AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   -- Sea-globe.... zoanthus+halocaridina -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364677)

Riccio79 20-04-2012 11:51

Allora vai di resine... mi raccomando utilizza sempre il test migliore del mondo: occhiometro!!!! :-D

erisen 20-04-2012 11:52

:-D

pirataj 20-04-2012 14:00

si comincia subito con le resine ;-)

K-Killer 22-04-2012 09:25

Erisen bellissima idea questo picoreef!!!

erisen 22-04-2012 10:45

thanks ;-)

erisen 22-04-2012 14:27

non so per quale ragione, ma i nitrati stanno già scendendo a vista d'occhio, senza cambi d'acqua.
nell'arco della settimana sono passati da 5 mg/lt a quasi irrilevabili
mentre i fosfati restano sempre alti, a 0.5 mg/lt

ho inserito le resine, asetterò facciano effetto (sperando che il ridottissimo movimento dell'acqua le renda comunque efficaci)

pirataj 22-04-2012 14:34

come filamentose come stai messo?

erisen 22-04-2012 14:42

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061609333)
come filamentose come stai messo?

zero.
anzi c'erano delle filamentose mezze morte sulla roccia quando l'ho presa, ora è pulita, ci sono solo le coralline.
ma le filamentose non le avrò mai credo, non le ho mai avute in nessuna delle mie vasche (saranno luce, sale e batteri che uso bho)

ho solo un po' di diatomee sul dsb, ma credo sia del tutto normale che dici?
------------------------------------------------------------------------
già che sono diatomee e non cianobatteri mi sento molto sollevato :-))

mazmo 22-04-2012 15:55

Che sale usi?

erisen 22-04-2012 18:05

il deep blue, ma credo che sul forum sia abbastanza inutilizzato

Valerio.30 23-04-2012 00:28

Io credo che sia una gestione impeccabile, molloni ma soprattutto i led che fanno il miracolo di questa boccia veramente veramente gradevole e bella. E poi le halocaridine sono bellissime!

camiletti 23-04-2012 16:12

ho appena visto l'aggiornamento, mi piace molto, in più con la cozza ( surroggato di tridacna) sta molto bene, bravo...
Ma come riesci ad allevare sps con i fosfati a o.5???' Compliments...

erisen 23-04-2012 16:13

adesso si abbassano i fosfati tranquillo, tempo di fare una piccola maturazione :-)

cristiellos 23-04-2012 16:40

Dicono..poi non so ......che una cozza riesca a depurare fino a 40l di acqua al giorno!!!

erisen 23-04-2012 16:44

riesce a filtrare 40 litri d'acqua al giorno, ma non è un depuratore... è un animale filtratore :-))

vallorano 23-04-2012 17:11

se non sbaglio alcuni utenti le inseriscono nei dsb in maturazione

camiletti 24-04-2012 16:22

ma si possono comprare, o l' unico modo è trovarle suelle rocce vive?

massyvassallo 24-04-2012 22:58

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061611527)
riesce a filtrare 40 litri d'acqua al giorno, ma non è un depuratore... è un animale filtratore :-))

quale è la differenza?

erisen 24-04-2012 22:59

che non pulisce l'acqua, ne assimila solo i nutrienti disciolti ;-)

massyvassallo 24-04-2012 23:13

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061614147)
che non pulisce l'acqua, ne assimila solo i nutrienti disciolti ;-)

aiuta il sistema a girare bene?

erisen 24-04-2012 23:14

credo sia trascurabile... ossia assimila più che altro nutrenti, non inquinanti
quello lo fanno molto meglio le alghe ;-)

camiletti 25-04-2012 15:48

quindi rende l'acqua più magra,giusto? Cioè assimila oligoelementi... la tridacna nell'altro faceva lo stesso lavoro o assorbiva anche inquinanti,secondo te?

erisen 25-04-2012 15:51

assorbiva anche una parte di inquinanti, ormai ne sono certo
ma in minima parte i filtratori assorbono anche ammonio e simili

dilan87 26-04-2012 00:38

ni purio la ho la cozza!!! da 2 anni ormai!! filtra filtra..... i ciano la stavano ricoprendo ma lei è stata piu forte #18

cristiellos 26-04-2012 01:42

:-D
In zona si una tanto sopratutto nelle vasche del mediterraneo

erisen 02-05-2012 02:05

piccoli magoni notturni :-))....
manco di casa da 5 giorni, e ne dovranno passare almeno altri 3 prima di rientrare...

