![]() |
Alza alza...
|
Quote:
Poi anche questo è un conto fatto ad occhio, in estate invece il risparmio è evidente ed enorme. L'estate scorsa mai usato neppure la ventolina!! ;-) Senza ovviamente contare i cambi di lampade o tubi T5 ;-) |
Quote:
secondo me hai sbagliato i conti,le hqi mica le accendi 24/24...dovresti misurare il consumo complessivo nell'arco delle 24h, un risparmio è indubbio in estate sopratutto... |
OT (breve, ma lo devo fare altrimenti mi parte l'embolo)
mettiamo nel conto totale anche l'ammortamento della plafo? ...perchè a quel punto dobbiamo aggiungere mille euro all'anno o forse di più, vista la velocità con cui i led diventano obsoleti. FINE OT #13 |
per la plafo misurerei il consumo non complessimo ma solo durante il fotoperiodo, è lì che farei il paragone.
di notte ad esempio il riscaldatore si accende a prescindere dalla plafoniera utilizzata. |
Quote:
|
Sandro....conteggio deciamente troppo complicato se ci mettiamo anche le ore del riscaldatore...
Perche' spesso il calore che scalda l'acqua va per inerzia...non so' come spiegarlo... Paolo.... O.t. Non volevo dirlo io.....ma e' un tasto dolentissimo....conta tranquillamente un 70% gia' il rpimo anno....O.t. |
Quote:
|
Io mi limiterei a provare la plafo... altrimenti si va a finire che perdiamo di vista l'obiettivo iniziale.
i coralletti e i ciano come vanno? #24 |
Si si Sandro....quello che intendevo io e' l'esempio fatto da Paolo....
Se la luce scalda zero vuol dire che il riscaldatore e' gia' acceso quando chiudi le luci(oooo....sto' ipotizzando) quindi restera acceso per (con un fotoperido ipotetico di 10 ore) per 14 ore... Se invece la luce scalda ci mettera',che ne so',4 ore per abbassarsi e far accendere il riscaldatore....quindi restera' acceso per 10 ore non 14 come coi led....OOOOOO....tutto questo ipotizzando.... Io in magazzino cio' un freddo porca e il riscaldatore e' acceso praticamente 24 su 24...con ua 12x54w sopra... Ma finche Paolo non mi manda il bue e l'asinello a scaldar l'ufficio me la tengo stretta....HAHHAHAHAHHAHAH |
Quote:
ho aumentato la potenza delle luci dopo che ho rieffettuato le misurazioni dei PAR, magari è proprio il calo di luce rispetto a prima la causa di quei ciano in aumento....non sò...stò ipotizzando. colori non brillanti come prima, vediamo se l'aumento di luce aiuterà...per ora portati a 70% , settimana prossima la porteremo al 100% |
Quote:
era per dire che, volendo, si potrebbe confrontare il consumo del riscaldatore, dalle 12:30 con i led e poi con i neon. tutta questione di voglia, sicuramente è un parametro di differenza tra le due tecnologie. |
SI si Sandro...per quello dico che e' improponibile...o perlomeno varrebbe solo per casa tua..
Metti che il fotoperiodo lo ha come lo avevo a casa io che la vasca si spegnava a l'una di notte(per approfittare della bioraria) e il riscaldamento di casa si accendeva alle 7,30 di mattina.... Il riscaldatore restava acceso ben poco..... Gia' se avessi fatto spegnere le luci a,che ne so',le 21.00 si sarebbe acceso molto di piu'... Troppo soggettivo e da valutare da casa in casa.... Comunque molto interessante....ma poco applicabile...;-) |
Quote:
Proprio così Giangi...a casa mia nelle stesse condizioni (fotoperiodo spostato in avanti x via della bioraria e in quanto arrivo a casa dal lavoro alle 18) con 2 HQI da 250W il riscaldatore lo potrei mettere nel cassetto ...a fine fotoperiodo arrivo a 27,5 e quando si riaccendono le luci all'inizio del fotoperiodo sono comunque intorno ai 24 e quindi il riscaldatore non si accende mai ;-) |
Ferdy...comunque sarebbe interessante provare....almeno un riferimento lo avremmo....
Anche solo per vedere se e' realmente a emissioni zero o qulcosa in vasca arriva...che no sarebbe neanche male.... Ma e' troppo soggettivo.... |
vi dimenticate sempre che la prova si fa a casa mia e non in un laboratorio...quindi tutto e soggetto, serve per avere un termine di paragone e non dati assoluti.
