#17

#e39

ALGRANATI 13-01-2014 17:33

Patina bianca è , in genere, presenza esagerata di batteri

Cenestino 13-01-2014 19:13

È un problema? Non sono in maturazione la vasca a marzo fa 2 anni ho sempre avuto questo "problema".... I coralli crescono e ormai tutto "gira" autonomamente (I vetri non si sporcano mai posso stare anche un mese senza pulirli, illumino con Led)

DiBa 13-01-2014 21:42

Diciamo che per ora le conclusioni sono solo che una vasca tirata (inquinanti e organico BASSISSIMI) ha i vetri che si sporcano poco.

Mentre non e' ancora certo il rapporto tra organico e inquinanti alti, con patine marroni o verdi.

anche in una vasca tirata pero' se diamo MOLTO CIBO (organico) ad esempio, si possono formare patine marroni, raramente verdi..

Le patine verdi sono da attribuire al phytoplancton...

rob57 15-01-2014 13:46

ho seguito il discorso che sicuramente è molto interessante. Però nella mia vasca i conti non tornano. A parte che sulla patina influiscono altri fattori, primo fra tutti le pompe puntate o meno sui vetri, da me si forma ogni giorno (da quando appunto ho sparato le pompe sul vetro frontale, prima ogni 2/3 giorni) una patina verde-marrone......un pò più verde che marrone.
Seguendo il ragionamento dei vetri ho interrotto la somministrazione di reebooster (una fiala ogni 10 giorni divisa in 3 somministrazioni su 600 lt lordi). Il risultato è che i coralli hanno cominciato a dare segni di sofferenza e due a acropore a sbiancare. Per cui ho ricominciato a dare il reffbooster e il problema si è risolto. Questo nonostante che la mia vasca sia senza skimmer e quindi non dovrebbe essere troppo magra (però i nitrati sono a 2 con il test Nios e i fosfati a zero con elos). Questo mi fa pensare che il principio che l' inquinamento organico o inorganico sia sufficiente a coprire del tutto (sul fatto che i coralli abbiano bisogno anche di nitrati e fosfati non ci piove) i bisogni nutrizionali dei coralli sia da rivedere. O perlomeno, secondo la mia esperienza il discorso va bene finchè le colonie di SPS o LPS non diventano molto grandi. Dai 15/20 cm in su e con vasche densamente popolate è necessario nutrire anche in vasche non proprio magre. Oppure c'è qualche variabile che ci sfugge

carlitos83 16-01-2014 14:34

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062281080)
Patina bianca è , in genere, presenza esagerata di batteri

e questo puo portare a una inibizione dello schiumatoio?
a me è successo questo dopo l inserimento (era la prima volta) di bioptim in vasca gia matura

pagliaccio1 16-01-2014 15:44

Quote:

Originariamente inviata da carlitos83 (Messaggio 1062284494)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062281080)
Patina bianca è , in genere, presenza esagerata di batteri

e questo puo portare a una inibizione dello schiumatoio?
a me è successo questo dopo l inserimento (era la prima volta) di bioptim in vasca gia matura

assulutamente no , con patine bianche lo skimmer dovrebbe lavorare di piu#36#

riky076 21-01-2014 13:16

secondo me la patina bianca sta ad indicare piu' una forte presenza di batteri,nel senso che secondo mia esperienza si puo' anche avere una vasca magrissima con patina marrone-verde......io ad esempio prima avevo patina bianca e ora che sto lottando con una vasca magrissima che sto cercando di ingrassare quasi inutilmento ho la formazione dopo tre giorni di una patina leggermente verde-marrone!

pagliaccio1 23-01-2014 14:49

secondo me patine verdi e marroni escono x una carenza di batteri:-)):-))
mentre patine bianche un eccesso di batteri#36#

oce 24-01-2014 08:09

Da cosa può dipendere l'eccesso di batteri? Io ho patina bianca e vasca molto magra.

wolverine 28-01-2014 13:53

Quote:

Originariamente inviata da oce (Messaggio 1062294198)
Da cosa può dipendere l'eccesso di batteri? Io ho patina bianca e vasca molto magra.

Un eccesso di batteri può dipendere sia dall'aggiunta degli stessi mediante ad es. Zeoback, Biodigest etc e sia dall'aggiunta di fonti di carbonio (Zeotart, Bioptim, zucchero, vodka, .....)

:-)

gianni 82 29-01-2014 19:37

post molto interessante, la mia esperienza si forma una patina verde dopo alcune ore, tipo pomeriggio pulisco a sera c'è già, anche se leggera ma c'è. Prima davo più cibo ai pesci e la patina era praticamente impressionante, molto più spessa e pesante di come è ora che do meno cibo e ho eliminato completamente il congelato. Secondo me la differenza che c'è nel colore della patina è verde inorganico quindi cacca pesci e marrone organico. E credo che questa patina è un bene, significa che la vasca gira bene, smaltisce, praticamente è viva!! riporto un'altra mia esperienza, due anni fa per cause maggiori ho dovuto bloccare la mia vasca, quindi senza ne pesci e ne invertebrati solamente rocce, tenute sempre a temp. etc. etc. e di patina nemmeno l'ombra di nessun colore per mesi, anche se però non avevo i led, anche la quantità e la qualità di luce influisce
un saluto #28

roberto 83 25-04-2014 13:52

Io ho patina verde sui vetri e diciamo devovo pulire ogni 2 giorni ma i miei coralli stanno tirando dal basso e allo stesso tempo li vedo tutti andare verso il marrone...che devo fare..?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10372 seconds with 13 queries