a distanza di una settimana, chissà pure se la ritrovo la boccia ahahahah
facciamo il rodaggio assenza :-))

intanto i valori, a distanza di quasi un mese, sono molto strani....

nitrati scesi a 1 mg/lt, quasi irrilevabili
fosfati a quasi 1 mg/lt!!!!!
ma com'è possibile....

intanto le poche filamentose presenti sulla roccia al momento dell'inserimento sono totalmente scomparse, così come sono scomparse le diatomee sulla sabbia, durate a malapena 10 giorni :-)

insomma a parte i fosfati - paurosamente alti, anche rapportati ai nitrati - sembra procedere tutto bene!

com'è possibile un tale sbalzo tra nitrati e fosfati :-S??

DaveXLeo 02-05-2012 10:27

Nico io mi inventerei un filtrino esterno che all'occorrenza (come adesso per i fosfati) lo affianchi alla boccia e lo fai girare con le resine.
Una roba del genere
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...no/default.asp

erisen 02-05-2012 10:33

figo!
probabilmente realizzerò qualcosa del genere, potrebbe servire adesso momentaneamente

bah io spero che i fosfati siano solo un problema momentaneo e che pian piano vadano diminuendo....

DaveXLeo 02-05-2012 10:43

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061627057)
bah io spero che i fosfati siano solo un problema momentaneo e che pian piano vadano diminuendo....

Si spera di si,
ma prima che facciano danni ( tipo ritorno di filamentose ) ti spari una settimana di resine e elimini l'accumulo di PO4 che hai ora.
Perchè se aspetti di abbassarli con i cambi secondo me ti rimandono in vasca troppo tempo

LukeLuke 02-05-2012 11:38

di certo se non hanno no3 con cui legarsi i po4 non si abbasseranno... non chiudi mai il ciclo dell'azoto... sarai sempre in deficenza di no3 rispetto ai po4

erisen 02-05-2012 11:42

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061627175)
di certo se non hanno no3 con cui legarsi i po4 non si abbasseranno... non chiudi mai il ciclo dell'azoto... sarai sempre in deficenza di no3 rispetto ai po4

luke, ma il perchè di tutto questo?
(salvo che non sia la semplice maturazione, o l'aver preso una roccia da una vasca probabilmente carica di fosfati)

LukeLuke 02-05-2012 12:48

di certo è strano... forse fà parte della normale maturazione...

io aspetterei una settimana...se i fosfati non calano andrei di resine e quando arrivano a valori bilanciati secondo il R/R le toglierei. Così vedi se il sistema smaltisce bene...

erisen 02-05-2012 14:11

luke la bocci è avviata da un mese
tutto veniva da vasche già avviate, sia la roccia sia i 3/4 del dsb

i nitrati sono progressivamente calati da 5 mg/lt a quasi non rilevabili

i fosfati sono stabili tra 0.5 e 1 mg/lt

il problema delle resine è che non so dove metterli, non ho manco una buona corrente :S

LukeLuke 02-05-2012 14:34

aspetta ancora un pò... a me all'avvio, hanno messo 1 mese e mezzo - due , i valori a diventare buoni...

erisen 02-05-2012 15:10

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061627504)
aspetta ancora un pò... a me all'avvio, hanno messo 1 mese e mezzo - due , i valori a diventare buoni...

ma avevi la stessa sproporzione di valori? cioè nitrati subito in calo (senza cambi) e fosfati altissimi?

questa è la quarta vasca che allestisco, è la prima volta che ho problemi di fosfati in vita mia, perciò mi spiazza

LukeLuke 02-05-2012 15:13

all'inizio si...

poi ho messo le resine e li ho fatti scendere... dopo gli no3 non scendevano sotto 5mg perchè avevo le resine.

le ho tolte e nel giro di 10gg è andato tutto a zero.

a te sembra stia succedendo il contrario... però la maturazione è una cosa particolare... non sempre agisce negli stessi modi...

erisen 02-05-2012 15:14

beh allora non me ne preoccupo per adesso :)
casomai aumento la frequenza dei cambi, che male non farebbe in ogni caso

LukeLuke 02-05-2012 15:16

secondo me i fosfati non li togli con i cambi...

io pazienterei senza fare cambi... poi vedi... semmai un filtro a zainetto con un pò di resine...

erisen 02-05-2012 15:24

il problema sarà come mettere un filtro a zainetto su una boccia :-D

LukeLuke 02-05-2012 15:25

mettilo di notte togliendo la plafo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17064 seconds with 13 queries