Quote:
altrimenti tutte le prove fatte dagli utenti sarebbero inutili e prive di senso. |
Sandro...infatti...come tu porti la tua esperienza noi portiamo la nostra....;-)
|
Quote:
|
CAxxo....per approfittar di te sai che scala mi ci vuole!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D
|
cmq interessante anche poter risparmiare wattt .....e usare quei watt risparmiati per avviare una nuova vaschetta :-))
|
Sandro....certo..non scherzare...specialmente in questo periodo poi.....
|
Parametri da valutare:
1) Consumo di corrente per illuminazione [I led consumano mediamente la metà di un HQI o dei T5] 2) Consumo T° [in estate i led sbaragliano la concorrenze sul risparmio del refrigeratore, mentre in inverno soffrono perchè con le HQI o i T5 di giorno la resistenza sta spenta e di notte si accende 3/4 ore dallo spegnimento delle luci. Tabellina esempio basandosi sul punto uno ed una resistenza di 3/4 le luci: LED 10 ore fotoperiodo 400W di plafo 300W di riscaldatore 14 ore 300W di riscaldatore Alternative 10 ore fotoperiodo 800W di plafo; 4 ore di inerzia termica; 10 ore di resistenza da 300W accesa Note: Sulle 10 ore di fotoperiodo i led risparmiano 100W/h per 10 sono circa 1kw mentre 300W accese per 4 ore sono circa 1.2kw. La differenza non è esagerata. Entrano in gioco troppi fattori che potrebbero aumentare o ridurre il divario ....] 3) Cambio delle lampade. [Per il momento nulla è certo, ma dagli studi emersi pare che la durata dei led garantiscano una durata nettamente maggiore della concorrenza. Qua in caso di conferme, il risparmio su un cambio di T5 per una plafo da 8 o 10 tubi è enorme calcolando 2 cambi l'anno (ogni 6 mesi)] 4) Ammortamento?!? [A Picci, ma che stai a dì :-)) .... mi vieni a dire che il PC di casa lo cambi ogni due anni? Io ha casa ho un PC che ha si e no 7/8 anni .... poi ovvio che se vuoi il meglio del meglio lo devi cambiare ogni 6 mesi, ma a me sembra che in questo caso si debba rivedere anche schiumatoi, pompe di movimento, centraline, ecc ... altri esempi sono: il cellulare/la televisione/la macchina/ecc ... ] |
Tanto per far due chicchere eeeee...
Quote:
Mica tutti metto 2x400w sopra la vasca...e non so' nemmeno se il paragone regge... Perche' per quanto siano ottime plafoniere...mi sembra un po' azzardato paragonerle a 2x400w. Quote:
Quote:
Quote:
OOOOOOO....ripeto...solo per far due chiacchere.... |
Volentieri!! Tanto ci sei sempre tu tra le balle!! :-)
1) Quote:
2) Quote:
3) Quote:
4) Quote:
|
ma chi si accontenta ?
ma chi terrebbe una plafo a metà della potenza? #24 |
|
|
hai le felci in vasca??? :-D
|
Quote:
|
Athos...lo so'...sono la tua ombra!!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Scherzo...e' che mi piace sviscerare opinini diverse...e penso possa solo far bene e chi e' indeciso parlar con chi ce' l'ha gia' da un po'.. Non riquoto tutto senno' riempiamo la pagina... 1)Quoto Sandro...se prendo una plafo a led e' perche' voglio arrivare al 100%....se pi basta meno tanto meglio.... 2)Non ho detto questo....ti ho detto che c'e' chi non usa il refri e ce la fa' con due tangenziali e alza un po' la plafoniera... Ma come dicevamo con Sandro...ognuno deve valutare a casa sua....gia' da me non so' quanto mi converrebbe il gioco riscaldatore/led.....Sempre che il Led sia realmente a emissioni zero... 3)Coi t5 si...verissimo.... 4)Esatto....questione di gusti....ma allora fra 3-4 anni non ho ammortizzato niente....ho speso xxxx€ per una cosa che non vale niente e che ho pagato tanto.... |
Quote:
2) La temperatura è la temperatura ... tanti gradi da in inverno quanti ne butta in estate. O in inverno non scalda o in estate surriscalda ... è fisica ;-) C'è poco da fare ... Se poi fuori c'è 26/27 gradi ovvio che con due ventoline ce la fai ... ma quando fuori c'è 40° due ventoline con le HQI de le cacci la dove non batte il sole :-D 3) Salto, ci siamo intesi ;-) 4) in 3-4 anni la plaffoniera fra cambi di luce e risparmio di corrente te la sei ripagata spece in determinate zone ... poi ovvio che ogni prodotto ha il suo mercato .... non puoi andare a vendere un refrigeratore ad un eschimese. Case che hanno problemi di freddo o di clima miti anche in estate magari trovano più comodo una plafo ad HQI mentre chi come me a Firenze il caldo in estate è massacrante un HQI sarebbe micidiale!! ;-) Senca contare che con i tubi neon fra costo della plafo, corrente e cambi in 2/3 anni te la sei ripagata ;-) |
1) bho....teoria tua...se hai problemi di tiraggio da sotto per poca lice li hai al 10% come al 100%....
mica al 100% la luce prende strade diverse.... 2) certo...per quello dicevamo che andrebbe valutato bene....tu hai n grosso vantaggio in estate...ubert da bolzano bestemmia in inverno.... 3)...almeno qui!!!!!!hahahahahah 4)sicuro che bastino 3 anni?? Comunque non vedo cosa centri col valore da usato.... Io fra 4 anni(ipotizzando una plafo 8X54w) avro' una plafo pagata 600€ che ne vale circa 250#300€...tu cosa hai???? Stavolta donato mi ammazza!'!!hahahahahaha |
in 3-4 anni si ripaga completamente,dipende dalle dimensioni della vasca,più è grande e più si ripaga prima.......e se hai la vecchia plafo e la rivendi abbassi ancora i costi iniziali...!!
ps. ho fatto delle prove con il riscaldatore e devo ammettere con stupore che avendo la temperatura in vasca di 22.4° il riscaldatore attacca circa 1 ora al giorno come la plafo ati con i t5 ma la temperatura prima la tenevo a 23.2...quindi abbassando di quasi 1° la temo ho risolto il "famigerato" problema del riscaldatore...che poi è un problema che diventa più persistente nelle zone fredde.....qui al centro se hai la casa a 22°(temperatura media) la vasca è anche più calda... :-) ------------------------------------------------------------------------ altro PS....io ho notato che mettendo la mano sotto la plafoniera avverto del calore che proviene dalla stessa..e non è poco sinceramente....Sandro mi confermi??la plafo sta a 46° |
Quote:
|
Quote:
|
cmq i led un pò scaldano sotto,di giorno metto una giacchetta grigia x coprire di lato la vasca e se non riesco a toglierla prima che si accendano le luci ,quando la tolgo è tiepida/caldina
|
facciamo 2 calcolo....
Costo Plafo T5 8x54w costo medio 800 euro 432w Costo 2 cambi Tubi anno 272 euro Costo corrente per 10 ore al giorno a 0,25 euro a Kilovatt per 365 giorni 393 euro Totale costo il primo anno 1445 euro nel secondo anno aggiungo Tubi e corrrente 2110, terzo anno 2775, quarto anno 3440, quinto anno 4105.... Plafoniera prezzo medio le tra migliori marche 2780 euro consumo 320w Costo corrente per 10 ore al giorno a 0,25 euro a Kilovatt per 365 giorni 292 euro Primo anno 3072, secondo anno 3364, terzo anno 3656, quarto anno 3948, quinto anno 4240. senza contare ne riscaldamento e raffreddamento.....il problema e l'acquisto iniziale troppo alto...;-) |
Quote:
|
Quote:
Axilia 120.90 costo 2780 euro consumo 324w Aqualiving XML300 120/60 costo 2750 consumo 320w ecc ecc.........e dalle ultime misurazioni PAR la Plafo T5 8x54w e nettamente migliore.;-) |
Quote:
- aumenti il numero di pannelli (inscurimento dei coralli) - aumenti l'irraggimento (luce più intensa sul corallo) Ovvio che rimane anche la terza: - sacrifichi quelle casette troppo lontane dal pannello che creano troppa dispersione nell'impianto, usando magari quella legna per scaldare le altre (tiraggio dal basso); 2) Vogliamo accendere anche questo secondo punto?!? :-) In base anche alle clima della zona può convenire più una plafo a led (per climi più temperati) o una ad HQI (climi più freddi). 3) A livello di cambi di lampade al momento risulta la peggiore scelta una plafoniera a T5 seconda le HQI quasi a parimerito (rispetto alle T5) con i led. 4) Tu credi di avere fra 4 anni una plafo da 200 euro .... e se i T5 fossero diventati obsoleti o fuori produzione per esempio. Se venisse assoldata l'efficacia dei led? Quando ci saranno abbastanza plafo a led usate il valore di quelle ad HQI o a T5 potrebbe scendere ulteriormente. Gia adesso nonostante il costo inziale e l'inesperienza con questa tecnologia si buttano sui led!!! ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl